un minimo troooopo minimo!
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=1127
Data di Stampa: 12 Ago 2025 alle 23:25 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: un minimo troooopo minimo!
Postato da: Unknow
soggetto: un minimo troooopo minimo!
Postato in data: 03 Mar 2009 alle 05:59
ragazzi, come si regola il minimo su NA 1.8?
a quanti giri dovrebbe stare il motore normalemente?
...il motore se resta fermo (semafori, soste) tende ad addormentarsi e a sconquassare l'auto, nonchè ad esser restio a ripartire e arispondere al pedale (tanto che devo quasi dare un copletto per salire di giri prima di staccare la sfizione).
le cose peggiorano col pedale del freno giù (depressore servofreno).
oggi notavo che la lancetta dei giri scende molto sotto i mille...
per me ha bisogno di una regolatina.
|
Risposte:
Postato da: Sly*
Postato in data: 03 Mar 2009 alle 09:30
Un minimo 'regolare' è attorno ai 900/1000 rpm...
Sinceramnete non saprei dove mettere mano per la regolazione... 
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 03 Mar 2009 alle 09:47
800 ed è stabilissimo, senza pendolamenti, su entrambe le mie M1
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: ddamiano
Postato in data: 03 Mar 2009 alle 10:25
Postato originariamente da trac-k71
800 ed è stabilissimo, senza pendolamenti, su entrambe le mie M1
Confermo, anche il mio è intorno agli 800, ed è un orologio...
|
Postato da: Eunos
Postato in data: 03 Mar 2009 alle 10:47
Intanto ti chiedo se il tuo motore è tutto stock?
Poi secondo me hai il collettore d'aspirazione zozZo per il recupero vapori olio e polveri varie (che entrano nonostante il filtro....) ...anche il corpo farfallato potrebbe essere sporco...
E' un lavoraccio ma se trovi il meccanico bravo, te lo pulisce anche con pochi soldi...
------------- "..potrebbe esser peggio.. ..potrebbe piovere.."
'92 Black Special
"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 03 Mar 2009 alle 14:47
bene,
innanzitutto, il mio contagiri, indica meno di 800 giri... a volte si avvicina alla tacca dei 500!
il motore è stock.
l'idea che possa esser zozzo mi sembra valida, più passa il tempo più mi rendo conto che quest'auto è stata molto tempo ferma (pian pianino si rimette tutto a posto ).
ora esco è vedo se c'è qualche vite di battuta sulla farfalla... magari provvisoriamente regolo da li, poi come ho tempo smonto l'aspirazione e vedo se ci trovo na "latrina" .
p.s. ieri ho preso la zuppa da una grande punto ... (su rettilineo) quali sono gli interventi che migliorano il 1.8 della na, senza dover dilapidare il patrimonio?
|
Postato da: Eunos
Postato in data: 03 Mar 2009 alle 15:05
Postato da: Ombra
Postato in data: 03 Mar 2009 alle 16:32
Postato originariamente da Unknow
p.s. ieri ho preso la zuppa da una grande punto ... (su rettilineo) quali sono gli interventi che migliorano il 1.8 della na, senza dover dilapidare il patrimonio?
Se la Grande Punto è un turbonaftone,la zuppa la prende chiunque....solo finchè mette prima e seconda....Oltre,la zuppa gliela rendi,con la NA 1.8..
------------- Sei stata e resterai l'unica della mia vita...
|
Postato da: Mac Gyver
Postato in data: 18 Mar 2009 alle 14:27
Sonda Lamda da cambiare, precisamente quella situata sui collettori e non quella posteriore.
|
|