MX5 Passion Roma: Domandine semplici semplici (per voi)
Bielle e Pistoni. Il garage del forum Vai al Forum
 MX5 Passion Roma :MX5 Passion Roma :Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Moderatori: _neo_Programmer Hecate's Il Napo Ironmax Little Boy MANUELsport MX5PassionRoma Newtype Niseko
Icona di Messaggio Topic: Domandine semplici semplici (per voi) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
Joe Falchetto
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Joe "Fast" Falchetto
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 443
dal: 24/03/2010 16:23:14
Da: Roma Sud
Status: Offline
Posts: 514

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Joe Falchetto Rispondibullet Topic: Domandine semplici semplici (per voi)
    Postato: 26 Mar 2010 alle 13:19

Ciao, avrei alcune domandine da nuovo arrivato.
Eccole in ordine di difficoltà di risposta:
1: Uè, ma ce l'ha la spia della benza la NBFLinterrogativo  Quando l'ho presa il tipo aveva appena fatto il pieno, adesso la lancetta è quasi sulla "E" ma non vedo nulla accendersi, nemmeno quando accendo il quadro.
2: ho letto sul forum che il nostro motore è senza interferenza, cioè i pistoni non urtano le valvole se parte la cinta. Sapete se vale anche per la 1.8interrogativo
3: il tipo mi ha detto che la mia avrebbe il differenziale autobloccante (che poi se non sbaglio sarebbe a slittamento limitato). Sapete come si può controllare la cosa con la macchina sul ponte (per ora escluderei prove pratiche visto che... arrossito...  non la so ancora portare!!! )interrogativo
4: Per caso qualcuno ha uno schema del suddetto differenzialeinterrogativo Ho letto che con questo differenziale non si potrebbe utilizzare il ruotino di scorta sul posteriore dato che il diametro è diverso; a parte che in teoria non dovrebbe essere un problema visto che in curva le ruote fanno comunque un diverso numero di giri, cosa ne pensateinterrogativo
5 (e ultima): ho letto che non si potrebbe tenere lo sterzo a fondo corsa per più di 5'' col motore acceso (da manuale mazda per evitare danni al servoscherzo) e vi giuro che è la prima volta che lo sento. Cosa ne pensateinterrogativo
 
Ringrazio gli iscritti di buona volontà per le risposte che vorranno gentilmente fornirmi.....  



Saluti e baci da
--- Mauro ---
IP IP tracciato
tabaccaio
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 9
dal: 02/10/2006 12:33:16
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 10894

Punti sòla: 2
Mezza soletta

Quota tabaccaio Rispondibullet Postato: 26 Mar 2010 alle 13:47

1) Solo alcune NBfl dal 2004 al 2006 e le NC hanno la spia della riserva, al 99% non ce l'hai quindi occhio, se ci fosse cmq si vedrebbe
 
2) vale anche per il 1.8, nessun problema se si rompe la cinghia a parte il fatto di rimanere a piedi
 
3) dovrebbe avere questo aspetto sul posteriore
 
 
4)
 
La 5 è la prima volte che la sento... ma sinceramnte non ho letto con attenzione il libretto, se c'è scritto avranno i loro motivi



NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
IP IP tracciato
B747
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
lo spellafili "vintage" del passionroma
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 432
dal: 25/02/2010 16:09:06
Da: RM,
Roma
Status: Offline
Posts: 4141

Punti sòla: 1
Mezza soletta

Quota B747 Rispondibullet Postato: 26 Mar 2010 alle 13:58

Postato originariamente da tabaccaio

  
La 5 è la prima volte che la sento...


è una vecchia raccomandazione , non serve per i nuovi servo elettrici/elettroidraulici.

Quando lo sterzo è a fondo corsa, e si continua a premere, si apre una valvola che fa circolare l'olio in pressione senza spingere sul piantone, di fatto annullando la servoassistenza.

E' opportuno non insistere più di tanto in quella posizione, ma ritengo che valga solo se si tiene lo sterzo PREMUTO verso il fondo corsa, anche se i 5" mi sembrano veramente allarmistici.

Non dovrebbe avere valore se non si imprime nessuna forza sullo sterzo perchè il servo assiste lo sterzo solo esercitando una forza sullo sterzo stesso (scusate il giro di parole).

ciao
Gianluca




IP IP tracciato
Magic80
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
l' HDmin
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9189

Punti sòla: -5
Inossidabile

Quota Magic80 Rispondibullet Postato: 26 Mar 2010 alle 14:21

Ci provo!!
1: Niente spia
2: Così dicono, ma io nn testerei

3: sul ponte non saprei, per strada non vorrei farti fare prove pericolose

4: l'ho letta anche io sta cosa, per qualche gg sono andato in giro con una 205/45R16 ed una 195/50R15 e non s'è sfasciato nulla!! calcolando poi che col ruotino si va piano... cmq ragionandoci un problema può verificarsi se ruota e ruotino sono molto diversi... quando la ruota più piccola (che gira più velocemente) si trova ad esterno curva, fa molti più giri dell'interna, il differenziale "blocca" e si innesca una autosterzata del posteriore... non so se mi sono capito

5: Il servosterzo è idraulico, e la pompa è sempre in presa. A fine corsa, viene richiesto uno sforzo continuo alla pompa del SS, che peraltro non verrà mai "esaudita" perchè le ruote non possono girare ulteriormente. In questo stato, l'olio del SS si surriscalda e si possono verificare problemi. Stessa cosa se si insiste a girare lo sterzo con una ruota a contatto con un marciapiede... mai insistere!!



Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
IP IP tracciato
B747
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
lo spellafili "vintage" del passionroma
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 432
dal: 25/02/2010 16:09:06
Da: RM,
Roma
Status: Offline
Posts: 4141

Punti sòla: 1
Mezza soletta

Quota B747 Rispondibullet Postato: 26 Mar 2010 alle 15:15

Postato originariamente da Magic80

 
A fine corsa, viene richiesto uno sforzo continuo alla pompa del SS, che peraltro non verrà mai "esaudita" perchè le ruote non possono girare ulteriormente. In questo stato, l'olio del SS si surriscalda e si possono verificare problemi. Stessa cosa se si insiste a girare lo sterzo con una ruota a contatto con un marciapiede... mai insistere!!


esattamente (e l'hai espresso meglio di me...) volevo solo aggiungere che insistere a fine corsa rispetto ad insistere su un marciapiede non è la stessa cosa, infatti nel primo caso interviene la valvola che ricircola l'olio senza farlo spingere sul piantone (ma si può cmq surriscaldare) mentre contro il marciapiede il servo continua a spingere con effetti sicuramente più pericolosi

ciao
Gianluca




IP IP tracciato
Joe Falchetto
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Joe "Fast" Falchetto
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 443
dal: 24/03/2010 16:23:14
Da: Roma Sud
Status: Offline
Posts: 514

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Joe Falchetto Rispondibullet Postato: 26 Mar 2010 alle 15:20

Postato originariamente da Magic80

 
(cut...)
4: l'ho letta anche io sta cosa, per qualche gg sono andato in giro con una 205/45R16 ed una 195/50R15 e non s'è sfasciato nulla!! calcolando poi che col ruotino si va piano... cmq ragionandoci un problema può verificarsi se ruota e ruotino sono molto diversi... quando la ruota più piccola (che gira più velocemente) si trova ad esterno curva, fa molti più giri dell'interna, il differenziale "blocca" e si innesca una autosterzata del posteriore... non so se mi sono capito
(cut...)
 

Grazie a tutti per le rapide risposte...
per magic80: la mia dovrebbe essere proprio uguale alla tua (almeno come tipo di motore e colore, dato che per il resto è completamente di serie); le due ruote che hai usato sono da considerarsi equivalenti:
non so se vale per il ruotino, dovrei misurarlo... perplesso3  comunque il motivo è certamente quello che dici, se la differenza diventa troppo alta
 
per tabaccaio: grazie per l'utile spaccato del differenziale, comunque sembra normale questo piange ... non vedo lamelle o simili, forse anche perchè sono leggermente cecato e la foto è piccola...ride  grazie comunque...
 
 



Saluti e baci da
--- Mauro ---
IP IP tracciato
Magic80
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
l' HDmin
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9189

Punti sòla: -5
Inossidabile

Quota Magic80 Rispondibullet Postato: 26 Mar 2010 alle 15:48

Postato originariamente da Joe Falchetto


per magic80: la mia dovrebbe essere proprio uguale alla tua


Beh, no (cit. Luigi, Cars)
La mia è una Sport... 6 marce, barra duomi, ammo Bilstein, rinforzi e altre cosette...

Postato originariamente da Joe Falchetto


(almeno come tipo di motore e colore, dato che per il resto è completamente di serie); le due ruote che hai usato sono da considerarsi equivalenti:
non so se vale per il ruotino, dovrei misurarlo... perplesso3  comunque il motivo è certamente quello che dici, se la differenza diventa troppo alta


Sono sicuramente equivalenti a livello "teorico", ma in realtà non credo che offrano proprio lo stesso rotolamento... poi avevano battistrada consumato differentemente, etc
Il ruotino non l'ho mai montato, non sono sicuro però che sia "piccolo" rispetto alle altre ruote...

Postato originariamente da Joe Falchetto

 
per tabaccaio: grazie per l'utile spaccato del differenziale, comunque sembra normale questo piange ... non vedo lamelle o simili, forse anche perchè sono leggermente cecato e la foto è piccola...ride  grazie comunque...


