Autore
|
Messaggio
|

Iscritto n° 520
dal: 16/10/2010 18:06:10
Status: Offline
Posts: 5599
|
Punti sòla: 45
Er Sola tipo Gatta
|
|
 Postato: 17 Apr 2011 alle 03:39
|
girala.....
Volevo dirlo anche io 
|
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.
|
IP tracciato
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13253
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 17 Apr 2011 alle 13:57
|
non è possibile girarla perchè le staffe sono speculari e non simmetriche:
montandole girate la barra, avanzando, entrerebbe in conflitto con l'aribox e con il tappo olio sulla testa.
il problema, come vi dicevo, è che il supporto di destra della staffa del duomo di sinistra urta contro la pompa del freno; è una questione di 5-6 millimetri:
forse la soluzione è allargare il foro di destra verso destra spostando il foro di sinistra, la staffa risulterebbe leggermente storta ma il sistema di fissaggio della barra (doppia filettatura da entrambe i lati), dovrebbe consentirne il valido fissaggio;
oppure dissaldare i supporti verticali e spostarli verso l'anteriore del necessario.....
voi cosa ne pensate ??????
grazie.
Modificato da tipiaraldici - 17 Apr 2011 alle 13:58
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|
Joe "Fast" Falchetto

Iscritto n° 443
dal: 24/03/2010 16:23:14
Da: Roma Sud
Status: Offline
Posts: 514
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 344
dal: 26/05/2009 22:05:23
Da: BN, BENEVENTO
Status: Offline
Posts: 181
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 17 Apr 2011 alle 14:05
|
Postato originariamente da Joe Falchetto io gliela rimanderei indietro....  In effetti è una cosa strana tipi. non è che ti hanno mandato un art. sbagliato?
Che ne so magari è una barra per Na??
Perchè sennò che fanno vendono pezzi che non fittano?
|
IP tracciato
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13253
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 344
dal: 26/05/2009 22:05:23
Da: BN, BENEVENTO
Status: Offline
Posts: 181
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
The Original Luke Skywalker

Iscritto n° 551
dal: 10/01/2011 22:09:50
Da: Roma, Prati
Status: Offline
Posts: 2953
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 17 Apr 2011 alle 14:41
|
Postato originariamente da tipiaraldici
non è un problema perchè l'ho presa sulla baia con diritto di recesso ma......potrebbe anche essere la mia pompa ad essere fuori posto..... magari non è l'originale ed è più lunga di quello che dovrebbe essere..... si potrebbe provarla su un'altra NB
chi si offre?
io ho la NBfl ma se vuoi ........
|
NBFL Trilogy 1.6 2003
|
IP tracciato
|
|
|
Joe "Fast" Falchetto

Iscritto n° 443
dal: 24/03/2010 16:23:14
Da: Roma Sud
Status: Offline
Posts: 514
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|

Iscritto n° 9
dal: 02/10/2006 12:33:16
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 10894
|
Punti sòla: 2
Mezza soletta
|
|
|
|

Iscritto n° 520
dal: 16/10/2010 18:06:10
Status: Offline
Posts: 5599
|
Punti sòla: 45
Er Sola tipo Gatta
|
|
 Postato: 17 Apr 2011 alle 18:03
|
a me anche come barra duomi mi pare abbastanza leggerina la staffatura di sostegno....guardare che rinforzi ha quella di mx5parts
|
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.
|
IP tracciato
|
|
|
lo stefano benni del passionroma

Iscritto n° 374
dal: 06/09/2009 20:19:57
Da: RM, roma nord
Status: Offline
Posts: 2055
|
Punti sòla: 1
Mezza soletta
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13253
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
l' HDmin

