Recupero Pietra Serena
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !!
Descrizione del forum: Ecco l'area per parlare liberamente di qualsiasi argomento
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=229
Data di Stampa: 17 Ago 2025 alle 09:57 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: Recupero Pietra Serena
Postato da: cangaceiro
soggetto: Recupero Pietra Serena
Postato in data: 26 Giu 2008 alle 17:01
Salve miei cari, l'inverno scorso mi sono divertito a recuperare delle lastre del 1904 in pietraserena. Mi spiego meglio. Ho un muretto esterno sormontato da delle lastre in pietraserena del 1904 che erano rotte in 2 o 3 parti, ho effettuato una operazione personale di recupero ripulendole e riattaccandole con del mastice.
Adesso come si evince dalle foto sono di color ovviamente grigio-verde della pietraserena e bianco per via del mastice e di un pò di cemento per il riattacco.
Sto cercando una vernice del colore della pietraserena per rendere il tutto del solito colore, avete qualche suggerimento in merito?
Grazie.

|
Risposte:
Postato da: cangaceiro
Postato in data: 22 Ott 2008 alle 17:44
Mi è occorso del tempo ma alla fine credo di avere trovato il prodotto che fa al caso mio. Sono riuscito a trovare una vernice per esterni, esattamente un microrivestimento al quarzo liscio, ovvero un prodotto al quarzo a basso spessore, si applica diluendo una prima mano al 30% ed una seconda mano al 20%.
Unico neo che TEME IL GELO.
L'ho visto applicato su un edificio, ovviamente all'esterno, e mi ha fatto una gran bella impressione sopratutto per via del suo colore grigio.
Sulle istruzioni consigliava di applicare una mano di fissativo al solvente, ma essendo la superficie rustica poichè si parla di pietraserena di 100 anni fà credo che non sia necessario.
che ne pensate ho scelto bene? :)
-------------
|
|