MX5 Passion Roma: [NBFL] barra duomi e brake master stopper
Bielle e Pistoni. Il garage del forum Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: [NBFL] barra duomi e brake master stopper Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
<< Precedente Pagina  di 5 Successiva >>
Autore Messaggio
Magic80
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
l' HDmin
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188

Punti sòla: -5
Inossidabile

Quota Magic80 Rispondibullet Postato: 24 Apr 2011 alle 13:26

Queste sono indicazioni utili per Kecco!!
Mi sa che ti devo passare le foto anche della mia 


Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
IP IP tracciato
tipiaraldici
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
scrotoclasta
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13251

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota tipiaraldici Rispondibullet Postato: 11 Ago 2011 alle 12:59

su Ilmotosport è in vendita questa barra duomi.....e guardate cosa è spuntato in corrispondenza del duomo di sinistra ??????
 
Sindaco!!!!!!!!!!!!!! Avvocato!!!!!!!!!!!!!!!!!! Accorruomo!!!!!!
 
 
 
"Attenzione! può essere inserita solo su modelli in cui gioco tra la paratia parafiamma e la pompa freno è 210-230mm. "
 
ed ecco spiegato perchè la barra che avevo comprato non fittava sulla monella.....esistono pompe dei freni con lunghezze diverse...!!!
 
la monella ce l'ha lunga!!!! (admin meriterei un suspenso se non fosse l'undici di agosto!!!!hihihi)
 
 
un altro caso risolto da TRITARADICI (double cit.)


Modificato da tipiaraldici - 11 Ago 2011 alle 13:22



il tritaradici nazionale e la sua monella
IP IP tracciato
Roberto Favalli
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 128
dal: 02/04/2008 15:00:09
Da: RM,
Verona
Status: Offline
Posts: 218

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Roberto Favalli Rispondibullet Postato: 11 Ago 2011 alle 23:24

Ma allora sta barra duomi si può montare o ci sequestrano il mezzo? Fatemi vedere dove sta scritto che è illegale please!


Miatacci can never die
IP IP tracciato
Joe Falchetto
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Joe "Fast" Falchetto
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 443
dal: 24/03/2010 16:23:14
Da: Roma Sud
Status: Offline
Posts: 514

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Joe Falchetto Rispondibullet Postato: 12 Ago 2011 alle 01:05

IO L'HO GIA' PRESA, proprio quella  
 
.....solo che mi sembra non sia cambiato un bel niente
 
però è un bel pezzo scenografico, e non pesa davvero nulla. Invece le due basi laterali sono d'acciaio e pesano parecchio. Il montaggio è facilissimo, ci va perfettamente


Modificato da Joe Falchetto - 12 Ago 2011 alle 01:10



Saluti e baci da
--- Mauro ---
IP IP tracciato
Joe Falchetto
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Joe "Fast" Falchetto
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 443
dal: 24/03/2010 16:23:14
Da: Roma Sud
Status: Offline
Posts: 514

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Joe Falchetto Rispondibullet Postato: 16 Nov 2011 alle 11:29

Ciao ragazzi, rispolvero questa vecchia discussione perchè ho ottenuto finalmente una risposta sicura
sulla faccenda della barra duomi.
 
Vi allego qui sotto la risposta originale del 2001, ancora valida anche oggi, relativa alla legalità di una barra
duomi imbullonata e non saldata.
 
Ho ricevuto la risposta direttamente da un funzionario tecnico dell'uff. Mot. Laurentino che a sua volta ha
domandato ad un ingegnere direttore tecnico. Entrambi confermano che la barra è perfettamente legale
se non saldata ma solo imbullonata.
 
Se riesco mi faccio scrivere qualcosa di ufficiale, per ora è possibile stamparsi la lettera qui sotto
e mostrarla ad eventuali controlli. Dal momento che l'immagine è troppo grande
per il forum, per stamparla fate click su "stampa immagine" o per salvarla
 "salva immagine con nome"  (dal tasto destro del mouse). 
 
 
 
 
.


Modificato da Joe Falchetto - 16 Nov 2011 alle 11:32



Saluti e baci da
--- Mauro ---
IP IP tracciato
Luke
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
The Original Luke Skywalker
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 551
dal: 10/01/2011 22:09:50
Da: Roma, Prati
Status: Offline
Posts: 2953

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Luke Rispondibullet Postato: 16 Nov 2011 alle 12:16

bravo!!!!!!


NBFL Trilogy 1.6 2003
IP IP tracciato
Moroo
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 357
dal: 25/07/2009 03:21:18
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 675

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Moroo Rispondibullet Postato: 16 Nov 2011 alle 18:54

Complimenti davvero interessante!


IP IP tracciato
_neo_Programmer
Webmaster
Webmaster
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 130
dal: 03/04/2008 14:50:07
Status: Offline
Posts: 1025

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota _neo_Programmer Rispondibullet Postato: 24 Feb 2019 alle 17:10

Ciao a tutti,
riapro questa discussione, dopo aver montato una duomi (ricordo che ho una nbfl 2001) perchè quest'ultima tocca la pompa freno.

Premesso che tocca, probabilmente per meno di 1mm, a bocce ferme (in riferimento a tutte le discussioni sulla pompa freno), cosa devo aspettarmi in movimento?

Non mi è chiaro se così comprometto la frenata o, semplicemente, è come se avessi lo stopper?

Di seguito alcune foto e si accettano consigli a meno che rileggendo attentamente anche tutti i link non trovi la soluzione.




Grazie!
_neo_



Modificato da _neo_Programmer - 24 Feb 2019 alle 17:11



Persone, non nick.

