Stampa la pagina | Close Window

surriscaldamento nbfl

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=8866
Data di Stampa: 05 Ott 2025 alle 21:32
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: surriscaldamento nbfl
Postato da: gino colo
soggetto: surriscaldamento nbfl
Postato in data: 27 Feb 2019 alle 01:16
Quesito per gli esperti :temperatura esterna ca 42°C agosto 2017, tratta Modena-Bologna(salita) tir a straf***ere, AC on 2, 110 km/h, T° sale ben oltre la meta'. Spengo AC e torna tutto nella norma tranne il sottoscritto(nel forno fino a Napoli)ad ogni tentativo di riaccensione stesso problema in salita. In seguito non mi sono piu' trovato nelle stesse condizioni per cui non so. Da che potrebbe dipendere. Il mecca non rilevo' niente di anomalo. NBfl 1600 2003 120000 km.Distribuzione fatta a 60000 ma non mi fu sostituita pompa ,termostato originale . radiatore con qualche aletta piegata ma mai perdite di liquido o cali importanti di livello. Da sempre quando inserisco AC avverto sensibile calo di potenza all'ingresso del compressore che mi sembra attaccare fin troppo frequentemente. Ditemi.

-------------
io lavoro dove gli altri si divertono



Risposte:
Postato da: Magic80
Postato in data: 28 Feb 2019 alle 12:04
Ciao Gino, quanto tempo!!!

consigli sparsi:
- verifica/fai verificare che non ci sia sporco tra i due radiatori (tende a formarsi una lanetta negli anni)
- verifica/fai verificare che nell'impianto A/C ci sia la giusta quantità di gas, non di più non di meno
- è mai stato usato del turafalle nell'impianto di raffreddamento? il turafalle fa il suo lavoro ma lascia una patina in tutto l'impianto che diminuisce lo scambio del calore da/per il liquido

Chiudo con: è normale.
Siamo talmente abituati a vedere quella lancetta ferma al centro che ci spaventiamo non appena si muove non ricordando che la temperatura di esercizio del motore varia continuamente e che, da progetto, è OK fino a prima della zona rossa in caso di consizioni gravose quali le situazioni da te descritte.
Successe anche a me in passato: condizioni di cando estremo ma in coda a Roma. La lancetta saliva e scendeva "da sola" perchè:
- sopra una certa temperatura motore l'elettronica stacca l'A/C per evitare surriscaldamenti
- ad una soglia superiore la centralina cambia la carburazione, ingrassandola, per abbassare le temperature di esercizio.
Nessun danno riportato dopo l'esperienza.

La soluzione è quella di comprare un radiatore più grande (quello OEM è spesso 2cm forse) o, in alternativa, essere consci che la lancetta può salire in condizioni estreme.


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: GoldLion
Postato in data: 28 Feb 2019 alle 12:07
ma pensare che il termostato si stia starando e quindi a volte non attacca o fa ritardare l'attacco ventola??

-------------
Lorenzo


Postato da: Magic80
Postato in data: 28 Feb 2019 alle 14:37
Postato originariamente da GoldLion

 
ma pensare che il termostato si stia starando e quindi a volte non attacca o fa ritardare l'attacco ventola??
 

Ottima osservazione, non ci avevo pensato!!
Come dice GoldLion c'è la possibilità che il termostato non apra più al 100% pertanto limiti il flusso di liquido ovvero la possiblità di scambiare calore del liquido stesso.

La ventola invece parte grazie al bulbo di temperatura che fa scattare un trigger alla centraline, che comanda l'accensione della ventola stessa: improbabile sia una questione di ventola a 110kmh (caso di GinoColo), impossibile lo fosse nel mio caso (quando mi successe ero nel mio più alto momento di cazzeggio con il lettore OBDII, sapevo perfettamente cosa stesse succedendo)...
Spero comunque non vi capiti mai si guasti il bulbo perchè quello che comanda la centralina (l'altro comanda il solo strumento del cruscotto) è una delle poche cose impossibili da raggiungere nel nostro motore, si trova infatti nella parte posteriore del motore stesso, tra il motore e la paratia tagliafiamma... per cambiarlo va spostato/calato il motore!!


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: gino colo
Postato in data: 01 Mar 2019 alle 16:15
Il piacere di risentirti e' tutto il mio.Ti ringrazio per la risposta da espertissimo. Quindi i radiatori con AC sono 2?Quello anteriore visibile dalla "bocca"(nel mio caso in parte "sgualcito") e' del motore o dell'AC. Quando si sostituisce il rad. motore in pratica se ne sostituisce uno solo? La pompa acqua puo' essere in causa?

-------------
io lavoro dove gli altri si divertono


Postato da: GoldLion
Postato in data: 02 Mar 2019 alle 07:43
beh se la pompa dell'acqua non funziona la temperatura sale sempre e arriva in zona rossa fino a "bruciare " guarnizione e testata.

-------------
Lorenzo


Postato da: kecco
Postato in data: 04 Mar 2019 alle 16:50
da inesperto anche la targa davanti la bocca può creare disagi termici..

Per la mia esperienza, montanto il radiatore in alluminio non ho avuto più nessun tipo di surriscaldamento.


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: GoldLion
Postato in data: 05 Mar 2019 alle 08:40
vero Kekko, ho avuto questa esperienza, la targa davanti la presa d'aria anteriore crea surriscaldamento. in piu'e' successo ad un altro mio amico che aveva montato una griglia a maglie strette che ci siamo dovuti fermare a toglierla perche' saliva la temperatura oltre il limite.   

-------------
Lorenzo



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info