Stampa la pagina | Close Window

[NBfl] luci diurne

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=6920
Data di Stampa: 07 Lug 2025 alle 22:09
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: [NBfl] luci diurne
Postato da: SirEdward
soggetto: [NBfl] luci diurne
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 10:16
Allora, montando il sensore di temperatura dietro al coperchio dell'alloggiamento dei fendinebbia mi sono reso conto che è proprio un peccato non sfruttare quello spazio. Per cui ho pensato di poterlo utilizzare per montare delle luci diurne (visto che i fendinebbia a Roma servono come una stufa nel deserto).

Qualcosa del genere:

http://www.ebay.it/itm/2x4W-Luci-Diurne-Fendinebbia-4-LED-Bianco-DC-12V-per-Auto-Alta-Potenza-/370937018918 - link

che ne dite ? Qualcuno l'ha già fatto ?


-------------
-----------
MX-5 ND 1.5 Cherry Edition 58/71
*EX* MX-5 NBfl Roma 11/110



Risposte:
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 10:19

ti dico solo che l'installazione su un velicolo di fonti luminose non omologate comporta il sequestro del mezzo...senza passare per il via

 
spero di averti illuminato..... 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: SirEdward
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 10:22
Postato originariamente da tipiaraldici

[COLOR=#000000]ti dico solo che l'installazione su un velicolo di fonti luminose non omologate comporta il sequestro del mezzo...senza passare per il via




uffffff   

-------------
-----------
MX-5 ND 1.5 Cherry Edition 58/71
*EX* MX-5 NBfl Roma 11/110


Postato da: tabaccaio
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 10:56
In realtà una cosa del genere se istallata al posto dei fendinebbia comporterebbe solo una sanzione per quelle previste e punite dall'art. 153 c. 11 C.d.S. per aver circolato facendo uso di proiettori fendinebbia senza che la visibilità fosse limitata per nebbia (ovvero per pioggia intensa, neicata in atto foschia, fumo). La sanzione consiste nel pagamento di 36€ e la decurtazione di 1 punto per la patente

-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli


Postato da: SirEdward
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 11:07
e se fossero omologate? Dovrei comunque sottoporre la macchina a revisione ?

-------------
-----------
MX-5 ND 1.5 Cherry Edition 58/71
*EX* MX-5 NBfl Roma 11/110


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 11:19
Tommy non sono fendinebbia accesi ma altro tipo di faro;
pertanto non si ravvisano gli estremi del 153 c.11 C.d.S. piuttosto quelli del 1186 cod.civ. con responsabilità civile del Presidente ed immediata decadenza del beneficio del termine dello stesso......


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: reddriver
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 11:21
Postato originariamente da tipiaraldici

 
Tommy non sono fendinebbia accesi ma altro tipo di faro;
pertanto non si ravvisano gli estremi del 153 c.11 C.d.S. piuttosto quelli del 1186 cod.civ. con responsabilità civile del Presidente ed immediata decadenza del beneficio del termine dello stesso......

 

hihihihihihihihihihihihihihihihihihihihihi

-------------
RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na



Postato da: tabaccaio
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 11:31
Se sono omologati posso usare anche lampadine a led (sperimentato sulla BMW serie 3), non esiste specifica sulle lampadine da usare...
L'omologazione riguarda il posizionamento delle fonti luminose ed in questo caso si è regolari, ripeto la multa te la posono fare solo per fari fendinebbia accesi senza utilità di certo non per l'uso di lampadine a led (che si usano regolarmente anche sulle luci di posizione ad esempio)


-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli


Postato da: Gattapone
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 11:37
io fermato dai carramba per gli xeno sulla smart, m hanno fatto i complimenti ahahahahahahaha


