Stampa la pagina | Close Window

De arte gonfiandi

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=867
Data di Stampa: 09 Ago 2025 alle 19:11
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: De arte gonfiandi
Postato da: cangaceiro
soggetto: De arte gonfiandi
Postato in data: 20 Dic 2008 alle 09:15
file:///C:%5CDOCUME%7E1%5CEmanuele%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cmsohtml1%5C01%5Cclip_editdata.mso - file:///C:%5CDOCUME%7E1%5CEmanuele%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cmsohtml1%5C01%5Cclip_filelist.xml -

file:///C:%5CDOCUME%7E1%5CEmanuele%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cmsohtml1%5C01%5Cclip_filelist.xml - Salve! Mi sono permesso di copiare un pò il titolo dell'illustre Vanini, spero che non me ne voglia per delle domande meno nobili.

Devo farvi una bella pappardella per cui mettetevi comodi e vi faccio anche una lunga premessa, eccola, Premessa:

ho una Rc da 1 anno e 8 mesi.

Nel primo periodo: ovvero il primo anno e 8 mesi ho utlizzato la miata per 4 volte al mese percorrendo file:///C:%5CDOCUME%7E1%5CEmanuele%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cmsohtml1%5C01%5Cclip_filelist.xml -
Oggi ho effettuato un controllo della pressione gomme a freddo dal benzinaio Beyfin (l'ultima volta 4 mesi fà appunto) e con mia sorpresa il benzinaio mi ha detto che su tutte e 4 le ruote c'era una depressione di 0.3 bar, per cui erano tutte e 4 su 1.7 bar di pressione.
Il benzinaio me le stava mettendo tutte e file:///C:%5CDOCUME%7E1%5CEmanuele%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cmsohtml1%5C01%5Cclip_filelist.xml - Allorchè mi sono venuti in mente questi pensieri:

1. La differenza di pressione di 0.1 bar era dovuta ad un errore dell'operatore (cioè io), ovvero in quei 3-4 secondi inziali in cui cerco di unire il boccaglio del manometro alla valvola e sento l'aria uscire (senza agire sul manometro premendo la leva per far uscire l'aria eh) mentre al contempo cerco di leggere sul manometro la pressione presente?

2. Lo 0.1 bar si perde quando, a gonfiaggio ultimato a 2.0, estraggo il boccaglio e si sente nell'istante per 1 secondo l'aria uscire?
qui mi rispondo da solo o almeno provo: direi di no perchè è l'aria residua che rimane dentro al boccaglio che non è stata immessa nella ruota.

Dato che ci siamo vi chiedo anche:
3. Monto le ruote di serie della Rc 2.0 ovvero le Michelin 205/45 R17 84W il gonfiaggio migliore è quello 2.0 da libretto o è bene averlo a 2.2 o anche 2.3?

4. Facendo un uso quotidiano del mezzo ogni quanto è bene verificare le gomme?con quale frequenza?

5. Dal benzinaio va bene oppure è troppo "alla bona"? da chi dovrei andare?
A casa ho un compressore di quelli per l'edilizia non so se con qualche attacco potrei renderlo valido per monitorare la pressione delle gomme.

6. Il monitoraggio ed il relativo gonfiaggio delle ruote è una pratica banale come sembra oppure fa parte di quelle cose che sembrano facili e banali ma che in realtà richiedono una certa perizia?

Per completezza di informazione dico che file:///C:%5CDOCUME%7E1%5CEmanuele%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cmsohtml1%5C01%5Cclip_filelist.xml - Aggiungo che non sono in grado di “sentire” l’auto quando ha un calo di pressione delle gomme da




Risposte:
Postato da: bio84
Postato in data: 20 Dic 2008 alle 12:28
quante pippe mentali : )

-------------
NBFL 1.6 Phoenix >>> '07-'10
350z >>> '10...


