MX5 Passion Roma: Anatomia di una frenata senza ABS
Bielle e Pistoni. Il garage del forum Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: Anatomia di una frenata senza ABS Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
bse50
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er banana intollerante
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3934

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota bse50 Rispondibullet Topic: Anatomia di una frenata senza ABS
    Postato: 29 Apr 2015 alle 14:04

Visto che ho finalmente la possibilità di esportare la telemetria su Circuit Tools 2 ho deciso di blaterare un po'. L'intento è quello di spiegare innanzitutto come si dovrebbe frenare nella guida sportiva, con una attenzione particolare agli impianti privi di ABS.

Ecco la prima immagine:


Innanzitutto la frenata inizia a ruote dritte (valore di LatAcc costante) e la pressione sul freno (ricavata de necessitate da LongACC\Speed non avendo sensori sui freni) è istantanea. Si applica tutta la pressione possibile nel minor tempo possibile. Pensate ad un interruttore on-off, fino al limite dell'aderenza ovvero finchè le ruote non cominciano a bloccarsi.
Ciò consente di perdere il minor tempo possibile in fasi transitorie in cui l'impianto non si utilizza al massimo ma non è tutto:
Già dall'immagine si vede che, al punto di decelerazione massima, il grafico LongACC presenta dei picchi. Quei picchi sono dovuti in parte alla pulsazione delle pastiglie\flessione delle misere pinze originali ma soprattutto agli input dati dal piede per prevenire il bloccaggio. E' si vero che bisogna pestare subito il piede come se non ci fosse un domani ma è anche vero bloccando le ruote la capacità frenante diminuisce (ed il gommista ingrassa).

Veniamo alla seconda immagine:





Emerge subito un'altra caratteristica della frenata "ideale":
La Velocità minima non viene raggiunta nel tratto in cui la pressione sul pedale è massima ma nel tratto in cui questa diminuisce insieme alla decelerazione (LongAcc in salita).
Questo perchè la frenata "ideale" è detta degressiva.
La pressione sul pedale è massima al momento iniziale della staccata ma diminuisce al decrescere della velocità. Questo previene il bloccaggio delle ruote e consente di iniziare l'inserimento in curva prima ancora di lasciare i freni (croce sulla mappa del circuito).
(Nel grafico in questione la velocità diminuisce ancora a causa di una perdita di aderenza in uscita di curva ma poco importa).


Se avete dubbi o consigli sul come migliorare 'sta roba fatevi avanti che tanto serve a Magic e me per un progetto "scolastico"

Modificato da tipiaraldici - 29 Apr 2015 alle 17:14



Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
IP IP tracciato
tipiaraldici
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
scrotoclasta
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota tipiaraldici Rispondibullet Postato: 29 Apr 2015 alle 14:13

  
 
 
 



il tritaradici nazionale e la sua monella
IP IP tracciato
B747
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
lo spellafili "vintage" del passionroma
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 432
dal: 25/02/2010 16:09:06
Da: RM,
Roma
Status: Offline
Posts: 4141

Punti sòla: 1
Mezza soletta

Quota B747 Rispondibullet Postato: 29 Apr 2015 alle 14:13


molto, molto, molto interessante, complimenti!

Postato originariamente da bse50


Se avete dubbi o consigli sul come migliorare 'sta roba


inizierei mettendo i link alle immagini originali, perchè altrimenti non si capisce unca

immagine 1

immagine 2

immagine 3


Ciao! "B747"
IP IP tracciato
reddriver
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
"django"
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 321
dal: 13/03/2009 11:04:31
Da: RM,
prati
Status: Offline
Posts: 3864

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota reddriver Rispondibullet Postato: 29 Apr 2015 alle 14:43

io......non c'ho capito na pinza.......da pessimo avvocato non so leggere l'elettrocardiogramma......quindi......se posso non freno


RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na

IP IP tracciato
kecco
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Cavaliere dei rottami
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 469
dal: 14/05/2010 16:56:55
Da: RM,
San Giovanni/Napoli
Status: Offline
Posts: 6125

Punti sòla: 7,5
Mezza sola

Quota kecco Rispondibullet Postato: 29 Apr 2015 alle 15:07

la cosa che mi ha fatto sempre sorridere nelle frenata è che è tripla rispetto all'accelerazione nelle auto "normali"... potessi accelerare quanto freno avrei un missile in garage!

cmq grazie Giorgio per la guida!



