Stampa la pagina | Close Window

stampa 3d

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !!
Descrizione del forum: Ecco l'area per parlare liberamente di qualsiasi argomento
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=8846
Data di Stampa: 09 Ott 2025 alle 09:56
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: stampa 3d
Postato da: tipiaraldici
soggetto: stampa 3d
Postato in data: 05 Feb 2019 alle 22:21
al momento più che bavoso sono un vecchio curioso.....

mi sto cominciando ad interessare alla stampa 3d.....

per me è un cambio di visione nella costruzione degli oggetti perchè ho sempre lavorato e pensato in sottrazione (da un pezzo grande ricavo un pezzo piccolo) mentre la stampa 3d si basa sull'addizione.....

mi colpisce la quantità di file condivisi per riprodurre di tutto perchè in effetti il tutto si può riprodurre....mi affascina l'ideazione e la programmazione di...tutto

in questo bar qualcuno ha esperienza di questo...gioco ?



ps
ovvio che se inizio a giocare ho già in mente tante cosine per monella....


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella



Risposte:
Postato da: Magic80
Postato in data: 05 Feb 2019 alle 23:12
Hola Sergio!!!
Ho un collega appassionatissimo, ne abbiamo parlato giusto qualche giorno fa delle potenzialità ed anche dei limiti.
Per iniziare a giocare ci sono kit che costano sul centinaio di €, fanno già capire che potenzialità ha la stampa 3d!

La maggiore "limitazione" a mio avviso è la dimensione della stampante in relazione al pezzo che vuoi stampare: OVVIAMENTE stampi 1:1 quindi se ti doti di una stampante lunga 15cm non puoi stampare un pezzo lungo 20... e così via. Limitazione nel senso che tu ancora non sai cosa vuoi stampare e già devi decidere i limiti del tuo "mezzo"....

Un'altra "limitazione" che però potrebbe essere aggirabile magari via software è che il pezzo che vai a costruire non è "pieno" ma è "l'insieme delle sue facce con un riempimento dello x%": il pezzo è leggero ma la resistenza? Per dirti è ottimo in caso di oggetti volanti (il collega sta realizzando una stampante grande abbastanza da stampare, in sezioni, un aereo con una fusoliera del diametro di circa 25-30cm che un suo conoscente farà... volare. davvero!!)

Una figata è che il materiale si sostiene autonomamente fino ad un angolo di circa 45°. Per capirci non puoi stampare un tavolino se non a piedi all'insù (il piano non si tiene autonomamente) ma puoi stampare una tour eiffel con tutti i suoi tralicci inclinati.

Per progettare ci sono mille CAD, basta trovare quello che ci va più a genio e che magari possa partire da modelli esistenti così da facilitare qualche compito....

Sono andato un po' a caso ma in pratica..... welcome to the jungle!!!


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 05 Feb 2019 alle 23:30
lo starter kit generalmente è la Ender 3 che ha un piano di 22 cm x 22 cm con altezza di 25 cm.

questi sono i limiti "fisici" del pezzo singolo.....ma nessuno vieta di assemblare dei pezzi singoli.

viaggia sui 230 €.... dopo la distribuzione di monella ci si può pensare...

la piastrina con il numero di telaio da montare sul cruscotto sopra al parabrezza il primo progetto.........



-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: paolo
Postato in data: 08 Feb 2019 alle 22:04
l'ideale sarebbe una stampante 3D che usi la polvere di metallo ed allora si potrebbero realizzare pezzi meccanici per gli usi più svariati...


-------------
ex nc 2.0 fire 2007, brilliant black "Giubilante"; ex nbfl 1.8 2001 supreme blue "movimentoterra"
Non c'è tempo per guidare brutte auto!



Postato da: Magic80
Postato in data: 11 Feb 2019 alle 13:03
Postato originariamente da tipiaraldici

 
lo starter kit generalmente è la Ender 3 che ha un piano di 22 cm x 22 cm con altezza di 25 cm.

questi sono i limiti "fisici" del pezzo singolo.....ma nessuno vieta di assemblare dei pezzi singoli.

viaggia sui 230 €.... dopo la distribuzione di monella ci si può pensare...

la piastrina con il numero di telaio da montare sul cruscotto sopra al parabrezza il primo progetto.........


 

E' certamente più grande di quelle di cui mi hanno parlato... già si parla di dimensioni notevoli per prototipazione dance1
Se porto un cubo del genere in casa vengo defenestrato... ma la voglia è tanta


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: andreone82
Postato in data: 12 Feb 2019 alle 20:56
Fiiiiiicooooooo

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info