26.01.2014 Primo Raduno dell'anno
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Raduni e curvette insieme.
Descrizione del forum: In questa sezione i raduni organizzati dal PassionRoma
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=6591
Data di Stampa: 14 Ago 2025 alle 14:06 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: 26.01.2014 Primo Raduno dell'anno
Postato da: MX5PassionRoma
soggetto: 26.01.2014 Primo Raduno dell'anno
Postato in data: 09 Gen 2014 alle 19:26
http://www.mx5passionroma.it/ -
 26 GENNAIO 2014
PRIMO RADUNO DELL'ANNO http://www.mx5passionroma.it/ -
RADUNO INVERSO
- ritrovo ore 10.00 Strada Migliara 43 e mezzo n° 29 - Borgo Faiti - Latina 41,443914 12,983964
- visita guidata al parco museo di Piana delle Orme (durata 3 ore)
- pranzo presso il ristorante Eucaliptus
- ritorno tutte curve verso Roma
quota di partecipazione comprensiva di ingresso al museo e pranzo euro 30
http://www.mx5passionroma.it/ -
Come tradizione il primo raduno dell'anno ci consentirà di visitare un sito culturale posto nella nostra regione;
Come molti altri, anche il museo Piana delle Orme ha avuto origine da una collezione privata, quella di Mariano De Pasquale, un imprenditore floricolo che nel corso della sua vita ha raccolto una gran quantità di oggetti, utensili e macchinari di tutti i tipi e dimensioni. Si tratta per lo più delle testimonianze materiali che popolavano la vita quotidiana delle nostre campagne, ma anche di mezzi che sono comparsi per la prima volta durante il periodo bellico. Più che di un museo di tratta di un insieme di musei, i quali, legati dal filo di un racconto che verte sulla storia del Novecento, illustrano ognuno una tematica. La durata della visita è di circa 3 ore.
I padiglioni che ospitano la raccolta sono dedicati alle seguenti tematiche:
Giocattolo d’Epoca; Bonifica delle Paludi Pontine; Mezzi Agricoli d’Epoca; Vita nei Campi; Mezzi Bellici d’Epoca; Da el Alamein a Messina e Salerno; Sbarco di Anzio; Battaglia di Cassino; Uso Civile dei Residuati Bellici.
http://www.pianadelleorme.com - www.pianadelleorme.com
http://www.mx5passionroma.it/ -
menù (comunicare preventivamente eventuali intolleranze/allergie)
stuzzichino della casa
primo piatto
secondo piatto di carne o pollame
contorno di stagione
dessert
1/4 vino 1/2 acqua
caffe
http://www.mx5passionroma.it/ -
per motivi organizzativi la visita potrà essere svolta solo se il numero di partecipanti sarà di almeno a 25 persone;
data limite di iscrizione 22.01.2014 in tale data comunicheremo alla struttura il numero esatto dei partecipanti. Se il numero dei partecipanti risulterà inferiore al numero di pasti prenotati la struttura addebiterà ai presenti gli importi relativi alle persone assenti.
il raduno sarà valido per il FantaPassion2014 ed attribuirà:
8 punti presenza
1 punto passeggero
2 punti per le iscrizioni entro il 16 gennaio
durante il raduno verranno attribuiti 2 punti sorpresa ed al termine, le migliori foto concorreranno per l'attribuzione di 3, 2 ed un punto.
___________________________________________________________________
partecipanti: 38
01 tipiaraldici
02 danger + 1
03 andreone82 + 1 (°)
04 kecco + 1
05 magic + 1
06 theblindbard
07 luke
08 paolo
09 ilcorradone + 1
10 richierich87
11 raff + 1
12 marioland + 1
13 febyl + 1
14 sposator + 1 (°)
15 shiper + 1
16 zip8 + 1
17 andreaP + 1
18 gattaP
19 brontolo + 1
20 bacarospo (°) + 1
21 Roydax + 1
22 b747 (°)
23 nascio
|
Risposte:
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 09 Gen 2014 alle 22:04
tipi c'è
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 09 Gen 2014 alle 22:13
Danger +1
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 09 Gen 2014 alle 22:26
Ovviamente io c'è per il +1 confermo più in la
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: kecco
Postato in data: 10 Gen 2014 alle 00:21
lo dico lo dico....... un attimo di susPANZA.....
pechè quasi mi viene di urlarlo......
C'èèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 10 Gen 2014 alle 01:28
Magic80 +1!
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: bse50
Postato in data: 10 Gen 2014 alle 08:16
Io farei volentieri da +1 a qualcuno.
Per le intolleranze lo sapete... sono intollerante a tutto e tutti [object HTMLImageElement]
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: theblindbard
Postato in data: 10 Gen 2014 alle 08:44
Poddigus c'è!! se vuole l'Egr. Dott. Avv. Cav. Comm.re
Ill.mo Ing. VACCONE può venire con me, se vuoi più in la ci mettiamo d'accordo
------------- l'importante è partecipare........ forse.....!
|
Postato da: Gattapone
Postato in data: 10 Gen 2014 alle 09:25
io potrebbi esserci. forse anche +1 vi aggiorno
------------- Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.
|
Postato da: Luke
Postato in data: 10 Gen 2014 alle 11:40
Presente!
------------- NBFL Trilogy 1.6 2003
|
Postato da: paolo
Postato in data: 10 Gen 2014 alle 11:42
segna! posto co-driver libero per ospiti ovviamente!
------------- ex nc 2.0 fire 2007, brilliant black "Giubilante"; ex nbfl 1.8 2001 supreme blue "movimentoterra"
Non c'è tempo per guidare brutte auto!
|
Postato da: B747
Postato in data: 10 Gen 2014 alle 12:16
Postato da: bse50
Postato in data: 10 Gen 2014 alle 13:17
Vai Ric!
