MX5 Passion Roma: LE SAGRE DELLA TUSCIA ESTATE 2010
Eventi ed incontri. Dove e quando ci vediamo. Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Eventi ed incontri. Dove e quando ci vediamo.
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: LE SAGRE DELLA TUSCIA ESTATE 2010 Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Pagina  di 2 Successiva >>
Autore Messaggio
ELYSABETTA
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Maschio mancato
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 69
dal: 26/03/2007 10:24:08
Da: RM,
VITERBO
Status: Offline
Posts: 1929

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ELYSABETTA Rispondibullet Topic: LE SAGRE DELLA TUSCIA ESTATE 2010
    Postato: 01 Lug 2010 alle 09:39

SPERANDO DI FARE COSA GRADITA  SEGNALO LE MIGLIORI SAGRE
DELLA TUSCIA PER L'ESTATE  2010
MAGARI QUALCUNA PUO' ESSERE UN'OCCASIONE PER STARE INSIEME
( VISTO CHE SONO A DIETA E NON "POZZO MAGNA'..." )
 
BACI
 
 kisskisskiss
 
ELY
 
 
QUESTO W.E.
 
COMUNE DI LUBRIANO  3 SAGRA DELLA CARNE CHIANINA
 
 

 
 
 


Modificato da ELYSABETTA - 01 Lug 2010 alle 09:40



Elysabetta Wolf Perelli
IP IP tracciato
MaxDiablo67
Divoratore di copertoni
Divoratore di copertoni
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 342
dal: 18/05/2009 10:33:57
Da: ROMA
Status: Offline
Posts: 882

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota MaxDiablo67 Rispondibullet Postato: 01 Lug 2010 alle 10:03

C'ho fame!!!


NCFL 1.8 20th Anniversary, rossa

...CONSUMA COME UN FERRARI E CAMMINA COME UNA PANDA...
IP IP tracciato
ELYSABETTA
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Maschio mancato
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 69
dal: 26/03/2007 10:24:08
Da: RM,
VITERBO
Status: Offline
Posts: 1929

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ELYSABETTA Rispondibullet Postato: 01 Lug 2010 alle 10:38

4 - 5 - 6 -11 -12- 13 LUGLIO
 
SAGRA DE LE GNOCCHE ( GNOCCHI IN DIALETTO VITERBESE)
 
SUGANO .......... VICINO ORVIETO .............
 
 
UN PO' DI DOPPI SENSI NEL MANIFESTO TRA IL NOME DEL PAESE E LA SAGRA .... MA MERITA
 
 


Modificato da ELYSABETTA - 01 Lug 2010 alle 10:41



Elysabetta Wolf Perelli
IP IP tracciato
tabaccaio
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 9
dal: 02/10/2006 12:33:16
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 10894

Punti sòla: 2
Mezza soletta

Quota tabaccaio Rispondibullet Postato: 01 Lug 2010 alle 12:54

Agosto c'è nulla?
Rimanendo a Roma sarebbe belle passare qualche serata in campagna ad una sagra



NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
IP IP tracciato
ELYSABETTA
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Maschio mancato
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 69
dal: 26/03/2007 10:24:08
Da: RM,
VITERBO
Status: Offline
Posts: 1929

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ELYSABETTA Rispondibullet Postato: 01 Lug 2010 alle 14:15

AGOSTO E' PIENO ...LE VOLEVO INSERIRE UN PO' PER VOLTA
TANTO QUEST'ANNO LAVORO  FINO AL 5 AGOSTO  ... IO NON MI MUOVO
METTIMAO LA BARCA AL LAGO IL 29 LUGLIO ...E TIRIAMO SU FINE AGOSTO
SE SIETE A ROMA CI SI POU' ORGANIZZARE
A META' AGOSTO C'E' LA CARNE MAREMMANA A MONTEROMANO E VI GIURO CHE STRAMERITA



Elysabetta Wolf Perelli
IP IP tracciato
ELYSABETTA
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Maschio mancato
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 69
dal: 26/03/2007 10:24:08
Da: RM,
VITERBO
Status: Offline
Posts: 1929

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ELYSABETTA Rispondibullet Postato: 01 Lug 2010 alle 14:57

 

IO CI VADO TUTTE E TRE LE SERE ( LA CARNE NELLA DIETA E' LIBERA hihihihihihihihihi)

 

