Stampa la pagina | Close Window

ND 1500 o 2000 ?

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !!
Descrizione del forum: Ecco l'area per parlare liberamente di qualsiasi argomento
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=8547
Data di Stampa: 10 Ott 2025 alle 17:38
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: ND 1500 o 2000 ?
Postato da: mandrake77
soggetto: ND 1500 o 2000 ?
Postato in data: 22 Nov 2017 alle 10:01
Ciao a tutti,

Dopo le dovute presentazioni mi piacerebbe conoscere il parere di chi ha avuto modo di provare entrambe le versioni e soprattutto quale si sentirebbe di consigliare.

Io ho potuto provare la 1500 dal concessionario e l'ho trovata molto divertente. I miei ricordi della NB USA sono oramai svaniti e di lei ricordo solo il suo essere piuttosto spartana ma divertentissima ma ero anche più giovane e mi emozionavo forse per cose differenti.

A parte il bollo e l'assicurazione più cari, che altre considerazioni andrebbero fatte secondo voi nella valutazione tra il 1500 e il 2000? Guardando il mercato tedesco delle usate e km0 noto una prevalenza netta della più piccola. Mi viene in mente una bella prova su Youtube nella quale il giornalista racconta di aver chiesto a Mazda se il 1500 sarebbe arrivato in America e la risposta fu che agli americani pigri piace superare schiacciando il gas senza buttare giù due marce e quindi il 2000 sarebbe arrivato per primo senz'altro.
A parte cavalli e coppia ( e allestimenti?) che considerazioni dovrei fare?
Un saluto a tutti!

Mandrake



Risposte:
Postato da: bse50
Postato in data: 22 Nov 2017 alle 10:09
2000. Ha i cavalli giusti ed il differenziale giusto per divertirsi in ogni condizione.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: GoldLion
Postato in data: 22 Nov 2017 alle 12:16
personalmente preferisco la 1500 perchè è sufficiente come potenza e giustamente parca nei consumi...

-------------
Lorenzo


Postato da: Demmun
Postato in data: 22 Nov 2017 alle 15:27
Secondo me dipende molto dall'uso stradale quotidiano. Io possiedo una NC 2000 e per un periodo la ho usata tutti i giorni facendo almeno 50/60 km al giorno spendendo sui 70 euro alla settimana di carburante, quindi fatti due conti.
Se la usi invece solo per le escursioni domenicali tutta la vita 2000, a prescindere dalla potenza e dai cavalli mi associo a bse50 quando cita il differenziale, che cambia l'esperienza di guida sopratutto in curva permettendoti un'uso dell'acceleratore più aggressivo.

Anche se ti confesso la verità tornassi indietro io personalmente mi farei una NBfl 1.8


Postato da: madmagcat
Postato in data: 22 Nov 2017 alle 16:43
Ciao. Se la usi come auto da svago 2.0L tutta la vita!
Perché dopo un pò che ci avrai preso la mano ti verrà il desiderio (scimmia) di salire di potenza e allora tanto vale partire col piede giusto [object HTMLImageElement] Penso questo perché avendo comprato una nc 2.0l adesso la notte sogno motore nuovo, camme, collettori 4 in 1, mappatura, un supecharger Corten & Miller... Aiutoooooooooo la scimmiiiiiaaaaa!!
My two cents...Per un auto sportiva che ti regala tanto divertimento il consumo non dovrebbe essere una preoccupazione fondamentale, non stiamo parlando di consumi tipo 3-4 km al litro, eppoi vuoi mettere ... comprare il PIACERE alla pompa di benzina [object HTMLImageElement]


-------------
"Si cresce davvero la prima volta che si ride di se stessi" Ethel Barrymore


Postato da: sandroEGO
Postato in data: 23 Nov 2017 alle 07:25
Non ho preso la NBFL 1.8 per la gestione anche se avrei voluto (mi manca tanto la 6a marcia) quindi fossi io prenderei la 1500 per gli stessi motivi, ma concordo sul maggiore divertimento che può offrire un 2000.
Tra l'altro la ND non ha un motore semplice come NA ed NB, quindi forse è anche più difficile "ritoccarla" in un secondo momento, ma è anche vero che se ritocchi consumi e quindi vai di 2000.