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 10 Gen 2014 alle 13:35
Ilcorradone + Giulietta presenti...anche se le curve dopo pranzo sicuramente costituiranno per la mia codriver (che soffre leggermente il maldauto) motivo di forte astio verso la nostra tanto amata passione!
PS: magic80 + 1 ? Ma che kecco si è affezionato al posto di passeggero? ahahahahahahaha
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: bse50
Postato in data: 10 Gen 2014 alle 13:44
Cambia partner per i raduni!
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 10 Gen 2014 alle 18:27
Postato originariamente da ilcorradone
PS: magic80 + 1 ? Ma che kecco si è affezionato al posto di passeggero? ahahahahahahaha
No kecco viene con le sue ruote!! 
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: kecco
Postato in data: 10 Gen 2014 alle 21:47
perlaprecisione.
anceh se il sedile passegero di magic era a forma delle mie enormi chiappe! ahahahhahah
mi mancherà bro!
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: B747
Postato in data: 10 Gen 2014 alle 22:08
Postato originariamente da kecco
mi mancherà bro!
la smettete di tubare anche qui!!! sono gelosA
------------- Ciao! "B747"
|
Postato da: paolo
Postato in data: 10 Gen 2014 alle 22:37
Postato da: RichieRich87
Postato in data: 11 Gen 2014 alle 20:28
Presente!!! Forse +1!
------------- Embè certo!
|
Postato da: raff
Postato in data: 11 Gen 2014 alle 21:41
Raff presente [object HTMLImageElement] [object HTMLImageElement] [object HTMLImageElement] [object HTMLImageElement]
------------- Chiudi gli occhi e visualizza nella tua mente la cosa che più cerchi come se l’avessi già trovata.
da grande vincerò mxfactor #Raffstaisereno-Micatanto
|
Postato da: Marioland
Postato in data: 12 Gen 2014 alle 08:52
Noi presenti. .....
------------- Dove, come e quando si va?!? una valigia pronta sotto al letto, sempre....
Miata USA 1,6 white
Aspirazione CAI bau MJR
Scarico completo linea e-baby
Assetto Marioland
|
Postato da: Febyl
Postato in data: 13 Gen 2014 alle 08:58
Febyl + 1 presenti !!!!
------------- NUNQUAM SECUNDUS
BlueShadowChrom NC 1.8 Winning blue del 2007
non ho ne' vita ne' morte, l'eterno è la mia vita e la mia morte....io sono il Ronin
|
Postato da: reddriver
Postato in data: 13 Gen 2014 alle 09:23
Red.............. assente,alla prossima
------------- RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na
|
Postato da: sposator
Postato in data: 13 Gen 2014 alle 09:42
Io + 1
------------- un altro modo di volare
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 13 Gen 2014 alle 12:11
Faccio di tutto ma come già comunicato il 26 probabilmente sarò in ufficio...
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: ddamiano
Postato in data: 13 Gen 2014 alle 17:22
Purtroppo ho un impegno :(
------------- MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 13 Gen 2014 alle 17:36
io vi avviso...... se non arrivo a venticinque iscritti torniamo a vigna di valle.......
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 13 Gen 2014 alle 17:41
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: Sipher
Postato in data: 14 Gen 2014 alle 11:01
quasi sicuramente ci sarò Sipher + 1
------------- Belva è immortale. Una sua parte vive in kitsune
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 14 Gen 2014 alle 11:04
Bravo siphero!!! Cosi ti vogliamo!!! Forza con le adesione, la vita è una sola!! Non sprecate tempo a lavorare, fare l'amore, andare a fare shopping, fatevi un sano raduno libera mente!!!
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: sposator
Postato in data: 14 Gen 2014 alle 11:09
Postato originariamente da Dangerfield Addirittura i particolari? Ma non pensi all'animo gentile ed ai sentimenti !!!

------------- un altro modo di volare
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 14 Gen 2014 alle 11:12
Io avevo notato invece il chiodo per appendere la giacca sulla destra del cerchio!!
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: Nascio
Postato in data: 14 Gen 2014 alle 11:12
Eh... ma il +1 deve essere confermato ora per forza?
cmq io ci vengo, la prox settimana la porto al tagliandone
------------- sicuro che se tu rinascessi matita colorata, io sarei il tuo temperino!!!
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 14 Gen 2014 alle 11:42
@nascio
no, non deve essere confermato in questo momento, nei prossimi giorni verrà comunicata la data limite di iscrizione ed entro quella potrai aggiungere il codriver.
quello che è importante, e lo ricordo in questa occasione a tutti, è l'essere presenti al raduno in quanto effettuiamo delle prenotazioni ed otteniamo dei prezzi in relazione alle presenze dichiarate.
in questa occasione possiamo ottenere il pacchetto completo al prezzo indicato solo se i partecipanti saranno "almeno" 25.... in caso contrario non saremo considerati gruppo ed i prezzi cambiano.
|
Postato da: B747
Postato in data: 14 Gen 2014 alle 15:22
io posso partecipare solo alla visita, ma non al pranzo :-(
------------- Ciao! "B747"
|
Postato da: Zip8
Postato in data: 15 Gen 2014 alle 01:25
presente e quasi sicuro +1!!!
------------- adoro il punto 5 del regolamento!!! :D
- Se non diluvia indiscutibilmente, scappottare.
|
Postato da: bse50
Postato in data: 15 Gen 2014 alle 10:13
Al diavolo tutti, prendo la mia macchina (immaginatevi una emoticon, questo forum è mal tollerato da ie11)
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 15 Gen 2014 alle 10:55
Postato originariamente da bse50
questo forum è mal tollerato da ie11
infatti io sono tornato al 10 
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 15 Gen 2014 alle 11:12
Postato originariamente da bse50
questo forum è mal tollerato da ie11
Postato originariamente da tipiaraldici
infatti io sono tornato al 10 
IE? Voi vi volete male.
