NA airfield sponsorizzata da bofrost
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=6496
Data di Stampa: 05 Ott 2025 alle 12:21 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: NA airfield sponsorizzata da bofrost
Postato da: andreone82
soggetto: NA airfield sponsorizzata da bofrost
Postato in data: 27 Nov 2013 alle 11:37
Ragassi non so voi possessori di na, ma io con questo freddo in auto batto i denti, ieri sere con me e lele c'era licia coló con una famiglia di pinguini in auto!!
Anche a motore caldo non si riesce ad avere un abitacolo confotevole, avevo comprato delle pizze aurgelate e nel tragitto sono rimaste tali, ma anche a voi e così?
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Risposte:
Postato da: Magic80
Postato in data: 27 Nov 2013 alle 11:58
Da verificare: - spifferi - che i cavi bowden che vanno dalla levetta della temperatura al gruppo di riscaldamento siano efficaci nella movimentazione delle paratie - termostato bloccato aperto - collegamento tra ventilatore e gruppo riscaldamento (c'è una "cravatta" dietro al cassetto del passeggero che a volte perde) - eventuale ostruzione dell'immissione aria abiacolo (vasca dei tergicristalli lato passeggero).
My 2c
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: Marioland
Postato in data: 27 Nov 2013 alle 12:03
Buttala.... la mia ha il caminetto....
------------- Dove, come e quando si va?!? una valigia pronta sotto al letto, sempre....
Miata USA 1,6 white
Aspirazione CAI bau MJR
Scarico completo linea e-baby
Assetto Marioland
|
Postato da: Guests
Postato in data: 27 Nov 2013 alle 12:16
Beh, se fai un tragitto breve magari non si scalda a dovere.
Quando è ben calda è veramente calda dentro, vuoi per l'abitacolo piccolo (poca aria da riscaldare), vuoi per l'impianto discretamente potente.
Sulla Civic ebbi questo problema e si era scollegata la rotellina (che su Mx è una levetta) che fa scegliere se avere aria calda o fredda: in quel caso era rimasta bloccata su freddo ed effettivamente si battevano i denti.
Io la prima cosa che verificherei è quella (se la levetta scorre senza opporre alcune resistenza è facile che sia scollegata, diversamente percepisci che muovendola azioni un meccanismo).
Per dire, se anche avessi il termostato bloccato aperto, a macchina ben calda un po' di aria calda dovrebbe entrare comunque (ci mette di più ma comunque si scalda!).
Facci sapere!
Al massimo ti prestiamo un piumino!!!
|
Postato da: reddriver
Postato in data: 27 Nov 2013 alle 12:20
Vista la stazza di Andrea................occorre un piumone 
------------- RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na
|
Postato da: Luke
Postato in data: 27 Nov 2013 alle 12:35
inverno o estate la mia è sempre un forno
------------- NBFL Trilogy 1.6 2003
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 27 Nov 2013 alle 13:45
Guido in costume
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: Wolfango
Postato in data: 27 Nov 2013 alle 13:55
Io sinceramente mi levo la giacca e col riscaldamento (non lo metto neanche al massimo se no mi sciolgo) sto benissimo
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 27 Nov 2013 alle 14:06
utilizzo le proprietà calorifere di monella per organizzare dei sauna-tour ai quali invito piacevoli fanciulle onde osservare il loro comportamento al crescere della temperatura.
si tratta ovviamente di esperimenti scientifici privi di altro scopo. 
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 27 Nov 2013 alle 14:13
Porca la vaccona!!! Adesso che ci penso quando la comprai il primo inverno era calda, il problema si e riscontrato quando mi si e rotta la pompa dell'acqua secondo voi.....centra qualcosa, magari qualche impurita ha ostruito il tubo?
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 27 Nov 2013 alle 14:15
considerando quello che ti disse il meccanico sulla pompa è più probabile che tu non abbia proprio più il tubo.................... gli avanzava e lo ha buttato 
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 27 Nov 2013 alle 14:19
No c'e c'è perche leggermente tiepida arriva!!!
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 27 Nov 2013 alle 15:11
Io ci faccio la schiuma in inverno, praticamente il dolceforno se accendo l'aria calda... Per l'estate ho risolto eliminando il catalizzatore, ho abbattuto dell'80% il calore dell'abitacolo
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: paolo
Postato in data: 27 Nov 2013 alle 15:45
compra una NC!
