Stampa la pagina | Close Window

MX-5 MY 2019

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Mondo Motori
Descrizione del forum: Quattro chiacchiere su tutto ciò che ha un motore
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=8657
Data di Stampa: 30 Mag 2024 alle 22:01
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: MX-5 MY 2019
Postato da: BatMiata18
soggetto: MX-5 MY 2019
Postato in data: 11 Apr 2018 alle 19:56
Sembra che il prossimo anno uscirà una versione da 180 cv
http://www.auto.it/news/news/2018/04/10-1456900/mazda_mx-5_2019_iniezione_di_brio_in_vista/ - LINK

Da vedere se sarà disponibile su tutti i mercati e se sostituirà la versione da 160 o la affiancherà.
Sono tra l'"eccesso di salivazione" e il "non potevano pensarci prima?"

-------------
ND 2.0 Exceed Jet Black



Risposte:
Postato da: GoldLion
Postato in data: 12 Apr 2018 alle 07:36
fanno sempre così, ma sarà una versione turbo o aspirata?

-------------
Lorenzo


Postato da: BatMiata18
Postato in data: 12 Apr 2018 alle 11:33
Aspirata, alzeranno il regime massimo di 4/500 giri

-------------
ND 2.0 Exceed Jet Black


Postato da: GoldLion
Postato in data: 12 Apr 2018 alle 12:32
ottimo,ancora più piacere di guida con quel peso e quei cavalli...

-------------
Lorenzo


Postato da: ZetaZeroSei
Postato in data: 13 Apr 2018 alle 10:52
tra l'altro a breve presentano 3 versioni limitate. Spero sia qualcosa di più serio rispetto all'ultima dove si erano sbattuti solo per mettere un soft top rosso

-------------
"...And as things fell apart
Nobody paid much attention..."


Postato da: bse50
Postato in data: 13 Apr 2018 alle 13:38
Postato originariamente da ZetaZeroSei

tra l'altro a breve presentano 3 versioni limitate. Spero sia qualcosa di più serio rispetto all'ultima dove si erano sbattuti solo per mettere un soft top rosso


Le "edizioni limitate" mazda sono da sempre semplici allestimenti. Di limitato non hanno molto :)

La ND con 180 cavalli e cambio affidabile diventerebbe un'auto molto interessante.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: ZetaZeroSei
Postato in data: 16 Apr 2018 alle 10:47
Vero ma con l'ultima secondo me hanno davvero esagerato. Hanno accoppiato un colore cmq disponibile (quel grigio scuro presentato sulla RF) con un banalissimo soft top rosso scuro...secondo me neanche un adesivo con scritto limited edition ti danno :D

Cos'è sta storia del cambio? Ricordo che nelle prove ne avevo sempre sentito parlare bene :(

-------------
"...And as things fell apart
Nobody paid much attention..."


Postato da: GoldLion
Postato in data: 16 Apr 2018 alle 11:39
ieri sono stato nel concessionario mazda di catania con la mia mx5 ed fra le vetture esposte c'era la "limited" che appunto niente ha se non la tela della capotte bordo' ma ancor più deluso sono rimasto (ma l'avevo già provata questa cosa) dalla limitata abitabilità di queste nuove serie...
 scendendo dalla mia che mi va giusta giusta (sono 1.75 x 80 Kg) ho provato il disagio nell'entrare e nel dovermi contorcere per arrivare alla pedaliera molto incassata. per tirarmi fuori (visto che qualche dolorino alla schiena cel'ho) mi hanno dovuto aiutare.   ho pensato.. molto meglio la mia.


-------------
Lorenzo


Postato da: bse50
Postato in data: 16 Apr 2018 alle 13:12
Postato originariamente da ZetaZeroSei



Cos'è sta storia del cambio? Ricordo che nelle prove ne avevo sempre sentito parlare bene :(


Il cambio non dura se messo alla frusta :)
Problema rimediabile ovviamente ma aprire un cambio non è cosa economica.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 18 Apr 2018 alle 23:03
Probabile allora che adottino lo stesso della Abarth (cambio).

