Visto che ho finalmente la possibilità di esportare la telemetria su Circuit Tools 2 ho deciso di blaterare un po'. L'intento è quello di spiegare innanzitutto come si dovrebbe frenare nella guida sportiva, con una attenzione particolare agli impianti privi di ABS.
Ecco la prima immagine:
Innanzitutto la frenata inizia a ruote dritte (valore di LatAcc costante) e la pressione sul freno (ricavata de necessitate da LongACC\Speed non avendo sensori sui freni) è istantanea. Si applica tutta la pressione possibile nel minor tempo possibile. Pensate ad un interruttore on-off, fino al limite dell'aderenza ovvero finchè le ruote non cominciano a bloccarsi.
Ciò consente di perdere il minor tempo possibile in fasi transitorie in cui l'impianto non si utilizza al massimo ma non è tutto:
Già dall'immagine si vede che, al punto di decelerazione massima, il grafico LongACC presenta dei picchi. Quei picchi sono dovuti in parte alla pulsazione delle pastiglie\flessione delle misere pinze originali ma soprattutto agli input dati dal piede per prevenire il bloccaggio. E' si vero che bisogna pestare subito il piede come se non ci fosse un domani ma è anche vero bloccando le ruote la capacità frenante diminuisce (ed il gommista ingrassa).
Veniamo alla seconda immagine:
Emerge subito un'altra caratteristica della frenata "ideale":
La Velocità minima non viene raggiunta nel tratto in cui la pressione sul pedale è massima ma nel tratto in cui questa diminuisce insieme alla decelerazione (LongAcc in salita).
Questo perchè la frenata "ideale" è detta degressiva.
La pressione sul pedale è massima al momento iniziale della staccata ma diminuisce al decrescere della velocità. Questo previene il bloccaggio delle ruote e consente di iniziare l'inserimento in curva prima ancora di lasciare i freni (croce sulla mappa del circuito).
(Nel grafico in questione la velocità diminuisce ancora a causa di una perdita di aderenza in uscita di curva ma poco importa).
Se avete dubbi o consigli sul come migliorare 'sta roba fatevi avanti che tanto serve a Magic e me per un progetto "scolastico"
Modificato da tipiaraldici - 29 Apr 2015 alle 17:14