CARRAMBA (da adesso in poi CC) sera.....documenti e libretto:
IO: prego ecco qui
CC: ma queste luci non sono un pò forti?
IO: no perchè?
CC: beh hanno molta luminosità
IO: si ma sono di serie non posso farci nulla
CC: ne è sicuro?
IO: certo, la mia è una full optional, ha mai visto una smart col sensore di luci e pioggia? (indicando il sensore)
CC: wow, no, devo ammettere che non sapevo montasse addirittura sensore luci e pioggia.......
IO: si, però posso ammettere che ho solo montato luci a led al posto delle posizioni, ma solo perchè mi sembrava brutto avere delle belle luci bianche, con le posizioni giallognole....
CC: eh si lo capisco, l ho fatto anche io sulla mia, effettivamente se si hanno gli xeno, le posizioni sono bruttine.....
VABBé arrivederci e buona serata.
IO: ciao grazie



Morale: boh io faccio abbastanza come mi pare, finchè non mi beccano ahahahahahahahahah

-------------
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.


Postato da: Gattapone
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 11:39
Postato originariamente da tabaccaio


ripeto la multa te la posono fare solo per fari fendinebbia accesi senza utilità



non lo so. molte auto, mi pare la volvo, usa al posto dei fendinebbia le diurne, e se io ti dimostro che sono diurne non puoi multarmi per fendinebbia accesi

-------------
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.


Postato da: SirEdward
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 11:45
la sostanza alla fine è che se trovi il rompicXXXXni ti crea guai ...

-------------
-----------
MX-5 ND 1.5 Cherry Edition 58/71
*EX* MX-5 NBfl Roma 11/110


Postato da: Gattapone
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 11:57
ovvio

-------------
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.


Postato da: bse50
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 12:15
io devo ancora capire a che ca**o serva tenere luci accese di giorno.
Voto per il no a priori.

Molte auto targate romania, polonia e bulgaria sembrano gradire invece.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 12:18
Postato originariamente da bse50

 


Molte auto targate romania, polonia e bulgaria sembrano gradire invece.
 

forse perchè in quei paesi è obbligatorio ????
 
da noi l'obbligo vale solo sulle strade extraurbane ma non tutti se lo ricordano...
 
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: bse50
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 12:20
Uhm.. nope!

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 12:27
cit 4ruote
 
COSA SONO LE LUCI DIURNE
Sono due luci anteriori specifiche, installate solo ed esclusivamente dal produttore dell'auto. Non dotate di comando dedicato, si accendono e si spengono autonomamente all'accensione e spegnimento del motore.
A COSA SERVONO
Servono ad evidenziare, in condizioni di buona visibilità, il nostro sopraggiungere a chi si trova davanti a noi, esonerandoci, sempre in condizioni di buona visibilità, dall'accendere gli anabbaglianti fuori dai centri urbani.
A COSA NON SERVONO
Non servono ad illuminare e non servono a dimostrare quanto si è bravi col "faidate", perchè ne è vietata qualunque tipo di installazione aftermarket.
COME BISOGNA USARLE
Facile, a prova di imbecille: bisogna dimenticarsi della loro esistenza e continuare ad utilizzare, in condizioni di scarsa visibilità, le altre luci, esattamente com'è auspicabile si sia in grado di fare.
COSA DEVE FARE CHI NON LE HA
In condizioni di normale visibilità, si può circolare a luci spente solo nei centri abitati. La regola è che, nel momento in cui si vede il cartello con il nome di un centro abitato e striscia rossa diagonale (indicazione che segnala che si sta superando il limite urbano), vanno accesi gli anabbaglianti, che possono essere spenti quando si vede un cartello recante il nome di un centro abitato.
In pratica, per quel che riguarda le luci, non esiste più classificazione del tipo di strada extra-urbana che si sta percorrendo: un'auto priva delle diurne, fuori dai centri abitati, anche in condizioni di normale visibilità, deve avere sempre gli anabbaglianti accesi


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: SirEdward
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 12:28
leggevo anni fa su quattroruote che la sperimentazione partì in Svezia (mi pare, comunque nord Europa) e che dopo l'introduzione dell'obbligatorietà si registro un abbassamento degli incidenti. Da lì la cosa si è allargata fino a noi dove vige quanto diceva Tipi ...