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: Nascio
Postato in data: 15 Gen 2014 alle 11:34
Postato originariamente da tipiaraldici@nascio
no, non deve essere confermato in questo momento, nei prossimi giorni verrà comunicata la data limite di iscrizione ed entro quella potrai aggiungere il codriver.
quello che è importante, e lo ricordo in questa occasione a tutti, è l'essere presenti al raduno in quanto effettuiamo delle prenotazioni ed otteniamo dei prezzi in relazione alle presenze dichiarate.
in questa occasione possiamo ottenere il pacchetto completo al prezzo indicato solo se i partecipanti saranno "almeno" 25.... in caso contrario non saremo considerati gruppo ed i prezzi cambiano.
[IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys_nuovi/001_dance1.gif" height="18" width="24" align="absmiddle" />
grazie caVo.
------------- sicuro che se tu rinascessi matita colorata, io sarei il tuo temperino!!!
|
Postato da: Sipher
Postato in data: 15 Gen 2014 alle 12:08
ma io sfascio l ho conosciuto?
------------- Belva è immortale. Una sua parte vive in kitsune
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 15 Gen 2014 alle 22:40
Chi è sfascio?
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: bacarospo
Postato in data: 16 Gen 2014 alle 02:01
Ragazzi mi metto in forZe (compresi +1 e la mia solita allergia al glutine) perché ancora non ho trovato il cambio turno a lavoro.
Aggiorno appena qualche collega cede allo stalking
-------------
|
Postato da: bse50
Postato in data: 16 Gen 2014 alle 16:14
Mi devo mettere in forse anch'io causa possibile pistata.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Sipher
Postato in data: 17 Gen 2014 alle 15:59
Allora... ho una richiesta. Se possibile visto che ci sta qualcuno che ha deciso di tirar fuori la sua bomboniera xd ... sarebbe gradito si mettesse dietro di me cosi che appena trovo un pezzo di strada cn del brecciolino ci sfreccio sopra torandogli qualche sassolino hahahahaha... che ne dite er gatta se arabbia?
------------- Belva è immortale. Una sua parte vive in kitsune
|
Postato da: Sipher
Postato in data: 17 Gen 2014 alle 16:06
Apparte i scherzi non vedo l'ora [object HTMLImageElement]
------------- Belva è immortale. Una sua parte vive in kitsune
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 17 Gen 2014 alle 16:14
Lo puoi fare solo se gatta non porta Cesare... se lo porta son Hazzi tuoi!

------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: Sipher
Postato in data: 17 Gen 2014 alle 16:16
Sipher vs cesare... sarà una sfida coi contro hazzi xd
------------- Belva è immortale. Una sua parte vive in kitsune
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 17 Gen 2014 alle 16:50
il gattaP ancora non ha sciolto la riserva e pertanto è ancora in forZe.
ricordo che:
per motivi organizzativi la visita potrà essere svolta solo se il numero di partecipanti sarà di almeno a 25 persone;
data limite di iscrizione 22.01.2014 in tale data comunicheremo alla struttura il numero esatto dei partecipanti. Se il numero dei partecipanti risulterà inferiore al numero di pasti prenotati la struttura addebiterà ai presenti gli importi relativi alle persone assenti.
ed io so dove abitate e dove parcheggiate le macchine 
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: bacarospo
Postato in data: 17 Gen 2014 alle 16:53
Tipi io ancora sono in forse ma non appaio in lista
-------------
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 17 Gen 2014 alle 16:56
fatto 
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: kecco
Postato in data: 17 Gen 2014 alle 20:06
io con le gomme nuove di danger dietro di lui non mi metto a meno che...

GDA???
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 17 Gen 2014 alle 20:43
tranquilli.
benny è la scopa ufficiale del primo raduno dell'anno 
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Zip8
Postato in data: 18 Gen 2014 alle 19:43
Confermo il mio+1!!! :D
------------- adoro il punto 5 del regolamento!!! :D
- Se non diluvia indiscutibilmente, scappottare.
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 18 Gen 2014 alle 19:55
Postato originariamente da tipiaraldicitranquilli.
benny è la scopa ufficiale del primo raduno dell'anno 
...a si? ...ogni giorno scopro sempre cose nuove...
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 18 Gen 2014 alle 19:59
Benni non devi fare praticamente niente...solo starci dietro!!!
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: andreap
Postato in data: 19 Gen 2014 alle 13:13
Ma non c'è un'offerta last minute?
Muahhahaha comunque vedo che grazie ai miei super poteri risulto già iscritto...
Andreap +1 presenti :)
------------- http://www.purificato.org
MX-5 10th Anniversary 4131/7500
mods: angoli magneto, filtro K&N, cavi Magnecor Electrosports 80,
cat 200 Magnaflow, terminale Vi.Ci e harness bar artigianale.
|
Postato da: Gattapone
Postato in data: 20 Gen 2014 alle 11:14
Postato originariamente da tipiaraldici il gattaP ancora non ha sciolto la riserva e pertanto è ancora in forZe.
maschio segname..ce so. ti faccio sapere il piu uno entro il 22
sai il mio problema di logistica....dato che ho la miatina distante da casa, quindi forse dormo fuori casa e vado a prendere silvia...sennò vengo solo
cmq entro l anno credo di cambiare casa per poter avere la miatina con me. ed avere piu spazio per noi.una cosa del tipo....affitto per affitto. affitto la mia casa e con quel che prendo pago una casa poco fuori roma
------------- Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.
|
Postato da: raff
Postato in data: 20 Gen 2014 alle 11:16
Postato originariamente da Gattapone
Postato originariamente da tipiaraldici il gattaP ancora non ha sciolto la riserva e pertanto è ancora in forZe.
maschio segname..ce so. ti faccio sapere il piu uno entro il 22
Ma come coopilota o con la smart?????  