il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
IP IP tracciato
Brontolo
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
George The Scafist....
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 363
dal: 06/08/2009 13:35:40
Da: RM,
roma
Status: Offline
Posts: 3314

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Brontolo Rispondibullet Postato: 29 Apr 2015 alle 15:24



carina l'idea, e rafforza il concetto, che dovrei finalmente aver fatto mio con l'ultima uscita in pista a magione, della frenata degressiva.

quoto l'osservazione di Gianluca;

chiedo: esiste la possibilità di associare anche l'immagine della curva della pista (penso a Google....), potrebbe essere utile per fare capire il momento, la posizione in cui si deve essere e la direzione del muso in ordine alla traiettoria teorica.

comunque buon inizio
EEe

Modificato da Brontolo - 29 Apr 2015 alle 16:04



Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
IP IP tracciato
Luke
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
The Original Luke Skywalker
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 551
dal: 10/01/2011 22:09:50
Da: Roma, Prati
Status: Offline
Posts: 2954

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Luke Rispondibullet Postato: 29 Apr 2015 alle 15:47

molto interessante
vale la pena approfondire

PS. credo che la dizione corretta sia frenata degressiva


NBFL Trilogy 1.6 2003
IP IP tracciato
bse50
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er banana intollerante
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3934

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota bse50 Rispondibullet Postato: 29 Apr 2015 alle 16:55

Postato originariamente da Luke

molto interessante
vale la pena approfondire

PS. credo che la dizione corretta sia frenata degressiva


Hai ragione! Qualche admin può correggere il refuso?


Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
IP IP tracciato
Patrizio
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 3873
dal: 23/01/2015 22:27:21
Da: RM,
Ariccia
Status: Offline
Posts: 162

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Patrizio Rispondibullet Postato: 30 Apr 2015 alle 03:43

solitamente se sto tirando frenate importanti le accompagno sempre a ottime doppiette in scalata, per migliorare l'azione col freno motore


In fase di restauro\ pumping
IP IP tracciato
bse50
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er banana intollerante
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3934

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota bse50 Rispondibullet Postato: 30 Apr 2015 alle 09:32

Postato originariamente da Patrizio

solitamente se sto tirando frenate importanti le accompagno sempre a ottime doppiette in scalata, per migliorare l'azione col freno motore



Io sono di quelli che usa il motore per motorare ed i freni per frenare. Il tacco-punta (e non la doppietta avendo noi cambi sincronizzati) lo uso solo per entrare in curva ai giri giusti nelle curve più lente.
Sul veloce è una transizione in più che fa perder tempo, così come scalare tutte le marce anziché inserire direttamente quella necessaria.
Sono tecniche che sottostanno a filosofie diverse, la verità è che a volte serve scalare ed altre è meglio buttare dentro la marcia giusta direttamente, facendo fare il loro lavoro ai sincronizzatori.
Lo stesso vale per il tacco-punta, blocco di ponte etc.

Io ho scalato ogni volta tutti i rapporti in quella sessione per il solo gusto di farlo. Dopo 2 anni di guida con un cambio sequenziale a denti dritti ho voluto provare la differenza di velocità in cambiata ma so bene che probabilmente avrei girato più forte evitando passaggi inutili.


Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
IP IP tracciato
B747
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
lo spellafili "vintage" del passionroma
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 432
dal: 25/02/2010 16:09:06
Da: RM,
Roma
Status: Offline
Posts: 4141

Punti sòla: 1
Mezza soletta

Quota B747 Rispondibullet Postato: 30 Apr 2015 alle 09:56

Nella guida normale, anche impegnata, trovo il freno motore utilissimo e fondamentale (io stesso ne faccio uso in continuazione).
Invece nella guida in pista, dando per scontato che le frenate son sempre fatte al limite sfruttando la massima potenza disponibile nel minor tempo possibile, il freno motore non aggiunge nulla alla frenata visto che la sua "potenza frenante" è esigua rispetto a quella che è in grado di sviluppare l'impianto frenante vero e proprio.

Modificato da B747 - 30 Apr 2015 alle 09:58



Ciao! "B747"
IP IP tracciato
Brontolo
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
George The Scafist....
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 363
dal: 06/08/2009 13:35:40
Da: RM,
roma
Status: Offline
Posts: 3314

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Brontolo Rispondibullet Postato: 30 Apr 2015 alle 10:16

quoto


Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
IP IP tracciato
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,422 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it