Stampa la pagina | Close Window

ACI Storico: la lista

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Mondo Motori
Descrizione del forum: Quattro chiacchiere su tutto ciò che ha un motore
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=6471
Data di Stampa: 19 Set 2025 alle 11:49
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: ACI Storico: la lista
Postato da: B747
soggetto: ACI Storico: la lista
Postato in data: 14 Nov 2013 alle 10:13
ciao a tutti,
sembra che l'ACI si voglia mettere in rotta di collisione con l'ASI, decidendo di certificare le auto di interesse storico collezionistico e stilando una sua lista che è uscita in questi giorni.

Pare (e sottolineo pare) che l'appartenenza a questa lista permetta, al compimento dei venti anni, di avere agevolazioni assicurative e fiscali senza l'appartenenza ad un club e/o certificazione ASI.

Tutto sommato, se sarà realmente così, pare una buona notizia, anche considerato che la nostra amata è in elenco.

Paradossale la frase del presidente ACI che recita:

“Non tutti i veicoli vecchi sono storici: solo quelli che testimoniano lo sviluppo automobilistico nel corso degli anni, in termini di tecnologia, design, eleganza e prestazioni sportive, possono fregiarsi del titolo di “auto di interesse storico”, meritando così a pieno titolo le tutele riconosciute dalla legge”.

seguita dall'inserimento in lista di:

Fiat Duna (tutti i modelli)
Alfa Romeo Arna (tutti i modelli)



ecco il link http://www.giornaledibrescia.it/blog/blog-di-roberto-manieri/4tempi-auto-e-moto-d-epoca-1.635924/aci-storico-ecco-l-elenco-completo-delle-340-auto-che-l-aci-ritiene-di-interesse-storico-1.1792992 - all'articolo





-------------
Ciao! "B747"



Risposte:
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 14 Nov 2013 alle 10:24
Autobianchi A112 solo se Abarth
Citroen 2CV si Dyane no.....
Citroen CX solo a benzina...............(il primo diesel che superava i 200kmh se ricordo bene con spot interpretato da Grace Jones)
Fiat 127 Rustica (una nota pietra miliare)
Renault 5 solo i modelli spinti
Simca si Baghera no Murena
Volvo 240 solo se a benzina........e la Polar ???
Skoda 120...tutte..beh era un bel motore posteriore


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Brontolo
Postato in data: 14 Nov 2013 alle 10:32

manca la mini????

-------------
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 14 Nov 2013 alle 10:42
Innocenti Mini (tutti i modelli).
 
comunque ad occhio mi sembra una bozza di lista....
 
 
concordo con la necessità di separare la storicità dall'anzianità in quanto non sempre l'anzianità porta con se valore di storicità e b747 ne è la prova vivente occhiolino


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: B747
Postato in data: 14 Nov 2013 alle 10:50
gli strafalcioni sono parecchi, spero correggano il tiro :-O

Postato originariamente da tipiaraldici

Autobianchi A112 solo se Abarth


quando invece è stata una vera pietra miliare, a prescindere dalla motorizzazione

Postato originariamente da tipiaraldici

Citroen CX solo a benzina...............(il primo diesel che superava i 200kmh se ricordo bene con spot interpretato da Grace Jones)


si ricordo lo spot, la velocità era di 195km/h (120cv) ed in quel momento era il diesel più veloce al mondo

Postato originariamente da tipiaraldici

Renault 5 solo i modelli spinti


forse perchè le prime 5 sono tutte ultratrentennali?

Postato originariamente da tipiaraldici

Simca si Baghera no Murena


su questo son d'accordo :-)

Postato originariamente da tipiaraldici

Skoda 120...tutte..beh era un bel motore posteriore


una piccola 911 :-D


-------------
Ciao! "B747"


Postato da: ddamiano
Postato in data: 14 Nov 2013 alle 12:50
é un po' di tempo che ne "sento" parlare/scrivere e un po' di concorrenza non guasta mai, anche se il presidente dell'ASI dott. Loi non sembra essere molto felice

-------------
MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI


Postato da: bse50
Postato in data: 14 Nov 2013 alle 13:42
L'arna e la duna le hanno inserite come memoria storica di alcuni errori da non ripetersi.