------------- Chiudi gli occhi e visualizza nella tua mente la cosa che più cerchi come se l’avessi già trovata.
da grande vincerò mxfactor #Raffstaisereno-Micatanto
|
Postato da: Gattapone
Postato in data: 20 Gen 2014 alle 11:18
Postato originariamente da raff
Postato originariamente da Gattapone
Postato originariamente da tipiaraldici il gattaP ancora non ha sciolto la riserva e pertanto è ancora in forZe.
maschio segname..ce so. ti faccio sapere il piu uno entro il 22 Ma come coopilota o con la smart?????   
sciocco fellone....ti sfido a regolar tenzone domenica con christine
------------- Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.
|
Postato da: RichieRich87
Postato in data: 20 Gen 2014 alle 11:35
Guys domanda tecnica, forse riesco a far venire un mio amico ma ha un impegno nel tardo pomeriggio, per che ora ci dovrebbe essere il "rompete le righe?"
------------- Embè certo!
|
Postato da: B747
Postato in data: 20 Gen 2014 alle 12:03
Postato originariamente da raff
Ma come coopilota
si traveste da Gae?
------------- Ciao! "B747"
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 20 Gen 2014 alle 12:13
Postato originariamente da RichieRich87
Guys domanda tecnica, forse riesco a far venire un mio amico ma ha un impegno nel tardo pomeriggio, per che ora ci dovrebbe essere il "rompete le righe?"
Il raduno curvaiolo è al contrario rispetto alle tradizioni.
1) ci vediamo davanti al museo
2) visitiamo il museo
3) pappiamo nel museo
4) CHI VUOLE curvetta per il rientro passando dalla Carpinetana e rientrando a Roma da Colleferro (A1)
chi non vuole curvettare finitta la pappa si alza e pontina pontina torna velocemente a Roma... 
fammi sapere quanti siete entro mercoledì please ! 
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Gattapone
Postato in data: 20 Gen 2014 alle 12:19
non avevo capito che è al contrario......riorganizzo tutto.........
------------- Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 20 Gen 2014 alle 15:07
la macchina sembra reggere,
Brontolo+1
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: Gattapone
Postato in data: 20 Gen 2014 alle 15:11
   perchè sembra reggere poverina?
------------- Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.
|
Postato da: bacarospo
Postato in data: 20 Gen 2014 alle 17:02
Mi tocca lavorare 10gg senza riposare però posso confermare che il 26 sarò dei vostri per questo raduno giocato in casa per me. Abito a Colleferro e la carpinetana è il mio nurburgring, un pó strettina ma molto divertente.
Per il + 1 invece mi dovete aiutare a fare un opera di convincimento perché è un amico smartista che vuole prendere una miatina, ma tanto ci penserà benny!
-------------
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 20 Gen 2014 alle 17:20
Postato originariamente da bacarospo
Per il + 1 invece mi dovete aiutare a fare un opera di convincimento perché è un amico smartista che vuole prendere una miatina, ma tanto ci penserà benny!
...portalo...uno che farà a cambio con la sua lo trova sicuro!
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 20 Gen 2014 alle 17:21
 
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 20 Gen 2014 alle 17:35
AMEN
ahahahahahahha
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: bacarospo
Postato in data: 21 Gen 2014 alle 00:11
Confermato anche il + 1
-------------
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 21 Gen 2014 alle 08:18
quanto rosico...
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: Sly*
Postato in data: 21 Gen 2014 alle 09:51
Q8 il 'quanto rosico'... La nuova sede di lavoro e il mio cucciolo d'uomo mi stanno facendo a pezzi... Gna' fo'....
''Radunatevi sotto'' anche per me!!!!
------------- ''Paul Cayard me spiccia casa!!!'' (cit.)
|
Postato da: RichieRich87
Postato in data: 21 Gen 2014 alle 13:49
Vengo in solitaria, senza copilota!!!!
------------- Embè certo!
|
Postato da: RoyDax
Postato in data: 21 Gen 2014 alle 15:34
Una voce dall'oltretromba gridò: "presente più 1"!!!.....almeno per il pranzo e per la visita!x il giro sono in forse
------------- Parcere subiectis et debellare superbos
Par tibi, Roma, nihil!
Driving With the Top Down and the 5oul on D!splay
|
Postato da: Gattapone
Postato in data: 21 Gen 2014 alle 15:47
io mi confermo che ci sono. il più uno sto provvedendo........logistica del cavolo, forse dormo dai miei per riuscire ad essere alle 10.00 a latina sennò tocca svegliarmi alle 6 per far tutto   
------------- Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 21 Gen 2014 alle 18:10
Confermo la presenza di isa.......tipi sà
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: Nascio
Postato in data: 21 Gen 2014 alle 21:25
Signori con infinito rammarico. NON POSSO VENIRE: HO LA FARINGITE.
Ora, se la cosa è fattibile e non crea problemi... posso riaggiungermi all'ultimo momento qualora entro sabato stessi meglio? al momento sono più di la che di qua.
Resta inteso che, avendo precedentemente confermato, se dovessi mettere in difficoltà visto che la somma è in base alla presenza, non mi esimerò dal bonificare a chi di dovere.
Attendo vostre notizie.
devo proprio stare male per essere anche serio
------------- sicuro che se tu rinascessi matita colorata, io sarei il tuo temperino!!!
|
Postato da: raff
Postato in data: 21 Gen 2014 alle 21:55
Confermo il +1
------------- Chiudi gli occhi e visualizza nella tua mente la cosa che più cerchi come se l’avessi già trovata.
da grande vincerò mxfactor #Raffstaisereno-Micatanto
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 21 Gen 2014 alle 23:55
Postato originariamente da Nascio
Signori con infinito rammarico. NON POSSO VENIRE: HO LA FARINGITE.
