Postato originariamente da reddriver
Meno male che non hai fatto danni[IMG>smileys_nuovi/001_occhiolino.gif" align="absmiddle" alt="occhiolino" /> Purtroppo con le strade che ci ritroviamo ogni fazzoletto di asfalto e' un'incognita per la tenuta delle nostre piccoline,sicuramente una serie di concause ( gomme fredde,asfalto viscido e magari un po'di sporco e/o grasso),ha provocato il quiproquo.....un corso di guida sicuramente aiuta,negli anni scorsi siamo riusciti,con l'aiuto di Marcello,MAGIC 180, a divertirci ed imparare qualcosa,ma ripeto,in pista e'tutto piu'semplice,sicuro e divertente.Un solo consiglio metti gomme buone e quando piove,specialmente come quest'anno, dopo un lungo periodo di siccita'con tanto sporco in terra...prudenza.Un lampeggio
Eh le spese tra quello che vorrei e quello che devo fare si stanno ammucchiando (anche perché non è che io sia così facoltoso), ma ovviamente darò precedenza alla sicurezza.
Postato originariamente da bse50
Col giusto numero di partecipanti posso muovermi per organizzare un corso di guida con istruttori qualificati, a prezzi contenuti.
Salvo errori clamorosi, comunque, il botto si fa perchè l'auto riprende aderenza, non perchè la ha persa. Questo vuol dire che le sbandate si recuperano col pedale di destra e puntando il volante dove si vuole andare, non frenando e cercando di sterzare. Il volante va dove si sta guardando, sempre.
(guarda il dal 34" a 36", purtroppo senza audio ma con canzone fantastica :D https://www.youtube.com/watch?v=c7kw2LglY4Y )
Video spettacolare (ma quello è il tuo canale?).
So che bisogna gestire il gas e puntare la direzione che si vuole prendere ma è un movimento che l'istinto non mi aiuta a fare. Un pò come quando per riprendere un aereo che precipita devi puntare il suolo per prendere velocità.
Per il corso magari, ma io dovrei sapere quanto mi costerebbe e solo dopo posso dirti se posso partecipare, in ogni caso è una cosa che ho sempre voluto fare.
Postato originariamente da Magic80
Piazzale bagnato in zona isolata, gomme posteriori belle gonfie, benzina.Più in dettaglio:- non lasciare mai scivolare il volante, DEVI sapere di quanto hai controsterzato per riallinearla!!- se è un sovrasterzo di potenza alleggerire il gas aiuta il riallineamento del posteriore (aiuta anche premere la frizione ma occhio che il rientro sarà brusco)- se è un sovrasterzo "dinamico" il gas va mantenuto costante- asseconda le necessità del posteriore usando il tuo "culo" come sensore- correzioni tempestive ma morbide- guarda la strada e non il muroSE al simulatore sei forte e sai fare correzioni dei sovrasterzi sei avvantaggiato, credimi. Devi solo allenarti a "tradurre" le informazioni audiovisive (nel videogame vedi il muso dell'auto che punta all'interno della curva e senti l'audio della sgommata) con le informazioni del corpo (la forza che imprime il tuo peso sul sedile durante le sollecitazioni e l'angolo del collo - devi guardare sempre dove vuoi andare). Da queste informazioni deriva l'uso che farai del volante.
No purtroppo al simulatore non sono forte, riesco.....anzi riuscivo, visto che sono fermo da un pò, a chiudere le gare sempre verso la metà della classifica. Il simulatore aiuta e la mia guida è cambiata tantissimo anche nel reale dopo tutte quelle ore ad allenarmi (il simracing sta diventando una roba seria ragà), ma rimango comunque scarsino
Comunque con il volante che ho io (Logitech G27) senti anche fisicamente quando parte l'auto, ma non con il culo, solo con le mani.....ed è altrettanto brutto ve lo assicuro
Postato originariamente da madmagcat
Ciao Sandro capisco perfettamente la sensazione che hai provato, il terrore di danneggiare la piccola!! Meno male che é andata bene!
Se si facesse un corso guida a prezzi umani io sarei parecchio interessato!
[object HTMLImageElement]
Sinceramente il primo pensiero è andato alla paura di danneggiare me