Vista così sembra proprio una strategia su chi fare uscire prima e dopo tra Mazda e Fiat

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: diaccio
Postato in data: 30 Apr 2018 alle 17:38
Torno a leggere questo forum dopo una "scampagnata domenicale" al passo del Furlo (PU) in 4C ed accompagnato da un amico con 124 Abarth (assetto B14).
Allora se uscirà la ND aspirata 2 litri da 180/181 cv sarebbe davvero una grande notizia: finalmente quel motore avrebbe l'allungo che merita e non risulterebbe "castrato".
Resterebbe comunque il fatto che un motore più piccolo (vedi 124 Abarth o anche la 124 "normale") sviluppa diversi valori di coppia e soprattutto più in basso ... ma alla fine la mx5 è giusta così come è ... e + 20 cv sull'aspirato ci starebbero tutti.
Condivido che la serie speciale "Cherry" francamente - benché bella esteticamente - aggiunge ben poco rispetto ad una ND "standard".
Sul cambio invece non ero a conoscenza di questi problemi nell'uso più intenso. Come manovrabilità ed innesti per me è uno dei migliori cambi manuali mai provati ... sulla resistenza però non ne so un tubo.
Seguirò con interesse questo topic ...


Postato da: BatMiata18
Postato in data: 02 Mag 2018 alle 12:26
La versione speciale me la faccio da solo
In rete girano alcune foto di ND gialle e mi stava balenando l'idea di wrapparla (come sapete mi è balenata pure l'idea di venderla, mannaggia a 'ste balene).
Essendo la mia nera lascerei così alcuni particolari come la cornice parabrezza e forse gli specchietti, mentre dovrei riverniciare neri i cerchi e i roll bar

-------------
ND 2.0 Exceed Jet Black


Postato da: diaccio
Postato in data: 02 Mag 2018 alle 14:16
Mio fratello si è wrappato da solo la Z3 coupè ... un lavoraccio: serve un garage e diverse attrezzature ... oltre a "consistente" tempo libero.
Se la fai fare i costi si dilatano paurosamente e arrivi a qualche migliaio di euro.
Io al tuo posto la "allestirei" ALL BLACK coi cerchi neri e stop. Personalmente non credo troppo alle personalizzazioni.


Postato da: BatMiata18
Postato in data: 02 Mag 2018 alle 15:34
Infatti da solo si fa per dire, non ho ne il tempo ne le capacità.
Qualche anno fa ho fatto wrappare la Boxster: per 1600 euro era l'unica bianco perla con riflessi azzurrini in tutta Italia.
Alla fine non lo farò, però la MX gialla sarebbe spettacolare

-------------
ND 2.0 Exceed Jet Black


Postato da: GoldLion
Postato in data: 02 Mag 2018 alle 15:35
qui da noi wrapparla (la mx5) costa circa 1200 eurozzi e conviene farlo fare a loro perchè l'eventuale difetto te lo sistemano (danno una certa garanzia). sui colori sono rimasto deluso perchè loro ti consigliano toni opachi sopratutto nero mentre secondo me la nostra "bottiglietta di coca-cola" risalta le sue curve con colori brillanti.

-------------
Lorenzo


Postato da: diaccio
Postato in data: 02 Mag 2018 alle 17:40
Che per 1200 euro te la fatturino pure (di lì l'eventuale garanzia) mi sembra "miracoloso" come prezzo ... ma possibile.
Io per 600 euro sulla 4C ho pellicolato (trasparente) il frontale/mezzo cofano/montanti e specchietti.
Tutto con fattura.
Mi sembrano prezzi un po troppo ottimisti ... mi ripeto "possibili" ma giusto se te li fa un amico o comunque paghi IVA esente.


Postato da: ZetaZeroSei
Postato in data: 09 Mag 2018 alle 16:04
a proposito di serie speciali ho visto che hanno fatto uscire una presunta serie speciale in 6 (sei) esemplari dove la particolarità era solamente un portapacchi credo in carbonio... sono impazziti del tutto...

-------------
"...And as things fell apart
Nobody paid much attention..."


Postato da: diaccio
Postato in data: 09 Mag 2018 alle 17:10
Hai il link o qualche foto da postare? Ho cercato in internet ma senza successo ...


Postato da: GoldLion
Postato in data: 10 Mag 2018 alle 07:25
semplice, avevano 6 portapacchi da utilizzare e ne hanno approfittato...