Attendo vostre notizie.
no, attendiamo noi tue notizie 
devo confermare il numero di iscritti domani sera, pertanto se stai meglio ti aspettiamo domenica, se non te la senti dimmelo entro questo termine in modo da non avere problemi in seguito.
ps
sei molto corretto nel non voler danneggiare gli altri, questo avverrà solo se si dice si per la conta di domani e non ci si presenta poi domenica......
ps2
anche se non te la senti cerca di venire lo stesso.....devi essere ancora battezzato e gattaP avrà sicuramente un toccasana per il tuo malanno....
dimenticavo
@tabaccaio
@sly
@bse50
anvedi quanti semo !! 
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Nascio
Postato in data: 22 Gen 2014 alle 00:33
non mi piace gravare per "carenze" imputabili a me su terzi.. anche se di forza maggiore.
A parte questo io penso di riprendermi, anche perché Cesare son mesi che mi perseguita e manco 4 giorni a domenica.
Ma invece, la butto li, se venissi, stessi con voi ecc ecc ed evitassi di farmi i 100km in più del ritorno (stando vicino a lt tornerei in un attimo) sarebbe molto disonorevole?
in quel caso anche con 38 1/2 di febbre non avrei grossi problemi: tachipirina e sono come nuovo per 5 o 6 ore. Oltretutto la pontina è tutta dritta.
Per mangiare una soluzione la trovo sempre auhahuauhahuahuauhauhuha
------------- sicuro che se tu rinascessi matita colorata, io sarei il tuo temperino!!!
|
Postato da: B747
Postato in data: 22 Gen 2014 alle 08:50
confermo la mia presenza e rilancio con il pranzo (per celiaci).
Confermo invece la mia assenza al girello digestivo... A domenica!!
------------- Ciao! "B747"
|
Postato da: Gattapone
Postato in data: 22 Gen 2014 alle 10:42
bravo gian 
------------- Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.
|
Postato da: Nascio
Postato in data: 22 Gen 2014 alle 20:54
Sto sempre peggio... diciamo che do forfait, se qualcuno poi mi dice che posso imbucarmi all'ultimo più che volentieri.
Qua la febbre non cala manco con la tachipirina... penso di fare testamento.
Qualcuno di voi si prende l'onore della mia MX e l'onore dei miei gattacci?
------------- sicuro che se tu rinascessi matita colorata, io sarei il tuo temperino!!!
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 23 Gen 2014 alle 00:26
Mx mia! :-P
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: Sipher
Postato in data: 23 Gen 2014 alle 08:34
Perdonate il mio ritardo confermo siph + 1 :)
------------- Belva è immortale. Una sua parte vive in kitsune
|
Postato da: B747
Postato in data: 23 Gen 2014 alle 08:41
Postato originariamente da Magic80
Mx mia! :-P
smembri?
------------- Ciao! "B747"
|
Postato da: MX5PassionRoma
Postato in data: 23 Gen 2014 alle 09:22
ISCRIZIONI CHIUSE
37 quote prenotate per un totale di euro 30 * 37 = 1.110
in caso di assenze dell'ultimo momento questo importo verrà diviso tra i presenti.
E' fondamentale la puntualità nell'orario di arrivo al Museo (in prima pagina le coordinate GPS) in quanto dobbiamo entrare tutti insieme ed iniziare la visita guidata massimo alle 10.30.
All'arrivo troverete le indicazioni per raggiungere il parcheggio a noi riservato.
Chi vuole organizzare una discesa collettiva troverà un topic dedicato nella sezione incontri.
A domenica 
-------------
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 24 Gen 2014 alle 10:35
Planimetria del Museo di Piana delle Orme 

Mezzi e macchine agricole d'epoca
La storia del nostro paese affonda le radici nelle attività agricole, sua principale fonte di produzione e sostentamento fino a pochi decenni fa. Per questo, uno dei padiglioni del Museo è dedicato propriamente ai mezzi agricoli d'epoca, grazie ai quali, durante tutti gli anni '30, è stato possibile trasformare radicalmente l'ambiente malarico e improduttivo delle Paludi Pontine, con opere di bonifica, di colonizzazione e di costruzione. In quegli anni il settore agricolo subiva la più grande rivoluzione che la storia umana ricordi: assistiamo all'ingresso della meccanizzazione di trattori, ruspe, vaporiere ed attrezzi per la mietitura.
Nella seconda metà degli anni ‘30 già si registra una grande carenza di trattori, nonchè un numero di macchine per l’agricoltura davvero esiguo, inoltre per gli agricoltori il costo dei modelli importati è praticamente inavvicinabile. Da qui è nata l'esigenza di modificare veicoli come automobili ed autocarri, in trattrici, ma fu anche un occasione per gli imprenditori di fondare delle case di produzione di macchinari per la terra interamente italiane.
Tra i mezzi agricoli d'epoca esposti, troviamo uno tra i primi trattori realizzati dalla Fiat, ed una collezione comprendente circa 350 esemplari che vanno dalle locomobili a vapore ai trattori con motori a petrolio, passando per i testa calda ed i diesel. Proseguendo, nel percorso si incontreranno carretti, autocarri, motocarri, motociclette, autobus, un antichissimo torchio oleario in legno, un aratro a chiodo, una rarissima Pavesi P4, erpici, seminatrici, imballatrici, trinciaforaggi e trebbiatrici. Non solo.