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: B747
Postato in data: 14 Nov 2013 alle 13:55
Postato originariamente da bse50

L'arna e la duna le hanno inserite come memoria storica di alcuni errori da non ripetersi.




-------------
Ciao! "B747"


Postato da: kecco
Postato in data: 14 Nov 2013 alle 15:59
lapidario come al solito!!!

Cmq se crea concorrenza ben venga! concordo con quanto detto dal tipisaggio


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Guests
Postato in data: 14 Nov 2013 alle 16:38

La lista presenta delle evidenti sviste/carenze, specie in considerazione della premessa (auto significative da un punto di vista dell'evoluzione, sportivo, ecc..), ma credo che verrà da se un adeguamento.
E' pur vero che, obiettivamente, ci sono una marea di utilitarie rugginose che non hanno nulla di storico, pessimi frutti di un modernariato scaduto ed ormai marcio che non meritano assolutamente di rientrare in qualsivoglia lista di auto di interesse storico (la Duna in tal senso può essere considerata paradigmatica).
La mia maestra delle elementari diceva "il vecchio si butta, l'antico si conserva"... la Miatina sta diventando antica, ma una Duna cesso era e cesso rimane (se vogliamo salviamo la Uno Turbo ma la Duna...).
La concorrenza in questo campo è sicuramente ben accetta, specialmente in considerazione dell'attuale giochino a 3 ASI-Assicurazioni-Club col quale, in termini spiccioli, per pagare poco di bollo ed assicurazione ci tocca iscriverci ad un club ritrovandoci un interessantissimo abbonamento al mensile "La Manovella" inclusa nell'iscrizione ASI.
Ora, con tutta la simpatia, ma questo meccanismo qualcuno prima o poi lo dovrà scardinare.
Viene da se che le cose per come stanno oggi ci vanno comunque bene (d'altronde è l'unico modo che abbiamo per pagare di assicurazione quanto pagano nel 90% degli altri stati europei con auto "non storiche"), però è pur vero che la libera concorrenza aiuterebbe non poco.

Tuttavia ho paura che, come già confermato da diversi operatori del settore, essendo il fenomeno "auto storica" in dilagante crescita a causa della crisi economica - la gente non usa più l'auto storica per passione come "auto da raduno" ma come auto di tutti i giorni proprio per la gestione più leggera - ci resteranno solo le agevolazioni fiscali in termini di pagamento di un bollo ridotto ma non anche quelle assicurative: se l'auto circola su strada esattamente come una qualsiasi auto e non solo per manifestazioni e raduni, perché mai dovrebbe pagare di meno di un'auto qualsiasi?
Evidente che una mossa del genere taglierà le gambe al mondo delle storiche e credo che farà scomparire tantissimi modelli specialmente nella fascia di basso valore.
Ma d'altronde sono mosse che ci dobbiamo aspettare... stavo per comprarmi una M3 E46 quando il buon Monti ha introdotto il simpatico superbollo sulle auto oltre una certa potenza... risultato? Mi sono venduto pure la Civic...
Purtroppo mosse del genere arricchiscono uno e ne affamano 100: le officine che lavoravano su queste auto hanno chiuso, le supercar riempiono quotidianamente bisarche dirette in Romania e via dicendo... e pensare che una M3 di 12 anni costa come una Grande Punto 0km e fa girare molto di più l'economia (tra bollo, benzina, ricambi, gomme, lubrificanti... fa felici un po' tutti).

Ripeto... speriamo che la concorrenza sulle auto storiche non faccia crollare troppo i costi di gestione perché il contraccolpo assicurativo è già nell'aria.



Postato da: Dangerfield
Postato in data: 14 Nov 2013 alle 19:22
Lasciamo stare il contenuto ma per quanto riguarda l'estetica non mi sembra che ci siano tante differenze...





-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 14 Nov 2013 alle 21:01
Bah...comunque alcune macchine sono oggettivamente offensive...
Speriamo si limitino solo alle agevolazioni...

