Chi di voi ha mai giocato ai vari doom? credo in molti.
chi di voi ha mai sognato di trovarsi in quei luoghi angusti armati di fucile poche munizioni, e tanta paura? forse in molti
ma soprattutto, chi di voi ha mai immaginato come si trovava il nostro alter ego pieno di pixel che sparava a tutti in nome del bene?
bene, se volete avere le risposte a questo quesito, ce un luogo, non lontano da Roma, che dal tramonto all' alba ci immergerà in un' avventura terrificante, dove, saremo spogliati di tutto, ci rimarrà solo il vestiario, uno zaino e un coltellino.
per chi non capisse di che stiamo parlando, praticamente formeremo squadre da 6 persone che si aiuteranno a vicenda per raggiungere obbiettivi necessari alla sopravvivenza.
in pratica sarà un avventura horror, con tanto di zombie, ladri, e squadre avversarie. il tutto per sorpassare la notte e rivedere l alba.
la locazione sarà un enormissimo lotto di terreno con case e foreste, saremo sempre monitorati dagli organizzatori del gioco. Per i paurosi ci sarà la possibilità tramite un fischietto di poter far fermare il gioco, ovviamente capite da voi che fermare il gioco riduce il realismo che si vuole ricreare. Il tutto è un grosso set cinematografico con attori che lavorano per farci divertire, (o spaventare) avremo armi in gommapiuma (asce, mannaie picconi) e armi come balestre e fucili laser. ci sarà un regolamente da dover rispettare pena ammonizione ed espulsione dal gioco. si prospetta secondo me una bella alternativa al solito laser game, con costi molto vicini a questo, ma qui passeremo una notte intera.
Iscrizioni aperte. a giorni maggiori informazioni.
le date fruibili per il capitolo 1 sono il
14/15 settembre.
per il capitolo 2
28/29 settembre.
iscrizione costo 40 euri a capoccia
il sito è in allestimento. qui tutte le info:
L'inizio della fine.
Concept del gioco:
Doom Valley nasce per divertirsi, giocare con la paura e fare un pò di moto inseguiti da
orde di zombie. In questa sezione vedremo i dettagli che saranno presenti in ogni evento, influenzando il gioco e i giocatori. Teneteli a mente, perchè sono anche suggerimenti sull’evento in generale, utili a capirlo e viverlo meglio.
E’ appena scoppiata una “guerra”. Hai preso le prime cose che ti sono capitate e sei fuggito.
Valuta con attenzione come vestirti: sicuramente vorrai stare comodo... ma magari eri in ufficio quando è successo tutto, e sei in giacca e cravatta... perchè no?
Quello che vogliamo precisare è che non è necessario indossare una mimetica per
partecipare, ma anzi, il vestiario da vero survivor non comprende che jeans, una maglietta
e la prima cosa che funge da cappotto che ti può essere capitata tra le mani (magari anche
un paio di scarpe comode ed uno zainetto).
Puoi spaziare tra un vestiario da lavoro come a qualcosa di estremamente casual: la scelta
è tua.

Non ti chiederemo di fingere di avere paura, ma di metterti nella condizione di averla!
Quando cominci i nostri eventi, prova a liberarti dalla concezione di gioco, ma immagina che ciò che hai davanti a te è una sorta di strana realtà: sicuramente in principio lo troverai strano, ma al primo movimento nel buio prova a dimenticare “sono solo comparse che
fanno finta di essere zombie” ma inizia con un “cos’è stato?”.
Ricordati: siamo tutti qui per farti divertire, e tu sei il primo che può darci una mano a farlo.