No non è normale.
Il torsen non ha lamelle, ma degli ingranaggi "in più" tra i satelliti!!
Infatti non funziona come un LSD a lamelle... in certe occasioni (una ruota all'aria, o con zero attrito) si comporta come un open!!
Se googli cercando differenze lsd torsen sicuro ti fai una cultura

Edit: http://www.toyotaclubitalia.it/forum/motore-trasmissione-ed-elettronica/3078-come-funziona-il-differenziale.html


Modificato da Magic80 - 26 Mar 2010 alle 15:49



Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
IP IP tracciato
Joe Falchetto
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Joe "Fast" Falchetto
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 443
dal: 24/03/2010 16:23:14
Da: Roma Sud
Status: Offline
Posts: 514

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Joe Falchetto Rispondibullet Postato: 26 Mar 2010 alle 21:43

arrossito GASP... non volevo offendere....  lol
 
E' solo che non conosco ancora i modelli.... e poi la foto è piccola.... piccolissima....
Ho seguito il consiglio e ora ne so qualcosa di più sui Torsen.
Ma non ho capito come funge ovviamente, arrivavo appena a capire le lamelle hihihi
 
 



Saluti e baci da
--- Mauro ---
IP IP tracciato
Magic80
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
l' HDmin
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9189

Punti sòla: -5
Inossidabile

Quota Magic80 Rispondibullet Postato: 27 Mar 2010 alle 03:00

ma quale offendere!! ;-)
avevi anche specificato *motore e colore*, ma l'occasione per fare il cazzaro era troppo ghiotta :-D

riguardo ai torsen, ti dico come mi figuro io il funzionamento (personalissima interpretazione):
immagina il piantine di sterzo, una vite senza fine che trasforma uno sforzo "basso" (girare il volante, 3 giri) in una forza maggiore (spostare le ruote di 30cm)... demoltiplica. Se applichi la forza al contrario (ovvero dalle ruote) sarà molto difficile far girare il volante, per questioni di "moltiplica".
il tutto per dire che, nel mio sistema semplificato, gli ingranaggi elicoidali del torsen stanno li a "moltiplicare" lo sforzo necessario a far girare le ruote a velocità diverse, limitandone lo slittamento reciproco.

vista l'ora, non so se mi sono capito... :-D
ma sono disposto ad un incontro con disegni esplicativi ;-)


Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
IP IP tracciato
Magic80
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
l' HDmin
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9189

Punti sòla: -5
Inossidabile

Quota Magic80 Rispondibullet Postato: 27 Mar 2010 alle 19:04

Ho appena trovato un test facile per il torsen:


Il test meno distruttivo e' questo (del "fuoristradista" :chessygrin: ):
bordo strada, due ruote su asfalto e due ruote su sterrato.
Partenza allegra sgarfando.

open:
slittano le ruote sull erba e assorbono quasi tutta la coppia.
La macchina si gira leggermente verso il centro strada.
La ruota su asfalto fa poco o nulla.

LSD:
quel poco (dipende dai diff) che viene mandato alla ruota su strada fa presa.
La macchina gira (con una certa irruenza) verso il fuori strada.
Tipicamente la ruota su asfalto fischia.




Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
IP IP tracciato
Joe Falchetto
Sculettatore
Sculettatore
Avatar
Joe "Fast" Falchetto
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 443
dal: 24/03/2010 16:23:14
Da: Roma Sud
Status: Offline
Posts: 514

Punti sòla: 0
Sembra affidabile

Quota Joe Falchetto Rispondibullet Postato: 28 Mar 2010 alle 15:21

Postato originariamente da Magic80

 
Ho appena trovato un test facile per il torsen:


Il test meno distruttivo e' questo (del "fuoristradista" :chessygrin: ):
bordo strada, due ruote su asfalto e due ruote su sterrato.
Partenza allegra sgarfando.
cut....


 

Grande... occhiolino
C'è pure quello dei segni della sgommata, se fai pattinare le ruote in partenza coll'autobloccante fai due segni molto simili, col normale uno è sempre più intenso dell'altro. A volte si vede un solo segno. Da osservazione diretta... , non saprei spiegarne i motivi ovviamente, e sempre che il ponte resti in loco dopo la sgommata hihihi
Il diffe comunque è == alla foto che ha postato Tabaccaio quindi dovrebbe essere. Lo proverò dopo il tagliandone dei 90000. Per ora....
vado piano... ( tartaruga )


Modificato da Joe Falchetto - 28 Mar 2010 alle 15:21



Saluti e baci da
--- Mauro ---
IP IP tracciato
Magic80
1000 miglia
1000 miglia
Avatar
l' HDmin
Manda un Messaggio Privato

Iscritto n° 369
dal: 29/08/2009 23:41:55
Da: PONTE lungo
Status: Offline
Posts: 9189

Punti sòla: -5
Inossidabile

Quota Magic80 Rispondibullet Postato: 28 Mar 2010 alle 22:52

Quello dei segni della sgommata m'era venuto in mente, ma magari ci tieni alle gomme

Anche io sono prossimo ai 90ooo... mi sa che le ns piccole sono più uguali di quanto mi immaginavo



Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
IP IP tracciato
Vai al Forum
Torna alla Homepage Torna alla Homepage    Topic AttiviTopic Attivi

Rispondi al Topic   Posta un nuovo Topic  
Versione stampabile Versione stampabile

Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,605 secondi.

Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.

Per qualsiasi comunicazione: forum@mx5passionroma.it