Per la gioia degli appassionati di mezzi agricoli d'epoca, sarà divertente ed istruttivo scoprire come funzionava una carbonaia, come si trebbiava il grano e come si costruivano crivelli, per capire come l’industria delle macchine per l’agricoltura, la cura del verde, il movimento terra e la relativa componentistica abbia avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’economia primaria, accompagnando con un lavoro instancabile di progettazione, sperimentazione, sviluppo tecnologico e produzione in serie, ogni fase dell’agricoltura.
Museo dei carri armati d'epoca della seconda guerra mondiale
Lasciatevi catturare dal fascino dei carri armati d'epoca usati dai militari durante la seconda guerra mondiale. Grazie al particolare allestimento del museo sarà possibile toccare con mano i veicoli esposti ed entrare al loro interno per provare il brivido di guidare dei macchinari così grandi e potenti.
Questo padiglione del museo ospita un gran numero di veicoli militari come autocarri, anfibi, semicingolati, cingolette, trattori d'artiglieria, trailer, jeep, ambulanze, motociclette e carri armati. Si tratta perlopiù di oggetti costruiti in Italia, in Inghilterra, in Germania e negli Stati Uniti durante il decennio 1930-1940. Le ditte produttrici erano infatti di diverse nazionalità: fra i nomi italiani Bianchi, Lancia, Breda, Fiat, Alfa Romeo e Ansaldo Fossati. Rilevante, naturalmente, anche la produzione americana con nomi come Daimler, Leyland, Morris, Harley Davidson, Dodge, Ford e molti altri. L'industria tedesca era presente sul mercato con la Mercedes Benz, la Lanz e la BMW.
Visti con gli occhi del ventunesimo secolo i carri armati e gli altri veicoli esposti nel museo possono sembrare mezzi scomodi e ingombranti, ma per quell'epoca erano macchinari estremamente sofisticati, costruiti con una tecnologia innovativa e in continua crescita. L'industria militare era in quegli anni molto più avanzata dell'industria civile ed era in grado di produrre macchine altamente competitive. Molti di questi mezzi, infatti, dopo la guerra sono stati riconvertiti all'uso civile: in un apposito padiglione del museo potrete ammirare diversi veicoli nati per l'industria militare che, concluso il loro scopo, sono stati riadattati per diventare automobili o tram per il trasporto dei civili.
Questa sezione del museo sarà particolarmente attraente per i bambini e i ragazzi, che potranno divertirsi a passeggiare o correre fra i diversi veicoli e avranno l'occasione di toccare con mano i macchinari che hanno visto solo nelle foto dei libri di storia. Godetevi una suggestiva passeggiata tra i veicoli militari usati dai nostri soldati e dai militari americani, e lasciatevi trascinare in un'altra epoca a bordo dei nostri carri armati.
I carri armati sono stati usati per la prima volta durante l'epoca della prima guerra mondiale, e hanno visto in seguito, nel corso degli anni, una crescita esponenziale della loro tecnologia. Non si sa con certezza chi abbia inventato questo tipo di macchinario, ma i primi prototipi sembrano risalire addirittura al diciottesimo secolo. L'idea era quella di costruire una macchina con delle ruote all'interno di un nastro cingolato. I primi rudimentali carri armati comparvero quindi nella guerra in Crimea ed erano dei trattori a vapore in grado di muoversi anche sul terreno fangoso. In seguito furono dotati di motore a combustione interna e nel corso dei secoli divennero sempre più sofisticati dal punto di vista tecnologico. Il primo vero carro armato fu costruito dagli inglesi e fu battezzato Little Willie. Proprio gli inglesi hanno utilizzato il termine " http://en.wikipedia.org/wiki/Tank - tank " ("cisterna") per riferirsi a questi macchinari: si tratta di un nome in codice che aveva lo scopo di confondere il nemico, facendogli credere che si trattasse di una macchina innocua destinata all'approvvigionamento idrico dei soldati.
Il padiglione del museo Piana delle Orme ospita diversi tipi di carri armati, suddivisi in base alla tipologia, alla nazione di appartenenza e all'anno di costruzione. Grazie alla preparazione delle nostre guide potrete scoprire tutti i segreti di questo affascinante mondo: scoprirete il funzionamento del carro armato, la sua capienza, la sua velocità e la sua potenza. Potrete così mettervi nei panni dei militari che erano al comando di queste macchine e vivere un'emozione unica.
Il Museo sulla Seconda Guerra Mondiale
Fiore all'occhiello del Museo Piana delle Orme sono i padiglioni del http://parco-divertimento.pianadelleorme.com/museo-bellico.php - percorso bellico dedicati alla seconda guerra mondiale: una fedele ricostruzione di luoghi, macchine, soldati e battaglie in grado di fare emozionare e riflettere. Non c'è modo migliore per conoscere gli eventi della storia di riviverli in prima persona potendo guardare e toccare gli oggetti esposti e ascoltare i suoni e le voci della guerra. Per gli adulti sarà un'occasione per ricordare eventi vissuti in prima persona o dai propri familiari, mentre per i bambini sarà un'occasione per http://parco-divertimento.pianadelleorme.com/museo-scuola.php - imparare divertendosi .
Il percorso inizia con l'entrata in guerra dell'Italia a fianco della Germania nazista. Sarà possibile ascoltare le parole di Mussolini che dal balcone di piazza Venezia annuncia l'evento di fronte a una folla sbigottita. Seguirete poi l'inizio delle operazioni militari e la partenza per il fronte dei nostri soldati. E' impressionante notare l'età dei membri dell'esercito italiano: molti di loro erano poco più che ragazzini e, nell'età in cui avrebbero dovuto divertirsi, andavano a rischiare la propria vita.