-------------
Lorenzo


Postato da: BatMiata18
Postato in data: 10 Mag 2018 alle 11:40
Ecco il link
https://www.mazda.it/modelli/mazda-mx-5/the-top-limited-editions/

Domani presentano la terza versione speciale

-------------
ND 2.0 Exceed Jet Black


Postato da: BatMiata18
Postato in data: 12 Mag 2018 alle 12:25
Yamamoto Signature
https://www.mazda.it/modelli/mazda-mx-5/mx-5-yamamoto/

cerchi Enkei, Ohlins, rivestimenti in alcantara, freni Brembo con tubi in treccia
gli Enkei da 16 sembrano piccoli, particolari rossi nell'abitacolo, prezzo assurdo (37500)

-------------
ND 2.0 Exceed Jet Black


Postato da: GoldLion
Postato in data: 14 Mag 2018 alle 07:49
anche questa costa troppo ed è acquistabile solo online

-------------
Lorenzo


Postato da: kecco
Postato in data: 14 Mag 2018 alle 11:34
Vista dal vivo, mi sento di difendere Mazda Italia e la sua scelta, in particolare con la differenza di prezzo, se considerate:

Olhins, tubi in treccia, pinze anteriori (brembo) e posteriori, Enkei Rpf1, gommata r888r, interni in cuoio e alcantara rifiniti a mano, cofanetto con disegno originale e dedica dell'ing. Yamamoto e manometro di precisione.

Inserendoci anche la manodopera si supera di parecchio i 9mila di differenza. Senza contare la targhetta che testimonia l'esclusività del modello in soli 4 esemplari...

Ora inutile che ci giriamo intorno, se ti piace o meno importa una sega, deve piacere soltanto ad altri 3 visto ceh una se l'è presa Mr Miataland.... Ma il prezzo è congruo imho.

Ah, parere personale, da fuori e tecnicamente toglie il fiato, non avrei esagerato con il rosso all'interno, decisamente troppo.


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: kecco
Postato in data: 14 Mag 2018 alle 11:36
e facendo un po' di polemica, mi spiegate perchè le 500 biposto arrivino a costare sessantamila euro???? 

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: BatMiata18
Postato in data: 14 Mag 2018 alle 14:13
Chiaro che l'esclusività si paga, tra l'altro è probabile che questa Yamamoto si rivaluti nel tempo.
Facendo un mero discorso economico, compro una 2.0 con LSD che qui manca e la modifico come mi pare. Arriverei a spendere 37500? Forse, o forse no

-------------
ND 2.0 Exceed Jet Black


Postato da: kecco
Postato in data: 15 Mag 2018 alle 09:04
li superi decisamente. Solo di interni, piacciano o no, ci sono 1500/2000 euro. Se fai solo un discorso di prezzo dei componenti forse ci rientri, ma la manodopera è da considerare.

Sulla scelta del 1500 c'è da dire che l'ing. Yamamoto lo ha "progettato" e fortemente voluto sulla ND, che ricordo essere una sua creatura, come del resto lo sono state nb ed nc. Non potevano metterci su un 2000. Fermo restando che il 1500 mazda è decisamente più raffinato (componenti e ingegneria) di quello più cavallato


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: ZetaZeroSei
Postato in data: 16 Mag 2018 alle 09:35
io continuo a non capire il senso di fare queste "serie limitate" da 4 esemplari, che poi ho letto che dopo averla acquistata devi andare in motorizzazione a fartela omologare:

" al pari di tanti optional che vanno a modificare la dinamica dell’auto, come appunto i freni o le gomme (i pneumatici 205/50 non disponibili per le altre MX-5), bisogna modificare la carta di circolazione e di conseguenza va fatta richiesta alla Motorizzazione. La Mazda però ci ha assicurato che si tratta di una formalità, visto che tutti i passaggi burocratici sono già stati completati dalla casa madre."

-------------
"...And as things fell apart
Nobody paid much attention..."


Postato da: GoldLion
Postato in data: 16 Mag 2018 alle 12:30
davvero inconprensibile....

-------------
Lorenzo


Postato da: diaccio
Postato in data: 17 Mag 2018 alle 08:55
Le serie speciali ... sono o dovrebbero essere "speciali".
Questa probabilmente lo è davvero.
Il prezzo? Troppo alto per me ... ma volete una serie speciale "in offerta" e in soli 4 esemplari? Scordatevelo!
Personalmente - come scritto altrove - quando trovi una 2 litri RF a km zero a 26500 (oltre 10 mila euro) poco me ne frega della serie speciale ... che peraltro non ricordo oggetto di grande rivalutazione su mx5 neppure in passato.
Per me un bel esercizio di stile che suggerisce importanti modifiche magari da mettere in after market sulle proprie ND.