Sagra della carne maremmana
MONTE ROMANO - dal 20 agosto al 22 agosto

La sagra della carne maremmana e dei prodotti tipici locali di Monte Romano è un appuntamento enogastronomico giunto alla XXV edizione, organizzato dalla Pro Loco e patrocinato dal Comune e dall' Università agraria. Si svolge nei giorni 20, 21 e 22 Agosto. La grande piazza Dante è il cuore della festa nella quale sarà possibile degustare i piatti tipici del paese e della tradizione maremmana: dalla famosa bistecca alla brace fino ai piatti locali, come la trippa, lo spezzatino,la lingua salmistrata, la coda alla vaccinara, i nerbetti. Le serate saranno allietate da musica e balli. Gli stand apriranno alle ore 18.30

Info: Tel. 0766 860021 - 860397 - 860400

Modificato da ELYSABETTA - 01 Lug 2010 alle 15:09



Elysabetta Wolf Perelli
IP IP tracciato
ELYSABETTA
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Maschio mancato
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 69
dal: 26/03/2007 10:24:08
Da: RM,
VITERBO
Status: Offline
Posts: 1929

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ELYSABETTA Rispondibullet Postato: 01 Lug 2010 alle 14:59

Sagra del cavatello
VITORCHIANO - dal 30 luglio al 1 agosto

Sagra del cavatello. Per l'occasione si preparano lunghe tavolate nei giardini pubblici di piazza Roma.
L'apertura degli stand è alle 19,30.

Il "cavatello" appartiene alla grande famiglia dei “lombrichelli” un impasto di acqua e farina ridotto col palmo della mano in spaghettoni della forma di un lombrico. In genere viene servito con i condimenti più vari: il più accreditato resta comunque un sugo semplice al pomodoro imbiancato da uno spolvero di pecorino piccante. Vitorchiano si porta appresso da secoli il titolo di “fedele”. Fedele a Roma nelle lunghe lotte dei secoli bui contro la città di Viterbo; per questo gesto di amicizia ebbe il privilegio, che conserva tuttora, di essere rappresentata in Campidoglio da un Connestabile e da alcuni valletti in costumi cinquecenteschi.

 

QUESTA E' FENOMENALE !!!!!!!!!!!!!!!!!

 

occhiolino

Info: Pro loco tel. 0761.370758 – Ufficio turismo del Comune di Vitorchiano 0761.373745

 

 



Modificato da ELYSABETTA - 01 Lug 2010 alle 15:00



Elysabetta Wolf Perelli
IP IP tracciato
ELYSABETTA
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Maschio mancato
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 69
dal: 26/03/2007 10:24:08
Da: RM,
VITERBO
Status: Offline
Posts: 1929

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ELYSABETTA Rispondibullet Postato: 01 Lug 2010 alle 15:03

FESTE DEL VINO

Aleatico in festa
GRADOLI - dal 30 luglio al 8 agosto

30/31Luglio - 1 agosto e 6/7/8 Agosto - Aleatico in festa. L'Aleatico di Gradoli è l'unico vino liquoroso della regione e viene prodotto in una ristretta zona che fa capo ai comuni di Gradoli, Grotte di Castro, San Lorenzo Nuovo e Latera, affacciati sulla costa nord-orientale del lago di Bolsena. Il vitigno Aleatico e' stato introdotto in Italia dalla Grecia in tempi remoti, trovando fertile terreno prima in Puglia, per poi diffondersi in altre piccole zone dell'Italia. Esso si presenta con grappolo piccolo ed acini di colore vermiglio, con buccia trasparente molto ricca di pruina, la quale conferisce all'intero grappolo un aspetto nero opaco, come quando i vigneti sono stati per un'intera notte avvolti nella nebbia. La ristretta zona di produzione, incantevole anche dal punto di vista paesaggistico, rappresenta al tempo stesso il pregio ed il limite di questo vino. La mancata espansione dei vigneti dell'Aleatico di Gradoli, infatti, testimonia la totale ed ideale rispondenza del vitigno con i terreni e le condizioni microclimatiche della zona. D'altra parte, la poca produzione possibile gli impedisce di espandersi in molti mercati dove spesso può essere apprezzato solo a livello di degustazioni specializzate. Per questo evento sono allestiti mercatini, stand gastronomici e organizzati spettacoli musicali per onorare il noto vino DOC locale.

