Stampa la pagina | Close Window

golf gti da 390hp...

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Mondo Motori
Descrizione del forum: Quattro chiacchiere su tutto ciò che ha un motore
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=6852
Data di Stampa: 05 Lug 2025 alle 04:27
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: golf gti da 390hp...
Postato da: bse50
soggetto: golf gti da 390hp...
Postato in data: 22 Mag 2014 alle 16:28
io mi accontenterei di averne 250!
http://www.youtube.com/watch?v=vViFxDP90aw

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />



Risposte:
Postato da: kecco
Postato in data: 22 Mag 2014 alle 21:01
aiuto.

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 22 Mag 2014 alle 22:00
Quanto te odio quanno non metti il collegamento che me manna diretto sul link...uff...!!!

PS: taaanta robbba!!!

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: bse50
Postato in data: 22 Mag 2014 alle 22:01
Non è colpa mia se questo forum di mer*a è aggiornato alle guerre puniche!

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 22 Mag 2014 alle 22:21
Postato originariamente da bse50

Non è colpa mia se questo forum di mer*a è aggiornato alle guerre puniche!


...è anche giusto... sul forum di elaborare sarebbe stato un attimo... ed anche più attinente!

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: Magic80
Postato in data: 23 Mag 2014 alle 00:19
Postato originariamente da bse50

 
Non è colpa mia se questo forum di mer*a è aggiornato alle guerre puniche!
 

Maledette nuove tecnologie........


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 23 Mag 2014 alle 01:04
ma....ma....ma è dove porto a fare le guide minidama......

-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: bse50
Postato in data: 23 Mag 2014 alle 08:17
esatto tipi :p

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Luke
Postato in data: 23 Mag 2014 alle 12:43
tor vergata ring?

-------------
NBFL Trilogy 1.6 2003


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 23 Mag 2014 alle 13:25
pertini ring

-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: diaccio
Postato in data: 23 Mag 2014 alle 15:06
Le case tedesche hanno spostato il limite di "cavalleria" sulle loro compatte molto in alto ... Audi S3 con 300 cv, la Mercedes Classe A45 AMG (2.0 360 cv) ed ecco sbucare questa "folle" Golf con 390 (!!!) cavalli.
Parliamo di potenze paurose e certamente fino a qualche anno fa riservate solo al tuning ... beh oggi ai limite del credibile queste sono potenze "stock".
Con il "super-bollo" ben si comprende che non ne venderanno a flotte ma soprattutto la riflessione è un'altra: servono davvero 300 o 400 cv per divertirsi?
Io sostengo di no.
Premesso che le prestazioni di una NA 116 cv di inizio anni 90 sono tutt'oggi dignitosissime visto l'invidiabile leggerezza rispetto alle attuali compatte ... tutte piuttosto ingrassate ... - ma soprattutto dove sfrutti completamente una simile potenza? Su strada no (se non si vuole pagare autovelox e farsi togliere la patente), al limite in pista se si dispone di un assetto idoneo e magari un bel treno di slick (ma anche li non bastano 300 e più cavalli se poi si ha peso in eccedenza ed un telaio magari poco sportivo).
Tante parole per dire che anche se sono "prodotti" molto interessati se anche ne avessi i soldi per acquistarli eviterei accuratamente preferendogli vetture "vere sportive" come l'Alfa 4C ovvero una "più pura" mx5.


Postato da: bse50
Postato in data: 23 Mag 2014 alle 15:12
figa e cavai non bastano mai!

A me cominciano a sembrare pochi 185 equini su 450kg... La domanda vera è: perchè aumentare i cavalli su auto che di sportivo non hanno nulla?
Tutte quelle da te citate (s3, a45amg, golf gti) sono solo dei cassonetti per muoversi da un punto all'altro della città.

Prima di renderli "emozionanti" aumentando le cavallerie dovrebbero chiedersi quando, più o meno, hanno smesso di fare auto con un'anima!

A me sinceramente non importa nulla della sicurezza attiva con un'auto piena di airbags, sensori che frenano o cambiano corsia per me. Idem per i pedoni tranciati dai fari a scomparsa.

Le auto, oggi, non hanno più un'anima.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: B747
Postato in data: 23 Mag 2014 alle 16:28
ma... 390cv ed ancora i filtri conici nel vano motore che aspirano aria calda?

