Lotus Esprit S4 O Maserati Ghibli
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Mondo Motori
Descrizione del forum: Quattro chiacchiere su tutto ciò che ha un motore
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=5005
Data di Stampa: 14 Ago 2025 alle 17:28 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: Lotus Esprit S4 O Maserati Ghibli
Postato da: tabaccaio
soggetto: Lotus Esprit S4 O Maserati Ghibli
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 15:07
Pareri, opinioni, riflessioni?
Secondo voi quale ha più fascino ed al limite può anche ssere un buon investimento... mi stanno frullando in testa da troppi giorni 
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Risposte:
Postato da: kecco
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 15:09
esprit
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 15:16
stavo rispondendo anche io esprit...poi ho fatto un salto su wikipedia ed ho visto 2 numeri....
esemplari prodotti
maserati biturbo ghibli 2.380
lotus espit 10.675
quindi voto ghibli...
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Marioland
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 15:25
se non sbaglio la ghibli ce l'ha joe falchetto e forse la vendeva... xò preferisco la Esprit così http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=207094515 - http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=207094515
------------- Dove, come e quando si va?!? una valigia pronta sotto al letto, sempre....
Miata USA 1,6 white
Aspirazione CAI bau MJR
Scarico completo linea e-baby
Assetto Marioland
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 15:27
Postato originariamente da tipiaraldici stavo rispondendo anche io esprit...poi ho fatto un salto su wikipedia ed ho visto 2 numeri....
esemplari prodotti
maserati biturbo ghibli 2.380
lotus espit 10.675
quindi voto ghibli...
Parlando di numeri aggiungerei anche che la Esprit ha 264cv contro i 306cv della Ghibli che tra 'altro costa sui 5.000€ in meno
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: kecco
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 15:28
la ghibli è bruttarella..... l'esprit invece è stata il simbolo delle auto sportive nella sua epoca...
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 15:28
Postato originariamente da Marioland
se non sbaglio la ghibli ce l'ha joe falchetto e forse la vendeva...
Comprereste un'auto usata da quest'uomo?
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 15:31
Postato originariamente da tabaccaio
Parlando di numeri aggiungerei anche che la Esprit ha 264cv contro i 306cv della Ghibli che tra 'altro costa sui 5.000€ in meno 
la Ghibli aveva due motorizzazioni:
1996cc 306cv
2790cc 284cv
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 15:31
Postato originariamente da kecco
la ghibli è bruttarella..... l'esprit invece è stata il simbolo delle auto sportive nella sua epoca...
In verità non è che mi piaccia tanto, mi sembra mancare di personalità, è un pò una Ferrari inglese...
La Ghibli invece incarna seconod me molto bene l'anima Maserati (eleganza e sportività), certo il sogno sarebbe una Shamal ma hanno quotazioni improponibili
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: Ombra
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 15:42
Postato originariamente da tipiaraldicigiobuc
Postato originariamente da tabaccaio
Parlando di numeri aggiungerei anche che la Esprit ha 264cv contro i 306cv della Ghibli che tra 'altro costa sui 5.000€ in meno[IMG]smileys_nuovi/001_cool.gif" height="15" width="15" align="absmiddle" alt="cool" /> la Ghibli aveva due motorizzazioni:
1996cc 306cv
2790cc 284cv
La 2000 ha più cv della 2800?
------------- Sei stata e resterai l'unica della mia vita...
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 15:59
da wiki
Nel http://it.wikipedia.org/wiki/1992 - 1992 le 222, 2.24V, 422, 4.24V, 430 e Spider uscirono di listino, mentre un ulteriore restyling (dovuto sempre a http://it.wikipedia.org/wiki/Marcello_Gandini - Marcello Gandini ) della Racing diede origine alla ripresentazione dello storico nome http://it.wikipedia.org/wiki/Maserati_Ghibli - Ghibli : nuovo frontale, nuova coda (più alta), nuove appendici aerodinamiche, cerchi specifici, nuovi interni. Due i motori disponibili, entrambi V6 biturbo 24v. Uno cattivissimo di 1996 cm³ da ben 306 CV (che permetteva di raggiungere i 260 km/h), l'altro più tranquillo (derivato dalla coupé http://it.wikipedia.org/wiki/Maserati_228i - 228i ) di 2790 cm³ e 284 CV (250 km/h di velocità massima, 0-100 in 5,7 secondi). Diverse versioni speciali sono state prodotte: la prima fu la KS (Kit Sportivo), seguita dalla Open Cup, versione destinata a un trofeo monomarca, con turbo dalla pressione maggiorata, scarico libero, mappatura specifica, interni in fibra di carbonio e freni http://it.wikipedia.org/wiki/Brembo_%28industria%29 - Brembo , e dalla Primatist, nata per celebrare il record di velocità su acqua. Della "Open Cup" la Maserati presentò anche una versione stradale, la Cup, da 330 CV, capace di sfiorare i 270 km/h. La "Cup" era famosa per essere l'auto stradale con il rapporto CV/Litro (165) più alto al mondo. Alla fine del http://it.wikipedia.org/wiki/1996 - 1996 anche la Ghibli, ultima della stirpe delle Biturbo, uscì di scena, dopo 2380 esemplari costruiti.
