Postato originariamente da Dangerfield
Non servì a molto in quel senso... nel 61 la Russia lanciò la ZAR meglio conosciuta come bomba H, con una forza esplosiva di 3125 volte superiore alla bomba lanciata su Hiroshima.
Da quel punto di vista il "monito" non fu una scelta lungimirante.
Gli americani non vanno oltre il breve termine come lungimiranza.
Postato originariamente da Dangerfield
La fretta era dovuta sopratutto ad una questione in sospeso con il Giappone e la necessità di non volersi spendere più in una guerra molto costosa in soldi e vite.
In fin dei conti l'america si trovò a contrastare non uno ma ben tre paesi kamikaze che scelsero di fare una guerra persa in partenza. La sua durata fu giusto un conto alla rovescia su un risultato fin troppo scontato. In quel periodo nell'asse Roma-Berlino-Tokyo evidentemente non si dava molto peso agli analisti... si chiedeva fede al di là della ragione... argomento molto attuale nel sedicente stato Islamico.
Per fortuna uno di questi fece una resistenza eroica che dovrebbe essere sempre ricordata in modo migliore. Non si può parlare di tradimento se è solo una delle parti a volere un matrimonio.
La fretta era dovuta all'espansionismo sovietico. L'URSS diede già abbastanza fastidio nella forma che riuscì ad assumere in quel breve lasso di tempo, se la guerra fosse durata altri anni non si sarebbe parlato di guerra fredda ma di una unica guerra mondiale ventennale.
L'Italia ha tradito l'asse, che poi sia stato un bene o un male è tutto da discutere. In europa la vera vincitrice della seconda guerra mondiale è stata proprio la Germania, soprattutto grazie alla scusa della riunificazione e della guerra fredda. Anche le paure di un secondo patto di Versailles ebbero il loro peso a dirla tutta. Ferdinand Foch fu l'unico ad interpretarlo nel modo corretto ai tempi ;)
Lo stato islamico non c'entra niente con la seconda guerra mondiale. Hitler combatteva contro la finanza cercando di allargare il giardino di casa propria. Quelle bestie combattono per la finanza.