Quindici anni fa, quando impazzava leone motori su elaborare, c'era ancora qualcuno che sosteneva fossero validi, pensavo fosse ormai sdoganato che sono una cagata :D

-------------
Ciao! "B747"


Postato da: bse50
Postato in data: 23 Mag 2014 alle 16:38
Dipende dal tipo di vettura. Un airbox sopra ad eventuali ghigliottine o tromboncini d'aspirazione rende più di un filtro in spugna.

Sulla rx invece rendeva di più il cono messo fuori dal vano motore di qualsiasi altro filtro a pannello inserito in un qualsiasi airbox.

Su un'auto del genere i problemi sono 2 invece: l'airbox originale è abbastanza grande? No.
Ho abbastanza spazio per mettere il filtro fuori senza stravolgere il vano motore? No.
Ecco che il filtro a cono diventa un compromesso accettabile.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: diaccio
Postato in data: 26 Mag 2014 alle 14:51
Su Golf ed S3 posso quasi darti ragione ... sui "numeri" (almeno cronometrici ed i tempi in pista) della A45 AMG però non concordo: quel "barattolo" di Mercedes da la paga a tante vetture sportive o finte tali e parliamo di una vettura stock.
L'emozione di guidare sono d'accordo con te che può dartela anche una mx5 NA con relativamente pochi cv - le prestazioni sono però un'altra cosa e se compri (mi rendo conto che non sarà la rivista più qualificata del settore) alvolante di questo mese trovi il confronto di 4 modelli (GT86/RCZ R/BMW 135 Msport/CLA45 AMG) su un celebre circuito ... con dei risultati abbastanza esemplificativi.
Poi ovvio che tutti facciamo il tifo per delle autovetture possibili per le nostre tasche (come la GT86 per esempio) ma il verdetto del cronometro è ben diverso.
Purtroppo o per fortuna (a seconda da quale sia il punto di vista) molte vetture odierne sono meno emozionali però più sicure. La verità è che per mandare forte un'auto imbottita di airbag e sistemi di sicurezza sotto servono cavalli ed un bel turbo altrimenti forte non si va ... salvo mettendoci motori di cubature rilevanti.


Postato da: bse50
Postato in data: 26 Mag 2014 alle 15:09
I tempi al 'ring vogliono dire tutto e vogliono dire nulla. E' talmente lungo che le differenze dovute alle sole condizioni del tracciato possono oscillare nell'ordine dei 10 secondi, se non di più ;)

Il problema degli essere umani è la vanitosità. Vogliamo andare tutti forte, fare i piloti pur non sapendo guidare. Le case giustamente si adeguano: auto che guidano da sole e correggono gli erroracci dell'incapace di turno.

Io nel mio piccolo sono felice di avere auto senza airbags e con l'acceleratore a cavo.
Peccato solo che le leggi le faccia il mercato e che tutte le puttanelle bionde rovinafamiglie di turno prediligano un suv ad una vettura da 800kg e 200 equini.

Mi sento una specie in via d'estinzione.



-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: diaccio
Postato in data: 27 Mag 2014 alle 16:16
Non sei una specie in via d'estinzione ... sei un vero appassionato al quale oggi il mercato non offre praticamente nulla ad eccezione di pochissimi modelli a caro prezzo o di qualche kit car "made in UK".
Le stesse varianti giapponesi (GT86 su tutte) sono vetture "ingrassate" rispetto a 10 o 20 anni fa e personalmente, sebbene sia anche ben fatta la citata Toyota, non mi entusiasma.
E' ingrassata persino l'elise ... di oltre 100 kg dal suo debutto (come tu osservi per via degli airbag, abs, eccetera).
11 anni fa scelsi l'elise S1 (usata) alla speedster perchè oltre a piacermi di più era più leggera, senza abs ed airbag (a differenza della rivale) - oggi, forse sarò cambiato/invecchiato risceglierei l'elise ma un pò di "peso" alla sicurezza mi sento di darlo.
Ho molto rivalutato le compatte sportive turbocompresse che potranno anche non piacerti ma oggi rappresentano lo "standard" di chi vuole un prodotto con prestazioni sportive senza avere le risorse per acquistare delle supercar.
Continuo però ad odiare i SUV ...