-------------
...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...


Postato da: Magic80
Postato in data: 23 Nov 2017 alle 10:03
2.0 tutta la vita per i plus che offre (cavalli, assetto, differenziale lsd) ma ti devo dire che il 1.5 non sfigura affatto perchè il motore ha brio, ha anche lui 6 marce ed è più leggera anche se di poco (su quest'ultima mi concedo il beneficio del dubbio).

Quindi 1.5 da "scannare" o 2.0 più pacioso, i consumi sono bassi anche col 2.0, il piacere di guida è sempre lui...


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: mandrake77
Postato in data: 23 Nov 2017 alle 10:27
Grazie per le risposte intanto che spero continueranno ad arrivare. Non la userei come automdi tutti i giorni perché per gli spostamenti preferisco le due ruote e demolire sospensioni o vederla graffiare e abbozzare nella giungla di Roma non mi va un granché.
Sui consumi avete dei dati concreti alla mano?A leggere sembrano differire solo del 10% ma siamo sempre alla teoria.
Sono d’accordo che il 1500 non sfigura per niente e mi chiedo se il paragone alla fine non riduca semplicemente ad uno stile di guida più attivo e interventista con la motorizzazione più piccola e anche priva di lsd piuttosto che un motore e una meccanica più potenti ed indulgenti.
Forse merita anche una considerazione economica sulla svalutazione dell’usato tra le due cilindrate..


Postato da: kecco
Postato in data: 23 Nov 2017 alle 10:45
1500 e ci metti un differenziale, il motorello gira bene e per quanto abbia meno centimetri cubici come filosofia si avvicina di più allo spirito del miatista, alti regimi = più sorrisi, per non parlare del fatto che il limite della macchina è nettamente superiore alla maggioranza dei piloti (1500 o 2000), se invece vuoi andare a fare qualce giro tra i cordoli e pensi che sei in grado di gestire per intero i cavalli in più a questo punto optare per il 2000 non è sbagliato.

my 2 cent


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: bse50
Postato in data: 23 Nov 2017 alle 10:54
Figa e cavai non bastano mai.
Guardare i consumi su un'auto da uso ricreativo non ha senso, così come la svalutazione. E' una mazda: si paga relativamente tanto per il valore del marchio e si rivende a relativamente poco e con più difficoltà rispetto ad un elettrodomestico bmw.

Le ho guidate entrambe. la 1500 è soporifera. Troppi pochi cavalli, no lsd, no assetto giusto... non capisco l'idea di guida interventista da dove possa venir fuori. La 2000 è un'altra macchina. Con gli angoli giusti diventa un giocattolo davvero niente male e consente di imparare a guidare come si deve a costi decisamente irrisori rispetto alla concorrenza.
La 1500 è limitata, la 2000 ha come limite maggiore il pilota nel 90% dei casi (e no, voi non siete il 10%.)

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: mandrake77
Postato in data: 23 Nov 2017 alle 11:09
La 1500 potrebbe essere una buona base di partenza spendendo il giusto. Con pochi soldi Bbr promette mappe che porterebbero banalmente ad avere cavalli e coppia molto vicini al 2000 stock. Sul differenziale aftermarket ci sono infiniti thread e la cosa è più che fattibile, meccanico devoto e capace permettendo quindi mi parrebbe una bella idea qualora volessi spingere il limite un po’ più verso l’’alto.

Sulla qualità dei piloti sono pienamente d’accordo: non mi reputo un manico e la mia naked da 190 cv non l’ho mai portata al limitr, mi basterebbero la metà dei cavalli. L’assenza di qualsiasi meccanismo di assistenza mi ha insegnato però ad essere più pulito nelle traiettorie. Ma questo è un altro topic..


Postato da: bse50
Postato in data: 23 Nov 2017 alle 11:20
"there's no replacement for displacement".
Non vedo perché prendere una macchina inferiore e modificarla quando, a meno, c'è già un prodotto valido e ben equilibrato.
1500 da passeggio, 2000 se l'obiettivo è guidare (non necessariamente da delinquenti).