-------------
-----------
MX-5 ND 1.5 Cherry Edition 58/71
*EX* MX-5 NBfl Roma 11/110


Postato da: bse50
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 12:29
tradotto: una stronzata.
Su una statale o in autostrada, di giorno, è difficilissimo non vedere un'auto.
Tra 2 quadratini pseudoluminosi e un'auto larga 1,8m non ci vuole un'aquila a capire cosa sia più visibile. [object HTMLImageElement] [object HTMLImageElement]

Ribadisco la stronzata: tanto vale eliminare le luci di posizione allora.


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: SirEdward
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 12:41
mah, in quello studio si diceva che l'occhio umano è più reattivo a fonti luminose forti (quindi anabbiaglianti almeno che non luci di posizione) che non alla sagoma di un'auto che nel campo visivo si mimetizza col paesaggio.

Io un po' ci credo, e comunque, nel dubbio, meglio una possibilità di essere visto in più che una in meno ...


-------------
-----------
MX-5 ND 1.5 Cherry Edition 58/71
*EX* MX-5 NBfl Roma 11/110


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 12:42
concordo.
 
nello specchietto retrovisore noto molto meglio due punti accesi
 
 
ps
giorgio da motociclista lo sai che non è una corbelleria


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: bse50
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 12:48
Fatevi visitare da un oculista...
La moto è larga quanto, 60cm? lì il faro acceso ha senso così come ha senso la giacca catarifrangente etc.

Sarebbe più utile proibire segmenti inutili come i suv con il muso alto oltre un metro. Luci da romeno o no è difficile che possano vedere auto ben più basse avanti, dietro o di lato.

Ribadisco poi il fatto di avere già le luci di posizione proprio per quello scopo.

Poi ognuno è libero di molestare la propria auto come vuole tra luci da zingaro, ammortizzatori cinesi etc ovviamente.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: SirEdward
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 12:59
Postato originariamente da bse50

Fatevi visitare da un oculista...
La moto è larga quanto, 60cm? lì il faro acceso ha senso così come ha senso la giacca catarifrangente etc.

Sarebbe più utile proibire segmenti inutili come i suv con il muso alto oltre un metro. Luci da romeno o no è difficile che possano vedere auto ben più basse avanti, dietro o di lato.

Ribadisco poi il fatto di avere già le luci di posizione proprio per quello scopo.

Poi ognuno è libero di molestare la propria auto come vuole tra luci da zingaro, ammortizzatori cinesi etc ovviamente.


Perdonami, si può sindacare o meno il piacere soggettivo ma non quanto studiato per anni da persone che sicuramente ne sanno più di noi.

E la sicurezza spesso corre sul filo di istanti e di fortuna. Se si può avere una possibilità in più ben venga ...

E comunque, come avrai notato, sono anni che le auto nuove le montano all'origine. Che le guidino zingari o pariolini ...



-------------
-----------
MX-5 ND 1.5 Cherry Edition 58/71
*EX* MX-5 NBfl Roma 11/110


Postato da: bse50
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 13:06
E' un modo come un altro per vendere di più.
Luce di posizione o drl è uguale.

Un conto è un'auto nuova in cui, purtroppo, non si ha scelta. Un altro è rovinare una macchina aggiungendo roba in modo posticcio.

Per me è carenza di rispetto nei confronti del mezzo, motivo per cui certe 500 d'epoca valgono molto ed altre non valgono nemmeno il loro peso in ferro.
(Oltre al fatto delle potenziali multe, sequestri etc ovviamente).

Volete la sicurezza? statevene su un suv. Comprarsi una cambrio con un telaio di burro e mezzo airbag e poi parlare di sicurezza rientra nelle stronzate.
Volete la sicurezza su una miata? compratevi un rollbar!

Volete delle lucette di mer*a? Dite che vi piacciono, non provate a giustificarvi dietro la sicurezza.
Sopratutto perchè, come dite voi, "sono state studiate".
Bene, dubito che delle luci comprate a ca**o, montato in un punto a ca**o, possano definirsi come "studiate".