Informazioni: Associazione Pro Loco Tel. e Fax 0761 456810 e-mail: proloco3@virgilio.it - Comune: 0761 456082
 

Fiera del Vino e In Cantina con Defuk
MONTEFIASCONE - dal 1 agosto al 16 agosto

La leggenda dell' Est, Est, Est. Ennesimo appuntamento per questa tradizionale manifestazione. La fiera si svolgerà come ogni anno all'interno del Giardino comunale di Montefiascone, organizzata per fare propaganda ai vini locali e allietata da spettacoli di arte varia. Nell'ambito della manifestazione è previsto un itinerario intitolato a Jhoannes Defuk, dalla cui leggenda deriva l'Est ! Est ! ! Est ! ! !. Saranno aperte le cantine medioevali del centro storico della città dove sarà possibile degustare i vini in abbinamento a prodotti locali. In ogni cantina i sommelier dell'AIS accompagneranno i visitatori durante le degustazioni. Il percorso, che si snoda nel centro storico, inizierà ogni sera alle ore 21.00. e prevede un'itinerario che va da via Malatesta sino alla Rocca dei Papi posta alla sommità del colle falisco, la possibilità per gli ospiti di sostare come facevano gli antichi pellegrini nelle cantine, per un assaggio guidato dai Sommeliers dell'A.I.S. della provincia di Viterbo, dei migliori vini locali, accompagnati da prodotti artigianali. In ogni cantina l'ospite può trovare un produttore che propone il suo vino accompagnato da altri prodotti tipici della zona. All'inizio dell'itinerario ogni ospite riceve un bicchiere per la degustazione e un ticket per ogni cantina.

Per il calendario completo della rassegna visitare il sito www.comune.montefiascone.vt.it - e-mail: info@comune.montefiascone.vt.it o www.tusciaviterbese.it oppure contattare il Comune al num. 0761.832060 o Tusciaviterbese al 334.8242216
 
 

Festa del vino dei colli del Tevere
CASTIGLIONE IN TEVERINA - dal 4 agosto al 8 agosto

Museo del Vino e Centro storico - E' una delle manifestazioni enogastronomiche più affascinante e partecipata della Tuscia. Unica per la sua formula di svolgimento. Cinque giorni e cinque notti ricchi di eventi che animano la famosa città del vino dell'alto Lazio. Tour presso le aziende vitivinicole, degustazioni guidate da esperti sommelier e spettacoli jazz nel Museo del Vino, palio delle botti lungo le vie del centro storico in cui partecipano le città del vino italiane, taverne allestite nel borgo medievale dove gustare i piatti della gastronomia locale, spettacoli musicali e artisti di strada che animano tutto il centro storico dove ogni anno per l'occasione si registrano oltre 20 mila visitatori, soprattutto giovani per vivere la magica atmosfera delle lunghe notti di questa manifestazione.

Per maggiori informazioni visitate http://www.prolococastiglione.it. oppure contattare info@prolococastiglione.it o Comune tel. 0761.948301; www.tusciaviterbese.it 334.8242216
 



Elysabetta Wolf Perelli
IP IP tracciato
ELYSABETTA
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Maschio mancato
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 69
dal: 26/03/2007 10:24:08
Da: RM,
VITERBO
Status: Offline
Posts: 1929

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ELYSABETTA Rispondibullet Postato: 01 Lug 2010 alle 15:05

PESCE DI LAGO

 

Sagra del coregone
CAPODIMONTE - dal 6 agosto al 8 agosto

Sagra del coregone. Sul lungolago vengono allestiti stands per la distribuzione di gustosi piatti a base di coregone, ottimo pesce del lago.

Info: Comune tel. 0761 870043
Comitato Franco Grossi - Sagra del coregone


Elysabetta Wolf Perelli
IP IP tracciato
ELYSABETTA
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Maschio mancato
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 69
dal: 26/03/2007 10:24:08
Da: RM,
VITERBO
Status: Offline
Posts: 1929

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ELYSABETTA Rispondibullet Postato: 01 Lug 2010 alle 15:06

Festa dei Cavalieri dell'Etruria e sagra delle pappardelle al cinghiale
BLERA - dal 7 agosto al 8 agosto

Stand gastronomici con pappardelle al cinghiale.

