Stampa la pagina | Close Window

La "mia" nuova vecchietta

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=9125
Data di Stampa: 30 Mag 2024 alle 17:34
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: La "mia" nuova vecchietta
Postato da: Magic80
soggetto: La "mia" nuova vecchietta
Postato in data: 14 Feb 2020 alle 13:52
Ciao a tutti miatisti e miatiste,

come sapete ho preso una vecchietta di 30 anni.. ma non voglio parlare solo di lei quanto dei "nostri" nuovi acquisti e delle prime attenzioni che dedichiamo al nuovo ferro.

Ho fatto diversi lavoretti prima di presentarvela e altri ce ne saranno da fare, vorrei cercare di riassumerli e dare ad ognuno una priorità (dettata da vari fattori ma soprattutto sicurezza e affidabilità) per tentare di creare una sorta di check list per i neo possessori di vecchiette!!

La lista sarà ovviamente sempre in evoluzione e sarà integrata con i vostri commenti. Comincio io...

Postato originariamente da Magic80

- lucidatura carrozzeria: utile, appagante ma NON prioritaria
- verifica relè fari a scomparsa: se funziona OK, se non funziona c'è il tasto in plancia! BASSA priorità
- pulizia/lucidatura fanaleria: può essere sporca, opacizzata se in plastica, ricoperta da vernici o prodotti per renderli fumè... una bella lucidata e se necessario pasta abrasiva per donare nuova vita alle plastiche e alla luminosità dei fari MEDIA priorità
- regolazione meccanismo fari a scomparsa: ho scoperto che i fari a scomparsa hanno dei finecorsa utili ad evitare l'insorgere di giochi strani... vale la pena dare un'occhiata.... e contestualmente ragolare il fascio dei fari. MEDIA priorità
- pulizia e lubrificazione contatti lampadine fari/fanalini: contestualmente alla verifica del funzionamento di tutte le luci ho pulito ed applicato del grasso sui contatti. Niente più falsi contatti ed ossidazioni! MEDIA priorità
- verifica switch blocchetto di accensione: dopo 30 anni può avere falsi contatti e creare problemi all'avviamento ed in marcia. Dovrebbe essere semplice (non l'ho ancora fatto) pulirlo e lubrificare con grasso. MEDIA priorità
- lucidatura lunotto: il mio era opaco, l'ho decisamente migliorato con Sidol, polish e OdG. MEDIO-ALTA priorità
- verifica e riparazione capote: se non la usate con la pioggia non avete problemi, ma perchè andare in giro con i buchi? MEDIO-ALTA priorità
- verifica liquidi: mai sotto al minimo. MEDIO ALTA priorità
- pulizia scoli: va fatta bene, anche se il "pilota" passa è possibile che dentro ci sia molto sporco. Armatevi di pazienza, scovolino e olio di gomito e cercate di eliminare più sporco possibile. ALTA priorità
- regolazione latches e riparazione blocco di sicurezza: regolazione semplicissima, riparazione del blocco un po' meno ma va fatto magari in compagnia, ne va della sicurezza in marcia ALTA priorità
- verifica impianto di raffreddamento: livello, perdite più o meno rapide di liquido, funzionalità termostato e ventole... merita un'attenzione particolare. ALTA priorità

Chiarimenti su uno o più punti? Integrazioni? critiche? A voi la parola!


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia



Risposte:
Postato da: reddriver
Postato in data: 14 Feb 2020 alle 17:28
Immagino che questi sono i lavori che hai fatto tu, mentre il controllo totale della meccanica è stato fatto in officina.... freni, frizione, tagliando etc😉

-------------
RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na



Postato da: Magic80
Postato in data: 16 Feb 2020 alle 20:58
Postato originariamente da reddriver

 
Immagino che questi sono i lavori che hai fatto tu, mentre il controllo totale della meccanica è stato fatto in officina.... freni, frizione, tagliando etc😉
 

Eeeeeeeeeeeeeeeeeesatto
Tutta roba che è meglio far da soli... un meccanico/carrozziere non avrebbe la stessa cura!


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 17 Feb 2020 alle 21:20
regolazione latches e riparazione blocco di sicurezza:

parla potabile


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: andreone82
Postato in data: 18 Feb 2020 alle 21:25
Magic80 controlla gli anabaglianti domenica avevi un faro fuori uso😅

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: Magic80
Postato in data: 18 Feb 2020 alle 22:20
Postato originariamente da andreone82

Magic80 controlla gli anabaglianti domenica avevi un faro fuori uso😅


Cambiate proprio oggi le lampadine! Grazie! ;)

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Magic80
Postato in data: 18 Feb 2020 alle 22:29
Postato originariamente da tipiaraldici

regolazione latches e riparazione blocco di sicurezza:
parla potabile <font ="smText">[IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/icon_rolleyes.gif" hspace="1" />




Con latches si intendono i celeberrimi "ganci della capote", presenti anche sull'hard top (ma qui sono quattro).

