Mini è un marchio che vende e soprattutto ... vende nonostante i prezzi alti. Questo è l'antefatto che consente alla "casa madre" (BMW MINI) di presentare sul mercato accanto ai modelli più commerciali anche quelli "strani" (coupè, roadster, paceman) modelli quelli tra parentesi che non hanno rispettato le aspettative di vendita a differenza di altri di successo (countryman).
Senza uscire dal topic ... parlo perchè fino a marzo di quest'anno il mio sedere viaggiava su una cooper s 184 cv ... una simile "carrozzeria" abbinata alle doti telaistiche e di motore di una mini (meglio se cooper S o JCW) non possono far altro che renderla una figata pazzesca! Ed in questo senso mi associo a Tabaccaio.
Ovvio che, ammesso che entri in produzione un simile giocattolo, ci saranno magari delle differenze ... però è un prodotto estremamente interessante.
Della mia esperienza sulla cooper S posso "dire male" solo dell'assistenza BMW MINI (cara nei costi e raccapricciante per come vengono trattati i clienti) e del costo (anch'esso salato) della macchina. Per il resto solo esperienze positive e a livello prestazionale (rispetto alla vecchia NC 2.0 che possedevo) siamo su un altro pianeta.
Modificato da diaccio - 04 Ago 2014 alle 11:03