Stampa la pagina | Close Window

La puffa di Patrizio, NA 1.6 115HP

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=7346
Data di Stampa: 10 Lug 2025 alle 00:58
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: La puffa di Patrizio, NA 1.6 115HP
Postato da: Patrizio
soggetto: La puffa di Patrizio, NA 1.6 115HP
Postato in data: 13 Mar 2015 alle 15:36
La macchina mi arriverà entro pochi giorni, il tempo di togliere la mia vecchia auto dal piazzale, ma intanto per non saper ne leggere e ne scrivere, apro il topic dedicato.

La storia è questa, sono piu di due anni che avevo in testa di cambiare macchina, e mi ero fissato sulla MX5, auto definita pure da Clarkson "la migliore TP sportivetta a basso prezzo". poi prima per un problema, poi per un altro, poi la mancanza di lavoro, ho sempre dovuto rimandare.

ma qualche mese fa, LA SVOLTA. alla mia Y iniziano a sbriciolarsi le bronzine, e decido che non ho nessuna voglia di smontare la coppa per rifare mezzo motore (perché oltre a quelle, dovevo a sto punto rivedere le fasce dei pistoni, dato che bruciava olio, smontare la testa e rifare sedi valvole e guide, piu tutte le rogne che poi ne escono fuori), e inizio a mettere da parte piu soldi possibili, in attesa di una buona occasione.
Spulcio per settimane autoscout, ebay annunci, kijiji, autobelle.it , e qualsiasi sito possibile ed immaginabile in cui si inseriscono annunci per auto usate, ma i prezzi sono sempre fuori dalla mia portata, e poi si trovano al 90% delle NB, che per carità è bella, ma io ho una passione smodata per i ferri vecchi. continuo così la mia ricerca della NA che fa per me.
Un giorno, un mio amico mi posta sulla bacheca di facebook una bellissima NA rossa, ma oltre al fatto che il tipo voleva 5000 euro tondi + passaggio, l'auto si trovava a Lavagne (che francamente per me può essere pure un paesino indipendente sulle coste della svervegia nordorientale). ma il caso vuole che un suo amico vede sto annuncio, e mi scrive che ha una NA blu puffo da dare via, che ha dei lavori da fare, che è ferma da un paio di anni ma il motore parte con mezzo giro di chiave e non fa ne fumo ne rumori strani. mi manda le foto, mi comunica il prezzo (irrisorio, mille euro piu passaggio), e mi dice piu o meno cosa c'è da rifare. soft top in primis, è bucato e se piove l'auto diventa una vasca. di carrozzeria è messa benino per i suoi 21 anni, un paio di graffi, due bozzetti, e due miniscrostature di vernice senza manco la ruggine intorno.

decido che la devo vedere, prendo appuntamento, e vado a Ciampino.

è praticamente amore a prima vista, il blu puffo è un gran bel colore, e a parte quelle piccole imperfezioni, con una lucidata la macchina torna quasi perfetta. dentro è così così, ma ne ho viste di molto peggio. diciamo che il problema piu grosso è il tetto da rifare. blocco la macchina e mi metto in cerca della capote nuova, che poi compro qui sul forum da Venom.

Ieri finalmente effettuo il passaggio di proprietà, e pago la mazdina, che diventa mia a tutti gli effetti. da lunedì inizierò a lavorarci, già sto ordinando i pezzi essenziali (olio, olio del differenziale, kit distribuzione, freni nuovi, filtri vari, e andando avanti se qualcosa non va bene lo cambierò immediatamente).

http://postimg.org/image/v0sym99cl/">

http://postimg.org/image/56j5wh9cl/">


ecco qua, la mia nuova puffetta, costata sudore e tanti doppi turni, tante serate da pezzente staccando da lavoro e tornando a casa per non spendere manco un euro e mettere tutto da parte, ma finalmente ce l'ho fatta. E' MIA. appena arriva qui a casa gli cambio il vinile, gli do una bella lucidata, e posto una miriade di foto hahahahahah



Risposte:
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 13 Mar 2015 alle 17:15
Bravo Bravo Bravo.
Complimenti e ben arrivata!

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: paolo
Postato in data: 13 Mar 2015 alle 17:53
buon divertimento!

-------------
ex nc 2.0 fire 2007, brilliant black "Giubilante"; ex nbfl 1.8 2001 supreme blue "movimentoterra"
Non c'è tempo per guidare brutte auto!



