Stampa la pagina | Close Window

Carica alternatore NB

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=8690
Data di Stampa: 06 Ott 2025 alle 02:53
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Carica alternatore NB
Postato da: deciomx5
soggetto: Carica alternatore NB
Postato in data: 18 Mag 2018 alle 11:53
Spero che questo sia il forum giusto, e che non sto replicando un post precedente.
Insomma: ho una NB del giugno 2000. Da un po' di tempo ho problemi di carica elettrica: la batteria si scarica spesso, nonostante uno staccabatteria, a volte anche dopo aver camminato. Ho già cambiato vari alternatori, senza risultati. L' officina Mazda che la sta curando ha installato un alternatore originale (rigenerato!) ha cambiato la batteria, ma niente: la tensione di carica che arriva alla batteria è un po' bassa. Hanno fatto controllare la centralina, e risulta ok.
Mi potete dare qualche consiglio?
Grazie!



Risposte:
Postato da: Magic80
Postato in data: 18 Mag 2018 alle 14:28
Ciao Decio,

le cose che mi vengono da pensare sono:
- alternatore > non eroga abbastanza corrente
- regolatore di tensione > non stabilizza la tensione sui canonici 14V
- batteria > ha perso efficienza/è guasta
- morsetti batteria > sono saldi sia lato batteria che lato cavi? sono ossidati?
- cavi batteria > sono isolati? disperdono da qualche parte?

Infine, ma non troppo, verificherei che non ci siano assorbimenti anomali da parte di qualche servizio.


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: deciomx5
Postato in data: 18 Mag 2018 alle 16:34
Ciao Magic, grazie per la risposta.
Quanto a batteria, morsetti e cavi è stato tutto cambiato e controllato, quindi dovrebbe essere tutto ok. l' alternatore è stato cambiato, ed in effetti alla batteria arrivano un po' meno dei 14V. Quindi si è pensato che la centralina fosse difettosa, ed invece è ok.
Ma tu parli di regolatore di tensione! ma credevo in una NB del 2000 la regolazione fosse fatta dalla centralina, e così dicono i meccanici Mazda.Invece mi stai dicendo che esiste un vero e proprio regolatore di tensione?
??? [object HTMLImageElement]


Postato da: kecco
Postato in data: 18 Mag 2018 alle 16:45
Secondo me è la centralina, per caso ha preso acqua?

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: deciomx5
Postato in data: 18 Mag 2018 alle 18:56
Sì Kecco, la centralina ha preso acqua, ma l' hanno fatta controllare da un laboratorio, e sembra ok...almeno così dicono!


Postato da: kecco
Postato in data: 21 Mag 2018 alle 10:26
Probabile che non sia la centralina in se, (qualche dubbio mi rimane però) ma qualche cavo lungo il cablaggio che ha avuto qualche interruzione o danno da sbalzi di tensione derivati appunto dall'acqua che la centralina ha preso.
Prima di tutto controlla i pin dei connettori che vanno alla centralina, puliscili e ingrassali, vedrai ceh sono anneriti sicuramente, se ossidati ancora peggio..magari è solo quello (te lo auguro).
Step successivo è verificare ogni singolo filo del cablaggio, ti ci vuole un elettrauto con un buion tester e molta pazienza. Spesso la centralina dalla obd trasmette un errore in questi casi, digitalo se esce e cerca su internet, tempo fa trovai pure un ragazzo che aveva avuto un problema simile e spiegava pure quale cavo cambiare.

in bocca al lupo..


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Magic80
Postato in data: 21 Mag 2018 alle 12:31
Postato originariamente da deciomx5


Ma tu parli di regolatore di tensione! ma credevo in una NB del 2000 la regolazione fosse fatta dalla centralina, e così dicono i meccanici Mazda.Invece mi stai dicendo che esiste un vero e proprio regolatore di tensione?
??? [object HTMLImageElement]
 

Parlo di regolatore di tensione perchè:
- ho sempre saputo fosse così, su tutte le auto
- non ho mai avuto problemi simili sulla mia NBFL quindi non ho indagato

In realtà ho studiato e su NB/NBFL/NC la regolazione è fatta via ECU (mea culpa, anche se parte del circuito di regolazione/raddrizzamento è nell'alternatore), quindi segui i consigli di kecco o installa (come fanno in USA) un alternatore NA, che ha il regolatore integrato, e bypassa (tramite un alettrauto competente) la ECU:
https://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=390661 - https://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=390661




-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: deciomx5
Postato in data: 21 Mag 2018 alle 14:00
Grazie Kecco e Magic80!
I tecnici della MAzda che ci stanno lavorando hanno detto di aver battuto i cavi fra alternatore, centralina e batteria, e dicono che sono ok, ma francamente non so se le cose stanno davvero a posto, perchè avevo gia avuto problemi di falsi contatti dei cavi! Comunque inoltrerò a loro le vostre osservazioni.
Grazie ancora, speriamo bene!


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 21 Mag 2018 alle 18:00
Ultimo ma non da escludere: accendisigari ed orologio.
La mia vecchia NA aveva un problema con questi due e nell'arco di pochi mesi mi ha fatto buttare una batteria panasonic.
Trovato l'inghippo dall'elettrauto poi hi avuto la stessa batteria per 4 anni!


-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info