Giovini,
parliamo un po' di questa dannata spia!!
Negli ultimi 2 raduni (Oltrepò e Matese) ho sofferto dell'accensione della suddetta.
Nel primo caso si è accesa la domenica mattina (se non erro) e si è spenta automagicamente appena entrato in autostrada per tornare.
Nel secondo caso si è accesa nella prima parte del giro, e ancora non si spegne.
Il funzionamento del motore sembra regolare.
Ora, esiste un modo di interpretarla?
Ovvero, esistono programmi che con interfacce varie leggono gli errori e i parametri via OBD... ma la mia domanda va oltre.
Vedo la spia come il pianto di un neonato: lui piange, sta a te capire cosa non va. La spia si accende, sta a te capire cosa non va.
Ho sofferto di accensione della spia quando si impallava il sensore di fase dell'albero a camme: li era grave e si spegneva il motore.
Stavolta la spia è accesa e il motore va bene...
Esiste quindi una documentazione che dice:
- se la spia si accende e il motore si spegne è grave, può essere provocato da questo, quello o l'altro.
- se la spia si accende dopo 3 secondi dall'avvio del motore e il motore rimane acceso, il problema è poco grave e può essere provocato da cip e ciop.
- se la spia si accende all'avvio del motore e il motore
rimane acceso, il problema è poco grave e può essere provocato da tizio, caio o sempronio.
- se la spia lampeggia correre via a gambe levate

Se non esiste un documento simile... ma anche se esiste, VOGLIO
qualcosa di simile, ma più economico (qualcuno lo ha trovato a 18€

)
SERGIOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!