Postato da: Patrizio
Postato in data: 13 Mar 2015 alle 18:18
ok, lo sfasciacarrozze mi ha fissato l'appuntamento per LUNEDI. quindi lunedi pomeriggio mi farò portare la miata a casa, ed inizierà l'opera di restauro. spurgo olio, cambio filtri, pasticche nuove (e se i dischi sono rovinati, verranno ricomprati), cinte distribuzione\servizi nuove con cuscinetti, olio nuovo, olio del differenziale nuovo, olio cambio nuovo, insomma partiranno bei soldini, ma spesi col sorriso :D


Postato da: kecco
Postato in data: 13 Mar 2015 alle 18:44
congratulazioni! non vedo l'ora di vederla per confermare quello ceh ti ho sempre detto, e cioè che hai fatto benissimo!!!

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Magic80
Postato in data: 13 Mar 2015 alle 21:31
Complimenti, complimenti davvero!!!!
Un sogno che si avvera è qualcosa di speciale... spero ci farai conoscere presto sto sogno che ci accomuna!!

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 14 Mar 2015 alle 10:29
 
ù
 
 
no vabbè
 
            
 
questa è PASSIONE !!
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: theblindbard
Postato in data: 14 Mar 2015 alle 12:23
Bravo ragazzo! Poi puffa... Daje!!

-------------
l'importante è partecipare........ forse.....!


Postato da: bse50
Postato in data: 14 Mar 2015 alle 18:22
Mi piace la tua lista della spesa, la approvo!
Aggiungi anche le boccole nuove per i braccetti ed i tubi in treccia per i freni già che ci sei. Se è stata ferma a lungo gradirà.

Le boccole purtroppo sono molto morbide di serie e non durano 20 anni. Cambiarle è l'intervento migliore che si possa fare per godersi l'auto a pieno (ovviamente vai di energysuspension e tanta pasta ramata, le altre costano ingiustificatamente troppo).

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Patrizio
Postato in data: 15 Mar 2015 alle 01:44
mi appunto ste cose che mi dici, i tubi li verificherò appena arriva a casa la macchina, per le boccole vedrò u po piu avanti. fanno i kit powerflex per la miata?


Postato da: bse50
Postato in data: 15 Mar 2015 alle 09:23
Ci sono kit sia powerflex che energysuspension.
La differenza di prestazioni è impercettibile, quella di prezzo sì invece. Basta usare pasta ramata anziché grasso al litio ed anche i kit in poliuretano diventano estremamente longevi e poco rumorosi.

I tubi cambiali e basta, dopo più di 20anni non mi fiderei della gomma originale! Anzi, tieni anche d'occhio la pompa dei freni. I due anni di fermo potrebbero non averle fatto bene.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Venom
Postato in data: 15 Mar 2015 alle 10:11
Voglio foto del lavoro finito!

-------------
http://www.hotrodsmc.it - HOT RODS MOTOR CLUB
http://www.registrostoricomx5.it - REGISTRO STORICO MX-5


Postato da: Patrizio
Postato in data: 15 Mar 2015 alle 10:38
tranquillo, farò tonnellate di foto.

anzi, se qualcuno vuole sporcarsi le manine e aiutarmi a cambiare il tetto, è ben accetto, visto che dovrò andare a tentoni hahahahah


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 15 Mar 2015 alle 11:07
Patrizio una domanda: per caso hai bisogno delle borchie mazda sui cerchi o li hai? L'ultima volta che la vidi ne necessitava.
Se ti occorrono fammelo sapere che devo dare via un pò di cose dal garage.
PS: anche se ti occorrono altre parti di NA fammelo sapere (cavo accelleratore e cavo del freno a mano visto che stata parecchio ferma per esempio, ecc ecc.)

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 15 Mar 2015 alle 12:15
se ti servono master e slave della frizione sono disponibili

-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 15 Mar 2015 alle 12:48
Anche se ti serve proprio una frizione...

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 15 Mar 2015 alle 15:25
Postato originariamente da IL_corradone

 
Anche se ti serve proprio una frizione...
 

eek hihihi hihihi hihihi kiss

-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 15 Mar 2015 alle 15:47
Non per niente come nick c'è IL_corradone !!! Ahahahahahahah

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: Patrizio
Postato in data: 15 Mar 2015 alle 17:55
allora, per ora sono sicuro che mi servono solo il pezzo che copre il posacenere nel tunnel centrale e la parte in plastica che va sopra al contakm (la cupola in pratica), almeno per avere gli interni completi.

master e slave frizione mo vedo, pure perché su ebay costano tipo 40 e 20 euro nuovi, quindi che prezzo posso pagare per degli usati? XD


rinnovo la richiesta, c'è qualche baldo giovine che può darmi una manina per il montaggio del soft top nuovo? so che potrei farcela, ma di certo se qualcuno l'ha gia fatto e mi aiuta non lo disdegno di certo, offro caffè cornetto e pago benzina, e vi faccio conoscere la puffa :D :D