Questa coupé due porte quattro posti era costruita per essere veloce e confortevole allo stesso tempo. Purtroppo in pochi ebbero il coraggio di comprarne una, e ancora di meno erano quelli che la usavano quotidianamente, terrorizzati dalle storie di totale inaffidabilità delle Maserati che l'avevano preceduta. In effetti la maggior parte dei difetti erano stati superati già con la versione "i" (efficace controllo della pressione di sovralimentazione, componenti interni, carburazione, trattamenti antiruggine etc.), si può dire che a partire dalla 2.24v, la biturbo, pur non raggiungendo picchi di affidabilità estrema (ma va tenuto conto della complessità meccanica e delle prestazioni) non aveva più grossi difetti.
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Ombra
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 16:52
Ok, non mettevo in dubbio la veridicità della notizia, volevo solo saperne di più . Comunque, non do i modelli successivi come fossero. Mio fratello aveva la biturbo prima serie, sei cilindri biturbo. Ed era un guaio a quattro ruote. Entusiasmante, ma delicatissima.... Non so le altre come siano ...
------------- Sei stata e resterai l'unica della mia vita...
|
Postato da: fireblade
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 16:57
Ti stavo rispondendo la Shamal ma ho visto le quotazioni.. Io ti dico Ghibli, mi hanno sempre affascinato le Maserati dalla Biturbo in poi.
------------- Fabrizio & Scarlett (NCFL 1.8 Record Series Black)
Il numero di respiri che si fanno in una vita è irrilevante, ciò che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono
|
Postato da: argo
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 17:37
Ghibli tutta la vita...
Corretta l'osservazione di Ciro, ma dalla seconda serie migliorarono anche la Biturbo... quindi...
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: Ombra
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 18:04
Postato originariamente da argogiobuc Ghibli tutta la vita...
Corretta l'osservazione di Ciro, ma dalla seconda serie migliorarono anche la Biturbo... quindi...
e poi il cambio con la prima in basso è veramente una libidine assoluta!!![IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/innamorato.gif" height="15" width="15" align="absmiddle" />[IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/innamorato.gif" height="15" width="15" align="absmiddle" />[IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/innamorato.gif" height="15" width="15" align="absmiddle" />
Intendiamoci, la biturbo era portentosa, solo che era troppo delicata. Se non la facevi scaldare per bene, rischiavi di giocarti le turbine.
Il tutto era compensato dal fatto che affondavi e ti ritrovavi letteralmente
schiacciato al sedile!!! Anche quella aveva il cambio ZF (argo confermi) , con la prima in basso a sx...
------------- Sei stata e resterai l'unica della mia vita...
|
Postato da: paolo
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 18:11
Esprit auto scomodissima per entrare ed uscire bisogna controllare di non avere nulla nelle tasche! accessibilità motore.....basta guardare la foto! affidabilità: è un auto inglese e non aggiungo altro. la ghibli ha una linea goffa ed un motore troppo estremo per essere anche robusto. in sintesi: scegli di vivere sereno! non comprare nessuna delle due.
------------- ex nc 2.0 fire 2007, brilliant black "Giubilante"; ex nbfl 1.8 2001 supreme blue "movimentoterra"
Non c'è tempo per guidare brutte auto!
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 18:11
Considerando che una Ghibli si porta via a meno di 10.000€ e non costa nulla di spese vive (bollo ed assicurazione) potrebbe davvero essere interessante... certo se ne sentono di tutti i colori sule maserati anni '80/'90... però anchre vero che quelle che girano ancora dovrebbero avre passato la fase critica ed essere in mano ad amatori o cultori del marchio
P.S. fino a 5 anni fa le Shamal stavano sui 18/20.000€, poco più delle Ghibli
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 18:27
ma porta le tue chiappe e quelle di Sissi a fare un bel viaggetto invece di buttare soldi in queste cagate... Che ci fai? quando le usi? hai idea quanto spenderai di meccanico? hai 40 anni, goditela!