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9188
|
Punti sòla: -5
Inossidabile
|
|
 Postato: 17 Apr 2011 alle 22:23
|
Ho studiato. E... Sicuramente esistono vari tipi di pompe e servofreni, che differiscono per le loro dimensioni a seconda di ABS si/no, standard o big brake, e chissà cos'altro. Ergo la distanza/interferenza tra la pompa e il supporto della duomi varia da vettura a vettura. Ma cominciando a leggere QUI, QUI e QUI, esce fuori un discorso inquietante: la pompa SI MUOVE quando si preme il freno con forza!!  A parte che verificherò con mano e porrò rimedio se necessario, mi viene da pensare che FORSE daje oggi e daje domani, la parete parafiamma si può deformare e la pompa si può trovare così avanti da impedire il montaggio del "piede" della duomi.
Ah, comunque concordo con Sergio... i supporti possono sembrare leggerini se visti dalla prospettiva della foto, ma in realtà lavorano in direzione trasversale al senso di marcia: la duomi serve a non far avvicinare i duomi delle sospensioni, ed in quella direzione i supporti son belli resistenti. Che siano resistenti in senso longitudinale... a che serve??
EDIT: QUI affrontano ancor meglio il discorso, e pare che le miata '01 e '02 con freni standard abbiano il servofreno più spesso. Con la barra stock (come la mia) si risolve invertendo i piedi. A te sergio consiglio di vendere questa e cercarne un'altra con un fissaggio idoneo alla posizione della tua pompa!!
Modificato da Magic80 - 17 Apr 2011 alle 22:47
|
Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
IP tracciato
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13253
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 18 Apr 2011 alle 19:24
|
grazie ancora a tutti ma....il venditore mi ha inviato questa mail:
"Buongiorno mi scusi ma il mio fornitore mi ha dato delle informazioni sbagliate, monta solo sui modelli fino al 99 . Annullo la vendita e le restituisco i soldi e mi dica quando le posso mandare il corriere per il ritiro . Saluti....."
dopo tre minuti la vendita è stata annullata e l'addebito sulla carta di credito stornato.....
sulla baia è "cabrio accessori"
per fortuna le persone serie a questo mondo sono ancora tante tante tante!! 
Modificato da tipiaraldici - 18 Apr 2011 alle 20:18
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|
Joe "Fast" Falchetto

Iscritto n° 443
dal: 24/03/2010 16:23:14
Da: Roma Sud
Status: Offline
Posts: 514
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 18 Apr 2011 alle 19:46
|
Postato originariamente da tabaccaio Duomi: Illegale (causa normative sull'impatto dei pedoni)
XENO: Illegale (esistono specifiche per i fari allo xeno come ad esempio il fatto che la regolazione dell'altezza del faro deve essere automatica e deve essere presente un impianto lavafari) oggi ho fatto l'aggiornamento cerchi, e ho colto l'occasione per una chiacchierata col tecnico dell'Uff. Mot. Laurentino.
Mi conferma il punto sugli xeno, che non possono essere montati neanche se si aggiunge il lavafari se non omologati all'origine.
Invece sulla barra non gli risulta che sia vietata se imbullonata, inoltre non conosce alcuna nuova "normativa sull'impatto dei pedoni" che abbia l'effetto di vietare la barra se non saldata. 
Per avere una risposta DEFINITIVA ho presentato domanda scritta, approfittando del fatto che gestisco il loro sito web cercherò di ottenere una risposta rapida (corsie preferenziali all'italiana  ); comunque entro la prox settimana avrò la risposta.
Inutile dire che se positiva varrà PER TUTTI    .
Plese hold on and stand by ......
|
Saluti e baci da
--- Mauro ---
|
IP tracciato
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13253
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 19 Apr 2011 alle 13:58
|
nel corso dei suoi approfonditi studi Dio Mazda è arrivato alla conclusione che una energica spinta sul pedale del freno sposta fisicamente tutta la meccanica interessata.
di conseguenza parte della spinta viene dissipata dallo spostamento e non correttamente indirizzata verso il circuito idraulico.
siccome non è solo un teorico ma è anche un pratico.....ha trovato la soluzione che, a dir la verità, è assai interessante.......
a lui la presentazione della spiegazione, all'architetto (cit.) la realizzazione del pezzo....
resta il dubbio che, la pressione esercitata spostandosi sulla barra, provocherebbe una flessione del duomo destro di circa 0,006° con conseguente arretramento del mozzo sottostante... nel tal caso, una frenata prima di una curva a destra migliorerebbe l'inserimento mentre nel caso della curva a sinistra.......fermateme.....
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|