Confermo, ne girano sempre di più e ne ho viste altre simili (ne producono un tipo, non ricordo la marca, lunga solo 1mt e 74cm contro i 2m e 34 della Renault) altrettanto accattivanti.
Su Roma è un toccasana ed un'alternativa intelligente ad uno scooter.
Realisticamente, chi ne ha una mi dice che sa già che le batterie conviene comprarle (50€ al mese sono 600€ all'anno... troppo) e che, mediamente, vanno sostituite ogni 3 anni per una spesa compresa tra gli 800 ed i 1000€.
Un mio carissimo amico la carica la sera nel suo box con una normalissima 220v e, quando arriva a studio, la ricarica con l'altra 220v del suo posto auto, ci va in centro, ci parcheggia ovunque quando gli serve, ne è davvero incredibilmente soddisfatto.
A mio personale avviso come prezzi e come autonomia, considerato l'uso urbano, ci siamo quasi a differenza delle auto elettriche vere e proprie (inutile fare una berlina macina km che ha 200km di autonomia - reali 150 FORSE - e necessita di introvabili colonnette di ricarica).
Da tenere sott'occhio, indubbiamente.