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 15 Mar 2015 alle 18:19
Master e slave li abbiamo nuovi così come la frizione completa: siamo un club serio noi...!!! Ahahahahahahah

Per montare la capote regala 200 euro a LeatherCar e fatti fare il lavoro da loro che li guadagni di salute! Ahahahahahah

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: Patrizio
Postato in data: 15 Mar 2015 alle 18:38
non posso, perche l'auto è provvisoriamente senza assicurazione, quindi non può muoversi dal piazzale di casa mia (e tecnicamente non potrebbe manco sta la, però vedo di assicurarla quanto prima)


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 15 Mar 2015 alle 18:52
Montare la capote è la cosa più rognosa che riguarda la Miata...
Un momento: non ho detto che è difficile, ma rognosa perchè occorre una giornata (e un pò) e tanta pazienza.
Qualcuno di noi l'ha fatto e c'è anche la guida fotografica (thanks Andreone82) ma è davvero una rottura di scatole.
Vedi se con la guida che ti metto sotto (la trovi nella sezione tutorial e guide) ti ci ritrovi, poi decidi sul da farsi...

http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=5458 - http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=5458

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: Patrizio
Postato in data: 16 Mar 2015 alle 01:12
l ho letta e la userò implementando con guide inglesi piene di foto, spero di farcela hahahahha


Postato da: andreone82
Postato in data: 16 Mar 2015 alle 11:15
patrizio io l'ho fatto e senza guida.......fai una cosa, armati di macchina fotografica e man mano che smonti il vecchio soft top dal telaio capotte, scattati una foto del passaggio.
una volta finito lo smontaggio pian piano ricominci as monttare la nuova passo passo nel modo inverso!

il mio consiglio è: fallo da telaio capotte smontato, ti mewtti in c asa su un tavolo e lo fai li, perché lavorare da dentro l'auto è scomodissimo.

una cosa importantissima segui lo schema per il tiraggio dei bulloni tra cappotta rain rail e telaio auto altrimenti potrebbe farti brutte pieghe.....e non serrare a morte, non serve a nulla se non a spezzare i prigionieri del telaio!

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: reddriver
Postato in data: 16 Mar 2015 alle 11:51
Complimenti per la bellissima Puffetta,e buon lavoro,vedrai che bella una volta risistemata

-------------
RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na



Postato da: Patrizio
Postato in data: 16 Mar 2015 alle 11:51
in che senso "lo schema per il tiraggio dei bulloni" ?

cioè iniziare dai due dadi piu esterni e poi stringere alternativamente quelli piu interni?


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 16 Mar 2015 alle 14:44
C'é lo schema preciso per il montaggio avvitando i bulloni in ordine.
Appena ho un pc lo posto se giá non è stato fatto.

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: Patrizio
Postato in data: 16 Mar 2015 alle 16:50
http://postimg.org/image/o44vf67hn/">

PUFFA A CASA MIA.

le buone notizie:

non ha ruggine. ho cambiato i cerchi con un altro set di originali che mi ha dato l'ex proprietario, non c'è ruggine nella culla del differenziale, nemmeno sui semiassi, nelle sedi dei mozzi, nella barra di torsione posteriore, da nessuna parte.

il foglio del tagliando effettuato dice cambio olio motore e differenziale fatto a 202.400km circa. ora la macchina ne ha 202.700, quindi i liquidi sono nuovissimi.

però borbotta un po a motore acceso, presumo un problema elettronico, magari le candele o i cavi vanno cambiati, però regge il minimo e sale di giri bene, per i pochi minuti che l'ho tenuta accesa e spostata nel piazzale del garage.


però è amore vero, ora mi prodigo a smontare il tetto e a portarmelo su a casa per lavorarci per bene, così torna ad essere a tenuta stagna hahahahah


Postato da: bse50
Postato in data: 16 Mar 2015 alle 16:54
Se è stata ferma due anni cambia comunque i liquidi, fai la distribuzione e già che ci sei cambia candele e cavi.
Complimenti per la botta di culo!



-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 16 Mar 2015 alle 17:13
Bene,bene,dai ora comincia la tua storia d'amore!

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: Magic80
Postato in data: 16 Mar 2015 alle 21:34


Questo è l'ordine di serraggio dei bulloni cell'arco capote ;)


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: andreone82
Postato in data: 16 Mar 2015 alle 22:32
Bravo magic so arrivato tardi!!! Comunque segui questo schema!

