Allora, breve aggiornamento dei lavori fatti negli ultimi giorni/notti (soprattutto notti) alla mia macchinina, compreso qualche piccolo imprevisto.
Cucite 2 minitoppette sulla capote, il lavoro è venuto bene, i punti consumati non si vedono più e sono felicissimo anche perché il mitico Jochen di Mx5 parts mi ha spedito il campione gratis insieme a degli ordini che avevo fatto. A Roma mi avevano proposto un utilissimo telo di 1mt x 1mt a soli 150€... me ne incarti 3, grazie!!!

Sono in attesa dell'ultimo pacchetto col Renovo Ultra Proofer per la definitiva impermeabilizzazione della capote ma già così va bene.
Ah, ho lucidato il lunotto rapidamente e già mi sembra ci siano stati enormi progressi, prima non si vedeva una favetta mentre ora si vede decisamente bene anche se va perfezionato.
Cambiati anche i gommini dei pedali: quelli che aveva erano semidistrutti a riprova dei circa 1.700.000km scalati!!

Cambiato tutte le guarnizioni della torretta del cambio e la testina in teflon: la cuffia superiore si sbriciolava e quella di sotto era tagliata. Di olio dentro ne restava praticamente nulla. La testina in teflon era ok ma visto che c'ero ho cambiato pure quella.
Inseriti 110ml di olio 75w90 (ho letto sulla guida c.a. 200 o 220ml... impossibile! Con 110 appena si inserisce la leva il livello dell'olio va a filo della guarnizione, oltre uscirebbe!), la leva già prima era precisa negli inserimenti, adesso è veramente burrosa, fantastica. Con la scusa ho anche rinfrescato tutti i contatti e montato il nuovo pomello del cambio in alluminio satinato.
Ho anche eliminato tutta la ruggine superficiale trovata all'interno del bagagliaio, probabilmente qualcuno tra i vecchi proprietari deve aver utilizzato il bagagliaio per il trasporto di salmoni vivi riempiendolo di acqua perché la moquettes era totalmente marcia e sotto c'era (fortunatamente superficiale) un boato di ruggine.
Facendomi un discreto chiulo, ho eliminato tutta la zella, grattato con trapano e spazzola per ferro tutta la ruggine, dato abbondante antiruggine, zinco spray, primer e vernice... rimontato le moquettes... insomma una bella revisione generale del vano bagagli!
Non ho rimontato l'imbottitura sotto la parte centrale semplicemente perché nel caso in cui dovessi decidere anche io di andarci a pesca e di trasportare salmoni e trote vivi nel bagagliaio, potrei asciugare la sottile moquottes più velocemente.
Con la scusa ho eliminato il ruotino di scorta (sostituito col kit riparazione gomme della NC di diaccio).