Stampa la pagina | Close Window

Motore mazda3

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Mondo Motori
Descrizione del forum: Quattro chiacchiere su tutto ciò che ha un motore
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=6344
Data di Stampa: 14 Ago 2025 alle 22:18
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Motore mazda3
Postato da: Nascio
soggetto: Motore mazda3
Postato in data: 21 Set 2013 alle 13:45
forse non è il posto giusto ma non ho tempo di andare dal meccanico.

La mia mazda3 (170.000km) del 2004 da un po' di tempo quando la prendo al mattino, da fredda (anche a temperatura x 10 minuti) spegne il motore in marcia sia a benzina che a gpl. Poi dopo due o tre volte, smette e torna ad essere un carroarmato.

Secondo voi, da cosa può dipendere?
se è un problema "serio" la rottamo e non la vendo, non mi piace dare fregature con cognizione.


Grazie.



Risposte:
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 21 Set 2013 alle 14:48
No aspe.... loquisci meglio. In che momento si spegne? Vai per esempio a 50kmh a marcia ingranata e si spegne? da ferma? mentre cambi? a frizione schiacciata?

Da quanto tempo non cambi le candele?... da quanto tempo non fai una pulizia degli iniettori?

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: Nascio
Postato in data: 21 Set 2013 alle 15:00
dangerfield grazie della risposta.

Allora gli iniettori son puliti... le candele cambiate 90.000km addietro.

Lo fa mentre sto marciando, testatamente sulla cinquantina e ovviamente a qualunque marcia inserita.
Non mentre premo la frizione. Da ferma magari soffre ma resta accesa.

Dici che è una di queste stupidaggini? se si gli scalo 300 euro e se li fa da solo


Postato da: Nascio
Postato in data: 21 Set 2013 alle 15:02
ah se può esserti d'aiuto batteria nuova e spesso fa fatica ad accendersi da fredda (a caldo no, al primo colpo si mette in moto).


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 21 Set 2013 alle 15:10
Io controllerei nuovamente le candele per capire se sono sporche/ossidate e pulirei gli iniettori. Il fatto che ci siano delle "sofferenze" e "fatiche" mi fa intuire che c'è un problema di lubrificazione.
In vista di una vendita provvederei a un tagliando con particolare attenzione agli interventi che ti ho elencato.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: Nascio
Postato in data: 21 Set 2013 alle 15:15
grazie caro, quindi se gli scalo 300 euro (è il mio benzinaio) dall'importo secondo te lo frego oppure è un importo equo?


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 21 Set 2013 alle 15:41
Digli che ci sono queste cose da fare... sarà lui a chiederti uno sconto... tieni i 300 come massimale ...magari te ne chiede 200.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: andreone82
Postato in data: 21 Set 2013 alle 19:05
potrebbe essere causato dal gpl, essendo un carburante più secco potrebbe aver usurato come dice danger o le candele o gli iniettori

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: Nascio
Postato in data: 21 Set 2013 alle 21:23
No andrè io non ho mai strafato col gpl. Ho l'abitudine di farmi 100km a settimana a benzina.
Di gpl questa sarebbe la terza e le prima due non hanno mai manifestato problemi di valvole, iniettori ecc ecc
Per le candele.. quelle devono essere sostituite che si. Lo so da un pò


Postato da: Magic80
Postato in data: 23 Set 2013 alle 11:48
L'impianto a gpl è sequenziale, con gli inettori gestiti da una centralina che riceve i dati dalla ECU originale e li converte?

Se si, secondo me:

- Sensori di fase albero camme/albero motore, se quel motore li ha.
- bobine se non sono singole, od in alternativa il "coso" che le comanda (non ricordo come si chiama, e non è lo spinterogeno)
- relè della centralina della macchina, che non sempre la alimenta.

Questo in base alla mia esperienza su mx5 e non solo.


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Marioland
Postato in data: 23 Set 2013 alle 12:58
sulle giappo, ci sono problemi alle sedi valvole col gpl....
cambia candele, ma nel dubbio rpepara sconto xe se è quello sono 1500 e la sòla è certa....


-------------
Dove, come e quando si va?!? una valigia pronta sotto al letto, sempre....

Miata USA 1,6 white
Aspirazione CAI bau MJR
Scarico completo linea e-baby
Assetto Marioland


Postato da: bse50
Postato in data: 24 Set 2013 alle 21:01
Il gpl è il male. Cambiare candele ogni 90.000km è criminale!

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: andreone82
Postato in data: 24 Set 2013 alle 21:20
Bse perche il gpl è il male!!! Se fatto a dovere non vedo il problema!! Ovvio che se uno ne fa uso pistaiolo non è indicato!! E comunque si 90000 km per le candele direi che è proprio da romanzo criminale!!

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: bse50
Postato in data: 24 Set 2013 alle 21:25
Anche se fatto bene comunque incrementa l'usura del motore in un modo o nell'altro. Meglio un'auto diesel per macinare km.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: andreone82
Postato in data: 24 Set 2013 alle 21:36
Ovvio quello che il diesel è meglio, ma qui nascio vorrebbe usare l'mx5 tutti i giorni ed eliminare la mazda 3 abbattendo i costi della manutenzione!!

