MX5 Passion Roma: Miti automobolistici
Bielle e Pistoni. Il garage del forum Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: Miti automobolistici Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
bse50
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er banana intollerante
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3933

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota bse50 Rispondibullet Topic: Miti automobolistici
    Postato: 22 Apr 2015 alle 14:35

Visto che sui vari fora se ne leggono di tutti i colori penso che sia carino scrivere un paio di righe sulle castronerie e gli errori marchiani che vengono ripetuti a pappagallo.
L'intento è quello di stimolare un po' di dialogo senza entrare troppo nei dettagli tecnici, spesso noiosi.

1) Coi dischi grossi a parità di pinza l'auto frena di più

Nì. E' vero che il maggiore diametro del disco aumenta la leva esercitata dalla pinza ma è altrettanto vero che il grosso del lavoro è fatto dalle pastiglie e dal rapporto tra il diametro del pistoncino della pompa in rapporto a quello dei pistoncini della pinza. La differenza sarà impercettibile mentre cambiando pastiglie si può migliorare di molto la situazione.

2)Rimuovere il catalizzatore "svuota l'auto" ai bassi.
No. Rimuovere una ostruzione qualsiasi da uno scarico fa sempre bene. Semplicemente ai bassi (fino a circa 6000 giri sulle NA) il catalizzatore non è un collo di bottiglia. L'auto sembra più morta ai bassi solo perchè la curva di erogazione migliora solo verso l'alto.

3)Serve contropressione nello scarico per "avere tiro" ai bassi.

No. La contropressione riduce sempre prestazioni poiché rallenta l'espulsione di gas di scarico.
Al limite si può disegnare uno scarico con una lunghezza e diametro dei suoi componenti per sfruttare le "pulsazioni" date dall'ordine di accensione dei cilindri per velocizzare ulteriormente l'espulsione.

4) Girando con il rapporto stechiometrico ottimale (14.7 o λ 1 si guadagnano cavalli.

No. Si consumerà solo di meno, come del resto accade anche smagrendo oltre quel punto. Non è una regola esatta e ci sono mille variabili ma di solito il massimo della potenza si ha girando leggermente grassi e con gli anticipi giusti.

5) Un filtro diretto fa guadagnare cavalli, così come i tromboncini in aria libera.

No. La giusta riserva d'aria ed un airbox in pressione sono la soluzione migliore.
Basta vedere tutte le formula che utilizzano il c...o come airbox. Anche le vetture GT usano grandi airbox al posto dei tromboncini in aria libera.

...Volete che vada avanti? :D
 
 
 
edit tipi
l'italiano ha migliaia di vocaboli. usiamoli (quasi) tutti ma non tutti
 


Modificato da tipiaraldici - 22 Apr 2015 alle 15:12



Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
IP IP tracciato
Brontolo
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
George The Scafist....
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 363
dal: 06/08/2009 13:35:40
Da: RM,
roma
Status: Offline
Posts: 3314

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Brontolo Rispondibullet Postato: 22 Apr 2015 alle 14:45



yes!

:)


Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
IP IP tracciato
Patrizio
Omo co' cappello
Omo co' cappello
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 3873
dal: 23/01/2015 22:27:21
Da: RM,
Ariccia
Status: Offline
Posts: 162

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Patrizio Rispondibullet Postato: 22 Apr 2015 alle 15:07

rimuovere il cat sulle auto aspirate è un conto (sempre in base a cilindrata e cavalleria), ma su un turbo fa solo bene. sopratutto se è un TB fatto per correre, ho guidato molte volte una bravo HGT T20 da 400hp veri, turbo ignorante e scarico da 76 dal c..o del turbo in giu (con mufflerone malvagio), wg esterna che scarica dietro ad un passaruota, e pedalare di ignoranza®
 
 
 
edit tipi:
l'italiano ha migliaia di vocaboli. usiamoli (quasi) tutti ma non tutti


Modificato da tipiaraldici - 22 Apr 2015 alle 15:12



In fase di restauro\ pumping
IP IP tracciato
bse50
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er banana intollerante
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3933

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota bse50 Rispondibullet Postato: 22 Apr 2015 alle 15:33

E' la stessa cosa su aspirate e turbo, levare il catalizzatore fa solo che bene in termini di prestazioni.

L'unica differenza è che la restrizione è più facilmente percettibile quando impedisce ad una turbina di lavorare a alle pressioni ottimali rispetto ad un aspirato.
Lo stesso discorso vale per la scelta dei diametri. Su un turbocompressore un tubo stretto impedisce alla turbina e quindi al compressore di girare in modo ottimale.


Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
IP IP tracciato
andreap
Divoratore di copertoni
Divoratore di copertoni
Avatar
Il BLUcaliffo
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 422
dal: 01/02/2010 13:46:26
Da: cinecittà
Status: Offline
Posts: 761

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota andreap Rispondibullet Postato: 22 Apr 2015 alle 16:22

Domanda: se un motore tipo il nostro è mappato per lavorare con il cat, è possibile che l'affermazione del minor rendimento ai bassi possa essere comunque corretta se non si rimappa?

Io nel passaggio da tubo dritto (catalizzatore esaurito praticamente vuoto) a 200 celle ho notato un certo brio in più.


http://www.purificato.org

MX-5 10th Anniversary 4131/7500
mods: angoli magneto, filtro K&N, cavi Magnecor Electrosports 80,
cat 200 Magnaflow, terminale Vi.Ci e harness bar artigianale.
IP IP tracciato
bse50
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
er banana intollerante
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3933

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota bse50 Rispondibullet Postato: 22 Apr 2015 alle 16:43

Postato originariamente da andreap

Domanda: se un motore tipo il nostro è mappato per lavorare con il cat, è possibile che l'affermazione del minor rendimento ai bassi possa essere comunque corretta se non si rimappa?

Io nel passaggio da tubo dritto (catalizzatore esaurito praticamente vuoto) a 200 celle ho notato un certo brio in più.


Nei giri in cui il problema è effettivamente tale (centralina in closed loop con relativi feedbacks) la centralina è in grado di compensare ricercando il proprio target ottimale. Quando passa in open loop non ci sono santi che tengano in quanto le lambda non se le fila più.

Un catalizzatore "quasi vuoto" può in realtà ostruire molto di più di uno nuovo. Così come la sua forma può effettivamente migliorare o peggiorare la situazione, essendo di fatto un risuonatore che come tale andrebbe accordato.


Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
IP IP tracciato
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,383 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it