(parlo come fossi un fratello maggiore, eh, non fraintendere)
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 18:45
Postato da: Brontolo
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 18:55
era qui che ti volevo!!!
quando la usi!!!!
già ne hai una ferma!!!
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 19:06
allora:
15 gg Nuova Zelanda + 7 gg Fiji o Rangiroa o Polinesia
15 gg Nepal
10 gg Sri Lanka + 7 gg Maldive
30 gg Thailandia
20 gg Perù/Bolivia/Ecuador
20 gg Argentina da Baires a Ushuaia
15 gg Azzorre
e 'nnamo!
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 19:24
Postato originariamente da trac-k71 allora:
15 gg Nuova Zelanda + 7 gg Fiji o Rangiroa o Polinesia
15 gg Nepal
10 gg Sri Lanka + 7 gg Maldive
30 gg Thailandia
20 gg Perù/Bolivia/Ecuador
20 gg Argentina da Baires a Ushuaia
15 gg Azzorre
e 'nnamo!
Se lo spieghi tu in ufficio per me è ok!!!
P.S. sergnato in rosso il prossimo viaggio che stiamo cercando di mettere insieme 
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: stefano115
Postato in data: 12 Giu 2012 alle 22:56
Postato originariamente da trac-k71 allora:
15 gg Nuova Zelanda + 7 gg Fiji o Rangiroa o Polinesia
15 gg Nepal
10 gg Sri Lanka + 7 gg Maldive
30 gg Thailandia
20 gg Perù/Bolivia/Ecuador
20 gg Argentina da Baires a Ushuaia
15 gg Azzorre
e 'nnamo!
alla prossima rapina che fate vi posso venire a fare da palo???? almeno alzo qualche soldo pure io per una settimanella a fregene!!!       
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 13 Giu 2012 alle 12:05
Postato originariamente da stefano115
Postato originariamente da trac-k71 allora:
15 gg Nuova Zelanda + 7 gg Fiji o Rangiroa o Polinesia
15 gg Nepal
10 gg Sri Lanka + 7 gg Maldive
30 gg Thailandia
20 gg Perù/Bolivia/Ecuador
20 gg Argentina da Baires a Ushuaia
15 gg Azzorre
e 'nnamo!
alla prossima rapina che fate vi posso venire a fare da palo???? almeno alzo qualche soldo pure io per una settimanella a fregene!!!       
palo? uhmm... potrebbe servire!
Alcuni di quei viaggi sono costosi, altri no, ma il concetto è: con quello che costa un'auto-sfizio, per comprarla e mantenerla, con il poco tempo a disposizione per godersela, non è meglio spenderli in viaggi?
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 13 Giu 2012 alle 14:15
ehmmmm un pò off topic cmq i viaggi sono belli, ma anche le auto quindi se uno riesce a fare tutte e due buon per lui, tommy se prendi una ghibli mi fai fare un giro???? la esprit nn mi fa impazzire punterei più su una elise a questo punto!!!
anche una maserati racing non sarebbe male, le shamal ci vogliono dai 35000 in sù
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: Moroo
Postato in data: 14 Giu 2012 alle 00:27
Esprit per un motivo, se compri un auto del genere presumo che sia per godertela fra le curve (probabilmente in pista giusto?) e dunque non credo che le userai tutti i giorni per andare al supermercato o chissà cosa, quindi i sedili in pelle e l'eleganza della Ghibli sono a dir poco inutili, la Esprit è più estrema, precisa e leggera, inoltre ha un sound che lascia senza fiato.
Sono auto da fine settimana e comportano dei bei costi di gestione che possono essere compensati dal diventare auto storiche, in definitiva se puoi levati lo sfizio che si vive una volta sola 
Dimenticavo, l'alternativa affidabile e giapponese a queste due auto e la Nissan 300zx, davvero un ottima auto, anche se dubito che ne troverai una asi, posso assicurarti che stà una spanna sopra alle altre due sotto tutti i punti di vista ;)
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 14 Giu 2012 alle 10:21
se ti sei innamorato di QUESTE due auto niente e nessuno ti farà cambiare idea, ma secondo me dopo un mese finiresti per utilizzarle come bidoni per la differenziata.
