Candele nere e consumo d'olio anomalo
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=8591
Data di Stampa: 06 Ott 2025 alle 08:29 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: Candele nere e consumo d'olio anomalo
Postato da: Luca2801
soggetto: Candele nere e consumo d'olio anomalo
Postato in data: 15 Gen 2018 alle 20:08
Ragazzi, vi chiedo qualche consiglio in merito alla seguente questione:
Pochi giorni fa nel sostituire i cavi candela con dei nuovi, ho dato uno sguardo alle candele e ho visto che sono completamente nere (vi allego una foto al link https://we.tl/4ykuDOFzMN ), inoltre da qualche tempo ho notato un aumento notevole del consumo di olio, praticamente siamo a 1kg d'olio ogni 1000 km!
Noto anche un ticchettio che aumenta con i giri del motore...insomma tutto ciò non mi fa ben sperare anzi... Qualche idea sul da farsi? vi ringrazio
|
Risposte:
Postato da: bse50
Postato in data: 15 Gen 2018 alle 20:33
Il ticchettio è normale, sono le punterie.
Il consumo d'olio non lo è.
Le candele nere potrebbero essere un sintomo causato da cavi e bobine vecchie.
Con un rialzo abbastanza economico dovresti risolvere il problema legato al consumo dell'olio. Essendo un motore vecchio propenderei per una revisione completa piuttosto che un "rattoppo" parziale.
Bronzine, fasce, paraoli e se necessario guide valvole, distribuzione, pompa acqua etc,etc,etc...
Se hai poca fantasia di stare senza auto a lungo posso indicarti chi può spedirti un motore revisionato in cambio del tuo, altrimenti posso dirti da chi portare il motore per fare un lavoro fatto bene a roma ;)
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: GoldLion
Postato in data: 16 Gen 2018 alle 07:44
quanti Km veri ha percorso il tuo motore? Un consumo tale non è normale per questo tipo di motore che in condizioni normali non ne consuma...
------------- Lorenzo
|
Postato da: Luca2801
Postato in data: 16 Gen 2018 alle 09:47
Intanto grazie per le risposte... Allora ha 78 mila miglia, essendo Americana, quindi 125 mila chilometri circa, ma appunto, saranno veri? C'è da dire anche che la sento davvero poco reattiva sotto il pedale, come se fosse poco compressa...cosa che attribuivo al fatto che avessi il cat bucato...ma ho fatto da poco tutto lo scarico e la situazione non è cambiata...
|
Postato da: Luca2801
Postato in data: 16 Gen 2018 alle 09:53
Cambiare motore al momento lo escludo, la distribuzione è stata fatta da poco, ma penso che una revisione completa sia obbligatoria a questo punto...
|
Postato da: bse50
Postato in data: 16 Gen 2018 alle 10:22
Hai due alternative.
Far togliere il tuo motore ad un meccanico per metterne uno già revisionato o far revisionare il tuo (dal meccanico, da una rettifica etc) con annessa rogna del fermo auto.
Su un motore con 125000km ipotetici conviene cambiare tutto. Per fortuna i pezzi sono molto economici.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: GoldLion
Postato in data: 16 Gen 2018 alle 11:06
fai controllare la compressione dei cilindri e ti rendi conto se è spompato e quindi da rifare...(pistoni, fasce, testata)
------------- Lorenzo
|
Postato da: bse50
Postato in data: 16 Gen 2018 alle 11:14
a 125000km km è da rifare.
Inutile spendere soldi per rifare un motore che, post rialzo, avrà comunque 125000km. Tanto vale spendere una volta sola per avere un motore nuovo.
A me fanno ridere i vari annunci che parlano di "motore rifatto" quando, in realtà, hanno solo cambiato la guarnizione della testa e magari i paraoli delle valvole ;)
In ottica costi è così, purtroppo. Non sono le fasce o la lappatura di qualche pezzo a far crescere il prezzo dell'intervento. Su motori così semplici il grosso è proprio la manodopera.
Quando si apre una testata tanto vale rinfrescare anche canne e basamento ;)
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Luca2801
Postato in data: 16 Gen 2018 alle 11:29
Per farmi un'idea...di che cifra si parlerebbe?
|
Postato da: bse50
Postato in data: 16 Gen 2018 alle 13:29
Per quale opzione?
Per i motori revisionati chiedi ad Alex Zanardi su mx5italia.
Per revisionare il tuo puoi provare a sentire gianko1957 qui sul foro.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Luca2801
Postato in data: 16 Gen 2018 alle 15:49
Su due piedi sarei più propenso per una revisione completa...ci penso un po' su... Conosco Gianko, è già passata sotto le sue mani
|
Postato da: GoldLion
Postato in data: 17 Gen 2018 alle 10:27
sono assolutamente d'accordo sul motore nuovo.. che ha un suo costo. non comprerei mai un motore "rifatto" da altri... ma se dal mio meccanico,con me sempre presente, lo si smonta e si cambiano le quattro cose di base che abbiamo accennato,fatti quattro conti allora lo farei.
------------- Lorenzo
|
|