Postato da: luposolitario
Postato in data: 20 Dic 2008 alle 14:19
quoto il volpone di fabio....
 
caro amico 1,9  2,2  non ti fa questa differenza nella guida e nella tenuta....
 
prima di tutto perche non siamo di fronte a strade perfettamente piane e lisce con lo stesso grip.... per assurdo ogni metro cambiano i valori di tenuta laterale....
 
quindi un gonfiaggio standard va piu che bene....l importante è che oscilli nel range di gonfiaggio giusto per non consumare male i pneumatici..
 
per la guida cattiva... io la mia nc 1.8 la tiro tranquillamente fino a 6,500giri e ancora non ho mai sentito il limitatore entrare..quindi un altri 200giri ci dovrebbero essere....(tanto per la cronaca)
cerca di frenare forte senza innescare l ABS...prendi confidenza con il freno..non lo schiacchiare solo come se fosse uno scarafaggio.. PER IL DSC COME RIPORTATO NELL ALTRO TOPIC se vuoi fare sul serio non ci deve essere..perche ti taglia il divertimento proprio quando sta per cominciare..ma si entra anche nella fascia CALDA...quella in cui potresti andare in contro a brutte sorprese..e se non hai la giusta esperienza.........
neanche te lo dico che rischi :D
 
detto cio..MENO PIPPE MENTALI sulle pressioni, e cerca di entrare veramente in sintonia con la tua RC cercando di capirla.


-------------
[IMG]http://img178.imageshack.us/img178/9821/sampei6ow2zb1kk3.jpg" /> IL KART..LA MIA PASSIONE


Postato da: trac-k71
Postato in data: 22 Dic 2008 alle 19:03
io ho notato che le R888 mi tengono meglio gonfiate ad 1,5, mentre pneumi normali ad 1,8 è la morte loro.
Gonfiando i normali posteriori a 2,5-3 riesco a tenerla di traverso anche per una 50ina di metri, una goduria pazzesca...


-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: cangaceiro
Postato in data: 27 Dic 2008 alle 08:38
una domandina: come mai in pista le gomme stradali si fanno gonfiare di più rispetto al normale uso che se ne fa in città?

in genere (correggetemi se sbaglio): se su una Rc si ha un gonfiaggio di 2.0 per uso cittadino, in pista si portano a 2.3 anteriori e 2.5 posteriori, esattamente perchè? per aumentare lo scodamento?


-------------


Postato da: Ombra
Postato in data: 28 Dic 2008 alle 02:39
Postato originariamente da cangaceiro

 
una domandina: come mai in pista le gomme stradali si fanno gonfiare di più rispetto al normale uso che se ne fa in città?


 
Per non usurare eccessivamente la spalla del pneumatico..(cosi mi è stato detto,almeno)



-------------
Sei stata e resterai l'unica della mia vita...


Postato da: trac-k71
Postato in data: 29 Dic 2008 alle 12:09
Postato originariamente da Ombra

 
Postato originariamente da cangaceiro

 
una domandina: come mai in pista le gomme stradali si fanno gonfiare di più rispetto al normale uso che se ne fa in città?


 
Per non usurare eccessivamente la spalla del pneumatico..(cosi mi è stato detto,almeno)


 

per entrambi i motivi.
Gonfiando molto le posteriori la coda tiene la metà e tende a sorpassare il muso ad ogni curva....
E comunque non rovini le spalle, visto che la gomma più la gonfi più si deforma diminuendo l'area a contatto con l'asfalto, che di fatto rimane quella a centro gomma....


-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: luposolitario
Postato in data: 29 Dic 2008 alle 14:05
Postato originariamente da cangaceiro

 
una domandina: come mai in pista le gomme stradali si fanno gonfiare di più rispetto al normale uso che se ne fa in città?

in genere (correggetemi se sbaglio): se su una Rc si ha un gonfiaggio di 2.0 per uso cittadino, in pista si portano a 2.3 anteriori e 2.5 posteriori, esattamente perchè? per aumentare lo scodamento?

 

SI GONFIANO SOLO SE VUOI FARE DI PIU IL ca**oNE...SE INVECE GUARDI IL CRONOMETRO...DOVRESTI ABBASSARLE DI QUALCHE PUNTO A FREDDO.

-------------
[IMG]http://img178.imageshack.us/img178/9821/sampei6ow2zb1kk3.jpg" /> IL KART..LA MIA PASSIONE


Postato da: cangaceiro
Postato in data: 03 Gen 2009 alle 10:02
ah quindi se per assurdo uno avesse strada sgombra e cercasse di battere il record da casa fino all'ufficio dovrebbe avere pressione delle ruote a freddo tipo di 1.8 su tutte e 4 anzichè 2.0-2.2?


-------------


Postato da: luposolitario
Postato in data: 04 Gen 2009 alle 19:59

si...assolutamente si..



-------------
[IMG]http://img178.imageshack.us/img178/9821/sampei6ow2zb1kk3.jpg" /> IL KART..LA MIA PASSIONE


Postato da: trac-k71
Postato in data: 05 Gen 2009 alle 10:25
Postato originariamente da luposolitario

 

si...assolutamente si..


