Stampa la pagina | Close Window

NBFL capote in mohair - lunotto scucito

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=10074
Data di Stampa: 27 Ott 2025 alle 02:26
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: NBFL capote in mohair - lunotto scucito
Postato da: tipiaraldici
soggetto: NBFL capote in mohair - lunotto scucito
Postato in data: 09 Lug 2025 alle 17:27
piccolo problema

Monella ha la capote in mohair e oggi si è scucito il telo dove è inserito il lunotto (a sua volta incollato al telo).

Quindi il lunotto è rimasto solidale al telo perimetrale ma questo si è scucito, non strappato, dalla capote.

Lo stesso problema lo aveva avuto a suo tempo (2016) Danko che risolse con un tappezziere di Latina.

Qualcuno è a conoscenza di artigiani che possono ricucire il tutto ?

Grazie in anticipo

-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella



Risposte:
Postato da: bse50
Postato in data: 10 Lug 2025 alle 13:12
scrivo pure qui per memoria storica.
Massenzi su c.ne Nomentana potrebbe fare al caso tuo.


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 27 Lug 2025 alle 19:04
aggiornamento

Massenzi, vero professionista, ha detto subito che non è possibile cucire il lunotto in quanto, anche smontando la capote, non passa nella macchina da cucire.

E' possibile invece montare un lunotto di pvc ma, ovviamente, la cosa non mi interessa.

Per rimontare il lunotto di vetro il suo consiglio è quello di incollare i lembi di tessuto con la colla che i carrozzieri usano per i vetri senza guarnizioni. Purtroppo loro non fanno questo lavoro.

Domani mattina faccio un salto da una (non posso dire vecchia) conoscenza..... e vediamo se anche Monella tornerà dal pollaio alla pista !!!

-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 04 Ago 2025 alle 10:52
secondo aggiornamento

Bullo72 mi ha segnalato la Tappezzeria Felicetti di Via Amelia.

Ho trovato una signora assai preparata ed un fantastico laboratorio old style per il rifacimento delle sellerie di auto e moto d'epoca.

La signora ha dato la stessa soluzione della colla con la differenza che loro sono attrezzati per farlo.

Chiudono per tutto agosto quindi Monella aspetterà settembre per la riparazione.

stay tuned

-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Bullo72
Postato in data: 04 Ago 2025 alle 11:44
Se vuoi risparmiare da Felicetti devi andare🤣🤣

-------------
Sempre dritto per la mia strada


Postato da: Newtype
Postato in data: 25 Ago 2025 alle 10:36
Interessante. Si occupano anche di rifacimento di sedili in pelle?

-------------
"Adding power makes you faster on the straights, subtracting weight makes you faster everywhere"


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 26 Ott 2025 alle 22:20
Aggiornamento
Riparazione ottimamente effettuata e questa è la cosa più importante.

abbiamo convenuto con la Signora Felicetti che il lavoro sarebbe venuto meglio smontando completamente la capote.

Ho quindi provveduto a portare nel laboratorio il telaio smontato e la Signora ha successivamente smontato il telo in mohair.

Il lunotto è montato vulcanizzando la guarnizione su di una striscia di tessuto. la striscia di tessuto è cucita sulla capote.

Nel caso di monella si erano separate le due parti di stoffa

La Signora ha quindi ricucito a mano le due parti applicando successivamente dal retro un lembo di stoffa che, incollato, rinforza in modo ottimale la zona.

Ho quindi rimontato la capote con il suo telaio e testata la tenuta indirizzando in senso orizzontale l'acqua ad alta pressione sul lunotto senza riscontrare alcuna infiltrazione.

Riparazione di certo non economica ma l'alternativa era cambiare tutto il telo.

Il tempo è un optional. Dal primo contatto di luglio ho portato la capote ai primi di settembre per rimontarla negli scorsi giorni.

Monella ha passato l'estate al coperto ma è pronta ad affrontare l'inverno senza problemi !!!



-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 26 Ott 2025 alle 22:21
In risposta alla domanda dell'Admin:


si, devo tornarci con calma per farmi quotare il lavoro.

appena so qualcosa diffondo !

-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info