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 17 Mar 2015 alle 10:18
Bene,gia fatto!

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: Gattapone
Postato in data: 17 Mar 2015 alle 11:33
se ti serve qualcosa ho tutto a metà prezzo di quello che ti vende corradone..... lo aiuto senza saperlo a svuotare il garage...



Apparte tutto, bel colpo. bellina la piccola

-------------
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 17 Mar 2015 alle 17:25
Postato originariamente da Gattapone

se ti serve qualcosa ho tutto a metà prezzo di quello che ti vende corradone..... lo aiuto senza saperlo a svuotare il garage...

Ahahahahahahaha

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: Patrizio
Postato in data: 17 Mar 2015 alle 18:34
http://postimg.org/image/usnwxcpl7/">

http://postimg.org/image/ceddtddaj/">

http://postimg.org/image/a7955g80b/">


CE L'HO FATTA! il soft top nuovo è montato e ora sta tirando per bene, non sarà un lavoro perfettissimo, ma per essere la prima volta andando quasi a tentoni, mi ritengo piu che soddisfatto :D


Postato da: Venom
Postato in data: 17 Mar 2015 alle 18:39


-------------
http://www.hotrodsmc.it - HOT RODS MOTOR CLUB
http://www.registrostoricomx5.it - REGISTRO STORICO MX-5


Postato da: andreone82
Postato in data: 17 Mar 2015 alle 18:43
A me sembra un ottimo lavoro!!! Grandi soddisfazioni!!!

Bravo e complimenti per la tenacia!



-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 17 Mar 2015 alle 18:45
Ma come te chiamano Pic Indolor???
Grandeee!!!
Foto Foto Foto !!!

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: Luke
Postato in data: 17 Mar 2015 alle 21:46


-------------
NBFL Trilogy 1.6 2003


Postato da: Patrizio
Postato in data: 18 Mar 2015 alle 00:33
purtroppo foto del "mentre" non ne ho, ero troppo preso a bestemmiare qualsiasi santo mi venisse in mente. imperfezioni ce ne sono sicuramente se un occhio attento la osserva, ma penso che per essere la prima volta ho fatto un discreto lavoro. ora il tettino è ben chiuso e sta tirando, tra un paio di giorni lo riapro e stringo un po i registri dei ganci, dato che li ho dovuti allentare molto per far agganciare il tutto.


ora ho delle domandine tecniche per voi:

1) la centralizzata non funge. se giro la chiave della portiera lato guidatore, si chiude solo quella, a qualcun altro è capitato?

2) lo specchietto lato passeggero è morbidissimo, come si stringe? mi pare di aver visto un dado all interno dello snodo sotto la calotta, devo smontare lo specchietto dallo sportello e stringere quello?

3) la batteria mi da problemi, per due motivi. il primo è che non so come si fissa in posizione, ho lo sportellino di moquette che gli va davanti, ma mi sembra che possa comunque andare molto in giro, e il secondo sono i ganci dei poli, quello del positivo pure in posizione completamente avvitata non stringe bene il capezzolone di ferro, come faccio?

4) la fusibiliera interna dov'è? così vedo se il motorino dell antenna e il finestrino mi costano 10 centesimi o 100 euro :D


Postato da: Magic80
Postato in data: 18 Mar 2015 alle 00:59
1 mi sa che la centralizzata non c'è proprio :-D

2 non saprei :(

3 esiste una staffa apposita in 2 pezzi, appena sono da un PC te la linko. Per il morsetto, allentalo e mandalo più in basso che puoi prima di stringere. Se non risolvi metti uno spessore metallico tra il polo ed il morsetto

4 la fusibiliera interna è sotto al cruscotto, lato guidatore: metti la testa dove sono i pedali e guarda in alto a sinistra

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Patrizio
Postato in data: 18 Mar 2015 alle 01:15
non ci credo che non c'è, pure sulla mia ex Y del 97 se chiudevo la portiera a chiave l'altra si chiudeva automaticamente. proprio è fuori dal mondo che questa non lo faccia, deve esserci qualcosa che non va.

ma sta staffa per caso pare quella di una mensola? perché ce n'è una così nel bagagliaio, e la stavo pure per buttare XD


Postato da: bse50
Postato in data: 18 Mar 2015 alle 01:39
Non tutte hanno la centralizzata. Poco male, ci si abitua a chiudere da dentro.

Ispeziona bene la batteria e serrala in modo adeguato. Se non è una batteria sigillata... cambiala subito! Idem se balla, rischi di abbozzare il fianchetto post. dx come il 99% delle mx.
Batteria giusta e staffe nuove reggono tranquillamente.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: kecco
Postato in data: 18 Mar 2015 alle 09:02
l'antenna ha anche il suo fusibile da controllare proprio sul cavo che parte da sotto l'antenna, controlla anche quello.