Quando partirai, ti verrà consegnata una busta che contiene il tuo briefing e qualche
oggetto utile. Innanzitutto, vedi di non lasciarla nelle mani della testa calda del gruppo,
dato che ti servirà più volte e consegnarla a chi saprai che si lancerà tra gli infetti non è la scelta migliore.
Come regola generale, ricorda che tutto ciò che è all’interno della busta non ti può essere sottratto da altri Sopravvissuti ne da briganti o altri ladri di sorta.
Ovviamente se lo perdi sono affari tuoi: cerca di non farlo, o ti ritroverai in guai grossi.
Scopo delle missioni:
Nel capitolo Storia avrai letto di come tutto è andato velocemente in malora e di come la tua unica speranza di una vita vagamente normale sia riposta nell’Affiliazione. Questi tipi non sono di certo teneri, ma hanno da offrirti una casa sicura, cibo ed elettricità, e in un momento come questo non è certo poca cosa.
Il tuo scopo, negli eventi Doom Valley, è quello di soddisfare i bisogni dell’Affiliazione, partendo da semplice galoppino fino a fare carriera. Le missioni che ti vengono proposte infatti rappresentano incarichi che l’Affiliazione ha avuto in gestione, che sceglie di affidarti per testarti e perchè la
comunità ha bisogno che vengano completati.
Loro ti hanno aiutato a tirarti fuori da un brutto pasticcio, ora bisogna dimostrare quanto vali: cerca
di compiacerli al meglio, potranno sembrarti rudi ma ricorda che ora stanno rappresentando la
speranza del genere umano, preoccupandosi dei bisogni di molte altre persone che stanno egualmente passando brutti momenti, o li hanno passati e ne passeranno di nuovi, per risollevarsi insieme.
Se ti dovessi rivelare un valido elemento, ti esfiltreranno fuori dalla zona e riceverai pasti caldi a volontà, in caso contrario... la Valle sarà la tua nuova dimora.

Ti accorgerai, mano a mano che il gioco prosegue, che troverai diversi oggetti che potranno tornarti utili in più di un modo e di un’occasione. E’ sempre utile portare tutto con te? A volte qualcosa potrebbe rivelarsi voluminoso o rumoroso, altre volte prezioso, altre volte ancora saprai di averne bisogno solo tra qualche ora: il consiglio è quello di trovare un posto che funga da piccolo rifugio,
nel quale nascondere alcuni dei tuoi averi, così da non rischiare di trovartene senza se qualche
brigante dovesse rapinarti o se dovessi contrarre una forma più lieve dell’infezione.
Un rifugio serve sia come stoccaggio che punto di raduno per la tua squadra nel caso in cui
doveste separarvi. Non perdere l’occasione di sfruttare un simile espediente, potresti aver modo di pentirtene amaramente.

Chiariamoci: chiudersi in una casa perchè inseguiti dagli zombie, ma continuare a parlare e ad accendere luci, non li farà andare via, ma ne farà arrivare sempre di più. Correre con una torcia accesa o gridare ai propri compagni, è un altro buon espediente per attirarsi addosso orde di infetti.
Il punto è chiaro: c’è modo e modo di sfuggire a zombie e briganti, ma fare rumore, sventolare luci
e rendersi visibile lungo la linea dell’orizzonte non è mai la scelta migliore.
Tienilo a mente.
La prima cosa che viene da pensare è: datemi un fucile!
Certo, è comprensibile. Ma le armi ad energia che troverai hanno bisogno di munizioni, e a volte
anche di batterie per essere funzionanti. Tutto ciò che una buona accetta non abbisogna.
Chiariamoci: non ti sbarazzerai di un’orda con un’arma da corpo a corpo, ma è importante capire
che ogni arma ha i suoi pregi e difetti. Considera sempre velocità, munizioni, capacità di utilizzo e fattori simili quando devi scegliere l’arma da portare con te.
Ovviamente se sarai così fortunato da avere questo genere di scelta.

Se sei il tipo di persona che ha bisogno di mangiare “di continuo”, puoi saltare questo paragrafo.
In caso contrario, ti invitiamo a considerare bene le tue mosse quando ti troverai davanti una
gustosa scatoletta di porco affumicato da accompagnare con un rinfrescante distillato gassato di zuccheri. Forse non avrai fame, ma in mezzo all’orrore il corpo deve essere adeguatamente foraggiato: fermati a mangiare e bere (se ne troverai) almeno una volta durante l’evento, scoprirai
che ripartirai più motivato e a posto con te stesso.
Staccare la spina anche solo per un momento, discutere con i tuoi compagni di squadra sulle prossime mosse e magari farsi una risata (a bassa voce!) servirà a darti nuova carica per tuffarti a caccia di informazioni, zombie e rifornimenti.

L’Affiliazione non ti ha mandato da solo: altre squadre come la tua stanno eseguendo missioni non solo per guadagnarsi un posto tra le alte sfere (o magari solo per vivere in un posto sicuro), ma anche per soddisfare le necessità di tante altre persone che vivono nelle Oasi.
Se ottieni informazioni che non ti sono utili in nessuna maniera, quello che ti consigliamo è di
lasciarle li dove sono, o meglio ancora, portarle con te per scambiarle con chi magari le sta
cercando. Distruggerle ti servirà solo a distruggere, ancora di più, il genere umano.
Modificato da Gattapone - 02 Set 2013 alle 15:19