Postato originariamente da Magic80
Inoltre bisognerebbe ragionare sul fatto che gli ABS non erano/sono tutti uguali, ce ne sono infatti:
- a due canali, ovvero ABS solo all'anteriore, posteriore con ripartitore meccanico e forse ruote foniche per coadiuvare il sistema
- a tre canali, ovvero ruote anteriori a comando "dedicato" ed un solo canale per entrambi i freni posteriori
- a quattro canali, ovvero ogni ruota può essere sbloccata singolarmente.
anche se ritengo che con i costi attuali ormai siano tutti a 4 sensori/4 canali.
Sopratutto negli anni 90, con i costi delle centraline di allora, si vedevano spesso impianti ABS "poveri" oppure tentavi per trovare alternative al costoso e monopolista Bosch.
Ricordo ad esempio che la Ford sulla Escort 4^ serie (e Fiesta coeva) tentò la strada di un bizzarro ABS elettromeccanico sulle ruote anteriori (della ATE) che ovviamente non era efficace come le veloci centraline e fu velocemente abbandonato.