Quoto la mucca qui sopra, non si scherza con la batteria! ci sono testimonaianze di mx andate a fuoco per batterie non sigillate!

comunque montare la centralizzata è semplice, basta ordinarla su ilmotorsport..


Complimenti, non in ultimo, per il lavoro, sembra fatto bene!

ps. cerca di cambiare i fari e side, non si possono vedere scuri sul blu puffo! se fosse solo la pellicola allora togliala subito!!!


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 18 Mar 2015 alle 09:04
Patrizio fidati delle risposte che ti vengono date....
 
tu hai la miatina sotto le mani da qualche giorno ma chi risponde ai tuoi quesiti ci "gioca" da molti anni.... in modo serio.
 
a proposito di giochi, sulla batteria non si gioca e se ti leggi un po di post in garage capirai perchè è importante averla ad hoc per i luoghi chiusi e ben fissata.
 
le fiamme falle fare allo scarico....non al bagagliaio   
 
per gli alzavetro controlla come già ti ho detto i contatti della pulsantiera e dagli una bella pulita.
 
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: bse50
Postato in data: 18 Mar 2015 alle 09:21
Parlando di batterie che pisciano acido e fanno danni mi è tornato in mente questo video. Girato peraltro da me medesimo.
http://www.youtube.com/watch?v=DIKPG_EdN7I

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: theblindbard
Postato in data: 18 Mar 2015 alle 10:20
ascolta le parole di bse & tipi!! pollicesu occhiolino

La nostra batteria non è in luogo ventilato come nelle altre e la presenza di moquette peggiora le cose......... vai di batteria al Gel e serra bene!


-------------
l'importante è partecipare........ forse.....!


Postato da: Patrizio
Postato in data: 18 Mar 2015 alle 20:42
http://postimg.org/image/ug15sftx9/full/ -  
http://postimage.org/index.php?lang=italian - free image hosting

ecco un altra cosa che non capisco. volevo rifare l'impianto stereo, ma tolto il vecchio frontalino, ho trovato questo. il bello è che nelle casse sx e dx ci sono cavi di uguale colore. e non vedo il classico cavone per il positivo e simili. qualcuno ha lo schema dell impianto stereo di sta mx?

-------------
In fase di restauro\ pumping


Postato da: Magic80
Postato in data: 18 Mar 2015 alle 23:13
http://radiobuzz48.com/tag/1997-mazda-mx-5-miata-car-stereo-and-wiring-diagram - http://radiobuzz48.com/tag/1997-mazda-mx-5-miata-car-stereo-and-wiring-diagram

lo schema è per le NA del 97 ma spero non cambi dalla tua,,,


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Patrizio
Postato in data: 19 Mar 2015 alle 02:39
dai colori che da non combacia col mio, porca zozza.

altra domanda tecnicissima, c'è qualcosa che SBATTE. cioè nel rumorone che fa il motore sento un "tac tac tac" continuo che non sembra un rumore meccanico stile bronzine o altro, ma qualcosa che sbatte in giro. sospetto un supporto, e dovro guardare bene pure lo scarico perché sono abbastanza sicuro di avere uno sfiato da qualche parte, o magari qualche bullone lento.


Postato da: bse50
Postato in data: 19 Mar 2015 alle 08:07
Per lo scarico citofona a mark88, ne ha uno completo che non credo riutilizzerà.

Quanto al rumore non saprei, difficile capirlo dalla tua descrizione.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Patrizio
Postato in data: 19 Mar 2015 alle 13:34
oggi tanto sto in garage, tento di fare un video in cui sto rumore strano si sente. sapevo che era un impresa impossibile farvi capire a parole hahahahah


e forse ho trovato lo schema dei cavi della mia NA, quindi posso rimontare lo stereo


Postato da: Patrizio
Postato in data: 20 Mar 2015 alle 18:37
ok rumori spariti, il ticchettio brutto era degli iniettori, che dopo un po da accesa si è assestato ed ora sono molo silenziosi.

arrivati i primi pezzii, pasticche e cinte in primis, domani vedo di ingegnarmi e cambiare tutto


Postato da: kecco
Postato in data: 20 Mar 2015 alle 19:56
credo che erano le punterie non gli iniettori, la mx5 ha la particolarità di averle rumorose in accensione, il problema può esserci se il rumore persiste dopo una decina di secondi dalla messa in moto..

