Stampa la pagina | Close Window

Invernali per la serie 3

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Mondo Motori
Descrizione del forum: Quattro chiacchiere su tutto ciò che ha un motore
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=5358
Data di Stampa: 16 Ago 2025 alle 05:51
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Invernali per la serie 3
Postato da: tabaccaio
soggetto: Invernali per la serie 3
Postato in data: 23 Ott 2012 alle 16:47

Ho il dubbio se prendere o meno le invernali per la serie 3. Da un lato so che le occasioni di usarle sarebbero limitatissime o nulle considerando che già sappiamo che quest''anno non faremo la settimana bianca e che le occasioni di trovare neve possono essere limitate a 2 o 3 volte nella stagione.

Dall'altro la paura che essendo una TP vada in crisi al minimo avvisaglio di maltempo/freddo/gelo ed visto che la piccola è l'auto tutto fare non è che mi piaccia molto come idea che vada in crisi (anche se le calzette sono sempre in autoocchiolino)
 
Considerate che la spesa è sui 300€ e che adesso monta delle Turanza al 90%


-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli



Risposte:
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 23 Ott 2012 alle 16:53
secondo me dovremmo pensare alle invernali esattamente come al cambio di stagione degli abiti.....
 
a prescindere da neve ghiaccio e bufera...vanno in temperatura prima e "tengono" meglio anche nelle frenate urbane.....
 
quindi ho votato per le invernali


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Sly*
Postato in data: 23 Ott 2012 alle 17:39
Q8 il damaraldico!!! Considerazione lucida e razionale.
Tommi, adesso tutte le volte che vedo una serie 3 touring nera vi penso: è proprio una bella macchina!!!


-------------
''Paul Cayard me spiccia casa!!!'' (cit.)


Postato da: bse50
Postato in data: 23 Ott 2012 alle 18:42
Votato sì.
Costano poco e per trarne beneficio basta che la temperatura dell'asfalto scenda sotto i 10°c circa. Ormai ci sono parecchi gommisti che offrono un servizio di cambio gomma "stagionale", tenendo in magazzino le tue estive\invernali.
 
Le turanza vanno comunque bene sul bagnato essendo pneumatici da alte percorrenze, l'acqua non è tra le ragioni per il mio voto favorevole.


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: argo
Postato in data: 23 Ott 2012 alle 19:08
non c'è neanche da pensarci su!!!... 

-------------
MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 23 Ott 2012 alle 19:16
per semplice info:
 
il nostro assettarolo andrea girolami (viale etiopia) offre il servizio di:
cambio estive/invernali -> magazzino estive -> cambio invernali/estive -> magazzino invernali a 50 euro....


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: tabaccaio
Postato in data: 23 Ott 2012 alle 19:56

Cioè se io vado da lui con 4 invernali prese da gommdiretto per 50€ smonta le vecchie gomme, mette le nuove, mi tiene le estive a dimora e a primavera me le rimonta?

Mi sembra davvero troppo poco, normalmente i costi sono:
 
30€ Ricovero gomme stagionale
10€ a gomma per smontaggio e rimontaggio X 8 (4 invernali e poi le 4 estive)
 
Sono 120€... 50€ è pochissimo


-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli


Postato da: B747
Postato in data: 23 Ott 2012 alle 21:13
Voto anche io x le invernali, ma non perché è una bmw, è una tp, morde eccecc, quanto perché dato il costo, il beneficio in termini di sicurezza attiva, su un auto tuttofare è notevole!

P. s. Se trovi pure 4 cerchi non ti devi manco sbattere ad ogni cambio (senza contare che i gommisti meno toccano i cerchi e meglio è)

-------------
Ciao! "B747"


Postato da: Brontolo
Postato in data: 23 Ott 2012 alle 21:41
tommy,

sono 4 anni che monto le invernali, due con la 500 e due con mx5, e l'investimento è assolutamente ripagato!

in merito ai costi, 10 euro a gomma, è per un cambio gomme, quindi direi attorno agli 80 euro e hai completato il gioco, senza contare che in garage potresti tenere le gomme e risolvere il problema del deposito

-------------
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama


Postato da: andreone82
Postato in data: 23 Ott 2012 alle 22:44
Tommy votai a favore delle invernali, che sto valutando anche io visto che l'anno scorso quando ha nevicato ho dovuto lasciarlo su strada e farmi 3 km a piedi sotto la neve perché in salita nn si muoveva!

