Visto che sui vari fora se ne leggono di tutti i colori penso che sia carino scrivere un paio di righe sulle castronerie e gli errori marchiani che vengono ripetuti a pappagallo.
L'intento è quello di stimolare un po' di dialogo senza entrare troppo nei dettagli tecnici, spesso noiosi.
1) Coi dischi grossi a parità di pinza l'auto frena di più
Nì. E' vero che il maggiore diametro del disco aumenta la leva esercitata dalla pinza ma è altrettanto vero che il grosso del lavoro è fatto dalle pastiglie e dal rapporto tra il diametro del pistoncino della pompa in rapporto a quello dei pistoncini della pinza. La differenza sarà impercettibile mentre cambiando pastiglie si può migliorare di molto la situazione.
2)Rimuovere il catalizzatore "svuota l'auto" ai bassi.
No. Rimuovere una ostruzione qualsiasi da uno scarico fa sempre bene. Semplicemente ai bassi (fino a circa 6000 giri sulle NA) il catalizzatore non è un collo di bottiglia. L'auto sembra più morta ai bassi solo perchè la curva di erogazione migliora solo verso l'alto.
3)Serve contropressione nello scarico per "avere tiro" ai bassi.
No. La contropressione riduce sempre prestazioni poiché rallenta l'espulsione di gas di scarico.
Al limite si può disegnare uno scarico con una lunghezza e diametro dei suoi componenti per sfruttare le "pulsazioni" date dall'ordine di accensione dei cilindri per velocizzare ulteriormente l'espulsione.
4) Girando con il rapporto stechiometrico ottimale (14.7 o λ 1 si guadagnano cavalli.
No. Si consumerà solo di meno, come del resto accade anche smagrendo oltre quel punto. Non è una regola esatta e ci sono mille variabili ma di solito il massimo della potenza si ha girando leggermente grassi e con gli anticipi giusti.
5) Un filtro diretto fa guadagnare cavalli, così come i tromboncini in aria libera.
No. La giusta riserva d'aria ed un airbox in pressione sono la soluzione migliore.
Basta vedere tutte le formula che utilizzano il
c...o come airbox. Anche le vetture GT usano grandi airbox al posto dei tromboncini in aria libera.
...Volete che vada avanti? :D
edit tipi
l'italiano ha migliaia di vocaboli. usiamoli (quasi) tutti ma non tutti
Modificato da tipiaraldici - 22 Apr 2015 alle 15:12