Sicuramente cambiare/rabboccare olio aiuta, quindi fallo al più presto.

ps. il livello deve essere a metà tra min e max, 10w 40 va bene, ma puoi anche provare il 5w 30 se consuma olio (te ne accorgerai usandola). Sintetico ovviamente..

pps, ce la fai a metterla in strada per il prossimo fine settimana? ti ricordo che c'è un http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=7327 - RADUNO


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 20 Mar 2015 alle 23:12
Sono le punterie (idrauliche).
Vai di 05-30 e passa la paura!

PS: già che fai il cambio d'olio vai di trattamento ceramico che male non fa ad un motore con 200 mila km!

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: Patrizio
Postato in data: 21 Mar 2015 alle 01:32
il problema piu che altro è che probabilmente pure se fossero le punterie, erano sicuramente leggermente secche per via delle accensioni magari sporadiche, gli ho fatto partire la ventola per tre o quattro volte (sale pianissimo di temperatura, perfetta proprio), ed il ticchettio è praticamente sparito.


domanda: con la nuova legge, non ho piu ovviamente l'esenzione dal bollo, ma a quello che leggo in giro, le agevolazioni (anche senza iscrizione ASI, che a quanto pare è diventata superflua, ed ora basta una autocertificazione) per le assicurazioni sono ancora presenti? pure senza passare per il registro storico MX5


Postato da: bse50
Postato in data: 21 Mar 2015 alle 08:33
E' a discrezione delle assicurazioni. Chi usufruiva già di polizze agevolate continuerà a pagare poco, per gli altri dipende da loro. Al limite trovati un'assicurazione poco attenta con sede in una delle regioni in cui l'esenzione non è stata soppressa ;)

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Patrizio
Postato in data: 22 Mar 2015 alle 01:49
perfetto, di quattro pezzi ordinati all autoricambi (pasticche davanti, dietro, cinta alternatore e servizi), due sono sbagliati. le pasticche dietro non vanno bene, e la cinta alternatore è tacchettata invece che liscia, rendendo inutile il montaggio di quella della pompa acqua perché gli sta dietro e dovrei smontarla di nuovo per rimettere l'altra.

che odio.

comunque lunedì ordino i pezzi giusti e inizio a girare per l'assicurazione, vediamo per questa settimana di rimettere in strada sta miata, è ora di sgommare


Postato da: Patrizio
Postato in data: 23 Mar 2015 alle 20:23
cinta alternatore e servizi montata in garage, prima sgommatina effettuata nella piazzola bagnata del mio palazzo.

domani si assicura e si inizia a viaggiare :D :D :D


prima cosa da fare, lavarla. fuori è gialla, visto che ha piovuto sabbia hahahahah
seconda cosa, cambiare le orribili luci di posizione a led BLU che ha messo l'ex proprietario. me diceva "no ma l'antenna non la riparà, che vai in giro a fa er coatto co quel metro e mezzo de roba alzata?" e poi andava in giro con le lucine blu, checcacchio.


Postato da: kecco
Postato in data: 24 Mar 2015 alle 11:33
ti dico che dalla mia avrò levato 20 kg di cavi dell'impianto audi.. potevo farci l'impianto elettrico di casa...
Certe cose non arriveremo mai a comprenderle!


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: andreone82
Postato in data: 24 Mar 2015 alle 12:10
Kecco avevano montato il sound concert audi???😁😁😁😁😁😁

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: kecco
Postato in data: 24 Mar 2015 alle 12:43
ahahahahahaha

audio, non audi!


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Patrizio
Postato in data: 24 Mar 2015 alle 12:48
oggi alle cinque la puffa sarà assicurata. intanto l'ho portata aBBBusivamente al lavaggio a mano sotto casa, il ragazzo quando mi ha visto arrivare stava con gli occhi a cuore e mi ha fatto seimila domande hahahahaha

il signore titolare del lavaggio "ma che è una MG?"

"ma esplodi tu e la MG, questa è una MIATA " hahahahahahahhaha


Postato da: bse50
Postato in data: 24 Mar 2015 alle 12:51
Postato originariamente da Patrizio

"ma esplodi tu e la MG, questa è una MIATA " hahahahahahahhaha


Io e te andremo d'accordo.


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 24 Mar 2015 alle 13:14
Anzi che non l'ha scambiata per una barchetta...

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: Patrizio
Postato in data: 24 Mar 2015 alle 13:29
se la barchetta fosse stata TP l'avrei probabilmente comprata. per swapparci un turbo16 e sgommare in allegria. ma una spider trazione anteriore col lentissimo motore 1.8 fiat non la volevo


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 24 Mar 2015 alle 13:32
Lento??? Guarda che il 1.8 della Barchetta da in c*** anche alle mx...

