su richiesta degli organizzatori segnaliamo questo evento che si svolgerà il 24 ed il 25 aprile sulle strade del Cilento:
Raduno di Spider e auto sportive di due giorni nel Parco Nazionale del Cilento in Provincia di Salerno.
Il Giro prevede di attraversare paesaggi di mare, collina, e montagna e di curve a volontà:
Durante l’attraversata troveremo vari tipi di paesaggi tra cui quelli di montagna, colline e anche di mare ad una buona altezza dal mare.
Allacciamo le cinture di sicurezza, togliamo il tetto perché vedremo paesaggi che non basta descrivere, ma viverle e vederle.
La partenza sarà dall’hotel Esplanade **** di Paestum, dove faremo un piccolo briefing con tutti i partecipanti al raduno.
Abbiamo concordato con l’hotel una convenzione di 85.00 € per la camera doppia (sia matrimoniale o con letti separati) comprensiva della colazione con parcheggio custodito per la sera del 23 aprile.
Dove volendo il giorno del 23 aprile, sarebbe occasione perfetta per visitare gli antichi scavi di Paestum; riconosciuto come patrimonio dell’umanità.
PROGRAMMA DEL 24 APRILE
Ritrovo sarà la domenica del 24 aprile alle ore 8.15, per ovviare alle varie pratiche d’iscrizione; con partenza alle ore 8.45 TASSATIVO
• Arrivo allo scoglio di San Francesco (Agropoli) alle ore 9.15; è in un punto strategico perché si possono ammirare i faraglioni della costiera Cilentana e contemporaneamente all’orizzonte anche la costiera Amalfitana
• Fermata di 15 minuti allo scoglio per ammirare il paesaggio.
• Partenza dallo scoglio alle 9.30
In questo tratto di strada attraverseremo le dolci e assolate colline Cilentane; costeggiando anche i promontori Cilentani.
• Arrivo a Castellabate, fermata in piazza Gioacchino Murat alle ore 10.00.
Località nota grazie al film di “Benvenuti al sud”, dove è possibile sostare in una terrazza (terrazza Belvedere) e ammirare il paesaggio circostante.
Saremo accolti da Francesco Romanelli scrittore cilentano e giornalista de “IL Mattino”, che ci farà da “cicerone” per il paese.
• Fermata di 1h circa con relativo parcheggio riservato, in area adiacente
• Partenza da Castellabate alle ore 11.15
• Attraverseremo i paesi di San Nicola a Mare, Agnone Cilento, Acciaroli, Pioppi, Casalvelino Marina
• Arrivo al Ristorante “ Il Forziere “ ad Ascea Marina alle ore 12.30
• Pranzo di 1h e 30 min circa
• Partenza dal ristorante ore 14.30 TASSATIVO
• Attraverseremo Marina di Ascea, Ceraso, Santa Barbara, Mandia,Rodio, pi***otta, Caprioli.
• Arrivo al punto panoramico alle ore 16.15, al punto panoramico di Caprioli si potrà ammirare in lontananza Capo Palinuro; nota località estiva con ottima vista
• fermata di 15 min
• Partenza dal punto panoramico di Caprioli alle ore 16.30
• Arrivo al porto di Palinuro alle ore 17.00, con vista sul mare; il tutto circondato dai promontori Cilentani
• Sosta di 30 min.
• Partenza da Palinuro alle ore 17.30
• Attraverseremo San Severino, Foria, Massicelle, Futani.
• Arrivo a San Mauro la Bruca alle ore 19.00
Lasceremo agli amici spideristi 3 possibilità:
• Per i più tranquilli, offriamo la possibilità di visitare la chiesa Eucaristica di San Mauro La Bruca;prima e dopo cena; accompagnati dallo scrittore e giornalista Francesco Romanelli,sede di un miracolo nel 1966 e che tutt’ora persiste ai nostri occhi …
• Per i più coraggiosi; possibilità di raggiungere Castelluccio con i mezzi offerti del Cilento Fuoristrada, percorrendo un sentiero di montagna in 10 min in terra battuta, dove è possibile ammirare un tramonto mozzafiato e anche Palinuro e pi***otta contemporaneamente.
• Possibilità di sistemarsi nei vari agriturismi, con trasporto di navetta.
Per una migliore organizzazione, la sera del 23 aprile gradiremo sapere la scelta degli spideristi.
Dopo il rientro dei 3 gruppi, cena in paese tipo sagra con prodotti locali.
Se il fresco primaverile, non sarà eccessivo; possibilità di cenare sulla terrazza del paese in piazza dove è possibile ammirare Capo Palinuro e le montagne Cilentane.
Le vetture le lasceremo nel parcheggio accreditato esclusivamente per noi, per tranquillizzare gli amici spideristi; le vetture dove saranno parcheggiate, saranno sorvegliate a vista tutta la notte.
Tutti gli ospiti avranno a disposizione la navetta per il trasporto nei vari agriturismi del paese e nel paese limitrofe; raggiungibile in 10 min.
PROGRAMMA DEL 25 APRILE
• Ritrovo a San Mauro alle ore 8.30, nell’ampio parcheggio di San Mauro la Bruca
• Partenza alle ore 9.00
• Arrivo alla pompa di benzina alle ore 10.
• Attraverseremo Foria, Centola.
• Tempo previsto di rifornimento di 20min delle autovetture
• Partenza alle ore 10.30
• Arrivo a Marina di Camerota alle ore 11.00
• Sosta di 30 min circa
• Partenza alle ore 11.30
• Arrivo a Sapri alle ore 12.30
• Arrivo al ristorante alle ore 13.15 circa
• Partenza dal ristorante alle ore 15.00
• Giro nei promontori cilentani nel pomeriggio.
Costi del raduno:
FACOLTATIVO: Pernottamento del 23 aprile con convenzione “Cilento on the road” e colazione del 24 aprile 85,00 €
Pranzo e cena del 24 aprile + pranzo del 25 aprile, Costo totale di 60,00 € per persona.
Pernottamento e colazione in camera matrimoniale o 2 letti separati 50.00 € nei vari agriturismi arredati in stile semplice ma confortevole.
Costo iscrizione, servizio fotografico, costi parcheggi, e altro 40.00€ (20.00€ al giorno) per equipaggio.
Costo totale evento per equipaggio di 2 persone è di 210.00 €
Per motivi tecnici e per una migliore organizzazione nei vari agriturismi e ristoranti, il modulo d’iscrizione da compilare ed il relativo pagamento dovranno pervenire entro il 3 aprile 2016.
Le coordinate bancarie verranno fornite 2 settimane prima della chiusura delle iscrizioni.
Seguiranno altre informazioni utili, dopo il pagamento.
Fotografi ufficiali Alfredo Costanzo e Regina Grompone.
Vi Attendiamo numerosi
Rimaniamo a disposizione per ulteriori informazioni.
Saluti a tutti
Daniele Bizzoco
Cilento Fuoristrada
pagina fb del raduno
disclaimer
mx5passionroma si limita alla sola pubblicazione dei programmi forniti dagli organizzatori senza alcuna assunzione di responsabilità
Modificato da tipiaraldici - 30 Mar 2016 alle 00:00