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 17 Mag 2018 alle 10:56
Il motivo è sicuramente quello di alimentarne il mito.
Il problema a mio parere è che mentre su Lapo si può opinare sul pugno nell'occhio o nello stomaco (..ma sempre pugno è), qui si rischia di rimanere nella banalità o ancora peggio nell'anonimo. Nell'altro topic non a caso ho postato una foto di una Aygo con un allestimento dagli inserti rossi, proprio per sottolineare quanto questo "style mood" sia ormai di consueta applicazione negli allestimenti per così dire di "nicchia".
Forse si poteva fare qualcosina (decisamente) di più...la disquisizione sulla cilindrata minore non la condivido.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: ZetaZeroSei
Postato in data: 17 Mag 2018 alle 12:21
Considerando lo stretto rapporto "concettuale" tra ND ed NA io avrei fatto uscire serie meno limitate che riprendevano le mitiche british green, merlot, black special, montego; queste due presunte speciali che ho visto mi sembrano solo esercizi di stile neanche usciti molto bene. Neanche io comprendo questa avversione per il 1.5, voglio dire io ho una na da 116 ed credo di poter dire che è universalmente considerata adeguata e divertente come rapporto pesa potenza. La nd dovrebbe pesare quanto la mia na con 15 cv di più quindi sulla carta (non l'ho mai guidata eh) direi che è un motore più che adeguato per vivere appieno lo spirito MX5

-------------
"...And as things fell apart
Nobody paid much attention..."


Postato da: GoldLion
Postato in data: 17 Mag 2018 alle 12:53
la serie speciale incuriosisce l'acquirente che spera di avere e/o ritrovarsi nel tempo un modello particolare, ma non è così. Poi può piacere rispetto al mod. base il colore particolare, l'abbinamento interni pelle o cappotte colorata etc. ma diventa una scelta personale e spesso si paga anche tanto. Certo solo 4 esemplari... chissà come andrà, ma io credo come tutte le altre serie speciali precedenti. Al confronto con altre puoi dire "si, questa è una serie speciale" bella di sicuro ma tutto poi rimane così.    

-------------
Lorenzo


Postato da: diaccio
Postato in data: 17 Mag 2018 alle 16:22
Personalmente non ho nessuna avversione verso il 1.5 - che reputo migliore quanto a carattere ed erogazione rispetto al 2 litri ... non sono un ingegnere ne un pilota ma l'erogazione della 2.0 non mi piace.
Dico però che nel fare una serie speciale che costa di più ... sceglierei la base "prestazionale" migliore ed è innegabile che la 2 litri vada di più avendo (pressoché a parità di peso) + 29 cv.
Ciò posto lo spirito della mx5 è ben più che salvo con la 1.5 131 cv ... la macchina va tutt'altro che piano e su strada ti fa comunque divertire.


Postato da: BatMiata18
Postato in data: 18 Mag 2018 alle 19:09
Personalmente non ho nulla contro il 1.5, anzi invidio l'allungo fino a 7500 g/m che il 2.0 si scorda.
Ciò che mi ha fatto scegliere il motore più grande è in realtà la dotazione tecnica: assetto Bilstein, LSD, duomi e cerchi da 17. A parità di dotazioni avrei scelto il 1.5

-------------
ND 2.0 Exceed Jet Black


Postato da: ZetaZeroSei
Postato in data: 21 Mag 2018 alle 11:00
Infatti credo sarebbe intelligente proporre un pacchetto tecnico simil versione yamamoto disponibile anche sulla 1.5

-------------
"...And as things fell apart
Nobody paid much attention..."


Postato da: diaccio
Postato in data: 22 Mag 2018 alle 16:12
A che fine scusa?
La 2 litri per pochissima differenza di prezzo offre ... "più motore potenza e prestazioni", un differenziale autobloccante e cerchi da 17" (già omologati) ...
Chi vuole "perfezionare" la sua 1.5 può tranquillamente farlo in aftermarket.
In Italia credo che di ND ne abbiano vendute pochine ... io personalmente ne ho viste davvero solo pochi esemplari ...


Postato da: ZetaZeroSei
Postato in data: 23 Mag 2018 alle 09:06
Premetto che non le ho guidate però mi sembra di capire che il 1.5 sia più fedele allo spirito MX5 che non è mai stato quello di avere prestazioni brucianti ma il divertimento di guida. Poi per carità buono che per chi vuole qualcosa in più (anche magari a costo di "snaturare" l'idea originale) possa avere una alternativa.

