’anisakidosi è una parassitosi che può colpire l’uomo, causata da vermi tondi (nematodi), appartenenti alla famiglia degli Anisakidae, composta da quattro generi: Anisakis, Pseudoteranova, Contracaecum e Hysterothylacium. Di questi, i primi tre generi sono responsabili di zoonosi mentre il genere Hysterothylacium non è patogeno, data la termolabilità del parassita (muore alla temperatura di 30°C).
Il genere Anisakis, il più diffuso, è in
grado di sopravvivere a trattamenti di affumicatura a freddo, a
trattamenti di marinatura con basso tenore di sale ed alle temperature
di refrigerazione. Viene ucciso con temperature superiori a 60°C per 10
minuti e dal congelamento (almeno 24 ore a – 20°C).