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: Nascio
Postato in data: 25 Set 2013 alle 17:40
allora la mazda3 l'ho "manutentata" davvero poco. Non era una macchina "desiderata" ma fu necessaria perché quando la presi avevo famiglia. Ok è un crimine, ma per un anno ho avuto altri pensieri che la manutenzione della vettura. Non mi interessava affatto.

Da perfetto ignorante (voi sicuramente siete più esperti) ma con esperienze di gpl regresse continuo a sostenere che questo caburante alternativo, se viene usato con coscienziosità, non reca danni al motore.
Camilla aveva quasi 300.000km.. vi assicuro che la cambiai solo perché mi ero stufato di sentire i miei lamentarsi che facevo milano-roma-milano due volte al mese con una vettura vecchia. Era immacolata e perfetta in tutto.
Alice a gpl ha marciato per 120.000km (ed era perfetta) quando è stata venduta. Tutt'ora chi l'ha acquistata ogni tanto mi manda una mail per dirmi che va bene.
L'unica è sta mazdaccia3 che ha qualche problemuccio.. ma ha anche ragione visto che l'ho trattata davvero male.


con l'MX si torna alla vecchia regola: utilizzo coscienzioso!!!


Postato da: bse50
Postato in data: 25 Set 2013 alle 17:43
L'ingegneria meccanica dice il contrario sul gpl. Io mi accontento dei dati oggettivi... un motore che fa 300.000km a gas potrebbe farne 500.000 a benzina probabilmente!

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Nascio
Postato in data: 26 Set 2013 alle 23:04
bse50 indubbio, ma io sono, oltre che ignorante in materia, anche una persona concreta che si basa sulle esperienze dirette. Chiamala fortuna o accortezza... ma non ti ho raccontato bugie.


ah dallo scetticismo iniziale alla conferma che seppur mi sono espresso da cani circa il problema della mia mazda3 ci avete azzeccato. L'ho venduta ad un meccanico il quale ha sentenziato le stesse vostre "teorie". Non mi ha chiesto ne sconto ne altro perché dice che sono stato onesto nella descrizione in generale e che i pezzi costano al max 100-150 euro e la manodopera se la fa da solo anche se tocca smontare mezzo motore

in tutto ciò vi scrivo da una settimana ma già vi stimo moltissimo per la pazienza, professionalità e gentilezza dimostratami in questi giorni.

spero di conoscervi tutti presto. [object HTMLImageElement]


Postato da: bse50
Postato in data: 26 Set 2013 alle 23:10
Non la chiamo nè fortuna nè accortezza, è solo onestà!
Spesso però per definire una equazione si considerano solo parte dei termini.
 
"Ho fatto X Km a GPL" senza aggiunere "A benzina ne avrei fatti Y"
"Il motore stava bene" senza averlo aperto etc.
 
Per necessità posso capire anche il gpl però penso che sia sempre giusto dare a Cesare quel che è di Cesare ai carburanti più "maschi"


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 26 Set 2013 alle 23:16
Postato originariamente da bse50

 
penso che sia sempre giusto dare a Cesare quel che è di Cesare ai carburanti più "maschi"

 

gatttaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
 
dove sei ??????
 
possibile che quando servi non ci sei mai !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Nascio
Postato in data: 26 Set 2013 alle 23:21
Postato originariamente da bse50

Non la chiamo nè fortuna nè accortezza, è solo onestà!
Spesso però per definire una equazione si considerano solo parte dei termini.

 

"Ho fatto X Km a GPL" senza aggiunere "A benzina ne avrei fatti Y"

"Il motore stava bene" senza averlo aperto etc.

 

Per necessità posso capire anche il gpl però penso che sia sempre giusto dare a Cesare quel che è di Cesare ai carburanti più "maschi" [IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/hihihi.gif" height="18" width="30" align="absmiddle" />


Fermati, Camilla è stata messa ai box non perché fosse morta o in procinto di stirare il pistone... ma xchè ero stufo di sentire i miei genitori lamentarsi che facevo 4 volte al mese Milano-Roma-Milano con una macchina di 300.000km... solo per questo. Ma era ancora un orologio svizzero.

Tu avrai anche ragione, ma tanta gente considera "vecchio" un motore con 160.000km.. 300.000 spesso sembrano un'assurdità o un'eccezione.


Postato da: bse50
Postato in data: 26 Set 2013 alle 23:26
Io sono un'eccezione forse... considero i motori morti quando si rompono o quando sono fuori tolleranze :)
Per questo dico che bisognerebbe aprirli e misurarli i motori prima di "valutarli!"


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Nascio
Postato in data: 26 Set 2013 alle 23:35
ok... evidentemente parli con cognizione di causa. Cosa che io non ho perché privo di qualunque conoscenza tecnica. Iniettore o biella per me sono la medesima cosa.

Se mi parli di sistemi informatici anche avanzati probabilmente sono un fenomeno, ma sul "mondo motori" vado ad esperienza diretta.

Camilla era un fenomeno della meccanica.. non ho dubbi. Aveva un'anima.
Quando l'ho lasciata al concessionario, da spenta, si misi in folle e tentò di seguirmi. (Sembra fantasia ma mi scordai per la fretta di tornare a Milano il folle e questa mi venne dietro per 1 o 2 metri).




Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info