Vuoi un'auto per godere come un riccio nei weekend? Una che già ti piace (e lo so)? Prenditi un'elise come la mia, non pasticciata ma con le modifiche necessarie (scarico/apirazione/cammes). Costa relativamente tanto (tra i 17 ed i 21 le italiane in ottime condizioni) ma dà goduria a palate, alla fine è affidabile e meccanicamente costa tutto molto poco (e trovi tutto agli sfasci, più delle Mx5, tutta la meccanica è di Rover molto vendute).
Assicurazione è quella di un 1.8 con più di 10 anni, bollo per 122 cv.
Le prime S1 non perdono valore.
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: kecco
Postato in data: 14 Giu 2012 alle 10:27
Postato originariamente da trac-k71 se ti sei innamorato di QUESTE due auto niente e nessuno ti farà cambiare idea, ma secondo me dopo un mese finiresti per utilizzarle come bidoni per la differenziata.
Vuoi un'auto per godere come un riccio nei weekend? Una che già ti piace (e lo so)? Prenditi un'elise come la mia, non pasticciata ma con le modifiche necessarie (scarico/apirazione/cammes). Costa relativamente tanto (tra i 17 ed i 21 le italiane in ottime condizioni) ma dà goduria a palate, alla fine è affidabile e meccanicamente costa tutto molto poco (e trovi tutto agli sfasci, più delle Mx5, tutta la meccanica è di Rover molto vendute).
Assicurazione è quella di un 1.8 con più di 10 anni, bollo per 122 cv.
Le prime S1 non perdono valore.
iltuodiscorsononfaunapiega.
Straquoto!!
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: Ombra
Postato in data: 14 Giu 2012 alle 10:47
Postato originariamente da trac-k71giobuc se ti sei innamorato di QUESTE due auto niente e nessuno ti farà cambiare idea, ma secondo me dopo un mese finiresti per utilizzarle come bidoni per la differenziata.
Vuoi un'auto per godere come un riccio nei weekend? Una che già ti piace (e lo so)? Prenditi un'elise come la mia, non pasticciata ma con le modifiche necessarie (scarico/apirazione/cammes). Costa relativamente tanto (tra i 17 ed i 21 le italiane in ottime condizioni) ma dà goduria a palate, alla fine è affidabile e meccanicamente costa tutto molto poco (e trovi tutto agli sfasci, più delle Mx5, tutta la meccanica è di Rover molto vendute).
Assicurazione è quella di un 1.8 con più di 10 anni, bollo per 122 cv.
Le prime S1 non perdono valore.
Non fa una piega, ma, se un po' lo conosco, Tommy non è da guida in pista aggressiva, anche se non disdegna. A lui piace un'auto storica che possa curare, coccolare, uscirci la domenica e(perché no) farsi ammirare per come la macchina è tenuta, non per quanto morde l'asfalto in pista.
Ripeto, se un pochino lo conosco....
------------- Sei stata e resterai l'unica della mia vita...
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 14 Giu 2012 alle 11:01

------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: Ombra
Postato in data: 14 Giu 2012 alle 11:03
Postato originariamente da tabaccaio
giobuc[IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/abbraccio.gif" height="15" width="22" align="absmiddle" />
------------- Sei stata e resterai l'unica della mia vita...
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 14 Giu 2012 alle 11:21
quoto Cristiano........
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: argo
Postato in data: 14 Giu 2012 alle 12:14
Quoto Ciro...
conoscendo un pochino Tommi, i cavalli sono un surplus, quello che veramente vuole è l'auto storica o ancora di più il pezzo "particolare"!!! 
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: bse50
Postato in data: 14 Giu 2012 alle 13:23
Razionalmente te le sconsiglierei entrambe.
Le Maserati di quegli anni sono un terno al lotto. Affidabili solo se trattate a dovere e probabilmente destinate a rimanere troppo di nicchia perchè il valore salga.
La Esprit è una ottima auto, esteticamente può piacere o no ma è una sportiva pura. Purtroppo pecca molto in sicurezza, mi sembra che la lotus ebbe problemi ad omologarla soprattutto oltreoceano. Il motore in quella posizione è un incubo per la manutenzione e l'affidabilità è inglese.
