Stampa la pagina | Close Window

Compressore aria condizionata ballerino

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=6271
Data di Stampa: 15 Ago 2025 alle 09:06
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Compressore aria condizionata ballerino
Postato da: Barone76
soggetto: Compressore aria condizionata ballerino
Postato in data: 08 Ago 2013 alle 23:39
Ciao a tutti e ben ritrovati!
Partendo dal presupposto che la nostra auto nasce per "refrigerarci" il testone in maniera naturale, con il super caldo di questi giorni è sopraggiunta necessità di utilizzare la nefasta Aria Condizionata...
Premesso che ho appena fatto il tagliandone, cambiando le cinghie e ricaricando il sistema dell'A/C sia di refrigerante, sia di olio nel compressore, e conoscendo la poca efficenza del sistema stesso, ho questi 2 problemi:
- il compressore attacca e stacca continuamente, precisamente 10 secondi acceso, 10 spento, all'infinito.
- quando il compressore attacca e/o stacca l'azione si sente molto sul motore, non tanto come sforzo, ma più come potenza assorbita nel momento.
Che ne pensate, il sistema è proprio così poco efficiente o potrebbero esserci dei problemi?
Intanto grazie e buon sole a tutti!!

-------------
la vita è proprio quello che ti capita
mentre sei impegnato a fare altri progetti



Risposte:
Postato da: Magic80
Postato in data: 08 Ago 2013 alle 23:57
Non è normale, ad impianto efficiente il compressore stacca e attacca solo in velocità.

Ricarica con la GIUSTA quantità di gas!! ne troppa ne troppo poca. dovrebbero entrarci 450g se non erro.

Fai verificare la cosa, e anche le pressioni prima e dopo il compressore.

Controlla di non avere ostruzioni davanti la bocca (anche la targa stessa) o temperatura elevata del motore.
Verifica la pulizia dei radiatori e la funzionalità di entrambe le ventole.


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Barone76
Postato in data: 09 Ago 2013 alle 00:16
Mmm... Ricarica giusta, 450 g, fatti da Mattei... Niente ostruzioni, posso ricontrollare le ventole, ma mi sembra funzionino... Per la pressione non sò se è stato fatto un check... Chiederò
Ho dimenticato di dire che l'A/C fredda benissimo...
E che la cinghia nuova và leggermente tirata, ora è un pò lenta...
Thanks...

-------------
la vita è proprio quello che ti capita
mentre sei impegnato a fare altri progetti


Postato da: lucazade
Postato in data: 09 Ago 2013 alle 10:48
Il difetto del attacca/stacca l'avevo anche io oltre al grande assorbimento di potenza.. L'avevo fatta ricaricare da Mattei anche io ma senza risolvere il problema.
Dopo un pò di tempo l'ho fatta ricaricare da un altro e l'attacca/stacca è sparito.
L'unica cosa che è rimasta è un gran baccano quando è in funzione.. Non ho capito bene cosa possa essere.. Forsr qualche cuscinetto o la cinghia stessa.

-------------
"Io do il tutto per tutto pur di arrivare primo invece che racimolare punti, non ho nessuna intenzione di vincere il campionato del mondo piazzandomi terzo o quarto tutte le volte." (G. Villeneuve)


Postato da: Barone76
Postato in data: 09 Ago 2013 alle 11:20
Bè se con la nuova ricarica il problema è sparito proverò a chiedere a Mattei di rifarla... Tanto devo andare x la tensione della cinghia...

-------------
la vita è proprio quello che ti capita
mentre sei impegnato a fare altri progetti



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info