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: SirEdward
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 13:47
Aspetta, mi sembra che tu abbia mischiato i discorsi.

Discorso 1: montare luci diurne al posto dei fendinebbia con impatto quindi ZERO sulla macchina. Nessuno stupro all'auto. Come avrai visto negli altri miei post qualsiasi cosa ho fatto è stata nel massimo rispetto dell'originalità dell'auto e dell'invisibilità dell'intervento.

Discorso 2: utilità delle luci diurne sulle auto in generale. E qui possiamo dire quello che vogliamo ma rimane il fatto che la questione è stata ampiamente studiata e non da me o da te.

E comunque, io amico ...

-------------
-----------
MX-5 ND 1.5 Cherry Edition 58/71
*EX* MX-5 NBfl Roma 11/110


Postato da: bse50
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 13:52
Tieni i fendinebbia ed usa le luci di posizione per... segnalare la tua posizione. Le hai già, sono gratis!

Quanto agli studi... link?
Giusto per capire cos'altro è cambiato in quel periodo ;)



-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: SirEdward
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 14:01
Postato originariamente da bse50

Tieni i fendinebbia ed usa le luci di posizione per... segnalare la tua posizione. Le hai già, sono gratis!


ahhhhh capito l'arcano!!! ti sei perso l'incipit ... io NON ho i fendinebbia montati, ma le tristissime coperture ...


per il resto, più fonte ufficiale di questa non c'é (credo):

http://europa.eu/rapid/press-release_IP-11-133_it.htm - link

-------------
-----------
MX-5 ND 1.5 Cherry Edition 58/71
*EX* MX-5 NBfl Roma 11/110


Postato da: Luke
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 14:13
Postato originariamente da SirEdward

 
leggevo anni fa su quattroruote che la sperimentazione partì in Svezia (mi pare, comunque nord Europa) e che dopo l'introduzione dell'obbligatorietà si registro un abbassamento degli incidenti.
 

tutto vero ma va detto che a quelle latitudini il livello medio di luce solare è molto inferiore al nostro per cui l'uso dei fari di giorno li ha un senso qui no
 


-------------
NBFL Trilogy 1.6 2003


Postato da: bse50
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 14:32
Sir dico sir...
nello "studio" si dice solo che "si ritiene che le luci blah blah blah". Dove sono le PROVE?

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: SirEdward
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 14:44
ma che ne soooooooooo!!!!!

prima di fare una legge ci sarà stato qualcuno che le ha verificate ste prove no!

Aho a me manco me piacevano ste lucette ... mi tengo i tappi, ho deciso!

> > >

P.S.: http://ec.europa.eu/transport/road_safety/projects/doc/drl.pdf - beccate questo

-------------
-----------
MX-5 ND 1.5 Cherry Edition 58/71
*EX* MX-5 NBfl Roma 11/110


Postato da: bse50
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 14:46
Le ultime leggi sensate in europa risalgono al 1942... e non erano leggi europee ;)

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: SirEdward
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 14:47
Postato originariamente da bse50

Le ultime leggi sensate in europa risalgono al 1942... e non erano leggi europee ;)



nostalgico!!!!!

leggi link ....

-------------
-----------
MX-5 ND 1.5 Cherry Edition 58/71
*EX* MX-5 NBfl Roma 11/110


Postato da: bse50
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 14:49
Fatto...
Non c'è nessuna prova scientifica in base alle condizioni i luminosità.
Solita legge senza basi, come i filtri antiparticolato e gli incentivi alle auto elettriche.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: SirEdward
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 14:53
ammazza, leggi velocemente ... sono i 5 rapporti ufficiali alla base della legge europea e li hai letti in 10 min.

Alzo le mani, hai vinto!

P.S.: non si discute per avere ragione, ma per capire.

-------------
-----------
MX-5 ND 1.5 Cherry Edition 58/71
*EX* MX-5 NBfl Roma 11/110


Postato da: bse50
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 14:59
Skimming... passo le giornate a leggere cose simili, so già dove guardare.

