Stampa la pagina | Close Window

Sostituzione liquido servosterzo

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=8826
Data di Stampa: 28 Lug 2025 alle 23:07
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Sostituzione liquido servosterzo
Postato da: MANUELsport
soggetto: Sostituzione liquido servosterzo
Postato in data: 07 Gen 2019 alle 17:59
Ragazzi sulla mia NBFL, mi sono accorto, che a freddo, quando giro il volante, la cinghia “fischia” è il volante diventa duro e sembra funzionare a tratti.
Ora mi chiedevo, visto che in 16 anni, il liquido non sarà mai stato sostituito, come procedo per la sostituzione? Smonto direttamente il serbatoio e metto il liquido nuovo?



Risposte:
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 07 Gen 2019 alle 18:25
Anche io lo cambiai sulla VerdoNa ed effettivamente notai la differenza

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: MANUELsport
Postato in data: 07 Gen 2019 alle 22:16
Ma per sostituirlo che faccio? Smonto il serbatoio e lo svuoto? Sicuramente rimarrà un po’ di quello vecchio nella pompa, sbaglio? C’e Un altro metodo?


Postato da: kecco
Postato in data: 08 Gen 2019 alle 08:18
secondo me da sotto l'auto sviti il tubo che porta il liquido alla scatola, fai girare il motore e svuoti completamente il circuito tramite la pompa, richiudi il tutto e riempi dal serbatoio. mi raccomando dopo aver riempito di far spurgare l'impianto

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 08 Gen 2019 alle 08:56
Io ho svuotato il serbatoietto e aspirato quello che stava nel circuito con siringone e tubicino in gomma.

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: bse50
Postato in data: 08 Gen 2019 alle 13:54
Ci sono due modi per farlo:
- Aspirare, rabboccare , girare il volante un po' di volte ad auto accesa finché non rimane solo liquido pulito.
- Scollegare il tubo di ritorno dalla vaschetta e tappare l'uscito, rabboccare ad libitum finché non esce solo liquido pulito dal ritorno. Tappare, portare a livello.

Il primo è il più rapido e non si rischia di danneggiare tubi e clip ormai vetusti. Il secondo è il più preciso. Li definirei equivalenti.

Se il cambio di liquido non migliora la situazione può essere ora di revisionare la scatola di sterzo (probabile) o la pompa (improbabile, è una pompa a palette abbastanza solida)



-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info