Postato da: Patch87
Postato in data: 03 Giu 2014 alle 18:51
Che senso ha avere tanti cv su un'auto che tendenzialmente và dritta ed ha la trazione dalla parte sbagliata?! :-D

-------------
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 03 Giu 2014 alle 20:37
Postato originariamente da diaccio


Le stesse varianti giapponesi (GT86 su tutte) sono vetture "ingrassate" rispetto a 10 o 20 anni fa e personalmente, sebbene sia anche ben fatta la citata Toyota, non mi entusiasma.

E' ingrassata persino l'elise ... di oltre 100 kg dal suo debutto (come tu osservi per via degli airbag, abs, eccetera).

11 anni fa scelsi l'elise S1 (usata) alla speedster perchè oltre a piacermi di più era più leggera, senza abs ed airbag (a differenza della rivale) - oggi, forse sarò cambiato/invecchiato risceglierei l'elise ma un pò di "peso" alla sicurezza mi sento di darlo.

Ho molto rivalutato le compatte sportive turbocompresse che potranno anche non piacerti ma oggi rappresentano lo "standard" di chi vuole un prodotto con prestazioni sportive senza avere le risorse per acquistare delle supercar.

Continuo però ad odiare i SUV ...


Passano gli anni, cambiano le strade e le auto. Se in giro ci sono i SUV di conseguenza anche le altre auto devono cambiare in base a loro.

Se vogliamo auto con pesi piuma, cavalli e smembrate da ogni tipo di diavoleria, allora bisogna comprare auto per la pista e senza avere la pretesa di girare in strada pensando di essere in linea con l'automotive.

Prendo l'esempio di Giorgio e della sua westfield... se quell'auto è adeguata al sistema automobilistico moderno, io sono la regina Elisabbetta.

Ci sono auto che obiettivamente non dovrebbero stare in strada e che ci stanno per il semplice fatto che, o sono auto vecchie che rivendicano il loro diritto di esistere (es. la miata), o perculate incredibili che raccontano di essere omologate perché hanno 2 fari e 4 frecce.

Trovo anche che sia stucchevole denigrare sistemi come l'ABS... penso che la vita di un pedone non debba essere più legata alle doti di chi guida un'auto. Francamente mi fido di più di un sistema elettronico a cui aggrapparsi in situazioni estreme, che di uno che si racconta manico e che in caso di emergenza debba sfoderare tutte le sue doti per evitare di stendere un pedone.

La strada esige sempre più sicurezza sotto ogni aspetto, perché è aperta a tutti ed è piena di imprevisti. Se serve qualche chilo in più ben venga... se devi fare pista fai sempre in tempo a spogliarla di tutto ciò che vuoi... anche degli stessi freni.


-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: bse50
Postato in data: 03 Giu 2014 alle 20:49
Benny il problema è che ormai, come tu stesso affermi, la strada è aperta a tutti.
Una persona al cellulare o intenta a rispondere ad un sms è più pericolosa per un pedone di un'auto senza abs guidata da una persona attenta.

Ormai però l'auto è un elettrodomestico, non più opera d'arte. Il livello ingegneristico è altissimo ma il piacere di guida no. Una lentissima MX5 è molto più divertente e coinvolgente di una supercavallata z4m.
Un tempo c'erano le vie di mezzo, ormai sparite.

Non abbiamo più il diritto di godere del piacere che la guida offre. Non parlo in città, lunga vita alla smart in questo ambiente. Parlo di strade di montagna, campagna etc.

Ribadisco poi che il 90% dei controlli non serve. L'abs è l'unica vera chicca a livello di sicurezza.
Possiamo controllare un traverso al posto del dsc che agisce sui freni.
Possiamo controllare una perdita di trazione alleggerendo il gas.
Possiamo controllare in che corsia siamo semplicemente guardando avanti.
Possiamo usare gli specchietti per vedere se si può sorpassare.
Possiamo frenare in tempo semplicemente usando buonsenso al posto di un radar.

L'unica cosa che non possiamo fare è ripartire la frenata in caso di fondo incoerente (due ruote sulle strisce e due no quando piove). In questo caso l'abs è utile e forse comodo. Io sopravvivo senza perchè sul bagnato sto attendo a come ho il volante e dove ho le ruote prima di frenare.




-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info