 

e se invece vuoi affinare la tua sensibilità di guida, rendendo l'auto più scivolosa, gonfiale di più.

-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: cangaceiro
Postato in data: 11 Gen 2009 alle 09:39
Postato originariamente da luposolitario

 

si...assolutamente si..




ma questo come mai scusa? mi riesce difficile da capirlo da un punto di vista logico-tecnico....



-------------


Postato da: luposolitario
Postato in data: 11 Gen 2009 alle 15:26
Postato originariamente da cangaceiro

 
Postato originariamente da luposolitario

 

si...assolutamente si..




ma questo come mai scusa? mi riesce difficile da capirlo da un punto di vista logico-tecnico....


 

il discorso è molto semplice e molto tecnico nello stesso tempo:
 
le gomme devono lavorare a una data pressione per lavorare al 100% delle loro possibilità di tenuta..
l aria che c e nel pneumatico tende ad espandersi con l innalzamento della temperatura causato dal grip meccanico che c'è tra asfalto e pneumatico quindi la pressione in fase di utilizzo del pneumatico(in condizioni corsaiole) sarà di qualche punto superiore alla pressione ottimale per avere il massimo risultato di grip dai pneumatici..
ecco perche prima di scendere in pista si dovrebbero tirare giu di un paio di punti(circa) la pressione delle gomme proprio per far si che la pressione A CALDO (IN FASE DI UTILIZZO) delle gomme sia quella perfetta e non troppo alta...
 
ps: RICORDO POI CHE LA PRESSIONE TORNERA AI LIVELLI DI GONFIAGGIO INIZIALI QUANDO LA TEMPERATURA  DELLA GOMMA SARA TORNATA NORMALE...
 
ESEMPIO
TEMP A FREDDO : 1,8 PRIMA
TEMP A CALDO :2,0    DURANTE
TEM A FREDDO : 1,8  DOPO
 
SALUTI


-------------
[IMG]http://img178.imageshack.us/img178/9821/sampei6ow2zb1kk3.jpg" /> IL KART..LA MIA PASSIONE


Postato da: trac-k71
Postato in data: 11 Gen 2009 alle 22:37
Postato originariamente da luposolitario

 
il discorso è molto semplice e molto tecnico nello stesso tempo:
 
le gomme devono lavorare a una data pressione per lavorare al 100% delle loro possibilità di tenuta..
l aria che c e nel pneumatico tende ad espandersi con l innalzamento della temperatura causato dal grip meccanico che c'è tra asfalto e pneumatico quindi la pressione in fase di utilizzo del pneumatico(in condizioni corsaiole) sarà di qualche punto superiore alla pressione ottimale per avere il massimo risultato di grip dai pneumatici..
ecco perche prima di scendere in pista si dovrebbero tirare giu di un paio di punti(circa) la pressione delle gomme proprio per far si che la pressione A CALDO (IN FASE DI UTILIZZO) delle gomme sia quella perfetta e non troppo alta...
 
ps: RICORDO POI CHE LA PRESSIONE TORNERA AI LIVELLI DI GONFIAGGIO INIZIALI QUANDO LA TEMPERATURA  DELLA GOMMA SARA TORNATA NORMALE...
 
ESEMPIO
TEMP A FREDDO : 1,8 PRIMA
TEMP A CALDO :2,0    DURANTE
TEM A FREDDO : 1,8  DOPO
 
SALUTI

 

e aggiungerei che il rapporto tra pressione e grip è dovuto al fatto che la pressione "giusta" è quella alla quale tutto il battistrada aderisce uniformemente all'asfalto. Aumentando la pressione la gomma si deforma, i lati del battistrada non toccano più l'asfalto ma tocca solo la parte centrale, pertanto l'area di contatto è minore (tocca solo il centro della gomma, per quello gonfiando molto non rovini le salle della gomma). E' come se montassi gomme molto più strette. Gonfiando meno, al contrario, la gomma si affloscia e tocca anche con parte delle spalle, quindi (teoricamente) aderisce di più (maggiore area di contatto), ma scalda molto di più ed è facile stallonare (ossia in curva la gomma esce dal cerchio).
Io, se cerco le traiettorie e non i traversi (e comunque - sempre - su strada) tengo le gomme alla pressione indicata, NA e NB è 1,8. In pista scaldandosi diventano un filo più rigidine e appena meo aderenti, ma le rovino anche di meno.
 


-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info