Il percorso ricostruisce l'ambiente dell'Africa settentrionale, teatro di molte battaglie che hanno visto l'Italia contrapposta alle truppe britanniche: vengono inscenati l'attacco italiano e il contrattacco inglese fino alla terribile battaglia di El Alamein. Si prosegue poi con lo sbarco degli Alleati sulle coste italiane: sono ricostruiti lo sbarco di un mezzo anfibio sulle spiagge siciliane e la fuga da Roma del re Vittorio Emanuele III. Dagli altoparlanti sarà possibile ascoltare il proclama del maresciallo Badoglio dell'8 settembre 1943 che annuncia che l'Italia ha chiesto un armistizio al capo degli Alleati, il generale Eisenhower, e che la richiesta è stata accolta.
Una sezione del museo è dedicata completamente alla battaglia di Cassino, che ha portato tragiche conseguenze per militari e civili italiani. Oltre ai pericoli subiti dagli uomini che si trovavano su quel fronte, la battaglia ha segnato un duro colpo anche per le bellezze artistiche della zona: i bombardamenti dei francesi hanno infatti distrutto la splendida abbazia benedettina. Gli spazi del padiglione ricostruiscono la drammatica situazione di quella battaglia: il visitatore potrà camminare con il fronte alleato impantanato nel fango e con le truppe tedesche lungo i sentieri della linea Gustav, ed entrare dentro a un ospedale da campo ricostruito perfettamente in tutti i suoi spazi.
Assistendo alla distruzione dell'abbazia benedettina e camminando fra le sue macerie il visitatore potrà rendersi conto dell'inutile ferocia di una guerra combattuta a livello mondiale, che non ha rispetto per la fede religiosa e non risparmia neanche i luoghi di culto. Conclude la sezione una galleria fotografica che ritrae la liberazione di Roma del 4 giugno 1944.
Un altro padiglione del percorso bellico è dedicato allo sbarco di Anzio del 22 gennaio 1944. Alle prime ore dell'alba gli abitanti di Anzio e Nettuno scorsero all'orizzonte migliaia di navi che appartenevano al VI Corpo di Spedizione americano: si riversarono sulle nostre coste circa 50.000 uomini e 18.000 mezzi militari. I tedeschi non tardarono a organizzare una controffensiva e le prime fasi del conflitto furono caratterizzate da ripetuti attacchi da entrambe le parti in cui persero la vita centinaia di soldati degli opposti schieramenti. Il padiglione ricostruisce le operazioni di sbarco, la battaglia dei Rangers, gli sfollamenti e un rifugio.
Una speciale zona del padiglione è dedicata al velivolo Curtis P40L, finito in mare a http://parco-divertimento.pianadelleorme.com/visitare-latina.php - Latina il 31 gennaio 1944. L'aereo è stato ritrovato in fondo al mare 54 anni dopo dai membri dell'Associazione Archeosub ed è stato faticosamente portato sulla riva: dopo essere stato sottoposto ai necessari trattamenti di restauro e conservazione, il Curtis P40L ora esposto nei padiglioni del percorso bellico e può essere ammirato dai visitatori.
Non perdete l'occasione di visitare i padiglioni del http://parco-divertimento.pianadelleorme.com/museo-bellico.php - museo bellico e di rivivere i momenti salienti della seconda guerra mondiale. Il nostro scopo è rendere quei momenti vividi e concreti per lo spettatore: per questo l'allestimento ha curato non solo la parte visiva ma anche gli aspetti collegati ai suoni, ai rumori e alle voci delle battaglie. Camminando nei nostri padiglioni sarà possibile capire la drammaticità di un conflitto bellico a livello mondiale e riflettere sulle profonde conseguenze che eventi di questo tipo si portano dietro.
Museo dei soldatini
Esattamente come le http://parco-divertimento.pianadelleorme.com/museo-bambole-collezione.php - bambole d'epoca , i soldatini sono i giocattoli d'epoca legati, soprattutto, ai bambini di sesso maschile. Giocare a fare la guerra esattamente come il proprio padre aveva fatto da poco al fronte, inventare battaglie, scambiarli con altri bambini, sviluppava creatività e li aiutava nella socializzazione.
Giochi semplici che esercitano ancora un certo fascino, anche nei bambini di oggi. I soldatini non sono altro che riproduzioni in scala di un militare di una qualsiasi epoca e di un qualsiasi guerriero anche non appartenente ad un esercito regolare, quindi anche cavalieri, cowboy, pellerossa, pirati e altri personaggi correlati all'uso delle armi. I soldatini erano giocattoli estremamente diffusi, divenuti nel tempo oggetti da collezionismo.
Miniature di soldatini estremamente rifinite, realizzate in piombo, leghe metalliche, plastica o resina. Esiste una grande varietà di dimensioni dettate dall’uso che se nel vuol fare. Le scale più piccole sono legate al mondo dei wargame e sono dettate dall’esigenza di avere a disposizione intere armate in poco spazio in modo da riprodurre nel modo più dettagliato possibile complessi eventi bellici. Solitamente venivano realizzati prettamente in funzione dell'aspetto ludico. Più grandi di quelli da esposizione davano la possibilità di giocare anche in spazi più ampi e difficilmente potevano essere ingeriti.
Il vero boom del mercato dei soldatini va dalla fine dell'800 ai primi decenni del secolo scorso. Nel tempo, infatti, i bambini hanno cominciato ad abbandonare questo intrattenimento per dedicarsi ad altri giochi. Anche se la diffusione di massa, anche in Italia, ci fu nel secondo dopoguerra. Nella storia della produzione dei soldatini va citata la ditta inglese Britain che a fine '800, con un nuovo metodo di produzione (soldatini cavi), riuscì ad accelerarne la produzione a ritmi altissimi ad un costo ridotto. In questo modo i soldatini, una volta appannaggio dei giovani benestanti, approdarono via via a masse sempre più grandi di bambini e adulti appassionati.
