Autore
|
Messaggio
|
|
|
|
detto "lo sfizzero"

Iscritto n° 1155
dal: 06/02/2013 14:11:08
Da: RM
Status: Offline
Posts: 118
|
Punti sòla: 10
Sola Junior
|
|
|
|

Iscritto n° 520
dal: 16/10/2010 18:06:10
Status: Offline
Posts: 5599
|
Punti sòla: 45
Er Sola tipo Gatta
|
|
|
|
|
 Postato: 28 Nov 2013 alle 15:59
|
Oggi, pur non avendo "fatto" nulla sulla macchinina, sono entrato in campagna acquisti per i lavori invernali. Sono ufficialmente in arrivo: - un sample della mia capote mohair maroon (valuterò se fare delle toppette o meno) - Renovo ultra proofer per trattamento impermeabilizzante - Gommini nuovi per freno e frizione - Filtro benzina - kit completo per la "revisione" della leva del cambio (guarnizione superiore, inferiore e testina in teflon) - 1 lt di olio del cambio per sostituire l'olio nella torretta infinite volte - pomello veramente molto gaio in alluminio satinato - il kit con tutte le guarnizioni motore (testata, coperchio punterie, scarico, bla bla bla, ma, soprattutto, i 16 gommini valvola!)
Conto di montare a strettissimo giro i gommini di freno e frizione, di restaurare (se riterrò di procedere in tal senso) ed impermeabilizzare la capote, così come il lavoro della torretta del cambio. Se fa bel tempo (io faccio i lavori all'aperto ahimé...) anche il filtro benzina. Per i lavori al motore, devo decidere SE e COSA fare, nel senso che ho comprato quel kit perché al prezzo dei soli gommini valvola mi ritrovo tutte le altre guarnizioni. Di tutti i pezzi diciamo che avrei comprato guarnizione coperchio punterie ed i 16 gommini valvola. Specialmente sulla sostituzione di questi ultimi leggo che alcuni procedono senza smontare la testa, cosa che sarebbe davvero molto molto interessante.
Organizziamo un garage qualche sabato o domenica per fare 'sti lavoretti insieme?
|
IP tracciato
|
|
|
con un litro faccio 50km di fila..dietro

Iscritto n° 776
dal: 09/12/2012 16:16:59
Da: RM
Status: Offline
Posts: 766
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
con un litro faccio 50km di fila..dietro

Iscritto n° 776
dal: 09/12/2012 16:16:59
Da: RM
Status: Offline
Posts: 766
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13251
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 29 Nov 2013 alle 19:09
|
lavata....
lavata la capote
sciacquata la capote
lavata la capote
sciacquata la capote
lavata la capote
sciacquata la capote
lavata la capote
sciacquata la capote
lavata
asciugata
vaselina bianca su tutte le guarnizioni
controllati e puliti gli scoli
montato topo duro 
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|
iscritto al RIM

Iscritto n° 631
dal: 13/09/2011 13:35:42
Da: Marina di Cerveteri
Status: Offline
Posts: 4610
|
Punti sòla: 69
Er Sola tipo Gatta
|
|
|
|

Iscritto n° 770
dal: 24/11/2012 15:13:19
Da: RM, Roma
Status: Offline
Posts: 110
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
Ma io ieri sono stato a Magione

Iscritto n° 731
dal: 04/07/2012 14:21:34
Da: RM, roma
Status: Offline
Posts: 552
|
|
 Postato: 02 Dic 2013 alle 09:17
|
Postato originariamente da Barone76
... Montato mini interruttore per comando antenna radio
...
Puoi dirmi dove ha "interrotto" e qual'è il cavo per interporre l'interruttore per l'antenna?
|
un altro modo di volare
|
IP tracciato
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13251
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 02 Dic 2013 alle 09:32
|
il cavo da interrompere è il cavo grigio-nero !
non chiedere consigli a b747.... seguendo le sue indicazioni ho interrotto il collegamento della rete elettrica nazionale con la centrale termonucelareatomica....
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|
er banana intollerante