Altrimenti NA 1.6 con 4000€ di modifiche giuste e ci si diverte di più che con entrambe, andando la metà.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: madmagcat
Postato in data: 23 Nov 2017 alle 12:04
"there's no replacement for displacement".
Quotone!! [object HTMLImageElement]
MX-5 1.5L Skyactiv-G Exceed 1496 96/131 Euro6 27.700 €
MX-5 2.0L Skyactiv-G Exceed 1998 118/160 Euro6 28.650 € (fonte quattroruote)
Solo 950 euro di differenza a parità di allestimento, 29 hp in più e il differenziale di serie sulla 2.0.
Quanto spenderesti per "upgrades" sulla 1.5? e magari non arrivi a 160 cavalli.
E le modifiche le puoi fare anche sul 2.0 per cucirlo a misura dei tuoi desideri.
Solo tu sai che uso farai della macchina...Qualunque scelta tu faccia ti divertirai   un sacco, macinerai chilometri a go go e cercherai le strade più lunghe e tortuose par arrivare a destinazione! [object HTMLImageElement]

-------------
"Si cresce davvero la prima volta che si ride di se stessi" Ethel Barrymore


Postato da: GoldLion
Postato in data: 23 Nov 2017 alle 12:19
anch'io non sono d'accordo sul 1500 da modificare.. non ha senso. per il resto è tutto individuale, basta capire che uso si dovrà fare della miatina.

-------------
Lorenzo


Postato da: Demmun
Postato in data: 23 Nov 2017 alle 13:09
per i pochi soldi che devi mettere in più sul 2000 prendere una 1500 e modificarla non ha senso, e comunque fidati che con il 2000 dopo un po di tempo che la guiderai e ci avrai preso la mano ti sembreranno pochi anche i suoi cavalli.


Postato da: GoldLion
Postato in data: 23 Nov 2017 alle 14:42
e allora si dovrà cambiare marca d'auto... forse porsche 911?

-------------
Lorenzo


Postato da: madmagcat
Postato in data: 23 Nov 2017 alle 14:57
Caterham 620s 310hp per 500Kg e spicci per rimanere leggeri! [object HTMLImageElement]

-------------
"Si cresce davvero la prima volta che si ride di se stessi" Ethel Barrymore


Postato da: BatMiata18
Postato in data: 24 Nov 2017 alle 16:54
Postato originariamente da mandrake77

Grazie per le risposte intanto che spero continueranno ad arrivare. Non la userei come automdi tutti i giorni perché per gli spostamenti preferisco le due ruote e demolire sospensioni o vederla graffiare e abbozzare nella giungla di Roma non mi va un granché.
Sui consumi avete dei dati concreti alla mano?A leggere sembrano differire solo del 10% ma siamo sempre alla teoria.
Sono d’accordo che il 1500 non sfigura per niente e mi chiedo se il paragone alla fine non riduca semplicemente ad uno stile di guida più attivo e interventista con la motorizzazione più piccola e anche priva di lsd piuttosto che un motore e una meccanica più potenti ed indulgenti.
Forse merita anche una considerazione economica sulla svalutazione dell’usato tra le due cilindrate..


Il 2.0 in media fa 14 km/l, in città intorno ai 12 km/l.
Occhio che dal MY 2017 il differenziale LSD c'è solo sulla 2.0 Sport, è stato eliminato dalla 2.0 Exceed così come pure i Bilstein e la barra duomi.
Io il 1.5 non l' ho mai provato e ho scelto il 2.0 ad occhi chiusi: più coppia, più potenza, consumi quasi uguali, più accessori per 900 euro in più.
Io ho preso la Exceed (MY 2016) perchè non mi interessavano i Recaro ed era subito disponibile, mentre per la Sport si prospettavano 4-6 mesi di attesa.
Secondo me: 1.5 Evolve (risparmio totale) oppure 2.0 Sport (il top)

-------------
ND 2.0 Exceed Jet Black



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info