------------- ex nc 2.0 fire 2007, brilliant black "Giubilante"; ex nbfl 1.8 2001 supreme blue "movimentoterra"
Non c'è tempo per guidare brutte auto!
|
Postato da: Husky1992
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 08:04
come ti hanno già risposto, la prima cosa che controllerei è se la leva vada effettivamente ad aprire, chiudere quello che deve fare, nella mia quando butto su caldo si sente proprio una cosa che si chiude a tappo, vicino ai piedi del passeggero. controlla se te lo fa
alla peggio puoi risolvere cosi
------------- Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 10:48
potrebbe essere termostato.....
la mia si scalda in 5 minuti
dipende però dai tragitti, se sono brevi ci può stare.
comunque con l'hard top è decisamente più calda fin dall'inizio
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: ddamiano
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 10:59
Se è il termostato lo vedi abbastanza facilemente, la macchina fa fatica/ impiega molto ad andare in temperatura e quando fa molto freddo tende anche a scendere dalla normale temperatura di esercizio...
------------- MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 11:05
La temperatura è sempre stabile leggermente sotto la metà!! A lungo andare un pó d'aria tiepida esce ma con tutto che ho l'hard top fa sempre freddo...........sto rimpiangendo la bmw coi sedili riscaldabili e abitacolo equatoriale.....mi sa che prox inverno una smartina me la prendo......
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 11:09
Postato originariamente da ddamiano
Se è il termostato lo vedi abbastanza facilemente, la macchina fa fatica/ impiega molto ad andare in temperatura e quando fa molto freddo tende anche a scendere dalla normale temperatura di esercizio...
ragioniamo....
questo accade quando il termostato resta bloccato aperto mettendo in comunicazione la normale circolazione del monoblocco con il radiatore.
pertanto, in caso di temperature esterne basse il liquido di raffreddamento perde il calore assorbito dal monoblocco nel momento in cui si espone all'aria del pacco radiante.
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: ddamiano
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 11:19
Postato originariamente da tipiaraldici
Postato originariamente da ddamiano Se è il termostato lo vedi abbastanza facilemente, la macchina fa fatica/ impiega molto ad andare in temperatura e quando fa molto freddo tende anche a scendere dalla normale temperatura di esercizio... questo accade quando il termostato resta bloccato aperto mettendo in comunicazione la normale circolazione del monoblocco con il radiatore.
pertanto, in caso di temperature esterne basse il liquido di raffreddamento perde il calore assorbito dal monoblocco nel momento in cui si espone all'aria del pacco radiante.
esatto quello che è successo a me lo scorso anno...ma dopo 20 anni ci può stare
------------- MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 11:27
Il termostato e quello davanti al coperchio punterie???? Se fosse quello il mio data 1400 a.c. Potrebbe essere!! Allora si spiega il perchè viene aria solo tiepida?
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 11:33
ragioniamo ancora
quando il termostato resta bloccato chiuso non apre verso il radiatore il liquido circolando solo nel monoblocco e le temperature si alzano.
infatti in questi casi si consiglia di aprire a manetta il riscaldamento utilizzando lo stesso per smaltire il calore.....
detto cio...e detto che il sistema dovrebbe eliminare in automatico le eventuali bolle di acqua.....
fai una prova
controlla la tenuta del tappo del radiatore 
se il tappo non tiene bene (e te ne accorgi perche' il tubo che porta acqua dal vaso di espansione al tappo diventa caldo) non tiene la pressione e l'acqua calda va verso il vaso.
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 12:38
Il problema non sono i tappi. Il tubicino che collega il radiatore al vaso di espansione diventa sempre caldo perchè l'acqua calda aumenta di volume e l'eccesso va a sfogarsi nel vaso di espansione.
Se il termostato è bloccato chiuso te ne accorgi perchè dopo poco spari acqua ovunque (successo) Il termostato bloccato aperto lo riconosci perchè la macchina non va in temperatura e perchè in rilascio/discesa la temperatura motore cala.
Andrea fai sta verifica: dopo aver girato per qualche km (almeno 15) fermati al minimo (in un posto dove non c'è vento frontale) e aspetta che la ventola del radiatore parta. Quando parte... l'aria abitacolo diventa calda o rimane tiepida?