MX-5 + GT86, piacevole dipendenza dalla trazione posteriore.

Miata FreccIe LED Club
IP IP tracciato
kecco
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Cavaliere dei rottami
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 469
dal: 14/05/2010 16:56:55
Da: RM,
San Giovanni/Napoli
Status: Offline
Posts: 6125

Punti sòla: 7,5
Mezza sola

Quota kecco Rispondibullet Postato: 25 Feb 2019 alle 08:21

è più un bene che un male che la pompa freno "tocchi" la barra, come avrai capito limita il movimento del parafiamma che essendo un lamierino tende a flettere quando si preme sul freno, in particolare quando freni "forte". Io non mi preoccuperei della situazione, peccato solo che con il tempo alla barra si sta togliendo la vernice..


il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
IP IP tracciato
Magic80
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
l' HDmin
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188

Punti sòla: -5
Inossidabile

Quota Magic80 Rispondibullet Postato: 25 Feb 2019 alle 17:00

Ciao Dino!!

In quella posizione non blocca niente, si sta solo consumando vernice rossa e fusione della pompa freno... di materiale dovrebbe essercene abbastanza da scongiurare perdite.

Se non ti va di aspettare che l'equilibrio si ristabilisca a seguito del consumarsi dei materiali hai solo due scelte:
- cambiare la barra
- cambiare il servofreno (mi sembra sia la versione "spessa")
- modificare la barra aggiungendo uno "stopper" vero



Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
IP IP tracciato
bse50
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er banana intollerante
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3932

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota bse50 Rispondibullet Postato: 25 Feb 2019 alle 18:46

Voto modificare la barra, con o senza stopper.
Senza magari basta poco (ho già un'idea ed eventualmente i materiali) con... ci vuole un po' di più per darle una forma adeguata ma la sostanza non cambia (idem per idea e materiali).


Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
IP IP tracciato
_neo_Programmer
Webmaster
Webmaster
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 130
dal: 03/04/2008 14:50:07
Status: Offline
Posts: 1025

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota _neo_Programmer Rispondibullet Postato: 25 Feb 2019 alle 23:05

Ciao,
intanto grazie per le risposte!

Io sono per una modifica alla barra ma non sono sicuro che si possa (convenga) mettere lo stopper e mi spiego sotto.

La barra tocca la pompa per circa 1 mm. In pratica si installa senza problemi ma gratta la pompa (non mi piace molto come espressione ma è quello che succede  hihihi ).

Inoltre il supporto non batte pienamente contro la pompa ma solo i bordi dello stesso e della pompa si toccano.

Di fatto ritengo che limando 1 mm (dovrei fare un disegno per spiegarmi) dal bordo del supporto risolverei perchè di fatto non si toccherebbero più.
[continua tra un pò, devo addormentare mio figlio...]






Persone, non nick.

MX-5 + GT86, piacevole dipendenza dalla trazione posteriore.

Miata FreccIe LED Club
IP IP tracciato
_neo_Programmer
Webmaster
Webmaster
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 130
dal: 03/04/2008 14:50:07
Status: Offline
Posts: 1025

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota _neo_Programmer Rispondibullet Postato: 25 Feb 2019 alle 23:59

[...fatto]
Di seguito una immagine del supporto visto dalla pompa dei freni:

In verde trasparente la sezione dove più o meno (non ho fatto una precisa misurazione ma posso farlo) i due oggetti urtano.

Basta, secondo voi, una limatina al supporto ?
Nella realtà, rispetto al disegno, è veramente poca la superfice di contatto.

Come andrebbe invece montato lo stopper secondo voi?

La barra l'ho bombolettata io, quindi posso rigrattarla e rifarla (solo il supporto in questo caso).
_neo_




Persone, non nick.

MX-5 + GT86, piacevole dipendenza dalla trazione posteriore.

Miata FreccIe LED Club
IP IP tracciato
_neo_Programmer
Webmaster
Webmaster
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 130
dal: 03/04/2008 14:50:07
Status: Offline
Posts: 1025

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota _neo_Programmer Rispondibullet Postato: 26 Feb 2019 alle 00:05

Un'ultima cosa.
Essendoci almeno due possibilità: evitare il contatto o bloccare la pompa, nel secondo caso, ha senso il blocco senza stopper (com'è adesso quindi con la soluzione suggerita da Kekko)?
Con le vibrazioni non danneggerei la pompa freni?
_neo_





Persone, non nick.

MX-5 + GT86, piacevole dipendenza dalla trazione posteriore.

Miata FreccIe LED Club
IP IP tracciato
bse50
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er banana intollerante
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3932

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota bse50 Rispondibullet Postato: 26 Feb 2019 alle 10:40

Evitare il contatto o stopper adeguato. La roba a sfregamento lasciamola alle bestie!

Di che zona sei? Per fare lo stopper su una barra come quella ci vuole davvero poco e se hai la bomboletta per riverniciare è tutto più semplice. Secondo me è inutile ma mi divertirei un botto a farlo :)

In alternativa vai di frullino e risolvi in 10 secondi. Leva tranquillamente 3\4mm di materiale.


Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
IP IP tracciato
kecco
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Cavaliere dei rottami
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 469
dal: 14/05/2010 16:56:55
Da: RM,
San Giovanni/Napoli
Status: Offline
Posts: 6125

Punti sòla: 7,5
Mezza sola

Quota kecco Rispondibullet Postato: 26 Feb 2019 alle 12:25

io intendevo che sfregando danni non ne fai, ma per un lavoro pulito quoto una saldatura dal masto bse con bombolettata finale!


il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
IP IP tracciato
<< Precedente Pagina  di 5 Successiva >>
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,715 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it