se vi capita di sentire l'auto che sciacqua quando frenate o accelerate (ossia sentite una massa d'acqua che si sposta con i movimenti dell'auto), non è la benzina nel serbatoio (che non si sente) ma è proprio acqua che si è accumulata nella parte bassa della scocca (nei sottoporta per intenderci).
I canalini di spurgo si otturano con estrema facilità perchè sono microscopici. Sono due canalini per lato (4 in tutto), il cui sfogo è situato nei punti dove dovete appoggiare il cric per sollevare l'auto (quindi sul longherone sottoporta, subito prima di ogni ruota. Per ogni punto d'attacco del cric ci sono due tacche che indicano che il cric dovete applicarlo li in mezzo, bene, li proprio in mezzo alle due tacche, praticamente invisibile, c'è anche lo scolo.
Prendete un taglierino, coltellino, un punteruolo oppure un cacciavite a riga molto piccolo ed infilatelo tra i due lembi di acciaio che costituiscono il "labbro" inferiore, finchè non trovate che il taglierino riesce ad entrare. Ve ne accorgete subito perchè vi bagnate la mano. Allargate il buco e fate scolare.
Ieri ho tolto un par de litri.