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: Patrizio
Postato in data: 24 Mar 2015 alle 13:39
conosco bene quel motore e le sue magagne. sono un meccanico per diletto, e per me i motori VELOCI non hanno 130 cavalli circa. so che la MX non mi darà enormi soddisfazioni, vengo da una Y 1.2 8v che da 60 cavalli è arrivata quasi a 100 e staccava la quarta a 180, ma dalla miata non voglio la velocità o chissà cosa, ma mi accontento dello stile.

il motore della barchetta sarà piu veloce del mio e di quello delle mx 1.8, ma quando passo io sulla puffa la gente si gira a guardare, quando passa una barchetta no.


Postato da: bse50
Postato in data: 24 Mar 2015 alle 13:41
Quella famiglia di motori fiat è mostruosa.
Già dal 2 valvole si tirano fuori 100hp\litro. Se potessi scegliere cestinerei il polmone mx in un batter d'occhio.
Il 1.8 della miata invece è un motore con un margine di miglioramento pari a quello del fiat.

@patrizio: i meccanici per professione tirano fuori 230 cavalli aspirati dai 1.8 fiat e ci corrono una stagione intera...

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: andreone82
Postato in data: 24 Mar 2015 alle 14:33
...........tralasciando le sgommate........riguardando il buco della radio................MA COSA SONO QUELLE DUE ORRENDE MANIGLIE DA CUCINA AI LATI DEL BUCO???? LE HAI TOLTE VERO?

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 24 Mar 2015 alle 15:22
Postato originariamente da bse50


i meccanici per professione tirano fuori 230 cavalli aspirati dai 1.8 fiat e ci corrono una stagione intera...


Punto.

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: Patrizio
Postato in data: 24 Mar 2015 alle 15:34
quelle maniglie non so cosa sono e perche siano li, ma non le reputo così orrende, e poi se le tolgo rimangono i buchi delle viti, quindi rimarranno li hahahahahahahah

http://postimg.org/image/o5nv1bp51/">

http://postimg.org/image/970ut5kp1/">

http://postimg.org/image/wzerifc3p/">

http://postimg.org/image/8lghasf0l/">


oggi è stata lavata ed igienizzata, finalmente è uscito fuori il colore bello acceso e gli interni non puzzano piu di muffa. ORA SI RAGIONA


Postato da: kecco
Postato in data: 24 Mar 2015 alle 16:07
grande!!!

pochi accorgimenti esterni e diventa uno splendore! hai già in mente che stile vuoi? originale o qualche modifica? (assetto, cerchi, etc..)
beccati questa:






-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 24 Mar 2015 alle 16:45

re2



-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Patrizio
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 02:59
OVVIAMENTE ho brutte intenzioni per quanto riguarda lo stile estetico della puffa. assetto, cerchi da 15 a canale, camber plates, e tutto quello che serve per farne una macchina vistosa :D

oggi un tipo con un CRX anni 90 mi ha beccato per strada e m'ha salutato, ho un nuovo amico nel mondo JDM hahahahahahahah

e per inciso ho fatto il primo traversone su una rotonda bagnata (ed ovviamente deserta, non faccio idiozie dove può passare gente). sta miata va di traverso con una facilità spaventosa, e si regge molto bene. approfondirò piu avanti, ma voglio prima prendere dimestichezza con la macchina, quindi per ora sto buono buono e la guido in modalità nonnetto :D


Postato da: bse50
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 08:49
Che ci fai coi camber plates? :D

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Patrizio
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 12:10
oggi piove a dirotto, ed entrando nella puffa ho trovato il sedile di guida bagnato. in pratica il difetto sta nelle cuciture del tetto, che si sono tirate molto durante l'installazione e le parti incollate si sono separate un pochino. rimedierò con un po di bostik ignorante messo qua e la.

domanda tecnica 1 e 2:

i tubi per lo scolo dell acqua come li infilo in posizione? quello lato guida è inserito fino a giu, ma quello lato passeggero mi fa incazzare un po, non entra nella sede. devo smontare il tetto di nuovo per lavorare bene? :|

e questione 2, a volte se abbasso la frizione la macchina si spegne. sospetto un sensore del minimo o simili che va cambiato, approfondirò appena il tempo me lo consente


Postato da: andreone82
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 12:23
Puoi postare una foto del tubo?
Io i tibi di scolo li ho sempre infilati da sotto la vettura

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 12:24
1: si,sarebbe meglio se no impazzisci.
2: prova a girare un pochino il regolatore dell'accelleratore e vedi se risolvi.
PS: ma te lo fa ora che si è bagnata? Se si, vedi l'alloggiamento delle candele, potrebbe essere entrata qualche goccia d'acqua.

