Stampa la pagina | Close Window

Euro 0 dal 2019 addio

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Mondo Motori
Descrizione del forum: Quattro chiacchiere su tutto ciò che ha un motore
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=7185
Data di Stampa: 21 Lug 2025 alle 22:44
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Euro 0 dal 2019 addio
Postato da: Marioland
soggetto: Euro 0 dal 2019 addio
Postato in data: 17 Dic 2014 alle 12:52
vi posto il link di questo articolo che se vero ci porterà a due soluzioni...
o gpl per tutti o è finito il collezionismo in Italia di auto d'epoca....
http://www.clubalfa.it/5124-auto-euro-0-divieto-circolazione-2019.html - http://www.clubalfa.it/5124-auto-euro-0-divieto-circolazione-2019.html


-------------
Dove, come e quando si va?!? una valigia pronta sotto al letto, sempre....

Miata USA 1,6 white
Aspirazione CAI bau MJR
Scarico completo linea e-baby
Assetto Marioland



Risposte:
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 17 Dic 2014 alle 13:34
Buono!
Sto forum ormai da solo buone notizie...sgrat sgrat sgrat

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: andreone82
Postato in data: 17 Dic 2014 alle 14:27
Fortuna che la mia na è euro 1 tacciloro

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: paolo
Postato in data: 17 Dic 2014 alle 14:41
quindi, secondo loro, niente più 1000 miglia....etc. ect.




-------------
ex nc 2.0 fire 2007, brilliant black "Giubilante"; ex nbfl 1.8 2001 supreme blue "movimentoterra"
Non c'è tempo per guidare brutte auto!



Postato da: Magic80
Postato in data: 17 Dic 2014 alle 15:00
Postato originariamente da paolo

quindi, secondo loro, niente più 1000 miglia....etc. ect.




Beh ma la millemiglia è una competizione, segue regole tutte sue!
Per il resto.,. Ma che caspio se so messi in testa??

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: B747
Postato in data: 17 Dic 2014 alle 15:58
titoloni ad effetto, ma trattasi di bufala (per ora) visto che è pensata per svecchiare il parco circolante di veicoli pubblici:

http://www.gazzetta.it/Passione-Motori/Auto/15-12-2014/dal-2019-auto-euro-0-saranno-fuorilegge-100232063386.shtml - articolo

Stop a pullman e autobus inquinanti entro quattro anni e via a un maxi piano di rinnovo della flotta del trasporto pubblico locale. Con un emendamento presentato in legge stabilità il governo rende fuorilegge a fine 2018 i veicoli per il trasporto persone Euro 0 inserendo «in contemporanea un piano di risorse per rinnovare i mezzi delle aziende comunali» come ha spiegato il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi.
RINNOVAMENTO — I fondi sono pari a circa 500 milioni in tre anni già previsti dalla legge di Stabilità del 2013 e vengono destinati, secondo l’emendamento, solo all’acquisto dei mezzi su gomma. Il motivo principale per cui si è deciso di inserire questa norma nella manovra è che «abbiamo il parco macchine pubbliche - ha spiegato Lupi - più obsolete d’Europa. Che circolino ancora euro zero in Italia vuol dire che i pullman che portano la gente hanno quasi 30 anni». Il divieto entrerà in vigore da gennaio 2019 e quindi nei quattro anni che mancano «credo - ha concluso - che si possa ottenere il rinnovamento con un vantaggio di ambiente, di sicurezza e di filiera industriale».

-------------
Ciao! "B747"


Postato da: bse50
Postato in data: 18 Dic 2014 alle 08:49
E' triste vedere che, in Italia, per adoperare la più semplice delle manvore keynesiane serva una legge di questo tipo. Abbiamo le mani legate "dall'alto" e finalmente cominciamo a cercare ossigeno in qualche modo... Essendo impossibilitati a ricorrere alle modalità "corrette" procediamo come si può, ovvero male.

Il ragionamento seguito è questo:

-L'europa impedisce di fare manovre comportanti spese a stati con rapporto deficit\pil esagerato, idem per "incentivi" alle imprese a mezzo riduzione pressione fiscale. Come sopra per eventuali aiuti diretti, il "sacrosanto" art. 119 TFUE non è d'accordo.

-L'europa riconosce la tutela dell'ambiente e della salute come "principi".

-Gli stati hanno l'obbligo di adeguarsi ai principi dell'unione europea.

-Lupi, non proprio un demente, tenta di aumentare la spesa pubblica per rispettare "l'obbligo" di adeguamento ai principi dell'unione europea. E' difficile che l'UE impedisca tale adeguamento, anche se comporta "spese".

-Non potendo agire in via diretta si devono imporre obblighi a pubbliche amministrazioni, privati concessionari o gestori di servizi pubblici etc.

-Il giudice amm.vo (ovvero Corte dei Conti e CDS ) è abbastanza scaltro da parlare di discrezionalità politica e di ignorare eventuali illegittimità. La Corte Costituzionale è brava a mediare tra obblighi costituzionali. Del resto l'obbligo di conformarsi ai e rispettare i trattati a cui si aderisce vale sia per i vincoli di spesa che per i principi ed altre norme. Il TFUE riconosce alla Convenzione Europea sui diritti dell'uomo e le libertà fondamentali la dignità di "principi" ed in quanto tali applicabili blah blah blah

Il risultato: modesto aumento della spesa pubblica, in un periodo in cui il moltiplicatore keynesiano è vicino allo 0, con un eccessiva imposizione di obblighi a tutta la filiera che va da PA a cittadino passando per imprese private.

E' una storia già vista e rivista in cui i vincoli eteroposti da normative troppo improntante alla finanza e molto poco ai principi liberali prima e sociali poi su cui abbiamo costruito il nostro stato dal 1865 ad oggi impongono oneri e restrizioni di situazioni giuridiche dei cittadini eccessivi per raggiungere risultati modesti.

Mi spiace solo che si stia ripetendo la storia che portò già alla rivoluzione francese. Anche nei motivi, "espressi" ed impliciti.


Ora torno a dormire, addio.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: kecco
Postato in data: 18 Dic 2014 alle 15:00
mamma che riflessione Giorgio... l'ho riletto due volte che ho fatto fatica a capirne il senso, ma si sa, sono gnorante io!non posso che condividere ma non penso si arrivi alla ghigliottina di qui a breve..
Fatto sta che mi sembra davvero una notizia bufala, non possono mica vietare di fatto il cittadino di possedere un'auto di interesse storico? come dice andreone mi compro un treno a carbone e ci vado a via del corso!!


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info