Regolazione: a gancio aperto potete notare una parte filettata al centro del meccanismo di aggancio. La regolazione è coperta da un coperchietto di plastica (a volte non c'è causa poca cura dei proprietari precedenti) che da alzato scopre una boccola esagonale che ruotata "allunga o accorcia" il meccanismo di aggancio. Non stringete troppo, fate diverse prove fino a quando la presa sarà salda ma non troppo dura!

Blocco di sicurezza: è il tasto presente sui ganci della capote che, con gli anni, perde la sua funzione permettendo al gancio di aprirsi in marcia con conseguenze molto pericolose. Si ripara in due modi, con una piccola vite o modificando il finecorsa col Dremel. Del primo modo ci sono fior fiore di tutorial, il secondo l'ho provato io e funziona ma è un po'più macchinoso... Uno o l'altro ma fatelo, ne va della sicurezza vostra e della costosa capote...

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Magic80
Postato in data: 25 Mag 2020 alle 11:22
Hola!!

Dopo qualche tempo vi aggiorno su di un paio di lavoretti importanti fatti sulla NA.

blocchetto accensione: smontata la parte elettrica dal suo alloggiamento (una clip e una vite) l'ho disassemblata ed ho trovato all'interno le piste. Occhio che sono tenute in sede da 4 molle!!
Le piste erano in parte annerite e in parte consumate: per rinnovarle ho provveduto a lucidarle con pasta abrasiva per togliere il velo di ossido, successivamente  le ho leggermente deformate per migliorare il contatto ed infine ho messo del grasso e riassemblato il tutto.
L'assemblaggio è vincolato quindi non potete sbagliare.
Risultato? avviamento perfetto, posizione "accessori" ripristinata, falsi contatti spariti

Tubi di raffreddamento: Come scritto nel post iniziale una delle prime cose da fare è valutare lo stato del circuito di raffreddamento. Un buon indicatore dello stato dello stesso nel mio caso è stata la sostituzione di tutti i tubi in gomma e l'adozione di un radiatore maggiorato fatti dal precedente proprietario.
Ma c'è un MA: le 1.6 hanno, nella parte posteriore del motore, un tubicino "cieco" in gomma che tappa una derivazione inutilizzata. Non si vede perciò non lo cambia nessuno, se perde poco non è un grosso problema, se si rompe sono volatili per diabetici. Cambiatelo a prescindere!! ( https://www.mx5parts.co.uk/blanking-mk1-25-p-906.html - SI2194 )
Il mio perdeva solo col circuito in pressione.
Perchè solo le 1.6? le 1.8 al posto del cappuccio hanno il tubo che va allo scambiatore acqua/olio.


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: andreone82
Postato in data: 25 Mag 2020 alle 11:57
Il tubicino maledetto ovvero un tappo......mi esplose ad un raduno vi ricordate?

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: Magic80
Postato in data: 25 Mag 2020 alle 13:30
Postato originariamente da andreone82

 
Il tubicino maledetto ovvero un tappo......mi esplose ad un raduno vi ricordate?
 

Ahhhhhhhhhhhh era lui allora! Ricordo il punto preciso dove accadde ma non avevo capito fosse proprio il tubo/tappo il colpevole...


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: B747
Postato in data: 26 Mag 2020 alle 10:10
Postato originariamente da andreone82

Il tubicino maledetto ovvero un tappo......mi esplose ad un raduno vi ricordate?


ricordo perfettamente la fumata in cima al colle Martano, ma non avevo capito che fosse lui l'imputato ;-)

-------------
Ciao! "B747"


Postato da: andreone82
Postato in data: 26 Mag 2020 alle 10:35
Non era quella volta!

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: B747
Postato in data: 26 Mag 2020 alle 13:07
Postato originariamente da andreone82

Non era quella volta!


e allora hai sfumazzato troppe volte!

-------------
Ciao! "B747"


Postato da: andreone82
Postato in data: 26 Mag 2020 alle 15:19
La prima volta si era rovinato quel tappino che dice marcello, sul monte paparano si era rotto il tubo basso, alla fine cambiai tutti i tubi!

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: Bullo72
Postato in data: 26 Mag 2020 alle 15:24
Postato originariamente da andreone82

La prima volta si era rovinato quel tappino che dice marcello, sul monte paparano si era rotto il tubo basso, alla fine cambiai tutti i tubi!


Sembrava un geyser😂😂
Ti ricordi che nottataccia con gli strilli del vicino di casa😅

-------------
Sempre dritto per la mia strada


Postato da: andreone82
Postato in data: 27 Mag 2020 alle 08:21
E chi se la scorda😂😂😂

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info