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: Patrizio
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 12:31
boh non penso sia un problema della zona candele, la guarnizione del cofano mi sembra a posto, e comunque sono a pipetta lunga e con l'anellone di tenuta che si infila nel coperchio punterie, vedrò comunque pure li, tanto ci vuole un minuto.


ma PERCHE i tubi di scolo hanno quella specie di flangia? se ci metto il dito dentro c'è un aletta che trattiene la peggio zozzeria, non se potevano fa liberi?


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 12:37
Anche dietro dove sta l'O-ring, potrebbe essere ora di cambiarlo e l'olio non fa fare contatto.

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 12:38
I tubi sono fatti così per non far entrare la zozzeria da sotto la vettura

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: bse50
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 12:38
Controlla il corpo farfallato e la tensione del cavo dell'acceleratore. Potrebbe spegnersi per quello.
La teoria delle candele è fantasiosa.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: andreone82
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 12:39
La flangia serve per non far entrare i sorci da sotto

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 12:42
Postato originariamente da bse50


La teoria delle candele è fantasiosa.

Dipende se ha fatto un lavaggio motore e magari non ha isolato bene la cavetteria...

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: bse50
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 12:51
1) i motori non si lavano.
2) Patrizio ha parlato di pioggia... ipotizziamo pure che non parta perchè lo hanno tamponato ed è saltato l'interruttore inerziale? [object HTMLImageElement]

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 13:05
Postato originariamente da bse50

1) i motori non si lavano.


Questa è una tua opinione, non una regola oggettivamente valida.

Chiudo quì il discorso che oggi me ce trovi.

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: Patrizio
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 13:19
nono, mai nella vita laverei il motore alla macchina, mica so scemo :>



Postato da: bse50
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 13:35
Postato originariamente da Patrizio

nono, mai nella vita laverei il motore alla macchina, mica so scemo :>



Questa è una tua opinione, non una regola oggettivamente valida. [IMG]smileys_nuovi/001_hihihi.gif" align="middle" />

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 13:36
Bravo,vedo che hai capito.

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: Patrizio
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 13:58
allora mettiamola che "io preferisco il motore sporco perché è piu PAESANO® "


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 14:36
peace & love 2
 
fumo2
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Patrizio
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 18:04
altro problemino.

le guarnizioni fanno trafilare gocce d'acqua in questi giorni di tempesta pura (manco a dicembre ha piovuto così tanto), parlo di quelle dei vetri sotto al tetto in tela. e quindi devo cambiarle.

ma il problema grave è n'altro, in pratica il lunotto in pvc si annebbia. quando salgo in macchina è già completamente oscurato, e non riesco a fare manovre o a guardare dietro nei parcheggi. come lo risolvo sto problema, senza dover installare il lunotto termico in vetro?


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 18:06
Pezzetta e braccio :-D
Per le guarnizioni prova olio di silicone per ammorbidirle prima di pensare di cambiarle.

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: bse50
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 18:12
Abituati a tenere il finestrino un po' aperto per evitare appannamenti mentre guidi.
Le guarnizioni perdono in un punto preciso? Se la perdita è generalizzata basta la vecchia cara vasella, altrimenti Prova ad infilare una cannuccia bella larga, di quelle da cocktail al loro interno per "rinvigorirle".

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: andreone82
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 18:38
Benvenuto nel mondo della spider!!! Comunque prendi un calzino e compra della sabbia per lettiere per gatto riempici il calzino e mettilo dietro la cappelliera e uno sul cruscotto!! Assorbe tutta l'umidità

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: Patrizio
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 18:39
la perdita è sia centrale (dove le due guarnizioni sopra si uniscono diciamo) e l'ultimo pezzo avanti (praticamente dove finisce il tetto, dove sono i ganci per attaccarlo al parabrezza.

ho il sedile passeggero completamente bagnato, e pure il tetto mi trafila un po dalle cuciture, molto probabilmente l'ho tirato troppo per montarlo, rimedierò con del bostik ben piazzato per richiudere le cuciture


Postato da: bse50
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 18:52
Se la capote l'hai presa nuova fattela cambiare.
Dalle foto si vede benissimo che è tirata il giusto. Se così non fosse non riusciresti a chiuderela.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: andreone82
Postato in data: 25 Mar 2015 alle 19:06
Come trafila dalle cuciture??? Se ti piove sopra il triangolino di vetro sicuramente hai la guarnizione rotta

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info