Se diventa calda è il termostato bloccato aperto Se rimane tiepida è l'impianto di riscaldamento (paratie, leverismi, etc)
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 12:50
Postato da: Magic80
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 13:32
Se il tappo non tiene l'unico effetto che hai è che il circuito lavora a pressione inferiore. La funzione di spurgo rimane...
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 14:53
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 15:17
ha ragione marcello,
tra l'altro se il termostato rimane chiuso, il rischio è che se l'acqua non esce dai tubi in gomma, ti faccia saltare il radiatore (successo a me).
quindi fai verifica suggerita
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 15:26
domanda idiota
ma se il termostato è chiuso l'acqua al radiatore non va !
come fa a farlo saltare ?
capisco i tubofori vari ma non il radiatore.....
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 15:35
dopo provo marcello e vi dico anche se co sto freddo..........
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 17:52
Postato originariamente da tipiaraldici domanda idiota
ma se il termostato è chiuso l'acqua al radiatore non va !
come fa a farlo saltare ?
capisco i tubofori vari ma non il radiatore.....
Quando mi si bloccò il termostato chiuso, uscirono 2 lt di acqua dal vaso di espansione.
E' vero che il termostato è chiuso, ma l'acqua aumenta di volume lo stesso, trova sfogo dal tubo inferiore (praticamente "risale" la pompa), il tappo sfiata finchè può perchè poi l'acqua bolle, aumenta di botto la pressione e puff... il componente più fragile si rompe
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: kecco
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 18:24
ragazi secondo me è lo switch che porta l'acqua calda al radiatore del riscaldamento, magari è rotto/bloccato. a lui l'auto non va a millemilagradi e il termostato regola la temperature di esercizio ottimale, se sempre aperto prima o poi scalderà se sempre chiuso in macchina dovrebbe fare la sauna.
un video molto esplicativo:
http://www.youtube.com/watch?v=V7inC4lOpGs&noredirect=1 - http://www.youtube.com/watch?v=V7inC4lOpGs&noredirect=1
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 18:37
Postato originariamente da kecco
ragazi secondo me è lo switch che porta l'acqua calda al radiatore del riscaldamento, magari è rotto/bloccato. a lui l'auto non va a millemilagradi e il termostato regola la temperature di esercizio ottimale, se sempre aperto prima o poi scalderà se sempre chiuso in macchina dovrebbe fare la sauna.
un video molto esplicativo:
http://www.youtube.com/watch?v=V7inC4lOpGs&noredirect=1 - http://www.youtube.com/watch?v=V7inC4lOpGs&noredirect=1
No. Nella mx5 il circuito di riscaldamento abitacolo è parte integrante (e principale) del sistema di raffreddamento, nel radiatorino interno passa SEMPRE acqua. Se ci fosse una valvola a chiuderlo il motore surriscalderebbe, specie la parte posteriore.

------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: kecco
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 18:50
chiarissimo come sempre! :) devo ancora imparare!!
ma vedendo il disegno che hai postato l'acqua che va verso il radiatore del riscaldamento passa da un tubo che poco c'entra con il termostato che sta davanti... o sbaglio? potrebbe essersi bloccato in ingresso(vicino parafiamma) o in uscita (vicino al termostato)
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: kecco
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 18:55
cmq lo switch che dicevo io c'è... se sono testa dura chiedo scusa a priori ma è per capire..
lo chiama water thermosensor, che non è uno switch ok ma magari è quello che si è bloccato non permettendo il passaggio dell'acqua calda
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: Husky1992
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 19:54
vedendo il disegno mi sembra di capire che se la macchina entra in temperatura e se non ci sono tappi, valvole nel circuito posteriore (radiatorino), allora deve essere un problema del cavo che aziona quel CLOCK che si sente quando metti su caldo
------------- Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 20:24
il disegno è fuorviante perché rappresenta una vettura con guida a destra e pertanto oltre a non concorrere all'attribuzione dei punti fantapassion genera appositamente dubbi...
già mi vedo andreone con la sega a tazza in mano a modificare l'impianto della airfield per adeguarlo allo schema..