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: B747
Postato in data: 15 Nov 2013 alle 00:02
Postato originariamente da Dangerfield

Lasciamo stare il contenuto ma per quanto riguarda l'estetica non mi sembra che ci siano tante differenze..


Sempre di design nipponico si tratta, l'arna era una nissan ;)

-------------
Ciao! "B747"


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 16 Nov 2013 alle 15:15
La mitica Innocenti 990/500?!?!?!?



...ma poi perché mx5 "TUTTE" e honda S2000 no e neanche Integra Type R???

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 16 Nov 2013 alle 15:19
Nella lista manca la Opel GT che tra l'altro è in foto subito prima della lista...

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: B747
Postato in data: 16 Nov 2013 alle 23:03
Integra ed s2000 non hanno vent'anni, opel gt over trenta ;)

Che ci vuoi fare con l'innocenti?

-------------
Ciao! "B747"


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 18 Nov 2013 alle 19:11
Postato originariamente da B747


Che ci vuoi fare con l'innocenti?


...è sicuramente un'icona italiana degli anni '90... in molti casi era la soluzione alternativa alla Uno. Era un vero e proprio mulo ed era anche molto robusta.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: B747
Postato in data: 18 Nov 2013 alle 19:25
oddio, icona degli anni novanta... un pò ritardata, considerato che è uscita nel '74 ;-)

-------------
Ciao! "B747"


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 18 Nov 2013 alle 20:19
Esattamente quella a cui mi riferivo era la "Small". Mia madre era in possesso di una 990... macchina riuscitissima ed anche prima auto che guidai in vita mia nel traffico... avevo 16anni

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: B747
Postato in data: 18 Nov 2013 alle 22:56
si, con vari restyling è arrivata fino ai '90, ma come progettazione (motori jap esclusi) restava una vera '70car ;-) La concorrente d'lezione dell'a112 :)

-------------
Ciao! "B747"


Postato da: RichieRich87
Postato in data: 06 Giu 2014 alle 13:00
Raga scusata se vado un attimo off topic, ma volevo chiedervi una cosa al riguardo dell'argomento. Circa un annetto fa lessi che per le nostre auto c'era un'assicurazione che al raggiungimento del 10mo anno di vita la considerava auto di interesse storico (un pò come la barchetta) con conseguente agevolazione sul premio annuale... vi risulta una roba del genere?

-------------
Embè certo!


Postato da: bse50
Postato in data: 06 Giu 2014 alle 13:13
C'è il RIVA ma l'ultima volta che ho controllato offriva solo convenzioni con polizze "scomode" dal punto di vista bonus\malus.

Se non sei in prima classe e\o non hai altre auto per mantenere la prima classe non ti conviene.

Lo stesso vale per tutti i fantomatici registri non riconosciuti e non affiliati all'asi o all'aci ;)

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: tabaccaio
Postato in data: 06 Giu 2014 alle 13:14
Un tempo c'era il RIVA che faceva questo discorso, da un paio d'anni le tarriffe che offre sono allineate ai normali costi assicurativi... purtroppo non rimane che aspettare i 20 (e sperare di arrivarci prima che passino il tutto ai 30)

-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli


Postato da: CarloF
Postato in data: 06 Giu 2014 alle 13:30
meno male che la Palio non ha ancora 20 anni....


Postato da: RichieRich87
Postato in data: 06 Giu 2014 alle 14:13
Io sono in 1 classe grazie al decreto bersani, e avevo in mente di farmi una seconda auto prima o poi.. converrebbe?

-------------
Embè certo!


Postato da: Gattapone
Postato in data: 06 Giu 2014 alle 14:45
conviene secondo l uso che ne fai. se sfrutti troppo l mx e non ti va, te ne devi fare un altra. se ci giri poco tieniti una macchina. parlo per il mio parere ovviamente.

-------------
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.


Postato da: ddamiano
Postato in data: 06 Giu 2014 alle 16:46
Purtroppo è diventato difficile anche assicurare auto storiche ventennali
Quasi tutte richiedono i 30 anni oramai


-------------
MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info