Ciao Gino, quanto tempo!!!
consigli sparsi:
- verifica/fai verificare che non ci sia sporco tra i due radiatori (tende a formarsi una lanetta negli anni)
- verifica/fai verificare che nell'impianto A/C ci sia la giusta quantità di gas, non di più non di meno
- è mai stato usato del turafalle nell'impianto di raffreddamento? il turafalle fa il suo lavoro ma lascia una patina in tutto l'impianto che diminuisce lo scambio del calore da/per il liquido
Chiudo con: è normale.
Siamo talmente abituati a vedere quella lancetta ferma al centro che ci spaventiamo non appena si muove non ricordando che la temperatura di esercizio del motore varia continuamente e che, da progetto, è OK fino a prima della zona rossa in caso di consizioni gravose quali le situazioni da te descritte.
Successe anche a me in passato: condizioni di cando estremo ma in coda a Roma. La lancetta saliva e scendeva "da sola" perchè:
- sopra una certa temperatura motore l'elettronica stacca l'A/C per evitare surriscaldamenti
- ad una soglia superiore la centralina cambia la carburazione, ingrassandola, per abbassare le temperature di esercizio.
Nessun danno riportato dopo l'esperienza.
La soluzione è quella di comprare un radiatore più grande (quello OEM è spesso 2cm forse) o, in alternativa, essere consci che la lancetta può salire in condizioni estreme.