Luke ha centrato in pieno la questione, chiunque sia stato oltre sa bene di che "colori" stiamo parlando.
La luce è più vicina a quella crepuscolare che a quello a cui siamo abituati. DRL o luci di posizione accese avrebbero lo stesso impatto quanto a visibilità in tali condizioni.
Anzi, la luce di posizione tradizionale "illumina" tutta la parabola, le drl sono molto più concentrate e poco visibili di lato. I led non sono famosi per il modo in cui diffondono la luce ;)

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: SirEdward
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 15:07
Postato originariamente da bse50

Skimming... passo le giornate a leggere cose simili, so già dove guardare.

Luke ha centrato in pieno la questione, chiunque sia stato oltre sa bene di che "colori" stiamo parlando.
La luce è più vicina a quella crepuscolare che a quello a cui siamo abituati. DRL o luci di posizione accese avrebbero lo stesso impatto quanto a visibilità in tali condizioni.
Anzi, la luce di posizione tradizionale "illumina" tutta la parabola, le drl sono molto più concentrate e poco visibili di lato. I led non sono famosi per il modo in cui diffondono la luce ;)


Sorry, se non valgono le scelte basate su questi studi perché dovrebbero valere le tue convinzioni che CERTAMENTE non hanno alcuno studio dietro ?

Comunque, in generale, non amo confrontarmi con convinzioni qualunquiste. Per cui, torniamo IT.



-------------
-----------
MX-5 ND 1.5 Cherry Edition 58/71
*EX* MX-5 NBfl Roma 11/110


Postato da: bse50
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 15:21
Qualunquista direi di no. Quando non ho idee in merito di solito taccio.

http://blog.motorists.org/a-brief-history-of-a-popular-but-useless-safety-feature/

http://www.lightsout.org/studies.html

Poi ci sono circa 200 pagine simili piene di studi di agenzie indipendenti e raccolte statistiche che confermano questo "nucleo". All'inizio ero scettico anche io ma poi ho visto che molti degli studi pubblicati o comunque utilizzati da questi gruppi di protesta erano presenti anche altrove, su siti non di parte e con maggior credibilità.



-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: SirEdward
Postato in data: 26 Giu 2014 alle 15:45
Interessanti, leggerò.

Sta di fatto che ritengo che male non possono fare. Al limite non fanno nulla ...

Ma quindi, ci devo mettere i fendinebbia insomma ...

-------------
-----------
MX-5 ND 1.5 Cherry Edition 58/71
*EX* MX-5 NBfl Roma 11/110


Postato da: Husky1992
Postato in data: 28 Giu 2014 alle 18:22
fate gli studi che vi pare, durante il giorno, io vedo meglio un auto con luci accese che una con luci spente, e per vedere intendo vedere nei ms decisivi, ad un incrocio, in una rotonda, nello specchietto.
le luci accese ti aiutano a vedere PRIMA una macchina in movimento, e quindi ad evitare incidenti

p.s. giorgio comprati una nb cosi eviti di dove alzare quei cosi per accendere le luci

-------------
Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.


Postato da: Magic80
Postato in data: 30 Giu 2014 alle 00:31
Oh ma che bello, un flame su un articolo del cds che ritengo davvero utile... anticipo che tengo i fari accesi anche di giorno da molto prima che la legge divenisse tale...

Giorgio caro, non so dove tu guidi o quante diottrie tu abbia ma credo ti sarà capitato di guidare in condizioni diverse da "un giorno d'estate con ottima visibilità a mezzogiorno". In questo frangente probabilmente le luci diurne o i fari accesi non servono a nulla, fanno consumare ed inquinare di più, sono solo una cosa in più che può rompersi.
Ma ci sono tante condizioni non per forza definibili "a scarsa visibilità" allo stesso livello di nebbia e pioggia forte, ad es:
- strada alberata, magari stretta, con tratti in luce ed in ombra in rapida successione
- sole in faccia la mattina o la sera
- ingresso in galleria in caso di forte luminosità esterna

dove non sempre si riesca a capire cosa stia succedendo intorno a noi  dato che non abbiamo una vista in HDR.
In questi ed altri frangenti una fonte luminosa da 55W (o +/- 30W come le luci diurne) può fare la differenza tra tornare a casa a piedi o meno.

