Autore
|
Messaggio
|

Iscritto n° 163
dal: 02/06/2008 19:41:13
Da: Albano L.
Status: Offline
Posts: 2005
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
iscritto al RIM

Iscritto n° 631
dal: 13/09/2011 13:35:42
Da: Marina di Cerveteri
Status: Offline
Posts: 4610
|
Punti sòla: 69
Er Sola tipo Gatta
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 28 Nov 2013 alle 11:09
|
Postato originariamente da ddamiano
Se è il termostato lo vedi abbastanza facilemente, la macchina fa fatica/ impiega molto ad andare in temperatura e quando fa molto freddo tende anche a scendere dalla normale temperatura di esercizio...
ragioniamo....
questo accade quando il termostato resta bloccato aperto mettendo in comunicazione la normale circolazione del monoblocco con il radiatore.
pertanto, in caso di temperature esterne basse il liquido di raffreddamento perde il calore assorbito dal monoblocco nel momento in cui si espone all'aria del pacco radiante.
Modificato da tipiaraldici - 28 Nov 2013 alle 11:23
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|

Iscritto n° 163
dal: 02/06/2008 19:41:13
Da: Albano L.
Status: Offline
Posts: 2005
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 28 Nov 2013 alle 11:19
|
Postato originariamente da tipiaraldici
Postato originariamente da ddamiano Se è il termostato lo vedi abbastanza facilemente, la macchina fa fatica/ impiega molto ad andare in temperatura e quando fa molto freddo tende anche a scendere dalla normale temperatura di esercizio... questo accade quando il termostato resta bloccato aperto mettendo in comunicazione la normale circolazione del monoblocco con il radiatore.
pertanto, in caso di temperature esterne basse il liquido di raffreddamento perde il calore assorbito dal monoblocco nel momento in cui si espone all'aria del pacco radiante.
esatto quello che è successo a me lo scorso anno...ma dopo 20 anni ci può stare
|
MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI
|
IP tracciato
|
|
|
iscritto al RIM

Iscritto n° 631
dal: 13/09/2011 13:35:42
Da: Marina di Cerveteri
Status: Offline
Posts: 4610
|
Punti sòla: 69
Er Sola tipo Gatta
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 28 Nov 2013 alle 11:33
|
ragioniamo ancora
quando il termostato resta bloccato chiuso non apre verso il radiatore il liquido circolando solo nel monoblocco e le temperature si alzano.
infatti in questi casi si consiglia di aprire a manetta il riscaldamento utilizzando lo stesso per smaltire il calore.....
detto cio...e detto che il sistema dovrebbe eliminare in automatico le eventuali bolle di acqua.....
fai una prova
controlla la tenuta del tappo del radiatore 
se il tappo non tiene bene (e te ne accorgi perche' il tubo che porta acqua dal vaso di espansione al tappo diventa caldo) non tiene la pressione e l'acqua calda va verso il vaso.
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
|
|
iscritto al RIM

Iscritto n° 631
dal: 13/09/2011 13:35:42
Da: Marina di Cerveteri
Status: Offline
Posts: 4610
|
Punti sòla: 69
Er Sola tipo Gatta
|
|
|
|
George The Scafist....

Iscritto n° 363
dal: 06/08/2009 13:35:40
Da: RM, roma
Status: Offline
Posts: 3314
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 28 Nov 2013 alle 15:17
|
ha ragione marcello, tra l'altro se il termostato rimane chiuso, il rischio è che se l'acqua non esce dai tubi in gomma, ti faccia saltare il radiatore (successo a me). quindi fai verifica suggerita
|
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
IP tracciato
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13258
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 28 Nov 2013 alle 15:26
|
domanda idiota
ma se il termostato è chiuso l'acqua al radiatore non va !
come fa a farlo saltare ?
capisco i tubofori vari ma non il radiatore.....
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|
iscritto al RIM

Iscritto n° 631
dal: 13/09/2011 13:35:42
Da: Marina di Cerveteri
Status: Offline
Posts: 4610
|
Punti sòla: 69
Er Sola tipo Gatta
|
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
 Postato: 28 Nov 2013 alle 17:52
|
Postato originariamente da tipiaraldici domanda idiota
ma se il termostato è chiuso l'acqua al radiatore non va !
come fa a farlo saltare ?
capisco i tubofori vari ma non il radiatore..... Quando mi si bloccò il termostato chiuso, uscirono 2 lt di acqua dal vaso di espansione. E' vero che il termostato è chiuso, ma l'acqua aumenta di volume lo stesso, trova sfogo dal tubo inferiore (praticamente "risale" la pompa), il tappo sfiata finchè può perchè poi l'acqua bolle, aumenta di botto la pressione e puff... il componente più fragile si rompe
|
Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
IP tracciato
|
|
|
Cavaliere dei rottami

Iscritto n° 469
dal: 14/05/2010 16:56:55
Da: RM, San Giovanni/Napoli
Status: Offline
Posts: 6125
|
Punti sòla: 7,5
Mezza sola
|
|
 Postato: 28 Nov 2013 alle 18:24
|
ragazi secondo me è lo switch che porta l'acqua calda al radiatore del riscaldamento, magari è rotto/bloccato. a lui l'auto non va a millemilagradi e il termostato regola la temperature di esercizio ottimale, se sempre aperto prima o poi scalderà se sempre chiuso in macchina dovrebbe fare la sauna. un video molto esplicativo: http://www.youtube.com/watch?v=V7inC4lOpGs&noredirect=1
|
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
IP tracciato
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
 Postato: 28 Nov 2013 alle 18:37
|
Postato originariamente da kecco ragazi secondo me è lo switch che porta l'acqua calda al radiatore del riscaldamento, magari è rotto/bloccato. a lui l'auto non va a millemilagradi e il termostato regola la temperature di esercizio ottimale, se sempre aperto prima o poi scalderà se sempre chiuso in macchina dovrebbe fare la sauna. un video molto esplicativo: http://www.youtube.com/watch?v=V7inC4lOpGs&noredirect=1
No. Nella mx5 il circuito di riscaldamento abitacolo è parte integrante (e principale) del sistema di raffreddamento, nel radiatorino interno passa SEMPRE acqua. Se ci fosse una valvola a chiuderlo il motore surriscalderebbe, specie la parte posteriore.
|
Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
IP tracciato
|
|
|