Postato originariamente da mandrake77
Grazie per le risposte intanto che spero continueranno ad arrivare. Non la userei come automdi tutti i giorni perché per gli spostamenti preferisco le due ruote e demolire sospensioni o vederla graffiare e abbozzare nella giungla di Roma non mi va un granché.
Sui consumi avete dei dati concreti alla mano?A leggere sembrano differire solo del 10% ma siamo sempre alla teoria.
Sono d’accordo che il 1500 non sfigura per niente e mi chiedo se il paragone alla fine non riduca semplicemente ad uno stile di guida più attivo e interventista con la motorizzazione più piccola e anche priva di lsd piuttosto che un motore e una meccanica più potenti ed indulgenti.
Forse merita anche una considerazione economica sulla svalutazione dell’usato tra le due cilindrate..
Il 2.0 in media fa 14 km/l, in città intorno ai 12 km/l.
Occhio che dal MY 2017 il differenziale LSD c'è solo sulla 2.0 Sport, è stato eliminato dalla 2.0 Exceed così come pure i Bilstein e la barra duomi.
Io il 1.5 non l' ho mai provato e ho scelto il 2.0 ad occhi chiusi: più coppia, più potenza, consumi quasi uguali, più accessori per 900 euro in più.
Io ho preso la Exceed (MY 2016) perchè non mi interessavano i Recaro ed era subito disponibile, mentre per la Sport si prospettavano 4-6 mesi di attesa.
Secondo me: 1.5 Evolve (risparmio totale) oppure 2.0 Sport (il top)
Modificato da BatMiata18 - 24 Nov 2017 alle 16:55