Nel periodo fra le due guerre mondiali la scarsità di materie prime costrinse le case produttrici a trovare materiali alternativi come latta e gesso. È di questo periodo la produzione tedesca della ditta Elastolin che in periodo di forte recessione inizia a fabbricare soldatini con una miscela composta da cartapesta, colla e gesso detta comunemente pasta. Dopo la http://parco-divertimento.pianadelleorme.com/museo-guerra-mondiale.php - Seconda Guerra Mondiale l’avvento della plastica segna una nuova era per i soldatini che diventano un giocattolo di massa. Il nuovo materiale poco costoso e facilmente modellabile inonda i negozi di giocattoli con milioni di soldatini prodotti da centinaia di ditte.
Certamente questi soldatini non hanno la qualità di quelli in piombo, ma hanno indubbiamente un loro fascino e molti sono ricercati dai collezionisti. Grazie ai soldatini e ai materiali utilizzati per la loro realizzazione è possibile ricostruire anche la storia del Novecento. Ultimamente i soldatini hanno preso d'assalto i negozi di giocattoli tornando di moda e mostrare ai bambini come giocavano i loro nonni è un modo semplice e accattivante per farli appassionare alla storia. Il Museo Storico di Piana delle Orme offre validi spunti per illustrare la quoditianità di una vita passata ma che non bisogna dimenticare.
Museo delle bambole da collezione
I nostri oggetti parlano di noi. Se si tratta di oggetti appartenenti al periodo dell'infanzia, attraverso colori e loro integrità, parlano di come eravamo, di cosa ci piaceva. I giochi fanno parte di noi e sono la nostra storia. Visti da adulti ci creano sensazioni piacevoli e ravvivano emozioni. I giocattoli d'epoca possiedono indubbiamente un fascino unico e meraviglioso, perchè riescono a farci viaggiare nel tempo.
Empaticamente possiamo vivere le emozioni di una bambina che, un tempo, giocò con delle bambole o che, con il viso segnato dal tempo, si era ritrovata a stringere quella bambola a sè con tenerezza. Molto diverse dai giochi moderni le bambole rendevano piacevoli i momenti di ritrovo. Durante il Novecento, la scarsa quantità di giochi, le rendeva oggetti di culto da parte delle bambine. Giochi ambiti, semplici che da sempre hanno conquistato le bambine di ogni epoca e le hanno trasformate in piccole donne intente ad accudire pargoli.
Le bambole sono pezzi di storia, attraverso la loro osservazione è possibile ricostruire anche la storia dei diversi materiali impiegati per la realizzazione e la loro penetrazione nel mercato manifatturiero italiano. Le bambole sono oggetti da collezione e splendide realizzazioni d'artigianato. I visi di cera, porcellana o vetro, espressivi e curati nei minimi dettagli, stimolavano fantasia e capacità creativa.
Le bambole sono oggetti da collezione per cultori, nostalgici e per chi sa apprezzare splendidi manugatti, spesso molto preziosi, realizzati a mano con materiali particolari e accuratamente rifiniti nel disegno delle linee e delle forme e nei vari dettagli. Vi sono le bambole da collezione storiche e tradizionali, in ceramica, stoffa, vinile e porcellana, e le più moderne bambole realizzate in plastica, spesso oggetto di interesse perchè dotate di un forte grado di realismo. Inoltre, i diversi tessuti che vestono le bambole da collezione tendono ad arricchirle e ad abbellirle, rendendoli prodotti unici e stimati.
Piana delle Orme offre un percorso attraverso i ricordi, offrendo bambole da collezione e giocattoli d'epoca. È interessante mostrare ai bambini di oggi come e con cosa giocavano i loro coetanei di un tempo, i loro nonni. Ed è un'occasione per loro per avere un confronto reale tra quello che oggi hanno e quello che era possibile avere nel Novecento, un secolo così vicino al nostro ma così diverso. Toccare con mano anche la povertà delle famiglie nel dopoguerra. Un percorso di apprendimento e crescita per i http://parco-divertimento.pianadelleorme.com/museo-scuola.php - bambini di oggi . Un'esperienza unica e formativa che è possibile fruire in un ambiente sano e immerso nella natura come quello di Piana delle Orme.

------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 24 Gen 2014 alle 10:37
Fico!!! Non vedo l'ora!!
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: Luke
Postato in data: 24 Gen 2014 alle 11:27
il posto ideale per fare tante 
------------- NBFL Trilogy 1.6 2003
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 24 Gen 2014 alle 11:41
Postato originariamente da Luke il posto ideale per fare tante 
conry porta Lello !!!!
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Gattapone
Postato in data: 24 Gen 2014 alle 12:08
    
------------- Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 24 Gen 2014 alle 13:06
Ovvio! Ahahahahahah
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 24 Gen 2014 alle 15:01
novità per i raduni mx5passionroma
da domenica la scopa monterà questo lampeggiante sul parabrezza onde essere identificata senza dubbi (ogni riferimento al matsuda ed al matsuda de noantri è puramente casuale ma voluto.... )
ps
domenica la scopa sarà anche identificata da un assetto diciamo ....... imbarazzante il famoso strecthat by benny....
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 24 Gen 2014 alle 15:57
....praticamente un carro allegorico!!!
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 24 Gen 2014 alle 16:17
Postato originariamente da Dangerfield  ....praticamente un carro allegorico!!!
beh considerando anche l'adesivo FANTAPASSION2013 che dovrai mantenere su cofano tutta la stagione.....decisamente si
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 24 Gen 2014 alle 18:25
Postato originariamente da tipiaraldici
beh considerando anche l'adesivo FANTAPASSION2013 che dovrai mantenere su cofano tutta la stagione.....decisamente si
Non si era deciso per le firme dei partecipanti fatte con la chiave, sempre sul cofano?
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 24 Gen 2014 alle 18:50
elllapeppa Marcè hai bruciato la sorpresa !
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
|