Postato originariamente da Unknow
il motore è stock.
...allora controlla anche il condotto dal debimetro al corpo farfallato... soprattutto all'innesto del ricircolo dei vapori dell'olio...
Postato originariamente da Unknowl'idea che possa esser zozzo mi sembra valida, più passa il tempo più mi rendo conto che quest'auto è stata molto tempo ferma (pian pianino si rimette tutto a posto
).
già con costante manuntenzione le cose cambiano...
Postato originariamente da Unknowora esco è vedo se c'è qualche vite di battuta sulla farfalla... magari provvisoriamente regolo da li, poi come ho tempo smonto l'aspirazione e vedo se ci trovo na "latrina"
.
...occhio che ce ne sono due di viti sul corpo farfallato: una regola la posizione della farfalla; l'altra il flusso nel canale sempre aperto...
Cmq, questa è la procedura da seguire dopo che hai pulito, solo che devi "ponticellare" la centralina altrimenti tutte le regolazioni che farai sul corpo farfallato saranno subito compensate dalla CPU... c'è un articolo che potrebbe aiutarti su
miata.net, dagli una letta...!
Postato originariamente da Unknowp.s. ieri ho preso la zuppa da una grande punto
... (su rettilineo)
quali sono gli interventi che migliorano il 1.8 della na, senza dover dilapidare il patrimonio? il "minimo" che si possa fare per renderla un pochino più briosa è aspirazione/scarico/centralina.... insieme, sennò non ne vale nemmeno la pena!