Il Cantinone
MONTEFIASCONE - dal 9 agosto al 14 agosto

27^ Edizione della settimana gastronomica organizzata dal Circolo MF 80 nella via che porta alla Cattedrale di Santa Margherita (Via Trento).
Apertura Stand ore 20,00

Per prenotazioni: Ufficio turistico Comunale 0761.820884 - Cell Cantinone 328.5419349

Sagra degli Gnocchi
SAN LORENZO NUOVO - dal 9 agosto al 15 agosto

Sagra degli gnocchi - Settimana di ferragosto. Più di mille commensali per sera nella grande piazza del paese. Oltre gli gnocchi di patate si preparano fagioli con le cotiche, trippa e salsicce. A seguire musica e spettacoli in piazza. Da alcuni anni, inoltre, al fine di valorizzare il lavoro artigianale, viene sperimentato sulla parte alta di via Umberto I, l'allestimento di bancarelle dedicate alle varie forme di artigianato.

Per maggiori informazioni e per la conferma delle date contattare la Pro Loco tel. 0763.727029 o il Comune Tel. 0763 726811.



Elysabetta Wolf Perelli
IP IP tracciato
ELYSABETTA
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Maschio mancato
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 69
dal: 26/03/2007 10:24:08
Da: RM,
VITERBO
Status: Offline
Posts: 1929

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ELYSABETTA Rispondibullet Postato: 01 Lug 2010 alle 15:07

Sagra delle pappardelle al cinghiale (Torre Alfina)
ACQUAPENDENTE - dal 11 agosto al 18 agosto

Sagra delle pappardelle al cinghiale. Si svolge nel piccolo centro abitato di Torre Alfina.

Info: 0763 7309206 (Ufficio Turistico


Elysabetta Wolf Perelli
IP IP tracciato
ELYSABETTA
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Maschio mancato
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 69
dal: 26/03/2007 10:24:08
Da: RM,
VITERBO
Status: Offline
Posts: 1929

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ELYSABETTA Rispondibullet Postato: 01 Lug 2010 alle 15:07

Sagra del cinghiale
GRAFFIGNANO - dal 20 agosto al 22 agosto

Per questa sagra i cacciatori del posto forniscono le carni dei cinghiali da loro cacciati, cucinandoli in vari modi. Gli stands gastronomici sono aperti dal venerdì alla domenica.

Info Comune: 0761.901001


Elysabetta Wolf Perelli
IP IP tracciato
ELYSABETTA
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Maschio mancato
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 69
dal: 26/03/2007 10:24:08
Da: RM,
VITERBO
Status: Offline
Posts: 1929

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ELYSABETTA Rispondibullet Postato: 01 Lug 2010 alle 15:08

Festa del Pescatore
MARTA - dal 31 LUGLIO al 1 agosto

Di solito questa tradizionale manifestazione si svolge nel primo week end di agosto nel piccolo borgo di Marta.

A partire dalle ore 19.00 sul lungo lago, Cena a base di pesce di lago e dolci tipici locali.

Associazione La Rosta


Elysabetta Wolf Perelli
IP IP tracciato
ELYSABETTA
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Maschio mancato
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 69
dal: 26/03/2007 10:24:08
Da: RM,
VITERBO
Status: Offline
Posts: 1929

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ELYSABETTA Rispondibullet Postato: 01 Lug 2010 alle 15:11

LE SAGRE SOPRA ELENCATE SONO STATE AMPIAMENTE TESTATE  ...20 KG DI SOVRAPESSO COME LI PRENDEVO ....
 
POSTERO' POI QUELLE  DI CUI HO SENTITO DIRE



Elysabetta Wolf Perelli
IP IP tracciato
tabaccaio
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 9
dal: 02/10/2006 12:33:16
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 10894

Punti sòla: 2
Mezza soletta

Quota tabaccaio Rispondibullet Postato: 01 Lug 2010 alle 15:17

Sarà una estate davvero dura


NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
IP IP tracciato
ELYSABETTA
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Maschio mancato
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 69
dal: 26/03/2007 10:24:08
Da: RM,
VITERBO
Status: Offline
Posts: 1929

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota ELYSABETTA Rispondibullet Postato: 01 Lug 2010 alle 15:45

Anche se non mangiereccia e visto che quest'anno  viene di Venerdi' sera vi consiglio  vivamente di non perdervi a Viterbo il 3 settembre Il Trasporto della Macchina di Santa  Rosa

 
Uno spettacolo unico ed emozionante !!!!
 
 
Video ...ma non rende
 
 
 
 
 


Modificato da ELYSABETTA - 01 Lug 2010 alle 15:58



Elysabetta Wolf Perelli
IP IP tracciato
Pagina  di 2 Successiva >>
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,602 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it