Purtroppo però le scelte non devono essere sempre razionali ed anche un'auto che sappiamo ci farà strappare i capelli e diversi libretti degli assegni per tenerla insieme può diventare un feticcio 
A livello di investimento cercherei una delta evoluzione tenuta bene e senza montanti dissaldati comunque. C'azzecca poco ma è l'unica auto in quella fascia di prezzo che potrebbe mantenere od incrementare il suo valore.
|
Postato da: argo
Postato in data: 14 Giu 2012 alle 14:09
e quì parlo per esperienza diretta...
Postulato: La Lancia Delta Evoluzione è l'auto!!! (l'uomo creò l'auto, la Lancia creò la Delta Evoluzione!!!)
1° assioma di Argo: trovare una Delta Evoluzione in "Buone" condizioni è difficile come trovare una Biturbo che non dia noia o una Esprit sicura;
2° assioma di Argo: La Delta Evoluzione è una gran macchina ed il tuo meccanico "meglio se autorizzato Lancia" te ne sarà grato!!!;
3° assioma di Argo: La Delta Evoluzione è destinata a non perdere valore e chi l'ha, lo sa!!!; 4° assioma di Argo: chi possiede una Delta Evoluzione pensa che sia o l'ultima o l'unica;
5° assioma di Argo: chi possiede una Delta Evoluzione ha il piede destro in ghisa!!!;
Potrei continuare all'infinito ma mi fermo quà!!!...
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: bse50
Postato in data: 14 Giu 2012 alle 14:13
Stupendi postulati ed assiomi, Cartesio avrebbe guidato una Delta!
Il mio meccanico ha in cura diverse evoluzione, più 3 o 4 martini. Sono auto eccezionali ma delicate. Concordo sulla difficoltà del trovarne una sana, la ricerca però è parte dell'avventura!
Non vorrei spammare nè andare off topic ma abbiamo avuto modo di fotografarne e provarne una "speciale" in grecia ad aprile: http://www.screamingtyres.com/?p=5785 - http://www.screamingtyres.com/?p=5785 Favolosa!
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 14 Giu 2012 alle 14:21
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: fireblade
Postato in data: 14 Giu 2012 alle 15:13
OT : visti i viaggi, le macchine etc. etc., c'è un posto nelle vostre aziende? Va bene anche piantone ai bagni
------------- Fabrizio & Scarlett (NCFL 1.8 Record Series Black)
Il numero di respiri che si fanno in una vita è irrilevante, ciò che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 14 Giu 2012 alle 17:03
Quoto il sempre ottimo Cristiano ed anche un pochino quella mezzasega di Ciro.
L'elise S1 non è proprio un animale da pista, i cavalli sono pochissimi e l'assetto originale è molto tranquillo.
E' però un'auto molto divertente e (ma i gusti sono personali) esteticamente emozionante, oltre che comunque un pezzo piuttosto raro, soprattutto quelle tenute benissimo e non pasticciate, e tecnicamente interessante.
Solo la vasca di alluminio è una goduria, sia tecnica che per gli occhi.
Poi è un auto "simpatica" - passatemi il termine: è un'auto da intenditori della bella guida e della tecnica, non da esibizionisti, zingari o vecchi playboy in disuso.
Io non mi riesco a vedere su altre auto sportive che non siano Mx-5, S2000, Elise S1, 911 fino 993 compreso, Z3.
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: B747
Postato in data: 15 Giu 2012 alle 00:21
Quoto l's1 che ha turbato molte mie notti, al punto., pur di arrivare a comprarla anche a mezzi, di escogitare alchimie funamboliche sulla comproprietà che avevo organizzato con un mio amico.
È una macchina che merita di esser collezionata ed usata, pur non cercando il tempo in pista (anche se è il suo habitat). Piuttosto nutro qualche perplessità sul fatto di beccare un esemplare prima serie intonso e non sfruttato, mi sembra merce molto rara...
Capisco d'altronde l'esigenza di Tommy riguardo ad. Una storica vera, che va coccolata in un modo tutto particolare e quel genere di emozioni una moderna, pur se esclusiva e di nicchia, non può darle...
Riguardo la esprit, auto bellissima che però trovo un po troppo vistosa oltre che delicata, delicatezza he contraddistingue anche la maserati, salvo non beccandone un esemplare che ha avuto una manutenzione scrupolosissima.
Al riguardo un mio amico è un esperto di biturbo in generale (possiede una 424) quindi se vuoi qualche consiglio ti posso mettere in contatto.
P. S. Stai scegliendo il regalo x i 40? ;-)
------------- Ciao! "B747"
|
|