Innanzitutto... la spia s'è riaccesa domenica

L'interfaccia (chiamarlo attrezzo avrebbe scatenato i sostenitori del tuo catalogo

) funziona.
Il limite più grande (mio) è che non ho il telefono adatto per usarlo al 100% (con android vedi i parametri live e leggi la memoria errori) ma con racechrono mi faccio le telemetrie.
Le informazioni che si riescono a ricavare dipendono... dalla centralina della vettura: anche parlando solo di NBFL, le più vecchie mostrano solo delle informazioni, mentre le più recenti ne mostrano di più (non so quali perchè la mia è vecchia).
I parametri che riesco a vedere io (a memoria) sono:
- Percentuale di carico di lavoro del motore
- temperatura del liquido di raffreddamento
- fuel trim (???????)
- giri motore
- Velocità
- Gradi di anticipo dell'accensione
- temperatura dell'aria aspirata dal motore
- Quantità di aria aspirata dal motore
- Apertura della farfalla (%)
- Tensione della sonda lambda 1
- Tensione della sonda lambda 2
- Pressione della benzina nel rail
(
QUI una spiegazione dei parametri...)
La funzione di lettura/cancellazione errori è molto utile: col programma Torque (per Android) viene visualizzato sia il codice di errore che la sua descrizione, per una comprensione migliore

Altre note positive sono che l'interfaccia è alimentata dalla vettura, e che nonostante la posizione della presa e le dimensioni dell'interfaccia, non c'è interferenza tra l'interfaccia stessa e le gambe durante la guida.
Finisco dicendo che l'accoppiameto col telefono è semplice ed immediato, mentre abbiamo trovato difficoltà nell'uso di un laptop (W7).
Modificato da Magic80 - 23 Ago 2011 alle 22:31