Devo tagliandare il mio Nissan Qashqai 1.5 diesel euro 5 col Dpf, e visto che sta per compiere 3 anni con relativa scadenza della garanzia vorrei staccarmi dalla rete ufficiale.
Al di là degli interventi obbligati (filtro olio, filtro gasolio, ecc...), il dubbio principale è sul tipo di olio da utilizzare, nel senso che il motore in questione è abbastanza "di cristallo": sono stati segnalati diversi casi di fusione delle bronzine, in parte dovuti ad una partita di motori uscita male, in parte dovuta al "vizietto" di alcune officine di raboccare l'olio anziché sostituirlo, ma di fondo rimane una progettazione notoriamente non ottimale che non consente un'adeguata lubrificazione delle bronzine.
La mia auto percorre circa 10.000km l'anno ed in genere questo problema, se si manifesta, lo fa comunque dopo i 90.000/100.000km, la casa prescrive intervalli di manutenzione ogni 30.000k mentre io la tagliando ogni 10.000... insomma, sto abbastanza tranquillo, ma qualche attenzione extra sencondo me non guasta visto che parliamo pur sempre di un motorino 1.5 diesel, col maledetto Dpf, con 110cv che si portano appresso un'auto di 1600kg a secco... insomma, meglio un cambio olio in più che una bronzina in meno.
La casa prescrive un 5w30 sintetico (e lo vende a 18€ ogni mezzo litro!), io avevo adocchiato l'ottimo Mobil1 5w30, con specifiche adeguate al Dpf, che su Camskillo costa solo 47€ x 5 lt.
Il dubbio è solo se usare quella gradazione o se, per preservare le bronzine, sia più sensato mettere un 5w40 di pari caratteristiche. O magari pure uno 0w40.
Le bronzine in teoria soffrono in avvio e sotto grande sforzo a caldo, uno 0w40 dovrebbe avere un range più ampio.
Avete indicazioni a riguardo?