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: bse50
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 21:17
Prima di fare prove strane smonta la radio e controlla i leverismi. C'è un un pezzo in plastica che tende a rompersi.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 21:35
Postato originariamente da kecco
ma vedendo il disegno che hai postato l'acqua che va verso il radiatore del riscaldamento passa da un tubo che poco c'entra con il termostato che sta davanti... o sbaglio? potrebbe essersi bloccato in ingresso(vicino parafiamma) o in uscita (vicino al termostato)
Nel circuito non c'è niente che possa bloccarsi a parte la pompa ed il termostato. La pompa spinge l'acqua nel monoblocco per rafreddare il motore. L'acqua riscaldata dai cilindri ha 3 uscite: due principali e una secondaria. Una delle principali (anteriore) va diretta al termostato e al radiatore. L'altra principale (posteriore) va al radiatorino di riscaldamento abitacolo e poi nella pompa mischiandosi con l'acqua raffreddata dal radiatore principale. Quella secondaria va nello scambatore acqua-olio, va a riscaldare il corpo farfallato e poi va al termostato. Tutte queste uscite non hanno valvole nè switch, al massimo sensori di temperatura (proprio in corrispondenza dell'uscita posteriore).
Postato originariamente da kecco
cmq lo switch che dicevo io c'è... se sono testa dura chiedo scusa a priori ma è per capire..
lo
chiama water thermosensor, che non è uno switch ok ma magari è quello
che si è bloccato non permettendo il passaggio dell'acqua calda
Water thermosensor è un.... sensore!! In particolare sono due, uno per lo strumento a cruscotto e l'altro per la ECU. Non switchano nulla al contrario di quello che le 115 hanno sul termostato (che accende la ventola).
Postato originariamente da tipiaraldici
il disegno è
fuorviante perché rappresenta una vettura con guida a destra e pertanto
oltre a non concorrere all'attribuzione dei punti fantapassion genera
appositamente dubbi...
già mi vedo andreone con la sega a tazza in mano a modificare l'impianto della airfield per adeguarlo allo schema..
Guida a destra? E da cosa lo capisci? Tra guida a dx e sx non cambia di certo il routing dell'impianto di raffreddamento....
CMQ ho sentito Andrea e dopo aver fatto km per far scaldare il motore (con aria tiepida dalle bocchette) ha lasciato la macchina ferma accesa e, all'accensione della ventola, ha ottenuto aria calda. Ha mosso di nuovo la macchina e dopo qualche centinaio di metri di nuovo aria tiepida...
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 21:42
E si quindi si presuppone che dovró ordinare un termostato!!! Spetiamo sia solo quello a sto punto!!!
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 21:48
dal disegno si capisce benissimo che ha la guida a destra.
guarda bene.....le scritte sono in inglese non in americano 
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: kecco
Postato in data: 28 Nov 2013 alle 21:58
...

ringrazio per le delucidazioni
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 02 Dic 2013 alle 10:07

------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: Guests
Postato in data: 02 Dic 2013 alle 22:06
Da quando l'na ha lo scambiatore acqua olio?
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 02 Dic 2013 alle 22:23
Postato originariamente da Perilmeglio2
Da quando l'na ha lo scambiatore acqua olio?
Mi sto informando e mi sa che ce l'hanno solo le 1.8 ( http://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=463535 - link )... cmq il discorso non cambia 
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: Guests
Postato in data: 02 Dic 2013 alle 23:11
Che io sappia lo ha solo l'nc.
Fermo restando il resto.
X me Andreone è solo un problema di plancia comandi, smonta la radio e vedrai che potrai tornare a scaldarti.
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 02 Dic 2013 alle 23:27
Postato originariamente da Perilmeglio2
Che io sappia lo ha solo l'nc.
Fermo restando il resto.
Io dico che non ce l'ha solo la NC... Domenica al raduno sbircio sotto a qualche collettore d'aspirazione e ti dico 
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 02 Dic 2013 alle 23:34
le leve funzionano tutte alla grande fortunatamente!!
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 03 Gen 2014 alle 13:02
novità dal paese dei sassi ghiacciati ?????
la Airfield ha ripreso a fare la stufetta o la usi ancora come congelatore ?
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 03 Gen 2014 alle 13:11
Mi hanno detto che il freddo fa bene! Quindi e rimasto tutto così.........sto apettando di fare il tagliando tra 3000km poi la porto dal meccanico, per quest'anno resisto!
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
|