Come utente registrato potrai partecipare attivamente alle discussioni,
accedere alle aree riservate come, ad esempio, le gallery ed avere degli (in)utilissimi strumenti in piu'!
Se non hai una utenza, cosa aspetti? Iscriviti! ;-)
Topic: salviamo le moka Postato: 05 Dic 2008 alle 17:42
il regalo del natale 2008 è solo uno:
la caffettiera a cialde (nespresso, lavazza, e simili)
i soliti testadiminchia hanno deciso che il consumatore non può farne a meno e da inizio novembre alle martellanti pubblicità della nespresso ne sono seguite quelle di TUTTA la concorrenza.
Comode sono comode, il caffè è generalmente buono (tranne quello della nespresso che a me fa davvero ca6are, sa di cicoria, di buccia di castagna o altro, a seconda dei gusti), ma COSTANO parecchio, INQUINANO moltissimo (cialde quasi sempre in plastica, a volte per fortuna in alluminio) e soprattutto si rompono dopo due o tre mesi (provare per credere).
Se proprio vogliamo regalare o regalarci una macchina per il caffè che lo faccia davvero buono, quelle vecchie, classiche (tipo le gaggia) senza dosi in plastica ma con il classico erogatore da bar da riempire di polvere di caffè. Si compra il caffè già macinato ed è un altra cosa.
Grazie per l'attenzione
Cristiano Bialetti
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
Questi consigli per gli acquisti ti stanno prendendo la mano vedo..
Io mi son comprato la Mukka Express con 2 tazzone a corredo.
Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
è che non gliela faccio più, siamo martellati di pubblicità.
Mamme, suocere, parenti, tutti a chiedere se per natale voglio la Nespresso...
NOOOOOOOOOOOOOOOOO non la voglio, fa un caffè schifoso, già a studio mi drogo di caffè (ne prendo una decina al giorno), regalatemi un paio di pedalini blu che mi servono, sti accrocchi lasciateli nei negozi...
blu pedalins... WHAT ELSE?
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
Iscritto n° 116 dal: 20/03/2008 14:35:44
Da: MI
Status: Offline
Posts: 369
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
Postato: 09 Dic 2008 alle 14:37
quotissimo su costi, inquinamento etc.
sono contraria anch'io, e a casa ho la mia bialettina che curo con tanto ammmooore...
però in ufficio ho una nespresso che fa il caffè buonissimo, non è vero che è cattivo. la mia però è del tipo 'professional', non la krups, ossia quella con le cialde schiacciate che puoi ordinare solo dal fornitore, non le vendono nei negozi nespresso.
la scelta, altrimenti, è macchinetta del caffé con nescafé. e ho detto tutto...
Iscritto n° 116 dal: 20/03/2008 14:35:44
Da: MI
Status: Offline
Posts: 369
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
Postato: 09 Dic 2008 alle 15:10
esatto. io lo prendo al bar dopo pranzo, ma durante il giorno sono "in prigione" nell'impero del male, e quindi mi tocca la macchinetta diciamo che mi va di lusso avere una nespresso in ufficio, e non dover bere il nescafé della macchinetta
ma potento andrei al bar. anche sul costo, peraltro, ha ragione Sissi. Queste cialde costano tantissimo. Ora, d''accordo che vanno sul centro di costo del mio capo, e quindi chi se ne frega. Però costano.
Altra idea, molto economica, invece, per un regalo 'ecologico' di Natale. La Brita. Brocca per l'acqua, con filtri intercambiabili, per depurare l'acqua da calcare e cloro.
Io l'avevo quando vivevo in Inghilterra, dove l'acqua minerale non solo è un lusso, ma è considerata proprio una cosa da persone stravaganti (nessuno la compra per uso quotidiano come qui).
Pensate non solo al risparmio in termini di soldoni (non so quanto beviate voi, ma io sono una specie di cammello) ma, soprattutto, anche a quello intermini ambientali (la plastica, il trasporto, etc..).
(lavorando per la multinazionale che possiede sia Nespresso che sanpellegrino, levissima, san bernardo, panna, vera, etc, verrò licenziata al più presto, lo so)
l'acqua di Roma oltre che buona è anche economica, però per questione di salute a prescindere da quale acqua (comprata di qualsiasi marca o corrente) non andrebbe bevuta per lunghi periodi...
i medici consigliano di cambiare di tanto in tanto la tipologia di acqua, per non eccedere nell'assumere alcune sostanze e privarsi di altre...
Modificato da sissi - 09 Dic 2008 alle 16:22
ex NB 1.6 "Siepe"
FU' - NBFL 1.6 - Trilogy (150/333) - "VV"
Ama ciò che ti rende felice, ma non amare la tua felicità
l'acqua minerale, il prossimo dei miei tediosissimi consigli per gli acquisti...
a casa mia ho imposto l'acqua der sindaco.
stavo tutte le sere a "minimizzare" bottiglie di plastica vuote, che già per il casino che fanno andrebbero bannate.
Meno soldi, meno inquinamento, e, soprattutto, meno mazzo per scaricare pesantissime casse di acqua da portare su.
L'acqua di Roma è ottima, stupido non approfittarne.
Il "problema" è che non sempre è buona. Poi senza contare quello che ci mettono dentro per "purificarla" e senza contare che spessissimo tratti di acquedotto sono a cielo aperto, altri hanno interferenze con fognature, e chissà cosa ci cammina dentro..bbbrrr..
Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
l'acqua minerale, il prossimo dei miei tediosissimi consigli per gli acquisti...
a casa mia ho imposto l'acqua der sindaco.
stavo tutte le sere a "minimizzare" bottiglie di plastica vuote, che già per il casino che fanno andrebbero bannate.
Meno soldi, meno inquinamento, e, soprattutto, meno mazzo per scaricare pesantissime casse di acqua da portare su.
L'acqua di Roma è ottima, stupido non approfittarne.
Il "problema" è che non sempre è buona. Poi senza contare quello che ci mettono dentro per "purificarla" e senza contare che spessissimo tratti di acquedotto sono a cielo aperto, altri hanno interferenze con fognature, e chissà cosa ci cammina dentro..bbbrrr..
beh, dipende da città a città. A Roma è abbastanza buona, in alcune città è ottima, meglio della media delle acque minerali in bottiglia, in altre è sconsigliato berla.
Finchè avevo i cassoni (in eternit...) la bevevo in bottiglia, da un paio di anni, con l'acqua diretta...
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
Iscritto n° 116 dal: 20/03/2008 14:35:44
Da: MI
Status: Offline
Posts: 369
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
Postato: 11 Dic 2008 alle 11:21
Postato originariamente da CJ
Postato originariamente da trac-k71
l'acqua minerale, il prossimo dei miei tediosissimi consigli per gli acquisti...
a casa mia ho imposto l'acqua der sindaco.
stavo tutte le sere a "minimizzare" bottiglie di plastica vuote, che già per il casino che fanno andrebbero bannate.
Meno soldi, meno inquinamento, e, soprattutto, meno mazzo per scaricare pesantissime casse di acqua da portare su.
L'acqua di Roma è ottima, stupido non approfittarne.
Il "problema" è che non sempre è buona. Poi senza contare quello che ci mettono dentro per "purificarla" e senza contare che spessissimo tratti di acquedotto sono a cielo aperto, altri hanno interferenze con fognature, e chissà cosa ci cammina dentro..bbbrrr..
basta documentarsi, e scoprire cosa si beve 'aggratise' dalle proprie condutture. ti assicuro che è piuttosto facile capire e sapere da dove viene e se è controllata o meno. spesso, molto più che nelle fabbriche..
se invece per 'non buona' intendiamo di sapore, a casa dei miei, a Pescara, sa per esempio leggermente di cloro. Ma proprio poco poco. Una volta usato un buon filtro, è tornata ad avere un ottimo sapore.
Immagina il risparmio (anche comprando filtri di ottima qualità, e cambiandoli ovviamente regolarmente), in termini di
-spesa
-fatica (i miei non sono giovanissimi, anzi. portare 6 bottiglie, che se bevi tanto ti durano praticamente due giorni, era diventato piuttosto faticoso)
-inquinamento (plastica. plastica. plastica. plastica. e la benzina per far viaggiare tutti quei camion per trasportarla, tutta quell'acqua, dove li mettiamo? etc etc)
Not to mention, ma lo faccio lo stesso, il fatto che le concessioni d'acqua vengono date a un prezzo ridicolo alle grandi multinazionali che poi rivendono l'acqua a peso d'oro. Tra un po' daranno in concessione anche l'aria?
Bah
Ok. Ora mi tracciano e mi licenziano. Poco male. Qualcuno ha un lavoro da offrirmi? L'acqua di Roma è così buona, non mi dispiacerebbe ritrasferirmi da quelle parti..
Iscritto n° 272 dal: 06/11/2008 19:49:55
Da: ogni tanto il dio del mare ci viè a trovare...
Status: Offline
Posts: 453
Punti sòla: 0
Sembra affidabile
Postato: 12 Dic 2008 alle 08:39
eheh, quante cos cambano nel mondo...
avete visto la pubblicità tre? quella che fa "vi sareste mai immaginati 10 anni fa di vedere la tv ovunque volete?"
bè, tempi moderni!
certamente ci sono cose ben accette e altre che fanno storcere il naso, ma cmq se non ci fosse la modernità a ricordarci i piaceri di una volta, non ci sarebbe neppure il classicisco! l'old school!
...
mi spingo oltre, e tiro in causa le macchinette automatiche che oramai troviamo ovunque...
avreste mai immaginato una volta che un giorno in qualunque angolo di qualunque ufficio o istituto, andaste, avreste potuto assaggiare un purgativ...ehm, un caffè "espresso"?
---
rilassiamoci, ognuno di noi ha ancora nel cassetto la vecchia "macchinetta" e niente ci può toglere (speriamo ancora per molto tempo) il piacere di gustare l'odore che emana accompagnato da sibili e brontolii tipici della nostra amica. E poi, benche questo sia il paese che è, credo che sia ancora lunga la strada, prima di veder sparire il buon vecchio bar e le centinaia di varianti del mitico caffè!
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum
Questa pagina è stata generata in 0,535 secondi.
Il forum e' configurato per essere visualizzato con una risoluzione pari a 1024 x 768 o superiore.
In queste pagine viene fatto uso di finestre pop-up, se ne consiglia l'abilitazione.
Consigliato Internet Explorer 6.0 o superiore.