Tra parentesi:

tando a quanto riportato dal sito tedesco "Motor Talk", la gamma della roadster Mazda MX-5 sarà presto aggiornata con le nuove motorizzazioni a benzina conformi alla normativa antinquinamento Euro 6 D-Temp, ma senza ricorrere all'installazione del filtro antiparticolato.

La novità più interessante per la popolare spider giapponese sarà la nuova unità a benzina 2.0L SkyActiv-G da 184 CV di potenza, capace di far accelerare la vettura da 0 a 100 km/h in soli 6,5 secondi. Le modifiche meccaniche hanno permesso di ottenere maggiori prestazioni, dato che l'attuale motore 2.0L SkyActiv-G della Mazda MX-5 eroga 160 CV di potenza e consente di coprire lo spunto 0-100 in 7,6 secondi.
Inoltre, è stato aggiornato alla suddetta omologazione anche l'altro propulsore a benzina 1.5L SkyActiv-G, accreditato della potenza di 132 CV. Per l'occasione, la Mazda MX-5 dovrebbe adottare anche il volante regolabile sia in altezza che in profondità per ottenere la migliore posizione di guida.

quindi ancora meglio per tutti :)

-------------
"...And as things fell apart
Nobody paid much attention..."


Postato da: GoldLion
Postato in data: 23 Mag 2018 alle 12:11
aggiornamenti mooolto interessanti...

-------------
Lorenzo


Postato da: diaccio
Postato in data: 24 Mag 2018 alle 12:07
La 2 litri con + 24 cv immagino che a questo punto non sarà più venduta a 1000/1500/2000 extra rispetto alla 1.5.
Ad ogni modo con 184 cv - specie se "veri" (nel senso di non soltanto dichiarati ma reali) - la ND può davvero dire la sua.


Postato da: paco
Postato in data: 12 Giu 2018 alle 16:15
http://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/mazda-mx-5-confermati-180-cv-387430.html - http://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/mazda-mx-5-confermati-180-cv-387430.html


Postato da: diaccio
Postato in data: 18 Giu 2018 alle 11:43
Con 184 cv (sebbene di un motore aspirato - dunque poca coppia in basso) dirà assolutamente la sua!
Personalmente tiferò per questa ND 2.0 ... finalmente accreditata di una potenza "degna".


Postato da: GoldLion
Postato in data: 18 Giu 2018 alle 12:37
pero'.. la poca coppia in basso... bah.

-------------
Lorenzo


Postato da: bse50
Postato in data: 18 Giu 2018 alle 13:47
Postato originariamente da GoldLion

pero'.. la poca coppia in basso... bah.


E' un aspirato benzina, non un turbodiesel.
La coppia in basso non serve asssolutamente a nulla su un'auto sportiva.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: GoldLion
Postato in data: 19 Giu 2018 alle 07:30
sono d'accordo con te se parliamo di pista o strade che permettono un alto numero di giri.. allora ti diverti ad essere sempre "in coppia", ma su strade affollate di traffico, lo scatto al semaforo aiuta a districarsi.

-------------
Lorenzo


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 19 Giu 2018 alle 08:22
La coppia in basso serve soprattutto ad auto pesanti o diesel. Le nuove generazioni di motori turbo spalmano la coppia a tal punto che è difficile pure capire se c'è o meno. Lo sparo al semaforo dice molto poco di una vettura.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: diaccio
Postato in data: 19 Giu 2018 alle 11:37
La coppia in basso "serve" su tutte le auto che circolano su strada. Ovviamente si parla di un 2 litri quindi quando io dico ignorantemente "poca coppia" ha comunque la stessa coppia di un motore magari più piccolo ma turbocompresso.
L'equazione aspirato = zero coppia in basso evidentemente non funziona sulle cilindrate più alte.
Per far correre le Lotus elise non a caso da una decina di anni a questa parte si sono inventati le versioni con compressore.
Se invece l'utilizzo è prettamente da track day indubbiamente un motore aspirato può essere più idoneo oltre che più gestibile.
Sull'aspetto auto pesante = bisogno di turbo sono d'accordo ... provate una mini "recente" (serie R50/R56) aspirata e una turbo (anche turbodiesel) e capirete perché quella auto va presa per forza turbo.
Esistono tuttavia auto leggere che grazie al turbo ... volano ... tipo la 4C.
Aggiungo che mettere un turbo su uno "sfilatino" significa rischiare sempre ...
Io una variante "turbo" della ND l'avrei considerata ... è pur vero che se la faranno con 184 cv certo non andrà piano.



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info