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3932
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 02 Dic 2013 alle 10:59
|
Postato originariamente da Perilmeglio2
Oggi, pur non avendo "fatto" nulla sulla macchinina, sono entrato in campagna acquisti per i lavori invernali. Sono ufficialmente in arrivo: - un sample della mia capote mohair maroon (valuterò se fare delle toppette o meno) - Renovo ultra proofer per trattamento impermeabilizzante - Gommini nuovi per freno e frizione - Filtro benzina - kit completo per la "revisione" della leva del cambio (guarnizione superiore, inferiore e testina in teflon) - 1 lt di olio del cambio per sostituire l'olio nella torretta infinite volte - pomello veramente molto gaio in alluminio satinato - il kit con tutte le guarnizioni motore (testata, coperchio punterie, scarico, bla bla bla, ma, soprattutto, i 16 gommini valvola!)
Conto di montare a strettissimo giro i gommini di freno e frizione, di restaurare (se riterrò di procedere in tal senso) ed impermeabilizzare la capote, così come il lavoro della torretta del cambio. Se fa bel tempo (io faccio i lavori all'aperto ahimé...) anche il filtro benzina. Per i lavori al motore, devo decidere SE e COSA fare, nel senso che ho comprato quel kit perché al prezzo dei soli gommini valvola mi ritrovo tutte le altre guarnizioni. Di tutti i pezzi diciamo che avrei comprato guarnizione coperchio punterie ed i 16 gommini valvola. Specialmente sulla sostituzione di questi ultimi leggo che alcuni procedono senza smontare la testa, cosa che sarebbe davvero molto molto interessante.
Organizziamo un garage qualche sabato o domenica per fare 'sti lavoretti insieme?
Hai preso i gommini per eliminare il rumore delle punterie? :p
Convivici!
|
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
IP tracciato
|
|
|
t'ho alzato la coppa in faccia (cit.)

Iscritto n° 737
dal: 01/08/2012 12:22:45
Da: Roma
Status: Offline
Posts: 1089
|
Punti sòla: 1
Mezza soletta
|
|
 Postato: 02 Dic 2013 alle 14:48
|
Postato originariamente da tipiaraldici lavata....
lavata la capote
sciacquata la capote
lavata la capote
sciacquata la capote
lavata la capote
sciacquata la capote
lavata la capote
sciacquata la capote
lavata
asciugata
vaselina bianca su tutte le guarnizioni
controllati e puliti gli scoli
montato topo duro  grazie per avermi ricordato che sono un disgraziato e lo devo fare anche io prima di mettere definitivamete il topardo..
|
l'importante è partecipare........ forse.....!
|
IP tracciato
|
|
|
er banana intollerante

Iscritto n° 727
dal: 13/06/2012 20:36:12
Da: RM
Status: Offline
Posts: 3932
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
|
|
scrotoclasta

Iscritto n° 531
dal: 17/11/2010 19:43:14
Da: Rovaniemi (Lapponia)
Status: Offline
Posts: 13251
|
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
|
|
 Postato: 02 Dic 2013 alle 15:06
|
Postato originariamente da bse50 Ma soprattutto Tipi... il topo duro non era inutile quando mi sconsigliavi di comprarlo?  confermo la totale inutilità del topoduro.
ho dovuto montarlo solo per poter accedere al resto del locale dove sono archiviate le decorazioni natalizia che damabianca utilizza dal 1° dicembre al 1° febbraio...........
infatti ieri ho dovuto traslocare tutto il materiale su a casa.....
|
il tritaradici nazionale e la sua monella
|
IP tracciato
|
|
|
iscritto al RIM

Iscritto n° 631
dal: 13/09/2011 13:35:42
Da: Marina di Cerveteri
Status: Offline
Posts: 4610
|
Punti sòla: 69
Er Sola tipo Gatta
|
|
|
|