E non mi venire a dire che le luci di posizione (da 5 miseri Watt) son visibili di giorno, io le VIETEREI a priori, non servono A NULLA se non a far girare notte e giorno (con pioggia, con foschia...) dei cretini che credono di essere visibili e che invece non sono altro che bombe in attesa di esplodere contro quacuno...

Purtroppo non possiamo fare una legge che dica "accendete le luci diurne o gli anabbaglianti in caso di strade alberate o nel caso abbiate il sole basso alle spalle per permettere agli altri di vedervi meglio" perchè di stolti in giro ce ne son molti già ora... meglio accendere SEMPRE, magari qualcuno in più se ne ricorda e lo fa...

E ovviamente parlo di impianti luminosi in regola ovvero funzionanti e ben regolati, altrimenti si apre un altro bel capitolo....


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: bse50
Postato in data: 30 Giu 2014 alle 08:45
Svolgono la stessa funzione in modo diverso:
Le drl non hanno parabola e necessitano di wattaggio maggiore, le luci di posizione servono per riflettere la luce sulla parabola del faro o sulla loro paraboletta dedicata (v mx5, vecchie ferrari etc).

Gli studi che ho pubblicato mostrano un incremento degli incidenti dopo l'introduzione delle drl, poi fate voi.

A mio avviso imbottire le auto di queste corbellerie per consentire a tutti di guidare è controproducente.
Se uno non ci arriva da solo ad accendere i fari in una strada alberata (presumibilmente statale\provinciale, quindi obbligo di fari accesi prescindere, idem per le gallerie) è bene che non guidi a priori.


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Magic80
Postato in data: 30 Giu 2014 alle 10:16
Postato originariamente da bse50

 
Svolgono la stessa funzione in modo diverso:
Le drl non hanno parabola e necessitano di wattaggio maggiore, le luci di posizione servono per riflettere la luce sulla parabola del faro o sulla loro paraboletta dedicata (v mx5, vecchie ferrari etc).



Le DRL non hanno parabola? E mi vieni a dire che di giorno un puntino da 5W si nota come una DRL da 30? anche se i 5W sono distribuiti in un faro enorme?


Postato originariamente da bse50


Gli studi che ho pubblicato mostrano un incremento degli incidenti dopo l'introduzione delle drl, poi fate voi.


Li leggerò, ma magari son aumentati anche gli stolti al volante...

Postato originariamente da bse50


A mio avviso imbottire le auto di queste corbellerie per consentire a tutti di guidare è controproducente.
Se uno non ci arriva da solo ad accendere i fari in una strada alberata (presumibilmente statale\provinciale, quindi obbligo di fari accesi prescindere, idem per le gallerie) è bene che non guidi a priori.
 

Su questo son d'accordo ma è un altro discorso.
Ma mi sorge un dubbio: sei contrario alle DRL "decorative" o all'obbligo dei fari accesi?


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: bse50
Postato in data: 30 Giu 2014 alle 11:59
Sono contrario alle DRL decorative ed alle DRL sulle auto che ancora montano luci di posizione.

Non servono sistemi ridondanti sulle auto.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: SirEdward
Postato in data: 30 Giu 2014 alle 12:12
Postato originariamente da bse50

Sono contrario alle DRL decorative


Concordo. Se ti riferisci a quello che volevo fare io, non le ritengo decorative visto che esteticamente sarebbero esattamente come avere i fendinebbia montati.

Postato originariamente da bse50


ed alle DRL sulle auto che ancora montano luci di posizione.

Non servono sistemi ridondanti sulle auto.


Perdonami ma penso sia assurdo considerare uguali luci di posizione e luci diurne ...