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: Gattapone
Postato in data: 23 Ott 2012 alle 22:44
delle belle invernali versace e via tommà

-------------
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 24 Ott 2012 alle 01:13
@tabaccaio
andrea mi ha parlato di un canone annuale di 50 euro prendendo il treno invernale da lui.....
gli ho lasciato un po di preventivi di camskill e mi deve far sapere dove può arrivare con i suoi canali.....


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: tabaccaio
Postato in data: 24 Ott 2012 alle 08:36
Forse ho trovato cerchi da 17 originali con gomme invernali già montate ad un prezzone, vi tengo aggiornati, se mi riesce questa mandrakata non ci penso un secondo

-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli


Postato da: Brontolo
Postato in data: 24 Ott 2012 alle 09:01
tommy,

le invernali devono essere ancora decenti altrimenti sono inutili nel caso in cui debbano servire......dai una occhiata all'anno di produzione (si lo so rompo gli zebedei) e al consumo della gomma, in quanto hanno due tacche di consumo, uno per l'invernale e uno per il consumo normale....

-------------
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama


Postato da: tabaccaio
Postato in data: 24 Ott 2012 alle 10:04
Rompolo per chi mi hai preso?
Ovvio che vanno verificate di persona ma intanto devo capire se le cede o meno


-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli


Postato da: Luke
Postato in data: 24 Ott 2012 alle 11:01
votato si
per una TP da uso quotidiano penso valga la pena


-------------
NBFL Trilogy 1.6 2003


Postato da: luposolitario
Postato in data: 24 Ott 2012 alle 11:26
non abbiamo le condizioni per giustificare le invernali... le estive soffrono temperature inferiori allo 0 e non è neanche granchè la differenza tra situazione fredda e non... le piogge mettono in crisi le gomme sia estive sia invernali, differenza trascurabilissima tra i due battistrata, purchè siano freschi... è MEGLIO UNA GOMMA ESTIVA BUONA e RECENTE... piuttosto che una gomma INVERNALE STAGIONATA COME IL GRANA..che fa su e giu ogni anno dall auto al garage...PER NON PARLARE DI QUELLE CHE SI TROVANO USATE...

l unica gomma che fà la differenza è la gomma da NEVE che garantisce maggior grip proprio su neve e ghiaccio (relativo) che non è paragonabile a quella INVERNALE...è un livello piu estremo come copertura, ma ovviamente in assenza di neve dura come il burro in una padella calda..


-------------
[IMG]http://img178.imageshack.us/img178/9821/sampei6ow2zb1kk3.jpg" /> IL KART..LA MIA PASSIONE


Postato da: diaccio
Postato in data: 03 Nov 2012 alle 13:36
Io ho votato "Sì tanto costano poco" vediamo il perchè:
la serie 3 ha la TP - è indubbio che pure se vivi a Roma (che non è Bolzano ma neppure tante città con climi "estremi" ) possono essere utili per climi ed "asfalti invernali".
Certo a 1.000 euro avrei detto ... beh vivi a Roma, tutto sommato non ci fai magari tutti qst viaggi ...
Effettivamente x chi usa la makkina in tutte le stagioni è d'obbligo farle "calzare" le giuste scarpe che però sono le invernali e non le M+S.


Postato da: Husky1992
Postato in data: 03 Nov 2012 alle 16:02
io ho votato no, uso la mx5 quotidianamente e quei 2-3 giorni di VERA nevicata mi arrangio, non ho mai sofferto il fatto di non avere le invernali (anzi quando nevica mi diverto un sacco

-------------
Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.


Postato da: diaccio
Postato in data: 03 Nov 2012 alle 17:25
Io sulla mia NC 2.0 - che oramai non possiedo più - mi "accontentavo" di pneumatici versatili come le Toyo T1R - buone sull'asciutto e a mio modo di vedere addirittura ottime sul bagnato. Ovvio che se nevica sul serio ci vogliono le invernali o le catene ... come peraltro prevede il C.d.S.



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info