Manu concordo con tutto quanto scritto, io credo che il tempo delle vacche grasse stia finendo anche per le asi ed il fatto che le assicurazioni "vere" inizino ad avere un "costo" quasi da assicurazioni in provincia (anche io come Andreone pago 258 + 20 di soccorso stradale - indispensabile su un asi a mio avviso per un utilizzo sereno - ) è l'indice del fatto che il fenomeno "auto storica" stia diventando più un rifugio per i poveracci che non u modo per conservare modelli che hanno fatto la storia dell'auto.
Come in ogni cosa ci sono, purtroppo, gli eccessi nei 2 sensi: dalla Porsche 30ennale che vale una fortuna che si assicura (solo RCA, il furto SE QUALCUNO te la assicura paga come tutte le altre) con poche centinaia di euro l'anno alla Panda divorata dalla ruggine che viene passata per storica.
Spero almeno che, se dovesse intervenire qualche modifica alla gestione attuale, non sia retroattiva per chi ha già fatto asi la propria auto.