Rimane il fatto che ogni dispositivo che può ridurre anche di un punto decimale la probabilità di essere visti meglio, va utilizzato. Come dici tu c'é tanta gente che non dovrebbe guidare, ma siccome lo fa, allora vanno messe in campo tutte le azioni in grado di fare qualcosa, anche di infinitesimale.

Tutto ciò IMHO, ovviamente.

-------------
-----------
MX-5 ND 1.5 Cherry Edition 58/71
*EX* MX-5 NBfl Roma 11/110


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 30 Giu 2014 alle 12:17
ma sopratutto.... chi va in giro con le luci di posizione? Una volta che accendi, accendi anche gli anabbaglianti, non ho ancora conosciuto chi accende le luci di posizione per un utilizzo che va al di la' del parcheggiare in un luogo a rischio.

L'unica utilità di una luce di posizione classica, è nel momento in cui si rompe un anabbagliante perché continua a segnalare la larghezza del veicolo.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: bse50
Postato in data: 30 Giu 2014 alle 12:40
Postato originariamente da SirEdward

Postato originariamente da bse50

Sono contrario alle DRL decorative


Concordo. Se ti riferisci a quello che volevo fare io, non le ritengo decorative visto che esteticamente sarebbero esattamente come avere i fendinebbia montati.

Postato originariamente da bse50


ed alle DRL sulle auto che ancora montano luci di posizione.

Non servono sistemi ridondanti sulle auto.


Perdonami ma penso sia assurdo considerare uguali luci di posizione e luci diurne ...

Rimane il fatto che ogni dispositivo che può ridurre anche di un punto decimale la probabilità di essere visti meglio, va utilizzato. Come dici tu c'é tanta gente che non dovrebbe guidare, ma siccome lo fa, allora vanno messe in campo tutte le azioni in grado di fare qualcosa, anche di infinitesimale.

Tutto ciò IMHO, ovviamente.


Hai letto gli articoli che ho linkato oppure no? A quanto pare in concomitanza con l'adozione delle DRL gli incidenti sono aumentati. Parlano di cifre spropositate per giunta. Per altre ricerche invece sono fantastiche.
Tradotto: con o senza mediamente non cambia nulla.



-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: SirEdward
Postato in data: 30 Giu 2014 alle 12:49
Postato originariamente da bse50



Hai letto gli articoli che ho linkato oppure no? A quanto pare in concomitanza con l'adozione delle DRL gli incidenti sono aumentati. Parlano di cifre spropositate per giunta. Per altre ricerche invece sono fantastiche.
Tradotto: con o senza mediamente non cambia nulla.



Ho letto, sì. A parte il link all'evidenza polacca che non funziona e al fatto che si parla di non miglioramento e non di peggioramento, rimango dell'idea che non capisco come possa peggiorare la situazione.

Cos'é, la gente rimane folgorata dalle luci? Vengono abbagliati da una luce a led?

Dai ... capisco tutto, ma l'associazione contro le luci diurne non si può sentire. La gente non ha veramente nulla da fare!!!!! Io invece sì e quindi ...




-------------
-----------
MX-5 ND 1.5 Cherry Edition 58/71
*EX* MX-5 NBfl Roma 11/110


Postato da: tabaccaio
Postato in data: 30 Giu 2014 alle 14:40
E' un discoraso che potete èportare avenati all'infinito IMHO, faccio una rapido esempio:
In USA i limiti sono più bassi, i controlli maggiori, i crash test più severi , l'ESP è obbligatorio dal 2011 eppure sono vietati per legge fanali a LED e Xeno
In Europa invece l'ESP ancora non è obbligatorio sulle vetture di nuova immatricolazione (lo sarà dal 1° novembre 2014) eppure le vetture devono essere dotate di luci diurne (non necessariamente a LED) e gli xeno vengono considerati un dispositivo di sicurezza a tutti gli effetti...


-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli


Postato da: bse50
Postato in data: 30 Giu 2014 alle 19:12
Gli Xeno sono legalissimi in america! Forse ti confondi perchè li chiamano HID.
Come qui è obbligatorio il lavafari però.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: sposator
Postato in data: 03 Lug 2014 alle 09:14
Scusate ... ma non è meglio girare con i due motociclisti davanti e i due dietro come faccio io quando esco con la mia autoblu?


-------------
un altro modo di volare


Postato da: Magic80
Postato in data: 03 Lug 2014 alle 10:11
Buahahahahhahaha

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: kecco
Postato in data: 07 Lug 2014 alle 18:45
vogliamo parlare dell'uso dei fendinebbia? io a quelli che li tengono accesi li decapiterei in pubblica piazza.

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: sposator
Postato in data: 08 Lug 2014 alle 08:43
Infatti io li ho montati (vedi apposito topic) ... ma li tengo rigorosamente spenti ... li accendo soltanto quando voglio fare "ambient"


-------------
un altro modo di volare


Postato da: kecco
Postato in data: 08 Lug 2014 alle 09:31
mi pare giusto....

a certe latitudini li vieterei per legge!


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 08 Lug 2014 alle 17:39
Postato originariamente da kecco

vogliamo parlare dell'uso dei fendinebbia? io a quelli che li tengono accesi li decapiterei in pubblica piazza.


...disse l'uomo con i " FARI DI PROFONDITA' " !!!

..ma che c'hai l'U-BOOT ?!?!?!?

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: Brontolo
Postato in data: 09 Lug 2014 alle 07:51
Postato originariamente da Dangerfield

ma sopratutto.... chi va in giro con le luci di posizione? Una volta che accendi, accendi anche gli anabbaglianti, non ho ancora conosciuto chi accende le luci di posizione per un utilizzo che va al di la' del parcheggiare in un luogo a rischio.

L'unica utilità di una luce di posizione classica, è nel momento in cui si rompe un anabbagliante perché continua a segnalare la larghezza del veicolo.


Eccomi!
Io accendo le posizioni, perché se mi si brucia l anabbagliante, la sera non vedo un casso......
Uccidetemi..........

-------------
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama


Postato da: sposator
Postato in data: 09 Lug 2014 alle 08:57
Ma che macchine avete?
1) per accendere gli anabbaglianti si deve prima accendere le posizioni
2) se si brucia l'ana ci sono sempre gli antinebbia ()
3) se non vedi un caxxo ... è perchè so' tutte donne


-------------
un altro modo di volare


Postato da: Magic80
Postato in data: 09 Lug 2014 alle 12:32
Postato originariamente da Brontolo

 
Postato originariamente da Dangerfield

ma sopratutto.... chi va in giro con le luci di posizione? Una volta che accendi, accendi anche gli anabbaglianti, non ho ancora conosciuto chi accende le luci di posizione per un utilizzo che va al di la' del parcheggiare in un luogo a rischio.

L'unica utilità di una luce di posizione classica, è nel momento in cui si rompe un anabbagliante perché continua a segnalare la larghezza del veicolo.


Eccomi!
Io accendo le posizioni, perché se mi si brucia l anabbagliante, la sera non vedo un casso......
Uccidetemi..........
 

Io spingo la macchina perchè se mi finisce la benzina rimango a piedi.

Ho sempre notato questo tuo modo di fare e non mi è mai piaciuto, ma poi non ci lamentiamo se "non ci vedono".
Resta inteso che ognuno si prende i propri rischi a sue spese...


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: argo
Postato in data: 09 Lug 2014 alle 12:55
quanti pobblemi che quest'auto...

hahahahahaha

-------------
MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!


Postato da: kecco
Postato in data: 11 Lug 2014 alle 09:21
Postato originariamente da Dangerfield

 
Postato originariamente da kecco

vogliamo parlare dell'uso dei fendinebbia? io a quelli che li tengono accesi li decapiterei in pubblica piazza.


...disse l'uomo con i " FARI DI PROFONDITA' " !!!

..ma che c'hai l'U-BOOT ?!?!?!?
 

collegati agli abbaglianti, che spengo se incrocio un altro veicolo!


Poi che l'assetto dei miei fari sia sballato su tutte le mie auto è un problema che devo risolvere....

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info